Visualizza Versione Completa : rimorchio auto
Anche dopo molte ricerche, nei vari siti e forum,non sono riuscito a capire se io possessore di patente C posso guidare un auto con rimorchio trasporto auto, qualcuno (tipo Gino che sa tutto) puo' illuminarmi? grazie
Puoi guidare un'auto con rimorchio che, complessivamente, non superino i 35 ql., cioè un massimo di rimorchio di 17,5 ql. di traino per un'auto che pesa 17,5 ql. (la massa trainata non deve superare la massa a vuoto del veicolo trainante, altrimenti ci vuole la patente B+E o C+E), purché l'auto sia omologata per quel traino e il carrello sia omologato per quella massa complessiva (es: carrello che pesa 5 ql. che può trasportare sino a 12,5 ql.).
Puoi anche guidare un veicolo superiore ai 35 ql. di massa complessiva a pieno carico ma con un traino di massimo 7,5 ql., cioé un carrello leggero (e difficilmente carrello+auto sopra pesano così poco!).
Ma occhio alla distribuzione dei pesi sul carrello! Perché il peso sul gancio di traino (che trovi sulle specifiche tecniche dello stesso) non deve superare dei valori positivi o negativi, altrimenti corri dei grossissimi rischi di tenuta di strada in curva, in frenata o con raffiche di vento!
Ciao, Gino
Puoi guidare un'auto con rimorchio che, complessivamente, non superino i 35 ql., cioè un massimo di rimorchio di 17,5 ql. di traino per un'auto che pesa 17,5 ql. (la massa trainata non deve superare la massa a vuoto del veicolo trainante, altrimenti ci vuole la patente B+E o C+E), purché l'auto sia omologata per quel traino e il carrello sia omologato per quella massa complessiva (es: carrello che pesa 5 ql. che può trasportare sino a 12,5 ql.).
Puoi anche guidare un veicolo superiore ai 35 ql. di massa complessiva a pieno carico ma con un traino di massimo 7,5 ql., cioé un carrello leggero (e difficilmente carrello+auto sopra pesano così poco!).
Ma occhio alla distribuzione dei pesi sul carrello! Perché il peso sul gancio di traino (che trovi sulle specifiche tecniche dello stesso) non deve superare dei valori positivi o negativi, altrimenti corri dei grossissimi rischi di tenuta di strada in curva, in frenata o con raffiche di vento!
Ciao, Gino
....Porc.... Ne sai una più del diavolo..... Gino.... :mavieni:
....Porc.... Ne sai una più del diavolo..... Gino.... :mavieni:
Avendo la patente C da 36 anni ed avendo guidato (ed ancora, talvolta, guidando) camion, furgoni ed auto con rimorchio (anche rimorchio per auto), sull'argomento qualcosina so. ;-)
Ciao, Gino
Puoi guidare un'auto con rimorchio che, complessivamente, non superino i 35 ql., cioè un massimo di rimorchio di 17,5 ql. di traino per un'auto che pesa 17,5 ql. (la massa trainata non deve superare la massa a vuoto del veicolo trainante, altrimenti ci vuole la patente B+E o C+E), purché l'auto sia omologata per quel traino e il carrello sia omologato per quella massa complessiva (es: carrello che pesa 5 ql. che può trasportare sino a 12,5 ql.).
Puoi anche guidare un veicolo superiore ai 35 ql. di massa complessiva a pieno carico ma con un traino di massimo 7,5 ql., cioé un carrello leggero (e difficilmente carrello+auto sopra pesano così poco!).
Ma occhio alla distribuzione dei pesi sul carrello! Perché il peso sul gancio di traino (che trovi sulle specifiche tecniche dello stesso) non deve superare dei valori positivi o negativi, altrimenti corri dei grossissimi rischi di tenuta di strada in curva, in frenata o con raffiche di vento!
Ciao, Gino
se ho capito significa che il peso complessivo del rimorchio con l'auto sopra non deve superare il peso dell'auto che traina?
se ho capito significa che il peso complessivo del rimorchio con l'auto sopra non deve superare il peso dell'auto che traina?
Esatto, sempre che l'auto sia abilitata a trainare quel peso (la maggior parte non lo sono).
Ciao, Gino
sara' difficile trovare l'auto trainante piu' pesante del rimorchio con l'auto sopra..........Gino grazie sempre disponibile!! :ciao::ciao:
sara' difficile trovare l'auto trainante piu' pesante del rimorchio con l'auto sopra..........Gino grazie sempre disponibile!! :ciao::ciao:
Dipende dal tipo di rimorchio (ora ci sono rimorchi per auto molto leggeri) ma, soprattutto, dall'auto che ci devi mettere su (se è un fuoristrada, avrai dei problemi).
Ciao, Gino
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.