Visualizza Versione Completa : filtro benzina aggiuntivo, lo consigliate?
Vi chiedo come al solito un parere...la vespa di filtri benzina ne ha già abbastanza, viene filtrata nel carburatore e anche già nel rubinetto del serbatoio. Molti però montano un classico filtrino tra il rubinetto e il carburatore, spesso questi filtrini non sono nemmeno molto piccoli e di buona norma per evitare che si ingolfi la vespa chiudo sempre il rubinetto...se ora ho il filtrino esso pur chiudendo io il rubinetto sarà colmo di benzina e soprattutto se parcheggiassi in pendenza aumenterebbe il rischio che poi la:vespone: non mi parte...che ne dite?
144368
Questi filtri sono fatti per la benzina, e fin qui tutto bene, ma chi ha la vespa senza mix, è sicuro che l'olio in qualche modo non venga trattenuto?
Voci di popolo del tipo "mio cuggino" dicevano appunto di grippate causate da alcuni tipi di filtro che imprigionavano le molecole d'olio della miscela.
Vero o non vero non saprei, ma posso con certezza dire che di filtri la vespa ne ha già troppi di suo. :-)
:ciao: Gg
Questi filtri sono fatti per la benzina, e fin qui tutto bene, ma chi ha la vespa senza mix, è sicuro che l'olio in qualche modo non venga trattenuto?
Voci di popolo del tipo "mio cuggino" dicevano appunto di grippate causate da alcuni tipi di filtro che imprigionavano le molecole d'olio della miscela.
Vero o non vero non saprei, ma posso con certezza dire che di filtri la vespa ne ha già troppi di suo. :-)
:ciao: Gg
questa mi pare la storia del cuggggino... se fosse vero con l'olio al 2 % il filtro sarebbe pieno dopo 50 km.
in compenso il problema è che non servono assolutamente ad una mazza.
se qualcosa passa dal filtro esistente, beh la vespa puo bruciarla...
ma poi mettere un filtro del genere e girare magari senza filtro aria :risata:
comunque sono 5 euri buttati nel cesso, tanto vale che se ci tieni a spenderli li mandi a me :mrgreen:
:ciao:
Utente Cancellato 005
05-07-14, 20:15
quel filtro si usava sulle automobili.......per la vespa penso sia inutile, se vuoi proprio metterlo ne esistono in circolo quelli piu piccoli
Bah,lo monto da anni,costa 2 euro della RMS,quando lo vado a cambiare dentro ci trovo sempre del troiaio...
Per quello che costa vale la pena metterlo.
PS la benzina è un solvente e l'olio ci si scioglie dentro alla grande,non ci resta nulla secondo me,anche perchè il fluido è in movimento.
Io non ho il filtro nel serbatoio ma ho montato quel filtro li... e va benone! Dopo circa 3000km l'ho cambiato perché era pieno a metà di schifezze
144369
in realtà non sono sicurissimo che funga da filtro ma per come è fatto credo di si...in ogni caso già il fatto che peschi benzina non proprio dal punto più basso del serbatoio fa in modo che qualche residuo solido resti sul fondo.
Ma quale sarebbe il punto migliore dove posizionarlo? Dentro al telaio sotto al serbatoio?
Secondo me quel filtro é solo un doppione del filtro presente nel carburatore.
Inoltre se si riempie limita il passaggio della benzina esponendoti al rischio di smagrimenti durante una bella tirata...... ehhhhh gripppppp
Secondo dove lo metti é scomodo (tipo sotto al serbatoio) ed il rischio tappo aumenta....
Quello nel carburatore sviti 3 viti ed é li.
Perché complicarsi la vita?
Cosa potrebbe passare dal filtro nel carburatore che danneggia il motore?
Ciao
Cosa potrebbe passare dal filtro nel carburatore che danneggia il motore?
Ciao
Da ignorante in materia direi qualche particella di ruggine nel serbatoio. Leggendo qualche altra domanda sull'argomento ho letto che comunque chi lo ha montato lo ha sempre trovato un po' sporco alla sostituzione. Ho letto anche che bisogna mantenere la lunghezza del tubicino che varierebbe con l'installazione del filtro, quindi se proprio lo si vuole montare si deve misurare il tubicino senza il filtrino e poi troncarlo. Per la questione del maggior rischio di ingolfamento risolvereste mettendolo il più piccolo possibile?
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.