Visualizza Versione Completa : help restauro vespa gt del 67
Problema 1 io mai risolto ..... Fanculo
Problema 2 ho sollevato il perno circa 1 cm ed ora é OK
Problema 3 potresti con un piccolo rullo passare qualcosa tipo catramina
Inviato dal mio ForwardRuby utilizzando Tapatalk
Problema 1 io mai risolto ..... Fanculo
Inviato dal mio ForwardRuby utilizzando Tapatalk
:sbonk:
Problema 2 ho sollevato il perno circa 1 cm ed ora é OK
io anche alzando di 1 cm non risoldo mi servirebbe spostare la sella in avanti di 1 cm oppure inclinare il perno in avanti di 1 cm...
problema sella risolto.
se qualcuno mi da 2 dritte sul tachimetro?
girando la ruota a mano si dovrebbe muovere la lancetta?
si potrebbe essere smagnetizzato? ci sono dei test che potrei fare? c'è modo di rimagnetizzarlo?
:testate:
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20161026/871670b2682f9eefa46f7cb9fe892f23.jpghttp://uploads.tapatalk-cdn.com/20161026/b32e4aa5554e9f3fa966504abd1e5155.jpg io ho messo la piastra su cui ho fissato l'interruttore per i fari supplementari a led ..... Ma immagino non sia la tua soluzione [emoji16] [emoji28]
Inviato dal mio ForwardRuby utilizzando Tapatalk
:risata1:
- - - post uniti in automatico dal sistema - - -
ieri ho montato le varie luci e il blocchetto elettrico al manubrio... va tutto!
rimane il problema del contachilometri.
altra cosa:
in prima parto dopo poco "mura" e dopo un pò riprende
le altre marce probabilmente non le ho tirate abbastanza per verificare il problema
idee?
lorenzobonciani
28-10-16, 05:51
:risata1:
- - - post uniti in automatico dal sistema - - -
ieri ho montato le varie luci e il blocchetto elettrico al manubrio... va tutto!
rimane il problema del contachilometri.
altra cosa:
in prima parto dopo poco "mura" e dopo un pò riprende
le altre marce probabilmente non le ho tirate abbastanza per verificare il problema
idee?
Ciao, per il motore che salendo di giri ad un certo punto sembra spegnersi per poi riprendere da soli, (penso che tu ti riferisca a questo ficndo "mura"), la mia vnb lo faceva occasionalmente senza una logica precisa, ed era il faston della bobina allentato. Con le vibrazioni non faceva più contatto e sembrava che la vespa quasi grippasse. Stretto il faston , risolto problema. Forse non è questo che ti capita, ma puoi verificare.
lorenzo
la mia lo fa sistematico quindi penso sia un problema di getti ma non ne so molto...
il carburatore è un 20/20 che ho revisionato cambiando tutto
Potrebbe essere , anticipo accensione come sei messo ?
Candela , puntine e condensatore?
Inviato dal mio ForwardRuby utilizzando Tapatalk
candela nuova.
condensatore originale non cambiato. cosa devo controllare?
puntine non ho controllato. devo controllare con uno spessimetro?
anticipo c'era una tacca su carter e statore e ho usato quella.
Capito ..... Non hai idea di come sei messo.
Puntine 0.3 circa di apertura , devono iniziare ad aprire a 22° prima del PMS se hai tutto originale.
Se la usi per usarla darai di matto presto , questi condensatori attuali mi duravano si e no 200 km
Inviato dal mio ForwardRuby utilizzando Tapatalk
:risata1:
adesso faccio un video cosi ci capiamo e magari è una cavolata.. che a me di fare tutta quella roba complicata non ho voglia :Lol_5:
contachilometri azzerato e funzionante!
clacson comprato in fiera montato e funzionante!
mancano i listelli pedana e ci siamo!
i discorso della risposta del gas ai medi ho notato che se si apre il gas con un pò di decisione non lo fa e ha anche un bel tiro :Lol_5:
ecco la foto del contachilometri:
https://www.dropbox.com/s/8mx8h32o303vl10/IMG_20161119_120904.jpg?dl=0
- - - post uniti in automatico dal sistema - - -
video https://www.dropbox.com/s/ml53d5u6g6nije5/VID_20161031_191449.mp4?dl=0
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.