Accedi

Visualizza Versione Completa : 115 polini pompato



chriscapisch
30-06-14, 13:22
ciao a tutti,
volevo esporvi i miei dubbi riguardo all'elaborazione che sto per fare sulla mia 50 special.

innanzi tutto volevo realizzare un motore con molta coppia che lavora bene ai bassi e medi.
vivo in un paese di montagna, quindi ......

pensavo a questa configurazione:
- polini 115
- carb 24
- marmitta siluro
- albero anticipato
- accensione elettronica et3
- frizione hp originale a 6 molle rivista con dischi suflex. (ho il carterino frizione hp)

sapete quali fasi siano consigliabili per questa configurazione?
intendo le fasi di aspirazione (anticipo e ritardo) e fasi di scarico e travaso.
i travasi del cilindro non vorrei toccarli e piuttosto agire sulla valvola e sullo scarico, con i relativi spessoramenti e lavorazioni della testa.
ovviamente cilindro e collettore sono perfettamente raccordati ai carter.
che ne pensate??

coni500
30-06-14, 13:41
Ciao chriscapisch. Come configurazione è molto buona. Hai dimenticato di scrivere che campana vorresti usare, ma per un uso misto (pianura-montagna) potrei consigliarti la 24/72. Se poi in futuro ti sembrera corta, puoi usare un pignoncino D.R.T. da 25.
Come fasatura albero, puoi stare sui 125 di anticipo e 55 di ritardo.
Se vuoi un motore tutta coppia, lascia le fasi originali che il Polini 115 ha un bel tiro sotto, altrimenti puoi mettere una basetta da 1mm e piallare sopra altrettanto.

Se vuoi un motore coppioso, in alternativa al Polini 115 vorrei consigliarti il Pinasco 102 in alluminio. Ottimo cilindro da viaggio e soprattutto affidabilissimo. Il Polini 115 in ghisa, avendo anche una camicia molto fina, è un po' delicato se cominci a maltrattarlo.

chriscapisch
30-06-14, 13:56
il 115 polini me lo ha "regalato" un mio amico per un acquisto sbagliato ( gli ho dato 30 euro ) ed è nuovo.
per la campana pensavo anche io alla 24/72.

quindi 125° 55° ... grazie..

per quanto riguarda il 24 pensate sia esagerato? secondo me no, basta carburarlo bene.. ma alcuni mi dicono che può darmi problemi.. cosa ne pensate?

coni500
30-06-14, 14:11
il 115 polini me lo ha "regalato" un mio amico per un acquisto sbagliato ( gli ho dato 30 euro ) ed è nuovo.
per la campana pensavo anche io alla 24/72.

quindi 125° 55° ... grazie..

per quanto riguarda il 24 pensate sia esagerato? secondo me no, basta carburarlo bene.. ma alcuni mi dicono che può darmi problemi.. cosa ne pensate?

Se fai tutte le raccordature , lavorando valvola e travasi, il 24 se lo beve tutto.

P.S. ho visto solo ora che sei anche tu di Verona! :mrgreen:

balpa
04-07-14, 17:05
per mettere il 24 occorre un collettore apposito, non ti dimenticare!:ok:

chriscapisch
18-09-14, 15:10
Ciao a tutti.. Finalmente ho un po di tempo per dedicarmi al motore.
dunque..
carburatore arrivato, collettore raccordato, valvola allargata..
ho misurato le fasi e ho 123°, 53° direi che ci siamo...
adesso mi deve arrivare la frizione hp e la campana.
poi.. ecco qui i dubbi.. accensione..
volevo mettere un'accensione elettronica tipo ET3 ma senza spendere un capitale...
quella et3 non posso metterla perchè ho l'albero da 19.. e nei volani per il 19 non ci stanno le accensioni a 6 poli....giusto???
se così fosse dovrei mettere un statore tipo pk da 4 poli ..??
io ho il volano originale da 2 kg. devo cambiarlo??
grazie..

coni500 quando ho il motore pronto vengo a trovarti in vespa