PDA

Visualizza Versione Completa : freni Aiuti col posterioree!!



Frax
08-06-14, 08:35
Ciao a tutti, ho un problema che mi affligge da circa 2 mesi!
Quando freno col posteriore sulla mia pk50xl e imposto la curva sento come un cigolio-fischiettio provenire dal posteriore, tendenzialmente (a orecchio e provato senza casco per sentire meglio) proviene dalla parte destra
Cosa potrebbe essere??

sartana1969
08-06-14, 21:08
controlla rugosità del tamburo, consumo ganasce e durezza ganasce.

Frax
09-06-14, 08:46
Va bene, in settimana la smonto!
Un mio amico dice che potrebbero anche essere i cuscinetti? li cambio per sicurezza?

Mincio82
09-06-14, 09:02
Se è un cuscinetto, qualunque sia, devi riaprire il motore.

Frax
09-06-14, 09:08
Speriamo di no..
Mincio dalla descrizione che ho fatto sapresti dirmi a occhio e croce se è un cuscinetto?

Mincio82
09-06-14, 13:25
Non sentendo il rumore non saprei dire da dove proviene, però, se come dici, lo senti dalla parte destra è più probabile che sia qualcosa che striscia ed in particolare:

- Coprivolano che tocca lo sportellino lato motore
- Coprivolano che tocca il volano

Questo magari è dovuto ai silent block del motore un po datati che perdono la loro efficacia.

Fai una prova alla volta togliendo per primo il solo sportello; se non senti più il rumore è lui il colpevole.
Se ancora persiste svita il coprivolano e guarda se nel suo interno ci sono segni di sfregamento, se si, interponi una rondella m6 tra carter e copri volano e rimonta tutto.
L'alternativa, sempre appurato che sia colpa del coprivolano, è quello di prenderlo a martellate per sagomarlo un po meglio.

Frax
09-06-14, 18:05
Domani mi darò da fare ;)
Grazie mille!

Frax
10-06-14, 13:06
Ho controllato!
Allora, ho smontato lo sportello e mi sono accorto che i gommini erano tutti verso l'esterno, e il coprivolano risultava sfrisato, allora ho fatto qualche segno col pennarello per vedere se portava a qualche risultato
Fatta la prova su strada sento quel fastidioso rumore, mi fermo, controllo, era proprio lo sportello che toccava sul coprivolano, mi è bastato fissare bene i gommini e non ho più quel fastidioso problema
Ho controllato per sicurezza le ganasce posteriori, credo siano in amianto in quanto ancora originali, sono un po' "molli" cosa faccio? le gratto con la carta vetrata o le cambio?
Un piccolo OT: Sul mozzo anteriore, c'è una specie di gommino che copre il bullone (o dado) centrale del tamburo, come faccio a rimuoverlo per controllare le ganasce e il piatto?

sartana1969
10-06-14, 13:21
Ho controllato!
Allora, ho smontato lo sportello e mi sono accorto che i gommini erano tutti verso l'esterno, e il coprivolano risultava sfrisato, allora ho fatto qualche segno col pennarello per vedere se portava a qualche risultato
Fatta la prova su strada sento quel fastidioso rumore, mi fermo, controllo, era proprio lo sportello che toccava sul coprivolano, mi è bastato fissare bene i gommini e non ho più quel fastidioso problema
Ho controllato per sicurezza le ganasce posteriori, credo siano in amianto in quanto ancora originali, sono un po' "molli" cosa faccio? le gratto con la carta vetrata o le cambio?
Un piccolo OT: Sul mozzo anteriore, c'è una specie di gommino che copre il bullone (o dado) centrale del tamburo, come faccio a rimuoverlo per controllare le ganasce e il piatto?

il coperchietto di plastica lo togli con un cacciavite a taglio....

Frax
10-06-14, 13:24
Grazie, scusa ma sto imparando :)