PDA

Visualizza Versione Completa : PX senza frecce ed accensione elettronica PE



PISTONE GRIPPATO
03-07-14, 22:35
Sto rimontando Finalmente il PX senza frecce e vorrei montare l'accensione elettronica.
Siccome in impianti sono una bestia :oops: chiedo a voi cosa devo fare?
Che componenti serviranno?

Grazie

vespabaddyno
03-07-14, 22:38
Seguo anch'io.
vorrei fare lo stesso nella mia Sprint.
Ai semafori sento un cicalino strano......

Mason1981
03-07-14, 22:41
Regolatore a tre fili, una stroboscopica, statore e volano pxe. Centralina ducati blu

from my Star TAC.

blusailor
03-07-14, 22:46
Se non sbaglio il px senza frecce ha l'impianto a 6v, quelli con frecce o comunque i pxe sono a 12... Quindi sostituzione anche delle lampadine e forse cicalino clacson...

Utente Cancellato 005
03-07-14, 22:50
Sto rimontando Finalmente il PX senza frecce e vorrei montare l'accensione elettronica.
Siccome in impianti sono una bestia :oops: chiedo a voi cosa devo fare?
Che componenti serviranno?

Grazie

ma già l'impianto elettrico l'hai montato?

PISTONE GRIPPATO
03-07-14, 23:13
ma già l'impianto elettrico l'hai montato?

Si ho montato l'impianto tutto originale.....
Mi sembrava che con lo statore di una px 200 senza frecce la cosa era fattibile semplicemente ....o sbaglio

Utente Cancellato 005
03-07-14, 23:31
Regolatore a tre fili, una stroboscopica, statore e volano pxe. Centralina ducati blu

from my Star TAC.

se l'impianto l'hai gia montato allora confermo ciò che dice mason ma mi chiedo cosa si debba fare con la stroboscopica, visto che l'accensione è regolata dalla centralina.

ricapitolando: Regolatore di tensione, statore,volano e centralina di un px 12v poi devi fare una modifica al commutatore luci e montare il clacson del px 12 v, la modifica adesso non ricordo, ma se cerchi dovrebbero esserci post dove spiega cosa fare

victor
04-07-14, 00:33
Si ho montato l'impianto tutto originale.....
Mi sembrava che con lo statore di una px 200 senza frecce la cosa era fattibile semplicemente ....o sbaglio




Ti dico la mia premettendo che non ho mai fatto tale modifica. Secondo me hai due strade:

- mantenere l’impianto a 6 v quindi, come dici tu potresti mettere lo statore, il volano e la centralina del px 200 senza frecce in quanto elettronico e a 6v senza bisogno di cambiare cambiare altro. L’unico neo il costo e la reperibilità degli stessi.
- oppure puoi utilizzare i componenti delPX/E a 12v. In questo caso, oltre allo statore, al volano e la centralina dovrai sostituire anche il regolatore con uno da 12v sempre del PX/E oltre a tutte le lampadine ed il claxon. Valuta tu quello che ti conviene di più, probabilmente qualche componente per la soluzione “PX/Eelettronico a 12v lo potresti già avere in casa.

victor
04-07-14, 01:29
"originariamente scritto da enzoboldi"

mi chiedo cosa si debba fare con la stroboscopica, visto che l'accensione è regolata dalla centralina.

[/QUOTE]


Mason si riferiva alla regolazione dell'anticipo dell'accensione per la quale occore, appunto, la strobo. La differenza è che con le puntine potresti fare a meno della strobo usando il metodo della lampadina per detreminare il momento in cui scocca la scintilla. Si tratta comunque di un metodo empirico e la precisione si ottiene solo con la strobo.

PISTONE GRIPPATO
04-07-14, 06:45
Quindi se ho capito bene basterebbe montare tutti i componenti a 12 volt intendo lampadine e clacson utilizzando statore, volano e regolatore del PX senza modificare nulla dell'impianto.

cilio
04-07-14, 07:19
io l'ho fato sul mio, le lampadine vanno cambiate, houtilizzato l'impianto originale, statore e volano del px e, centralina blu, regolatore tre fili, tanta pazienza per l'impianto va modificato e adattato, non è predisposto per il regolatore, clacson ho lasciato il suo. interrutore stop.

luca82
04-07-14, 12:38
Di solito gli impianti 6v sono tutti nc mentre quello 12v è na

volumexit
04-07-14, 12:58
Quindi se ho capito bene basterebbe montare tutti i componenti a 12 volt intendo lampadine e clacson utilizzando statore, volano e regolatore del PX senza modificare nulla dell'impianto.

Felix, non e' cosi, senti Toti, che l'ha gia fatto sulla sua...

Vol.

PISTONE GRIPPATO
04-07-14, 14:44
Felix, non e' cosi, senti Toti, che l'ha gia fatto sulla sua...

Vol.

Ok me lo ero scordato.....

Gt 1968
04-07-14, 15:41
Di solito gli impianti 6v sono tutti nc mentre quello 12v è na
questo è importante ..... io ho dovuto cablarlo ex novo trasformandolo in un impianto NA ,il cicalino ho tenuto quello a 6 v funziona ed ancora vivo.
Comunque ti serve statore PX ,volano se non ha i prolungamenti , stabilizzatore a 3 fili e una buona dose di pazienza .
Controlla l'impianto , deve essere NA pena rottura stabilizzatore .
A già se hai di serie un impianto NC devi modificare il devio

volumexit
04-07-14, 17:16
questo è importante ..... io ho dovuto cablarlo ex novo trasformandolo in un impianto NA ,il cicalino ho tenuto quello a 6 v funziona ed ancora vivo.

Da misura fatte, comunque il clacson al massimo vede 7 volt. Il regolatore taglia a 11/12, lo statore esce con circa 19... il clacson di solito per come e' fatto l'impianto vespa vede solo la differenza.

Vol.