Visualizza Versione Completa : motore px turistico
Ciao ragazzi chiedo a voi che siete degli esperti....io ho un motore px 125 di scorta e visto che e bloccato lo volevo aprire e rifarlo completamente ma allo stesso tempo volevo dargli un po di brio....premetto che a me interessa più la affidabilità piuttosto che la velocita ...non ho fretta per rifarlo quindi ho del tempo per reperire tutti i particolari che mi potete consigliare.
Quindi lascio a voi la lista dei componenti che fanno per me
Ciao, Per rifare il motore ti consiglio di cambiare Cuscinetti, Paraoli, crocera, dichi frizione.
Se Vuoi dargli piu brio, per le tue esigenze secondo me andrebbe bene un 177 DR con Rapporti allungati e frizione rinforzata.
Ciao ;)
Il 177 DR e in ghisa o alluminio?
Di alluminio o Parmakit o Quattrini.
Di alluminio o Parmakit o Quattrini.
anche pinasco, anche se su l'ultimo ancora si hanno poche info e non molto confortanti
Polini 177, ma rifinisci il GT che di scatola fa cagare,
albero mec-eur in C57 ritardato,
Carburatore 20/20 con 112 di massimo, filtro T5 (originale non SIP) e rialzo Risavel.
Carter raccordati e scatola carburatore raccordata.
Frizione 6 molle rinforzate (non esagerate) ed anello di rinforzo
Pignone Z22
Megadella
Buon Viaggio :vespone:
:ciao: Gg
mariusthesardus
16-06-14, 08:12
anche pinasco, anche se su l'ultimo ancora si hanno poche info e non molto confortanti
E sarebbero? :cioe:
Vero ce ne sono due GranTurismo ed il normale.
Vero ce ne sono due GranTurismo ed il normale.
Proprio del gt ho letto pareri discordanti, ci vorrebbe un tester ma chi? Adesso sono alle prese col parma e non ho finanze per poter sperimentare.
come sempre 10 risposte e 10 ricette diverse :risata:
da Joe che ti propone GT corsaioli, cari ed in alluminio al camlissimo DR ghisaccio indistruttibile ed economico.... :mrgreen:
come al solito ti consiglierei, visto che hai tempo di dare una lettura a tutte le guide e le discussioni interessanti che abbiamo qui sul forum
te ne posto alcune, che vanno assolutamente lette, poi una volta che ti sarai fatto un'idea di cosa vuoi ottenere e del tuo budget torni e se ne discute
ciao
ps ecco le guide di base....
http://www.vesparesources.com/tuning-largeframe/34872-tutorial-per-scelta-175-per-large.html
http://www.vesparesources.com/tuning-largeframe/12522-testo-unico-dr-177-a.html
http://www.vesparesources.com/tuning-largeframe/49177-testo-unico-polini-177-a.html
http://www.vesparesources.com/tuning-largeframe/46233-testo-unico-pinasco-177-a.html
http://www.vesparesources.com/tuning-largeframe/62021-flamer-please-parmakit-versus-quattrini.html
:ciao:
Polini 177, ma rifinisci il GT che di scatola fa cagare,
albero mec-eur in C57 ritardato,
Carburatore 20/20 con 112 di massimo, filtro T5 (originale non SIP) e rialzo Risavel.
Carter raccordati e scatola carburatore raccordata.
Frizione 6 molle rinforzate (non esagerate) ed anello di rinforzo
Pignone Z22
Megadella
Buon Viaggio :vespone:
:ciao: Gg
cosa intendi per rifinire il gt?
I gt in ghisa vanno puliti dalle bave di fusione.
Se vuoi solo affidabilità:
Dr 177
Carburatore 20/20 con 110 di massimo, filtro T5 e rialzo Risavel
Carter raccordati e scatola carburatore raccordata.
Frizione 6 molle ed anello di rinforzo
Megadella
Se non se troppo pratico:
Pinasco alluminio 177,
albero pinasco in C57 ,
Carburatore 20/20 con 115 di massimo, filtro T5 e rialzo Risavel.
Carter raccordati e scatola carburatore raccordata.
Frizione 6 molle rinforzate ed anello di rinforzo
Pignone Z22
Megadella v4
Altrimenti:
Parmakit alluminio 177 (se Ghisa Polini o Malossi)
albero drt in C57 lavorato,
Carburatore 24 con 140 di massimo risavel e conetto polini
Carter raccordati e scatola carburatore raccordata.
Frizione 7 molle drt,
Rapporti 23/65
Megadella v6
Ueila ragazzi mi avete dato del gran materiale da confrontare....ma tutti questi consigli vanno bene tenendo la marmitta originale? O devo sostituire anche quella?
Joe ti ha dato tutte ottime soluzioni che se applicate a dovere vanno, però direi 2 su 3 costosette, prima di tutto la cosa fondamentale è, quanto vuoi spendere?
Seconda domanda cosa vuoi ottenere?
Nel caso ci sia bisogno, sei in grado di eseguire lavori piu o meno complessi su albero e gt?
Nel caso di minima spesa massima resa vai di dr e lo polinizzi, albero rms tipo originale e te lo lavori, frizzione originale con anello di rinforzo e monetina da 2 cent sotto ogni molla se nn vuoi cambiarle, marmitta originale lavorata a polidella, e 20/20 con 110 di max.
Allora mettiamo in chiaro....problemi di euro non ce ne "sono" anche perche come ho detto sopra ho tempo per fare cassa.....per quanto riguarda il lavoro mi so arrangiare anche se ho sempre lavorato su motori originali....lavori di raccordatura carter o su GT non saprei neanche da dove cominciare.
Infatti cerco modifiche adattabili senza fare troppi lavori ma soprattutto AFFIDABILI......voglio fare tanta strada...la velocità mi interessa relativamente
Allora vai di pinasco e sei a posto, un po piu brioso del dr ( un po non troppo) e affidabile.
Albero ci va bene anche un tameni, costa qualcosa meno se chiedi a utenti qua del forum, e secondo me è migliore.
Se lo setti bene dura anni
Utente Cancellato 005
16-06-14, 17:46
Allora mettiamo in chiaro....problemi di euro non ce ne "sono" anche perche come ho detto sopra ho tempo per fare cassa.....per quanto riguarda il lavoro mi so arrangiare anche se ho sempre lavorato su motori originali....lavori di raccordatura carter o su GT non saprei neanche da dove cominciare.
Infatti cerco modifiche adattabili senza fare troppi lavori ma soprattutto AFFIDABILI......voglio fare tanta strada...la velocità mi interessa relativamente
il piu affidabile è senz'altro il dr, poi a livello di prezzi il pinasco costa di piu del polini.
Sappi che questo post non finirà mai perchè ognuno ha la sua preferenza e quindi consiglia in base alla sua preferenza, quindi prima acquisti meglio è :Lol_5:
Pensavo anche io di andare col pinasco e guardando sul sito ho notato che vendono anche una versione con candela centrale
il piu affidabile è senz'altro il dr, poi a livello di prezzi il pinasco costa di piu del polini.
Sappi che questo post non finirà mai perchè ognuno ha la sua preferenza e quindi consiglia in base alla sua preferenza, quindi prima acquisti meglio è :Lol_5:
Quoto, premetto che il pinasco non lo comprerei mai, polini tutta la vita, ma se vuoi affidabilità assoluta.....
Enricoroma
16-06-14, 20:29
Polini 177, ma rifinisci il GT che di scatola fa cagare,
albero mec-eur in C57 ritardato,
Carburatore 20/20 con 112 di massimo, filtro T5 (originale non SIP) e rialzo Risavel.
Carter raccordati e scatola carburatore raccordata.
Frizione 6 molle rinforzate (non esagerate) ed anello di rinforzo
Pignone Z22
Megadella
Buon Viaggio :vespone:
:ciao: Gg
perfetto, megadella v4
mariusthesardus
18-06-14, 09:49
Proprio del gt ho letto pareri discordanti, ci vorrebbe un tester ma chi? Adesso sono alle prese col parma e non ho finanze per poter sperimentare.
Pareri discordanti riguardo cosa? Affidabilità? Prestazioni? Messa a punto? E da parte di chi? Comunque io lo sto montando su un carter PX con travasi raccordatati, carburatore 24 raccordato, albero anticipato pinasco c57, rapporti 200, marmitta megadella v2.0 cl3. Il Mega mi ha detto che ce l'hanno in diverse persone che conosce e pare che di suo sia un po' carente ai bassi infatti, visto l'uso turistico che ne devo fare, mi ha consigliato una marmitta che rafforza proprio i bassi regimi. Spero fra una decina di giorni di poter esprimermi...
PISTONE GRIPPATO
19-06-14, 19:34
Allora mettiamo in chiaro....problemi di euro non ce ne "sono" anche perche come ho detto sopra ho tempo per fare cassa.....per quanto riguarda il lavoro mi so arrangiare anche se ho sempre lavorato su motori originali....lavori di raccordatura carter o su GT non saprei neanche da dove cominciare.
Infatti cerco modifiche adattabili senza fare troppi lavori ma soprattutto AFFIDABILI......voglio fare tanta strada...la velocità mi interessa relativamente
La dicitura affidabilecome la intendi....
Motore soddisfacente che faccia e 30000 km senza mai smontarlo.....
Motore prestante che richieda manutenzione ogni 15000
motore quasi racing da smontare ogni 5000 per tenere sotto controllo i componenti più deboli quali cuscinetti, para strappi primaria.
Io credo di avere un bel motore, non mi tradisce quasi mai se lo tratto come si deve, se lo trascuro invece qualche grana la puo' dare
Comunque in 40000 km fatti sono finito sul furgone una sola volta....e per colpa solo mia.:polliceverso:
Psycovespa77
19-06-14, 20:25
Cosi impari a sforacchiare i dischi della frizione senza togliere il ricciolo:risata:
PISTONE GRIPPATO
20-06-14, 05:50
Cosi impari a sforacchiare i dischi della frizione senza togliere il ricciolo:risata:
della serie "bastard inside" :ok:
vespapx150e
01-07-14, 07:56
mi aggiungo qua così non apro un altro topic....
ho un blocco motore per px 150 arcobaleno senza avviamento elettrico su cui sbizzarrirmi....
il mio intento è fare un motore turistico (abbastanza brioso)....dopo un po di informazioni che ho raccolto qua la ricetta che farebbe il caso mio secondo me sarebbe:
177 polini preso dalla scatola e montato
carter raccordati al polini
valvola raccordata al carburatore e scatola carburatore raccordata ai carter
carburatore 24 (del 200) o il 24 del t5 ...(qua non so proprio che prendere)
albero Mazzucchelli c57 (la corsa è come quella originale giusto?) (lo prendo in c57 soprattutto perché avrei meno problemi nel montaggio in quanto con corse differenti poi ci sarebbero basette e roba varia che non me la sento di andare in questo ginepraio
marmitta megadella...
come motore da come ho capito dovrebbe essere abbastanza resistente per l'uso cittadino e comunque anche bello brioso giusto?
se avete altri pareri o considerazioni o consigli ditemelo che oggi inizio ad aprire il blocco motore e preparo la lista degli oggetti da ordinare
grazie mille!!!!
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.