Visualizza Versione Completa : Famo questo 200 di Global Positioning System
Utente Cancellato 005
03-07-14, 23:12
devo iniziare a lavorare sul mio 200, vorrei un motore da viaggio, che mi tenga i 100, 110 di media tranquillamente (in realtà vorrei qualcosa in più ma mi accontento)
il quesito sorge dal fatto che:
1 non voglio lavorare i suoi carter originali (almeno per il momento)
2 idem per la valvola
3 non ho intenzioni al momento di acquistare carter 200 per lavorarli, con quello che costano......
la scelta ricade sul pinasco in alluminio, dopo varie letture, mi sembra il più idoneo (da montare p&p)
carburatore 24, forse il 24 del t5 (con relativi filtri, coni, coppette bigusti questo e da vedere dopo)
marmitta megadella
rapporti non so. un pinasco messo in quel modo riesce a tirare la malossi extra long?
come rapporti abbiamo
l'originale 23/65
malossi 24/63
malossi 23/65 (per frizioni a 6 molle ma con una modifica si può installare)
polini a denti dritti (non li considero)
pinasco 24/65
qui c'e una vasta scelta, bisogna vedere quali tira e quali no, considerando sempre il mio peso (che non supera mai i 70kg)
sarebbe l'ideale una primaria dal pignone intercambiabili, cosi da sostituire l'uno con l'altro quando sono con vespa carica di bagagli e quando no.
per l'albero motore non saprei, c57 c60 vorrei l'illuminazione divina.... :Lol_5::Lol_5:
PISTONE GRIPPATO
04-07-14, 06:40
EDIT by areoib.. quotare il primo messaggio è un po esagerato.. :-)
Temo che tu stia chiedendo troppo.....tutti sti non vorrei.
Comunque come primari ti consiglio DRT con corina da 62 DD porai scegliere fra pignoni 21-22-23-24-25.
La raccordatina alla valvola è d'obbligo, quanto quella carter travasi.....
Poter andare a 110 costanti non è cosa da poco.
Utente Cancellato 005
04-07-14, 07:27
Sempre meglio un " vorrei" che un " VOGLIO" :D
Sent from my RM-892_eu_italy_218 using Tapatalk
Enzo ti dico la mia configurazione:
pinasco P&P c.57 testa candela centrale
Anticipo verso IT
24/24 con filtro T5
Sip road
23/65 originale
Va bene, tira di più del 200 originale ma non aspettarti che voli; i 100 li tiene tranquillamente di crociera
C'è che monta pignoni DRT da 24 denti ed è soddisfatto; io peso 100 kg e viaggio spesso carico, non me la sono sentita, per ora va bene così
ASSEACAMME
04-07-14, 08:04
EDIT by areoib: evitiamo di quotare all'infinito.. grazie :ciao:
per ottenere quello che vorresti DEVI necessariamente raccordare: tra il p&p e quello che cerchi ci stanno un paio di oceani:Lol_5:
(poi anche se lavori i carter non è affatto vero che non si possa montare più il GT originale e da fuori non si vede nulla...quindi dove sta il problema a fere un po di polvere d'alluminio?)
abero in c60 e polinone (possibilmente il nuovo in alluminio) montato con tutti accorgimenti del caso (lavori al cilindro...raccordature al carter con le giuste fasature)
p&p seppur vada bene col pinasco hai sempre un simil originale, vai un po meglio di un originale ma è simile (un bel mulo da carico)
puoi provare ad allungare i rapporti ma alla fine come spesa tra pinasco e primaria sei li
- col pinasco l'albero in c60 ed l aprimaria DD stai circa sui 550€
- col polini l'albero in c60 ed l aprimaria DD stai circa sui 650€
100€ di differenza ma hai sotto tutto un altro motore;-)...
:ciao:
FrancoRinaldi
04-07-14, 09:49
Comunque come primari ti consiglio DRT con corina da 62 DD porai scegliere fra pignoni 21-22-23-24-25.
la corona da 62 ingrana con 25, 24 e 23 i pignoni da 22 e da 21 sono per la corona polini a 64 denti
per fare un motore come vorresti vai di pinasco230 (versione nuova 8 bulloni) albero c.62, primaria 25/62 con 4a da 36 oppure 24/63 e 4a da 35, aggiungi una megadella ed anche con il carter originale ottierrai ciò che cerchi
PISTONE GRIPPATO
04-07-14, 10:00
Enzo ti dico la mia configurazione:
pinasco P&P c.57 testa candela centrale
Anticipo verso IT
24/24 con filtro T5
Sip road
23/65 originale
Va bene, tira di più del 200 originale ma non aspettarti che voli; i 100 li tiene tranquillamente di crociera
C'è che monta pignoni DRT da 24 denti ed è soddisfatto; io peso 100 kg e viaggio spesso carico, non me la sono sentita, per ora va bene così
Fede raccontala giusta sul peso....100 alla mattina a digiuno poi con quello che mangi e che bevi :risata1:
PISTONE GRIPPATO
04-07-14, 10:02
la corona da 62 ingrana con 25, 24 e 23 i pignoni da 22 e da 21 sono per la corona polini a 64 denti
per fare un motore come vorresti vai di pinasco230 (versione nuova 8 bulloni) albero c.62, primaria 25/62 con 4a da 36 oppure 24/63 e 4a da 35, aggiungi una megadella ed anche con il carter originale ottierrai ciò che cerchi
Originale 23 65 ....montando la 25 62 sarebbe quasi come montare un ipotetico 26 denti con corona da 65 non ti sembra di esagerare.....
FrancoRinaldi
04-07-14, 10:14
Originale 23 65 ....montando la 25 62 sarebbe quasi come montare un ipotetico 26 denti con corona da 65 non ti sembra di esagerare.....
con la c.62 ed il pinasco 230cc non puoi cercare i giri anche perchè non li trovi, quella termica 25/62 con 4a da 36 se la bene senza problemi e tiene in scioltezza 110 ma anche 120 l'aumento di cilindrata deve essere commisurato ad un aumento di rapporto altrimenti è tutto sbagliato: 200cc 23/65, 210cc 23/62, 220cc 24/62, 230cc 25/62...
Fede raccontala giusta sul peso....100 alla mattina a digiuno poi con quello che mangi e che bevi :risata1:
:risata::risata::risata:
PISTONE GRIPPATO
04-07-14, 14:41
con la c.62 ed il pinasco 230cc non puoi cercare i giri anche perchè non li trovi, quella termica 25/62 con 4a da 36 se la bene senza problemi e tiene in scioltezza 110 ma anche 120 l'aumento di cilindrata deve essere commisurato ad un aumento di rapporto altrimenti è tutto sbagliato: 200cc 23/65, 210cc 23/62, 220cc 24/62, 230cc 25/62...
Damiano il buon Vittorio, l'anno scorso ha partecipato alla tre mai proprio con un corsa 62 sperimentale (lui lo chiama l'autostradale) quindi 230 cc tutta coppia
.....fatti raccontare da lui come va io l'ho visto con i miei occhi e con me parecchi tuoi conoscenti del forum.......
I rapporti che riusciva a tira e erano 24-63 .....
Damiano il buon Vittorio, l'anno scorso ha partecipato alla tre mai proprio con un corsa 62 sperimentale (lui lo chiama l'autostradale) quindi 230 cc tutta coppia
.....fatti raccontare da lui come va io l'ho visto con i miei occhi e con me parecchi tuoi conoscenti del forum.......
I rapporti che riusciva a tira e erano 24-63 .....
... 24/63 che tra l'altro sono già lunghissimi.
FrancoRinaldi
04-07-14, 14:59
Quel motore secondo me è concettualmente sbagliato 24/63 con il multiplo con la 4a da 20 cioè un rapporto che deve tirare un 177 c.60...quei motori sono quelli che vorrei sempre trovare sulla mia strada per umiliarli...
Il pinascone c.60 con un albero fatto a modo, fasi riviste, megadella e 24/63 e 4a da 36 arriva a 130 orari lo sa bene albymatto con il carburatore da 24si.
Aumentare la cilindrata per ridurre i rapporti è un'operazione definibile come una "pinascata" perfettamente in linea con le cose che sta tirando fuori la ditta ex genova
Quel motore secondo me è concettualmente sbagliato 24/63 con il multiplo con la 4a da 20 cioè un rapporto che deve tirare un 177 c.60...quei motori sono quelli che vorrei sempre trovare sulla mia strada per umiliarli...
Il pinascone c.60 con un albero fatto a modo, fasi riviste, megadella e 24/63 e 4a da 36 arriva a 130 orari lo sa bene albymatto con il carburatore da 24si.
Aumentare la cilindrata per ridurre i rapporti è un'operazione definibile come una "pinascata" perfettamente in linea con le cose che sta tirando fuori la ditta ex genova
dai mi sembra un po esagerato cassare cosi un motore di cui ho comunque sentito parlar bene.
ora da vedere se il bene che andava fosse solo pubblicità o andasse veramente, ma comunque non lo definirei una ":censore:" :mrgreen:
comunque fino a quando non vi conforonterete al banco non si sapra mai se il tuo motore va meglio :Lol_5:
:ciao:
Vespista46
04-07-14, 16:41
carburatore 24, forse il 24 del t5 (con relativi filtri, coni, coppette bigusti questo e da vedere dopo)
Eanzo Eanzo... Si inizia così, prima il filtro, poi il carburatore, poi lo spoiler, poi la coda saldata, poi l'adesivo poleposition.... E la targa oro consegnata dallo Sceriffo in persona è dietro l'angolo!
Lo sai come la penso sul motore... 200 Stock ritoccato... Affidabilità, silenziosità e la soddisfazione di passare quelli con i motori elaborati... Tanto lo sai meglio di me, che per andare forte non serve il motore forte! ;-)
Utente Cancellato 005
04-07-14, 18:45
ragazzi putroppo per la lavorazione del carter e della valvola sono fermo nelle mie decisioni, non lavorerò questi,se un giorno troverò un paio di carter 200 ad un buon prezzo, potrò iniziare a pensar di fare qualcosa di più spinto.
Poi magari un giorno cambierò idea, ma intanto (anche per un discorso economico) deve andare così, senza lavori.
Enzo ti dico la mia configurazione:
pinasco P&P c.57 testa candela centrale
Anticipo verso IT
24/24 con filtro T5
Sip road
23/65 originale
Va bene, tira di più del 200 originale ma non aspettarti che voli; i 100 li tiene tranquillamente di crociera
C'è che monta pignoni DRT da 24 denti ed è soddisfatto; io peso 100 kg e viaggio spesso carico, non me la sono sentita, per ora va bene così
mi piace, magari al posto della sip road una megadella, e il pignone da 24...... pinasco magari come dice damiano quello di nuova versione con 8 bulloni, oppure polini in alluminio.....
Eanzo Eanzo... Si inizia così, prima il filtro, poi il carburatore, poi lo spoiler, poi la coda saldata, poi l'adesivo poleposition.... E la targa oro consegnata dallo Sceriffo in persona è dietro l'angolo!
Lo sai come la penso sul motore... 200 Stock ritoccato... Affidabilità, silenziosità e la soddisfazione di passare quelli con i motori elaborati... Tanto lo sai meglio di me, che per andare forte non serve il motore forte! ;-)
eppure secondo me il parafango del t5 con lo spoiler sotto il telaio, qualcosa a livello aereodinamico lo fà...... una targhetta polepolition si può installare sempre :ciapet:
....eppure secondo me il parafango del t5 con lo spoiler sotto il telaio, qualcosa a livello aereodinamico lo fà...... una targhetta polepolition si può installare sempre :ciapet:
Meglio il Garelli! :sbav: ;-)
Utente Cancellato 005
04-07-14, 19:07
Meglio il Garelli! :sbav: ;-)
interessante :mah:
interessante :mah:
Il parafango Garelli con nasello del T5 secondo me é il massimo su un PX pompato. E´una modifica che sto facendo sul mio. Non per tutti i gusti e forse non adatto a questo post ma il tuo commento mi ci ha fatto pensare.;-)
dai mi sembra un po esagerato cassare cosi un motore di cui ho comunque sentito parlar bene.
ora da vedere se il bene che andava fosse solo pubblicità o andasse veramente, ma comunque non lo definirei una ":censore:" :mrgreen:
comunque fino a quando non vi confronterete al banco non si sapra mai se il tuo motore va meglio :Lol_5:
:ciao:
Superquote! :ok:
Utente Cancellato 005
04-07-14, 20:36
intanto il pinasco ad 8 dadi non lo trovo da nessuna parte.......
PISTONE GRIPPATO
04-07-14, 20:53
intanto il pinasco ad 8 dadi non lo trovo da nessuna parte.......
Infatti non è ancora distribuito....
però io ho quella vespa.. a 110 GPS ci viaggio e mi ci addormento.... ovviamente cammina ben di più, tiro da bestia...
ricetta facilissima:
Albero C60 Mazzucchelli anticipo standart 110-60 (mi pare di scatola sia a 55 e devi appena ritoccare la valvola in caso), bilancialo a ore 12 o ti vibra il c60, vibrerà un poco comunque.
Cilindro Piaggio, le lavorazioni sono le seguenti, abbassalo sopra in rettifica di 1,5mm, allargagli lo scarico di 1mm per parte, tra testa e cilindro frapponi una basetta (DRT?) di rame da 1mm che dissipa meglio il calore e limita la detonazione (battito in testa) ricorda la basetta è fondamentale sul cilindro in ghisa montato in c 60
Pistone , le due finestre laterali superiori e devi alzare di 3mm, non toccare quella del terzo travaso frontescarico.
Testata andrebbe lavorata la sua ma se non hai nulla di meglio la sua và bene...
rapporti un pignone da 24 (per 8 molle)
Frizione, serve la 8 molle con il suo dado e rondella costosettta ma se spinge come deve serve quella
Marmitta la Megadella da tiro o la Sip road...
Cambio, se hai la quarta da 35 meglio ma in vero non serve, con la 36 sei più lungo, la vespa a lungo camminerà solo di più, perdi un po' di brio, ma vedrai che spinta non manca...
Carburatore l'originale 24 con filtro puntale da 122-125 più per la marma che non per il cilindro.
Anticipo su IT o appena spostato in posticipo rispetto a tacca IT (provala anche tutta a battuta a sinistra orario tutto posticipato)
Montaci gomme buone e durette, ha trazione e le gomme se le mangia, consiglio PIRELLI SC 30 o METZLER ME1.
Prove ulteriori, conetto polini con getto da 130 punti.
Prestazioni, tra 115 e 120 GPS, ma se fossero anche solo 110gps i 120 di strumento li vedi facili.. a 110 strumento ci viaggi, il bello è che il c60 non gira alto e quindi a 110 sei appena sopra coppia direi sui 6000 o 6500, tiri al max i 7000-7500, quindi in effetti sei a 110 ma affatto imballato, anzi ti darà la sensazione falsa che stia andando più piano di quanto in realtà segna lo strumento, è una questione di suggestione ed abitudine, siamo infatti abituati a sentire il motore che strilla quando siamo sui 110 orari, in corsa 60 non è così...e per altro non sei a manetta.
Cilindro Piaggio, le lavorazioni sono le seguenti, abbassalo sopra in rettifica di 1,5mm, allargagli lo scarico di 1mm per parte, tra testa e cilindro frapponi una basetta (DRT?) di rame da 1mm che dissipa meglio il calore.
Mi scuso, ma non ho capito questo passaggio. Suggerisci di abbassare il cilindro, solo per poter usar una basetta di rame sotto la testa, così da poter apportar un ulterior contriburo al raffreddamento della testa? O mi è sfuggito qualcosa?
PISTONE GRIPPATO
05-07-14, 06:24
però io ho quella vespa.. a 110 GPS ci viaggio e mi ci addormento.... ovviamente cammina ben di più, tiro da bestia...
ricetta facilissima:
Albero C60 Mazzucchelli anticipo standart 110-60 (mi pare di scatola sia a 55 e devi appena ritoccare la valvola in caso), bilancialo a ore 12 o ti vibra il c60, vibrerà un poco comunque.
Cilindro Piaggio, le lavorazioni sono le seguenti, abbassalo sopra in rettifica di 1,5mm, allargagli lo scarico di 1mm per parte, tra testa e cilindro frapponi una basetta (DRT?) di rame da 1mm che dissipa meglio il calore e limita la detonazione (battito in testa) ricorda la basetta è fondamentale sul cilindro in ghisa montato in c 60
Pistone , le due finestre laterali superiori e devi alzare di 3mm, non toccare quella del terzo travaso frontescarico.
Testata andrebbe lavorata la sua ma se non hai nulla di meglio la sua và bene...
rapporti un pignone da 24 (per 8 molle)
Frizione, serve la 8 molle con il suo dado e rondella costosettta ma se spinge come deve serve quella
Marmitta la Megadella da tiro o la Sip road...
Cambio, se hai la quarta da 35 meglio ma in vero non serve, con la 36 sei più lungo, la vespa a lungo camminerà solo di più, perdi un po' di brio, ma vedrai che spinta non manca...
Carburatore l'originale 24 con filtro puntale da 122-125 più per la marma che non per il cilindro.
Anticipo su IT o appena spostato in posticipo rispetto a tacca IT (provala anche tutta a battuta a sinistra orario tutto posticipato)
Montaci gomme buone e durette, ha trazione e le gomme se le mangia, consiglio PIRELLI SC 30 o METZLER ME1.
Prove ulteriori, conetto polini con getto da 130 punti.
Prestazioni, tra 115 e 120 GPS, ma se fossero anche solo 110gps i 120 di strumento li vedi facili.. a 110 strumento ci viaggi, il bello è che il c60 non gira alto e quindi a 110 sei appena sopra coppia direi sui 6000 o 6500, tiri al max i 7000-7500, quindi in effetti sei a 110 ma affatto imballato, anzi ti darà la sensazione falsa che stia andando più piano di quanto in realtà segna lo strumento, è una questione di suggestione ed abitudine, siamo infatti abituati a sentire il motore che strilla quando siamo sui 110 orari, in corsa 60 non è così...e per altro non sei a manetta.
Poeta la quarta da 35 è più lunga...la 36 più corta.
Non capisco che rapporto hai con i motori....dici tutto e il contrario di tutto nella stessa frase....bho!:boh:
Confermo quanto detto da Damiano...un c60 Pinasco sistemato bene con rapporti extralong e megadella i 130 li fa...di punta chiaramente ma a 100-110 ci viaggi insomma senza problemi...lo avevo sotto la mia Rally questo motore e viaggiava forte...me lo sono però goduto troppo poco ;-(
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
PISTONE GRIPPATO
05-07-14, 07:31
Confermo quanto detto da Damiano...un c60 Pinasco sistemato bene con rapporti extralong e megadella i 130 li fa...di punta chiaramente ma a 100-110 ci viaggi insomma senza problemi...lo avevo sotto la mia Rally questo motore e viaggiava forte...me lo sono però goduto troppo poco ;-(
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Perchè te lo sei goduto troppo poco.....
Perché la biella non ha retto!!!
All'epoca fu fatto un casino per fare un c60 femsatronic...purtroppo sapevamo i rischi a cui si andava incontro...la biella si spezzó!!!
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Per me un 200 ottimizzato tiene i 100 di media senza troppi sbattimenti.
Se proprio si vuole cambiare GT, quoto la ricetta di FedeBo, magari in versione C60.
:ciao: Gg
PISTONE GRIPPATO
05-07-14, 08:53
Perché la biella non ha retto!!!
All'epoca fu fatto un casino per fare un c60 femsatronic...purtroppo sapevamo i rischi a cui si andava incontro...la biella si spezzó!!!
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Ho capito-----:boh:
Bravo Echo...ben detto...ma chi non sa lavorarci può addirittura depotenZiarlo o far danni...per questo si ricorre ad alte soluzioni...tipo acquisto GT performanti tipo Polini ecc...
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
FrancoRinaldi
05-07-14, 09:30
dai mi sembra un po esagerato cassare cosi un motore di cui ho comunque sentito parlar bene.
ora da vedere se il bene che andava fosse solo pubblicità o andasse veramente, ma comunque non lo definirei una ":censore:" :mrgreen:
comunque fino a quando non vi conforonterete al banco non si sapra mai se il tuo motore va meglio :Lol_5:
:ciao:
è vero che il 200 ad 8 bulloni è poco diffuso ma il cilindro nuovo (quello con le unghiate) e la testa classica già ce l'hanno ormai un po tutti vedi:
https://www.youtube.com/watch?v=ao-XJhZh_2M
PINASCO NOVITÀ 2014 GRUPPO TERMICO MODIFICA ALLUMINIO 225 CORSA 60 VESPA PX 200 | eBay (http://www.ebay.it/itm/PINASCO-NOVITA-2014-GRUPPO-TERMICO-MODIFICA-ALLUMINIO-225-CORSA-60-VESPA-PX-200-/400657979769?pt=Ricambi_e_Accessori_Moto&hash=item5d49139979) (questo è sempre lui anche se ha la foto vecchia)
vediamo di chiarire con il termine "pinascata" non intendo dire che è sbagliato solo che è il linea con l'attuale linea produttiva, clutch slider, frizioni, 177 granturismo (con i travasi in canna del traversinato ed alla base tipo polini), 26R con i passaggi da 3mm, etc...
Il big bore della pinasco ha una portata di travaso molto limitata che può garantire il gisto riempimento per un regime massimo di 6500-7500 fuori da regime si può farlo allungare ma fuori potenza e serve il rapporto più corto per mandarlo in fuorigiri. Quello nuovo con le sole unghiate non ne garantisce tanta di più di portata, anche se sicuramente andrà meglio (per questo l'ho consigliato).
il rapporto 25/62 non è assolutamente esagerato per un c.62 se abinato alla 4a da 36 infatti il regime massimo di rotazione in 4a si attesta appunto tra i 6500 ed i 7000 giri a seconda di come fai il motore. E' chiaro che lo stesso motore con termica Polini o Malossi Sport darà prestazioni di gran lunga superiori, non tanto come velocità di punta che potrà variare al massimo di 5km/h ma come erogazione della potenza, infatti per fare la stessa strada i cilindri muniti di travasi impiegano meno tempo.
io senza banco so stimare (credo) la potenza di un motore in base alla velocità raggiunta grosso modo 15cv per fare i 120, 20cv per arrivare a 130 e più di 25 per vedere i 140km/h. E' una stima sicuramente non troppo precisa ma sono sicuro di non sbagliare più di tanto.
Per quanto riguarda l'albero di Alberto, feci all'epoca un capolavoro (anche con un po di fortuna, trovando in 2 alberi diversi il foro dello spinotto coincidente), ha girato forte senza inghippi di sorta (giraggio delle spalle, etc...), fino a quando la biella (parliamo delle vecchie bielle Tameni tolte dalla produzione) si è spezzata più o meno a metà, facendo danni seri. Ci riprovammo senza troppo successo, poichè mentre con il primo albero gli alberi erano un c.60 tameni ed un albero 180ss piaggio (lavorato per renderlo compatibile), nel secondo albero prendemmo 2 alberi fatti da tameni sempre dei modelli già citati, solo che non avendo la stessa fortuna con le forature e le tolleranze, il risultato finì nel cassonetto. Ma albymatto conosceva bene i rischi della realizzazione di questo tipo albero ibrido, tutta via volle riprovare lo stesso perchè rimanne stupito dalle prestazione del semplice pinasco.
Prestazioni mai eguagliate anche usando termiche più performanti e profondamente lavorate...
Quello appena scritto da Damiano risulta verità!!!
Detto ciò...ho abbandonato questo tipo di lavorazione 1 perché erano indirizzate ad una rally 200 Femsa con Mix e trovare questi motori è ormai impossibile....2 perché mi sono studiato per bene la termica 200 originale e i 125km/h (che per me sono non solo un risultato pazzesco ma anche un grosso rischio su un telaio del genere) li ho raggiunti tranquillamente...e come ho ribadito più volte senza aprire il motore...quindi albero Piaggio mai rivisto, valvola originale e nessuna raccordatura vaschetta-carburo ecc...semplicemente cilindro e pistone da me lavorati e megadella!!!sono sicuro che aprendo e lavorando albero e valvola qualche altra sciocchezza la recupero!!!
Aggiungo anche che ho un volano che chi lo conosce sa bene i limiti oltre a quelli dell'accensione FEMSATRONIC ad anticipo fisso...oggi mi sento di dire che chi ha un motore Px200 accensione quindi Ducati,magari volano elestart con un lavoro del genere riesce a raggiungere davvero risultati altissimi!!!
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Utente Cancellato 005
05-07-14, 12:47
io non ho capito l'intervento di poeta...... comunque....
la versione di fedeBO in c60, ma l'albero in corsa lunga ha lo stesso anticipo del c57?
albero c60 senza raccordare nulla???
FrancoRinaldi
05-07-14, 13:06
io non ho capito l'intervento di poeta...... comunque....
la versione di fedeBO in c60, ma l'albero in corsa lunga ha lo stesso anticipo del c57?
albero c60 senza raccordare nulla???
60 e 57 hanno la medesima fase cioè circa 65° di ritardo, il c.62 invece ha 70° circa.
c.62, rapportoni e non sbagli. Il tutto senza toccare il carter.
Utente Cancellato 005
05-07-14, 13:51
60 e 57 hanno la medesima fase cioè circa 65° di ritardo, il c.62 invece ha 70° circa.
c.62, rapportoni e non sbagli. Il tutto senza toccare il carter.
addirittura c62 :mah:
Un 200, per mantenere i 100 Km/h, non ha bisogno di essere stravolto, anzi; ammesso che non abbia un GT logoro, "basta" ottimizzare squish, scarico e carburazione e già si è a posto.
Questi sono lavori alla portata di chiunque si intenda un minimo di meccanica, .... e non incominciamo a sparare dati a caso please!!!! :nono:
Non dimentichiamo inoltre che: è vero che si riesce a spingere rapporti extralong, ma far lavorare un motore sottocoppia significa scaldare e consumare come un transatlantico.
Il trucco è rimanere dentro la curva di rendimento ottimale del motore stesso ..... ;-)
:ciao: Gg
Echo cosa intendi per sparare dati a caso?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Utente Cancellato 005
05-07-14, 15:57
Un 200, per mantenere i 100 Km/h, non ha bisogno di essere stravolto, anzi; ammesso che non abbia un GT logoro, "basta" ottimizzare squish, scarico e carburazione e già si è a posto.
Questi sono lavori alla portata di chiunque si intenda un minimo di meccanica, .... e non incominciamo a sparare dati a caso please!!!! :nono:
Non dimentichiamo inoltre che: è vero che si riesce a spingere rapporti extralong, ma far lavorare un motore sottocoppia significa scaldare e consumare come un transatlantico.
Il trucco è rimanere dentro la curva di rendimento ottimale del motore stesso ..... ;-)
:ciao: Gg
ma infatti e quello che penso io, fedeBO ha dato la sua configurazione perfetta secondo me, anche perche quando vedo un albero c62 costare 300 euro per, tenere i 100km/h penso che sia una enorme cavolata acquistare 300 euro di albero per voler tenere i 100 km/h
ma infatti e quello che penso io, fedeBO ha dato la sua configurazione perfetta secondo me, anche perche quando vedo un albero c62 costare 300 euro per, tenere i 100km/h penso che sia una enorme cavolata acquistare 300 euro di albero per voler tenere i 100 km/h
In C62 non lo so, non ho mai provato, ma la differenza tra il C60 ed il C57 è notevole in fatto di coppia, il che ti permette di spingere qulache dente in più ma sempre in base alle caratteristiche del tuo motore.
Se la tua idea è quella di un motore da turismo, anch'io sposo l'idea di FedeBo col Pinascone in C60 oppure .... il 200 Piaggio ottimizzato: poca spesa e tanta resa :mrgreen:
:ciao: Gg
Echo perché non rispondi alla mia domanda in merito al tuo intervento?cosa intendi per dati sparati a caso?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Utente Cancellato 005
05-07-14, 16:21
In C62 non lo so, non ho mai provato, ma la differenza tra il C60 ed il C57 è notevole in fatto di coppia, il che ti permette di spingere qulache dente in più ma sempre in base alle caratteristiche del tuo motore.
Se la tua idea è quella di un motore da turismo, anch'io sposo l'idea di FedeBo col Pinascone in C60 oppure .... il 200 Piaggio ottimizzato: poca spesa e tanta resa :mrgreen:
:ciao: Gg
direi da super turismo..... il 200 piaggio ottimizzato ci avevo pensato anche io....fortuna ho ancora un paio di giorni per pensarci.
Enzo se ci sai fare con le frese ottimizza il Piaggio...ci vuole poco ad ottenere risultati evidenti!!!
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Echo perché non rispondi alla mia domanda in merito al tuo intervento?cosa intendi per dati sparati a caso?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Tranquillo, che problemi hai? è sabato godiamoci il week end.
Per risponderti:
http://www.vesparesources.com/tuning-largeframe/65638-famo-200-global-positioning-system.html#post970880
Se ci capisci spiegalo tu.
Io alla 4a riga mi sono arreso.
:ciao:
Hihihihihi...nessun problema...è che difficilmente si crede ad alcuni dati (tipo quelli postati da me...io per contro invito però sempre al confronto e alla prova della mia vespa...a differenza di tanti chiacchieroni hihihi...)
Semplicemente credevo anche tu come altri dubitassi...se non dubiti probabilmente sei tra quelli che certi risultati li ha raggiunti come me... ;-) coi fatti si intende!!! ;-)
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Utente Cancellato 005
05-07-14, 16:30
Tranquillo, che problemi hai? è sabato godiamoci il week end.
Per risponderti:
http://www.vesparesources.com/tuning-largeframe/65638-famo-200-global-positioning-system.html#post970880
Se ci capisci spiegalo tu.
Io alla 4a riga mi sono arreso.
:ciao:
complimenti per essere arrivato alla 4a....... :bravo:
Hihihihihi...nessun problema...è che difficilmente si crede ad alcuni dati (tipo quelli postati da me...io per contro invito però sempre al confronto e alla prova della mia vespa...a differenza di tanti chiacchieroni hihihi...)
Semplicemente credevo anche tu come altri dubitassi...se non dubiti probabilmente sei tra quelli che certi risultati li ha raggiunti come me... ;-) coi fatti si intende!!! ;-)
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Io credo a tutti e a tutto, sempre che ci si presenti con dati veritieri alla mano, altrimenti parlare di giri e gps senza cognizione di causa non ha alcun senso, perchè dopo, fatti 4 conti, si viene smentiti dalla matematica.
E poi leggere dev'essere un piacere e non un impegno!!! Si chiama sintesi, ed è un dono!
:ciao: Gg
Io a dire il vero mi fido più dei giri e della matematica piuttosto che del GPS in Vespa...con i calcoli secondo me si hanno risultati più veritieri...
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Io a dire il vero mi fido più dei giri e della matematica piuttosto che del GPS in Vespa...con i calcoli secondo me si hanno risultati più veritieri...
vero, tranne per il fatto che la maggior parte dei conta giri di bassa qualità, come il mio, i giri li sparano alla membro di segugio e alcune applicazoni GPS fanno lo stesso.... giusto qualche giorno fa qualcuno ha detto che diabolo GPS (mi pare, spero di non sbagliare il nome dell'app.) gli regalava 10km/h.... e lui che si stupive dei grandi vantaggi dovuti al nuovo volano leggero :risata: :roll:
:ciao:
Parlo di contagiri di decente qualità!!! ;-)
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
s7400dp21957
05-07-14, 20:43
se con il 200 ottimizzato si riescono ad avere buoni risultati senza toccare carter e valvola, perchè gli specialisti del tuning di questo GT non aprono un bel post in evidenza nella sezione apposita e istruiscono noi possessori di 200 nell'elaborazione dello stesso?
Non si avrà mica paura di divulgare segreti in merito, spero di no.
Grazie
P.S. sono personalmente interessato perché con i piccoli accorgimenti sul mio 200 sono riuscito ad ottenere al massimo 105 kmh di velocità massima. Vorrei vedere di ottenere qualche cosa in più.
se con il 200 ottimizzato si riescono ad avere buoni risultati senza toccare carter e valvola, perchè gli specialisti del tuning di questo GT non aprono un bel post in evidenza nella sezione apposita e istruiscono noi possessori di 200 nell'elaborazione dello stesso?
Non si avrà mica paura di divulgare segreti in merito, spero di no.
Grazie
P.S. sono personalmente interessato perché con i piccoli accorgimenti sul mio 200 sono riuscito ad ottenere al massimo 105 kmh di velocità massima. Vorrei vedere di ottenere qualche cosa in più.
sull tubo c'era un video di un tedesco che faceva vederei i suoi interventi, poi io di 200 non ci ncapisco una cippa :mrgreen:
s7400dp21957
05-07-14, 21:09
sull tubo c'era un video di un tedesco che faceva vederei i suoi interventi, poi io di 200 non ci ncapisco una cippa :mrgreen:
gian, non c'è bisogno di andare così lontano. Anche qui su VR ci sono persone in grado di fare una guida dettagliata per elaborare il GT originale 200. Dai francorinaldi (Damiano), poeta (Paolo) echospro, datevi da fare e aprite sto post.
PISTONE GRIPPATO
06-07-14, 00:51
gian, non c'è bisogno di andare così lontano. Anche qui su VR ci sono persone in grado di fare una guida dettagliata per elaborare il GT originale 200. Dai francorinaldi (Damiano), poeta (Paolo) echospro, datevi da fare e aprite sto post.
Non credo che il 200 possa andare più di un tanto.....il buon Colonnello Smith potrebbe dire qualcosa in merito visto che ha un 200 ottimizzato
Vespista46
06-07-14, 02:55
Lasciate perdere i tedeschi, che di tuning, specialmente al motore, ne capiscono veramente molto poco...
Quello citato da Gianluca, era di un tizio alla ricerca di giri, tanti giri... Non è roba per i 200 in genere, men che meno del 200 piaggio.
Come detto più su da Gigi, il 200 basta poco per ottimizzarlo, che non significa renderlo un mezzo da gara... Semplicemente più sveglio e corposo, un 5/700 giri in più, ma pieno e non da fuorigiri, che permettono di avere un motore di pari affidabilità, purchè tutto sia svolto con cognizione di causa.
Già lavorare sullo scarico, testa, e finestrature/peso pistone fa tantissimo, abbinandoci una marmittina graziosa, un cornetto o un filtro più aperto, ed un buon anticipo di accensione si ottiene un gran bel mezzo... Io non sono per allungare i rapporti però, il vantaggio in kmh non è commisurato alla perdita di brio, che in fondo, era quello che si cercava di tutt'inizio!
:ciao:
Io dico che in 4 con una megadella giusta e lavori giusti a cilindro/pistone/testa non prendi solo 5-700 giri...ma molti di più...mamma Piaggio dichiarava 5600 giri in 4 giusto?io con termica originale sono arrivato a 7200 in 4...quindi basta studiarsi un po' il cilindro ecc ed i risultati si vedono!!!
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
s7400dp21957
06-07-14, 17:42
Io dico che in 4 con una megadella giusta e lavori giusti a cilindro/pistone/testa non prendi solo 5-700 giri...ma molti di più...mamma Piaggio dichiarava 5600 giri in 4 giusto?io con termica originale sono arrivato a 7200 in 4...quindi basta studiarsi un po' il cilindro ecc ed i risultati si vedono!!!
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
bene, e che lavorazioni hai fatto sul cilindro/testa/pistone per ottenere questo?
Io so che tu vorresti la ricetta...ma non posso dirti le modifiche apportate perché non conoscendo te nè altri utenti...se indirizzata (tale ricetta...) a persone che si "improvvisano" senza avere conoscenze meccaniche adeguate , potrebbe poi portare a far danno...ed io ne sarei responsabile..il consiglio mio è iniziare a leggere qualche buon libro di motori 2T per addentrarsi poi in questo meraviglioso mondo ed iniziare a divertirsi coi propri motori PRIMA...con quelli di amici POI...
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Io so che tu vorresti la ricetta...ma non posso dirti le modifiche apportate perché non conoscendo te nè altri utenti...se indirizzata (tale ricetta...) a persone che si "improvvisano" senza avere conoscenze meccaniche adeguate , potrebbe poi portare a far danno...ed io ne sarei responsabile..il consiglio mio è iniziare a leggere qualche buon libro di motori 2T per addentrarsi poi in questo meraviglioso mondo ed iniziare a divertirsi coi propri motori PRIMA...con quelli di amici POI...
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Alby non è questo lo spirito del forum però.
Conosco chi ti passa le info per il tuo motore e posso capire la "gelosia" nel divulgare i tuoi segreti, ma non è l'approccio corretto per scrivere su VR.
Ne convieni?
:ciao: Gg
ALT...non c'è chi passa info...tanto è vero che chi intendi te fa lavorazioni diverse dalle mie al cilindro/pistone...la realtà è diversa...c'è uno scambio di idee tra me e la persona che intendi te...se io do una ricetta qui e la persona magari inesperta si cimenta e rompe tutto la colpa va a me...ne convieni?quindi sinceramente se parliamo di amici allora io le ricette le do...anzi glieli faccio proprio i lavori a titolo GRATUITO...quando si tratta di forum allora consigli su lavorazioni originali a persone meno esperte li do con estremo piacere ma quando si tratta di lavorazione particolari preferisco invitare gli altri allo studio...
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
ALT...non c'è chi passa info...tanto è vero che chi intendi te fa lavorazioni diverse dalle mie al cilindro/pistone...la realtà è diversa...c'è uno scambio di idee tra me e la persona che intendi te...se io do una ricetta qui e la persona magari inesperta si cimenta e rompe tutto la colpa va a me...ne convieni?quindi sinceramente se parliamo di amici allora io le ricette le do...anzi glieli faccio proprio i lavori a titolo GRATUITO...quando si tratta di forum allora consigli su lavorazioni originali a persone meno esperte li do con estremo piacere ma quando si tratta di lavorazione particolari preferisco invitare gli altri allo studio...
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
ALT: Quindi è tutta farina del tuo sacco? Bene, mi fa solo piacere!
Si vede che mi hanno informato male.
Per il resto se è il tuo senso etico a frenarti di scrivere del tuo motore, allora ti assicuro che puoi farlo tranquillamente che nessuno ti darà contro.
Ovvio che quello che scrivi deve avere una logica, altrimenti ci sarà chi arriverà a contraddirti.
Poi vedi tu, io ti ho detto questo in funzione dello spirito di VR e qui chiudo il discorso.
Rientriamo in topic grazie.
:ciao: Gg
Nulla di personale contro nessuno sia chiaro.... Peró... é proprio quí, in questo miserabile pantano di detto-non-detto, di informazioni sbocconcellate, di mezze frasi, di tutto e niente....é quí che arrivano i tedeschi!! :quote: Cosa vuoi? 20 cv? Si fa cosí. 30? Cosi. 40?? Cosi!!!!! F@ncul@ ai segreti, non ci sono segreti... il DYNO é l'unica religione. Gli altri si rodano pure il fegato...:Lol_5::twisted:
Amen.
ps: Questo é un lavoro fatto da un tipo francese che scrive su Scootentole, quí allo show off definitivo su Scooterotica, forum inglese tra i piú importanti d'Europa. Il suo "Olivier's PX200" é roba forte. Scooterotica • View topic - O-tuning Olivier's px200 (http://scooterotica.co/forum/viewtopic.php?f=8&t=30037&sid=cfda4bfed7ac01c5ab979df1d5162808)
Consigliatissimo agli amanti delle lavorazioni in ghisa old school.
alby, la tua è una rispostaq del :censore:
forum equivale a condivisione, se non vuoi condividere cosa sccrivi a fare?
comunque d'accordo con gigi torniamo in OT ed evitiamo le divagazioni.
se hai voglia di scrivere cosa hai fatto al tuo 200 che dici andare benissimo lo fai, altrimenti evita di continuare a darci informazioni sulle prestazioni di un motore che non conosciamo.
ciao
PS per qualsiasi rimostranza usa gli MP
Nessuna rimostranza...punti di vista...ripeto se do la ricetta poi un utente distrugge tutto io mi sento responsabile!!!e la mia non è una risposta...........
Consiglio di seguire Oliver's px200...quella è una ricetta OTTIMA...
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
PISTONE GRIPPATO
06-07-14, 19:27
alby, la tua è una rispostaq del :censore:
forum equivale a condivisione, se non vuoi condividere cosa sccrivi a fare?
comunque d'accordo con gigi torniamo in OT ed evitiamo le divagazioni.
se hai voglia di scrivere cosa hai fatto al tuo 200 che dici andare benissimo lo fai, altrimenti evita di continuare a darci informazioni sulle prestazioni di un motore che non conosciamo.
ciao
PS per qualsiasi rimostranza usa gli MP
Gian io credo di capire il perché non voglia dare informazioni....
Ho spiegato il motivo...non c'è altro motivo...poi non so cosa tu abbia immaginato PISTONE GRIPPATO...
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
PISTONE GRIPPATO
06-07-14, 19:33
Ho spiegato il motivo...non c'è altro motivo...poi non so cosa tu abbia immaginato PISTONE GRIPPATO...
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Tu hai dato le tue giustificazioni ed io ho tratto le mie conclusioni...
Nessuna rimostranza...punti di vista...ripeto se do la ricetta poi un utente distrugge tutto io mi sento responsabile!!!e la mia non è una risposta...........
Consiglio di seguire Oliver's px200...quella è una ricetta OTTIMA...
rispondo qui, giusto perchè penso sia importante chiarire per tutti, ma poi mi piacerebbe la finissimo con gli OT.
io penso che chiunque scriva qui nel forum lo faccia per dare una mano agli altri, poi quando uno scrive una cazzata, per fortuna, c'e quella che possiamo definire come l'intelligenza collettiva, che gli fa notare la cosa.
se dai un consiglio a chiunque e quesi lo mette in pratia male e spacca tutto NON puoi essere responsabile, è lui che si è sbagliato....
allora anche consigliare di fare un qualsiasi intervento al carburatore equivale a rischiare di fargli grippare tutto.... se uno stringe troppo il carburatore ed imbarca poi aria e grippa.... mica può essere colpa di chi gli ha consigliato di pulire il carburatore.
per concludere devo dire che questa è un'attitudine un po da "superiore" (non prendertela cerco giusto di spiegarmi).... scusa, ma chi ti dice che chi mette le mani su un motore non ne sappia valutare i rischi?
e poi dacci, almeno nel dubbio, la possibilità di pensare che anche siamo intelligenti e capaci come te........ no?
chiudiamola per piacere
ciao
Utente Cancellato 005
06-07-14, 19:39
chiedo ai mod di chiedere questo post, perchè mi sono già schifiato a leggere le ultime risposte.
Esistevano forum che permettevano di condividere passioni con altre persone sparse per l'italia.
adesso leggo Persone che sparano minkiate dicendo delle loro vespe che fanno 140 km/h con un dr, sparano minkiate dicendo che i tubeless per le vespe inferiori ai 120 km/h non servono.
e persone che dicono IO LA MIA RICETTA C'E L'HO MA NON VE LA DO'
ma fatemi il piacere, mod chiudi và chiunque tu sia.
chiedo ai mod di chiedere questo post, perchè mi sono già schifiato a leggere le ultime risposte.
Esistevano forum che permettevano di condividere passioni con altre persone sparse per l'italia.
adesso leggo Persone che sparano minkiate dicendo delle loro vespe che fanno 140 km/h con un dr, sparano minkiate dicendo che i tubeless per le vespe inferiori ai 120 km/h non servono.
e persone che dicono IO LA MIA RICETTA C'E L'HO MA NON VE LA DO'
ma fatemi il piacere, mod chiudi và chiunque tu sia.
Enzo non è così, non fare di tutta l'erba un fascio.
È vero purtroppo che ci sono persone come dici tu, ma ci sono anche quelle che ci mettono passione e la vorrebbero condividere.
Sono queste che tengono alto il target di VR.
Gli altri ruotano attorno, ma il distinguerli spetta a tutti noi.
Tornando in topic, i motori 200 sono ottimizabili senza essere stravolti.
Appena torno in possesso della mia tastiera (sono col cellulare) scrivo delle mie piccole esperienze col motore originale.
Ora mi è impossibile .... 10 minuti a messaggio .... :(
:ciao: Gg
L'ottimizzazione di Oliver è ben fatta...la fasatura diciamo che è soggettiva a seconda di cosa si vuole ottenere...
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Ho postato quel link apposta perché pensavo potesse essere d'aiuto, il tipo é davvero in gamba. Aggiungo la mia esperienza col 200 originale. Se si parla di non stravolgere nulla io posso dire che la miglior versione l'ho avuta con la testa MMW "squish zero" per PX200 che ti porta lo squish a circa 1,8mm accoppiata con la Megadella v1.8. In questa versione lasciando tutto il resto stock semplicmente adeguando il getto del massimo a 122 avevo una Vespa godibilissima con un tiro in basso eccezionale, maggior ripresa, accelerazione e stirava tutta la 4rta oltre 105 di gps. Ma la cosa piú bella era come aveva guadagnato in spunto da fermo. Bella cattiva per essere una Vespa standard.
Ricordo che mi feci tutta la strada di ritorno da un raduno su autostrada (all'andata su il solito calvario di carovana di Vespe su stradine statali...) e la vissi come una liberazione, il motore girava rotondo e teneva la manetta senza esitazioni permettendomi anche qualche bel sorpasso :mavieni:
Utente Cancellato 005
06-07-14, 21:31
Enzo non è così, non fare di tutta l'erba un fascio.
È vero purtroppo che ci sono persone come dici tu, ma ci sono anche quelle che ci mettono passione e la vorrebbero condividere.
Sono queste che tengono alto il target di VR.
Gli altri ruotano attorno, ma il distinguerli spetta a tutti noi.
Tornando in topic, i motori 200 sono ottimizabili senza essere stravolti.
Appena torno in possesso della mia tastiera (sono col cellulare) scrivo delle mie piccole esperienze col motore originale.
Ora mi è impossibile .... 10 minuti a messaggio .... :(
:ciao: Gg
non faccio di tutta l'erba un fascio, ho richiesto la chiusura di questo post, poiché ho ricevuto già le risposte che cercavo ( e anche quelle che non volevo sentire)
sono rimasto infastidito e continuo ad esserlo...
Al posto della testa MMW a 0 di squish si può evitare di spendere quei 100 euro, misurare lo squish con testa originale e con 10 euro da un tornitore abbassare la parte alta del cilindro ed è fatta!!!
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Vespista46
07-07-14, 03:02
Io dico che in 4 con una megadella giusta e lavori giusti a cilindro/pistone/testa non prendi solo 5-700 giri...ma molti di più...mamma Piaggio dichiarava 5600 giri in 4 giusto?io con termica originale sono arrivato a 7200 in 4...quindi basta studiarsi un po' il cilindro ecc ed i risultati si vedono!!!
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
7200 in quarta per il 200 che tu stesso hai descritto, li prendi solamente col contagiri delle patatine.
Monta un contagiri serio, togline 1000 grossomodo e poi ne riparliamo...
Al posto della testa MMW a 0 di squish si può evitare di spendere quei 100 euro, misurare lo squish con testa originale e con 10 euro da un tornitore abbassare la parte alta del cilindro ed è fatta!!!
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Se vuoi continuare a scrivere, specialmente in tuning, devi essere costruttivo; quello che hai scritto fino adesso non significa nulla assolutamente, devi dare dati.. Altrimenti fai come tutta la ciurma che sta appresso a Damiano che chiacchiera di tutto e parla di nulla.
Termini come "cilindro tutto lavorato" "pistone tutto aperto" "testa tutta compressa" sono utili solo a dar aria ai denti, ai polpastrelli in questo caso. Si parla con dati scientifici, grammi, gradi, fasi, angolazioni, diagrammi, fasature... Altrimenti Enzo, e chiunque altro legga la discussione, può benissimo prepararsi il motore senza questo genere di consigli.
Nulla di personale eh, ma ormai sembra quasi una moda questa del lanciare il sasso con velocità elevate di GPS e tirare indietro la mano quando c'è da andare al sodo...
"Abbassare la parte alta del cilindro"...hai ragione non ho dato una misura precisa...mi spiego meglio allora...siccome lo squish del 200 ormai è risaputo che è ad oltre 3mm, allora molto semplicemente lo si misura, dopodiché si smonta la testa, si misura lo squish della stessa e sottraendo alla misura totale quella dello squish della testa (es. Squish testa 1,7...squish cielo pistone/piano di appoggio testa 1,9...) facciamo 1,9+1,7= 3,6...volendo rientrare nei 2mm di squish abbassiamo/torniamo la parte alta del cilindro di 1,6mm così da avere lo squish desiderato...
Va meglio così?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Per la questione contagiri...il contagiri SIP ne ho segnati 7400 in 4...con un contagiri serio 7200!!!ho usato vari sistemi per misurare la velocità e la stessa risulta 125km/h che a conti fatti calcolando rapporti (originali), circonferenza gomme ecc risulta essere corrispondente a 7200 giri...
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Ok ragazzi
adesso vorrei che questa discussione che va per campi tornasse su tracciati un minimo seri
Vi chiedo di evitare qualsiasi celolunghismo riguardante i vostri magnifici motori e di provare a far diventare la domanda di "Enzo " costruttiva per tutti gli utenti del forum.
IL PRIMO MESSAGGIO CHE LEGGO IN QUESTO SENSO LO CASTRO! :D ;)
Quindi una ricetta per far andare bene e turistico il motore 200 senza toccare i carter.
Abbiamo iniziato dicendo che si deve riportare lo squish a livelli accettabili, ma non basta é troppo poco...
Che altri lavori fareste?
FrancoRinaldi
07-07-14, 07:23
Altrimenti fai come tutta la ciurma che sta appresso a Damiano che chiacchiera di tutto e parla di nulla.
quoto quanto dici nel senso che molti che mi "seguono" vorrebbero dire, ma non avendo un'appropriato linguaggio tecnico si limitano a scrivere: "tutto lavorato, tutto cosato, etc..." però mi sembra che persoalmente quando scrivo non solo lo faccio con cognizione di causa e nello specifico ci entro, regalando anche risultati che mi che mi sono costati tante prove e soldi, cosa che a me non ha detto nessuno.
Albymatto ha rilevato con il gps 124km/h e non ho nessun motivo per non crederci, quindi lo prendo come dato attendibile. Diciamo che il contagiri fa ridere, con il calcolatore escono fuori 6850giri circa, quindi circa mille in più rispetto alla termica originale. Il lavoro fatto da Alberto è similare a quello fatto dal francese sull'altro forum. Personalmente credo che se si debba aprire il cilindro, tanto vale montare una termica diversa tipo polini o malossi.
Un linguaggio meccanicamente improprio lo usano un po tutti, per far prima oppure per farsi capire da chi mastica poco l'argomento, è sicuramente sbagliato ma ormai è la consuetudine ovunque.
su un altro post sempre in tuning mica in chiacchere, si millantano quasi 160km/h e nessuno dice nulla...passa in sordina questa stronz...ehm...prestazione e si vuole lapidare albymatto che arriva a 124 con la termica originale, mi sembra un po un controsenso.
Visto poi che si vuole entrare in argomento 200 piaggio la do io una ricetta:
120/175 fase del cilindro
115/65 fase dell'albero
squish 1,8mm
RdC 10,5:1
primaria 23/62DRT e 4a da 36
megadella V4cl3
carburatore 24 con cornetto polini + risavel
accensione 18°+/-1° prima del PMS
volano elestart
Ok ragazzi
adesso vorrei che questa discussione che va per campi tornasse su tracciati un minimo seri
Vi chiedo di evitare qualsiasi celolunghismo riguardante i vostri magnifici motori e di provare a far diventare la domanda di "Enzo " costruttiva per tutti gli utenti del forum.
IL PRIMO MESSAGGIO CHE LEGGO IN QUESTO SENSO LO CASTRO! :D ;)
Quindi una ricetta per far andare bene e turistico il motore 200 senza toccare i carter.
Abbiamo iniziato dicendo che si deve riportare lo squish a livelli accettabili, ma non basta é troppo poco...
Che altri lavori fareste?
Io piuttosto che abbassare il cilindro sfrutterei la abbondante altezza dello stesso montando un albero corsa 60: in tal modo oltre ai circa 10 cc in più si otterrebbe anche una fasatura più spinta...
FrancoRinaldi
07-07-14, 07:33
Io piuttosto che abbassare il cilindro sfrutterei la abbondante altezza dello stesso montando un albero corsa 60: in tal modo oltre ai circa 10 cc in più si otterrebbe anche una fasatura più spinta...
dopo però subentra il problema calore, non è tutto così immediato è più facile giocare con le fasi rimanendo in corsa corta, che passare al corsalunga dovendo però gestire più calore da smaltire, ricordati che il cilindro è sempre lo stesso.
Damià ti correggo...col calcolatore mi escono 7200 contro i 7400 del contagiri!!!
Per arrivare a certi risultati beh si deve aprire come detto il cilindro alla base...raccordare ecc...ma se si vuol stare sui 100km/h tranquillamente con velocità di punta 110...basta poco...secondo me anche lasciando 23/65
120/175 fase cilindro
Albero originale o lavorato 115/65
Squish 1,8-2
Megadella V2CL3 secondo me basterebbe
Carburo 24 lavorato (ormai è descritto nel dettaglio come si lavora in vari post...)
Volano elestart se possibile
Pistone con finestre alzate in modo da essere raccordare al cilindro al PMI
Questa è una delle ricette più economiche!!!
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Quoto Rinaldi il Piaggio c60 é rinomato per scaldare come una stufa, piú di un amico ha dovuto toglierlo per questo motivo e poi é lento, imballato, non sale bene di giri, ok il turismo ma deve avere pepe sennó ti spari.
La ricetta di Rinaldi mi pare buona, considerando che la testa MMW ha giá squish 1.8 e RC 10,5:1 ed é stata calcolata per andare col cilindro originale. Nel mio 200 oltre alla suddetta e alla Megadella v1.8, (all'epoca Mega mi consiglió quella), avevo anche il volano elestart essendo un PXMY200 modello per l'estero e il filtro Piaggio con i classici fori. Se penso ad un albero anticipato e al conetto Polini su quel motore secondo me giá si va molto su. Peró dovendo necessariamente ritoccare travasi e scarico bisogna proprio avere la passione per quel tipo di tuning old school perché altrimenti la ricetta p&p di Fede Bo é ancora vincente secondo me.
FrancoRinaldi
07-07-14, 08:08
Damià ti correggo...col calcolatore mi escono 7200 contro i 7400 del contagiri!!!
hai ragione ho errato nella lettura...quindi tutto torna...
PISTONE GRIPPATO
07-07-14, 11:13
Ok ragazzi
adesso vorrei che questa discussione che va per campi tornasse su tracciati un minimo seri
Vi chiedo di evitare qualsiasi celolunghismo riguardante i vostri magnifici motori e di provare a far diventare la domanda di "Enzo " costruttiva per tutti gli utenti del forum.
IL PRIMO MESSAGGIO CHE LEGGO IN QUESTO SENSO LO CASTRO! :D ;)
Quindi una ricetta per far andare bene e turistico il motore 200 senza toccare i carter.
Abbiamo iniziato dicendo che si deve riportare lo squish a livelli accettabili, ma non basta é troppo poco...
Che altri lavori fareste?
Gian basta già, ma per ridurre l'affidabilità e non di poco inoltre idurisci molto il motore oltre i 5000 fatica a prendere giri , se vuoi aumentare la compressione devi necessariamente modificare anche altri parametri....
Pistone Grippato gli abbiamo dato anche altri parametri da modificare...suggerisci anche la tua ricetta ideale così ci confrontiamo un po' tutti...
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
PISTONE GRIPPATO
07-07-14, 13:46
Pistone Grippato gli abbiamo dato anche altri parametri da modificare...suggerisci anche la tua ricetta ideale così ci confrontiamo un po' tutti...
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Vedi caro Alberto io non do consigli e non suggerisco nulla in merito perchè non ritengo apropriato perdere tempo dietro ad un cilindro che più di tanto non puo' dare.
Tempo fa ho fatto un piccolo intervento poco invasivo, miglioramenti ce ne sono stati ma i 125 nemmeno giu' per il campanile....
Una 200 Rally di serie se ben a punto supera i 115 km ora....lavorare ore per arrivare a 120 non mi pare il caso.
Comunque questione di gusti e pie illusioni....
dopo però subentra il problema calore, non è tutto così immediato è più facile giocare con le fasi rimanendo in corsa corta, che passare al corsalunga dovendo però gestire più calore da smaltire, ricordati che il cilindro è sempre lo stesso.
Quoto Rinaldi il Piaggio c60 é rinomato per scaldare come una stufa, piú di un amico ha dovuto toglierlo per questo motivo e poi é lento, imballato, non sale bene di giri, ok il turismo ma deve avere pepe sennó ti spari...
Se questa è la situazione allora forse vale davvero la pena optare per un cilindro diverso, ad esempio il classico Pinasco, che a questo punto ha sempre un suo perchè.. del resto ci sarà un motivo se pure Piaggio quando ha voluto fare un PX più performante, leggi T5, è passata all'alluminio.
La verità è che la prospettiva di sfruttare meglio tutte le potenzialità di un 200 Piaggio è molto interessante, pure perchè la distanza con un 215 Pinasco non è poi così grande.. con un 225 le cose già cambiano...
Un 200 Rally di serie ti assicuro che fa non oltre i 100km/h...te lo assicuro 1 perché lo avevo anche io completamente ORIGINALE, 2 perché di amici con 200 Rally ne ho molti e ti assicuro nessuno supera i 100km/h REALI!!!
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
PISTONE GRIPPATO
07-07-14, 13:59
Se questa è la situazione allora forse vale davvero la pena optare per un cilindro diverso, ad esempio il classico Pinasco, che a questo punto ha sempre un suo perchè.. del resto ci sarà un motivo se pure Piaggio quando ha voluto fare un PX più performante, leggi T5, è passata all'alluminio.
La verità è che la prospettiva di sfruttare meglio tutte le potenzialità di un 200 Piaggio è molto interessante, pure perchè la distanza con un 215 Pinasco non è poi così grande.. con un 225 le cose già cambiano...
Francesko, forse a qualcuno non è ancora chiaro che in un motore endotermico ben settato.....ho detto BEN SETTATO il calore prodotto è proporzionale alla potenza erogata.....se monti un corsa 60 come giustamente da te suggerito ed hai un aumento da 12 a 13 hp (ho esagerato perchè passando da 57 a 60 l'aumento di cilindrtata sarà di10 cm cubi) il calore da smaltire sarà di circa il 5% il più che con le debite precauzioni non comporta alcun rischio......
Spesso elementi elementari di matematica e di fisica danno risposte ben più attendibili.
Visto che qui si parla solo di "cielolunghismo" direi che si può chiudere prima che si inneschino flames inutili.
Grazie a tutti.
:ciao: Gg
GIGI abbiamo agito insieme.
in effetti ho eliminato in parallelo alla chiusura da parte di GIGI un po di spam e invito per il futuro tutti i partecipanti a questa discussione a darsi una calmata
@ Damiano e alby. ATTENZIONE, alby è stato bacchettato non per le prestazioni dichiarate, ma perchè ha detto che lui preferiva non rivelare la sua ricetta per evitare che gli altri facciano danni, questo va contro il principio del forum.
riguardo alle velocità dichiarate da MOLTI in questa sezione, inizio a stancarmene pesantemente e penso che in futuro istituiro la dittatura..... ogni volta che qualcuno dichiara la velocità massima gli edito il post!
questo vizio del fondo scala del tachimetro è iniziato recentemente su questo forum e mi sembra il momento di darci un taglio
AVVISATI
ciao
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.