PDA

Visualizza Versione Completa : Perchè la mia 50 Special scoppietta in rilascio?



FranKesco
15-07-14, 14:27
Questo accade sulla mia vespa 50 special, con la seguente configurazione:

cilindro 75 DR
carburatore 19/19
marmitta sito siluro

In pratica il problema si verifica in fase di rilascio: quando mollo l'acceleratore la vespa continua a scoppiettare... se però regolo la vite del minimo in modo che non tiene più il minimo (scusate il gioco di parole) questo problema scompare...

Forse questo comportamento è normale, lo sento su tante 50 special, però sarei curioso di capire da cosa è causato (è forse un anticipo non corretto?) e se è possibile eliminarlo/ridurlo in qualche modo.

Grazie

sartana1969
15-07-14, 15:08
Questo accade sulla mia vespa 50 special, con la seguente configurazione:

cilindro 75 DR
carburatore 19/19
marmitta sito siluro

In pratica il problema si verifica in fase di rilascio: quando mollo l'acceleratore la vespa continua a scoppiettare... se però regolo la vite del minimo in modo che non tiene più il minimo (scusate il gioco di parole) questo problema scompare...

Forse questo comportamento è normale, lo sento su tante 50 special, però sarei curioso di capire da cosa è causato (è forse un anticipo non corretto?) e se è possibile eliminarlo/ridurlo in qualche modo.

Grazie

se lo scoppiettare è pari a quello del regime del tuo minimo è assolutamente normale

FranKesco
15-07-14, 15:16
se lo scoppiettare è pari a quello del regime del tuo minimo è assolutamente normale

Grazie della risposta ... si, lo scoppiettare è più o meno pari al regime del minimo, forse solo un pelo più alto.
In ogni caso non è possibile eliminarlo/ridurlo in qualche modo?

Lo chiedo perchè anche la mia PX200 schioppettava un po', poi dopo aver montato il GT 225 Pinasco è scomparso, come mai, cosa è cambiato?

sartana1969
15-07-14, 15:32
Grazie della risposta ... si, lo scoppiettare è più o meno pari al regime del minimo, forse solo un pelo più alto.
In ogni caso non è possibile eliminarlo/ridurlo in qualche modo?

Lo chiedo perchè anche la mia PX200 schioppettava un po', poi dopo aver montato il GT 225 Pinasco è scomparso, come mai, cosa è cambiato?

carburazione, anticipo, regime del minimo....

FranKesco
15-07-14, 15:55
carburazione, anticipo, regime del minimo....

Anticipo... per ridurre lo shioppettio dovrei anticipare o ritardare?

Mincio82
15-07-14, 16:16
Basta che ingrassi la carburazione al minimo svitando un po la vite laterale del carburatore

FranKesco
15-07-14, 20:19
Basta che ingrassi la carburazione al minimo svitando un po la vite laterale del carburatore

Grazie Mincio!
Se ho ben capito la funzione di questa vite è analoga a quella posta sulla parte posteriore del carburatore SI: svitandola si ingrassa la carburazione al minimo, se non sbaglio fino ad 1/4 di apertura gas.
Nel 19/19 dove si trova questa vite?
Per regolarla devo smontare il carburatore?
Di quanti giri dovrei svitarla?

Scusate le mille domande....

sartana1969
15-07-14, 20:52
carburazione, anticipo, regime del minimo....

La mia risposta si riferisce alla tua seconda domanda.
Per la prima devi CARBURARE il circuito del minimo

Mincio82
15-07-14, 23:04
Si esatto è la classica vite che regola la carburazione di fino che trovi anche nel SI delle large.
Nei carburatori SHB la trovi avvitata trasversale al corpo del carburatore, svitando ingrassi, avvitando smagrisci.
Non puoi sbagliare perchè è l'unica vite, oltre a quella che regola il regime del minimo, ad avere una molla.
Di quanto devi svitarla lo sai tu facendo le prove, muovila di un quarto di giro alla volta intervallando ogni modifica dall'altra di almeno 15 20 secondi.
Tieni presente che toccando quella vite ingrassi il circuito del minimo e potresti poi avere problemi di avviamento o di tartagliamento ai bassi regimi durante la marcia, quindi, non esagerare e cerca di trovare un compromesso.
Di solito si riesce a raggiungerla togliendo solo la vaschetta porta oggetti della vespa, se ti rimane dura prova con una rondella o con un inserto a taglio.

FranKesco
16-07-14, 07:04
Grazie a tutti!!
Sembra abbastanza facile....appena posso procedo, poi vi aggiorno sui risultati.

FranKesco
24-07-14, 07:39
Aggiornamento: come consigliato ho svitato la vite della carburazione sul mio SHB 19 di mezzo giro... è stata davvero un'operazione semplice, alla zona si accede molto facilmente ed usando un corto cacciavite a taglio regolare la vite è stato un gioco da ragazzi...
Purtroppo però a tanta semplicità non è corrisposto un risultato altrettanto soddisfacente: dopo aver svitato di mezzo giro non ho notato nessun cambiamento nella risposta del motore... allo stesso modo la vespa continua a scoppiettare i rilascio, forse solo un pelino meno, ma non ne sono sicurissimo.
Non penso sia il caso svitare ulteriormente, che ne pensate?

Mincio82
24-07-14, 07:59
Puoi svitare la vite quanto vuoi senza nessun problema perchè ingrassi la carburazione..quindi, a conti fatti, danni non ne fai.