Visualizza Versione Completa : Vespa GL radiata d'ufficio
cuorenevro1977
23-07-14, 13:36
Ciao Amici, stò trattando una vespa GL del 1964 radiata d'ufficio, oggi il venditore mi ha inviato alcune foto del mezzo, la richiesta è di euro 1000,00.
C'è qualcosa che mi fà dubitare..... chiedo ai più esperti in materia sul modello di darmi qualche consiglio visto che per prenderla devo fare un mucchio di Km...
14492614492714492814492914493014493114493214493314 4928
La cosa che un pò mi lascia perplesso oltre alla piccola saldatura è la lettera V di Vla che potrebbe essere solo da pulire ma un pò mi intimorisce.... certo lo sò che è da restauro totale. ma è meglio fugare prima i dubbi e non dopo!! Grazie in anticipo.....:ciao:
Vista in foto le condizioni sembrano buone... è ovvio che va restaurata totalmente e se il discorso della lettera V si rivelasse una piccolezza che si risolve con una pulita è da prendere...
Aspettiamo comunque i pareri dei più esperti anche perchè nel dettaglio le forme dei lamierati non le conosco :D !!!
cuorenevro1977
23-07-14, 15:00
grazie Daniele!! Voglio prenderla ma anche evitar sorprese....
Vespa 50 L
23-07-14, 15:02
La V del codice telaio non la leggo proprio e spero che ricompaia con una pulita, la cosa che non capisco è il motivo per cui non l'abbia già fatto il proprietario prima di fare la foto. Per il resto non mi sembra messa molto male, chiaramente necessita di restauro totale ;-)
chiedigli di pulire più possibile la sigla.. e vediamo cosa succede
Vespa 50 L
23-07-14, 15:13
A guardar meglio, potrebbe essere proprio sporco di terra e morchia. Molto probabilmente la V potrebbe apparire!
cuorenevro1977
23-07-14, 16:36
Anche quella saldatura nella parte alta non è una cosa fantastica, sembra fatta in casa e anche male...... spero che non abbia intaccato la lettera cosi....
johnburrito
23-07-14, 20:20
chiedigli di pulire più possibile la sigla.. e vediamo cosa succede
.
... e spiegagli anche come fare, che non vada a cancellare il numero o la sigla del telaio
non si sa mai che trovi quello che per togliere la morchia va di flex:azz: (cose già successe)
:ciao:
cuorenevro1977
23-07-14, 20:42
.
... e spiegagli anche come fare, che non vada a cancellare il numero o la sigla del telaio
non si sa mai che trovi quello che per togliere la morchia va di flex:azz: (cose già successe)
:ciao:
tranqui! no è uno sprovveduto!
johnburrito
23-07-14, 20:51
:ok: ottimo.
...mi preoccupo sempre:mrgreen:
cuorenevro1977
23-07-14, 21:39
grazie mon ami!!!
la vespa è una buona base per un restauro ed è certo che devi fare un sacco di km.
Il proprietario ha trovato il libretto?
visto che passerai dalle mie parti, perché non dai un'occhiata a questa?
Vespa 150 gl del 63 - Anni 60 Moto e Scooter usato - In vendita Catania (http://www.subito.it/moto-e-scooter/vespa-150-gl-del-63-anni-60-catania-96105375.htm)
vespabaddyno
24-07-14, 06:53
gilgamesh direi che questa sembra davvero buona.
Ste, secondo me risparmi un sacco di tempo, e anche denaro.
Ciao, seguo sempre con piacere i tuoi post, certo la GL che hai postato è proprio stata conciata per le feste! Questa vespa è una di quelle che preferisco ( mi piacciono le large col faro trapezoidale ), capisco il prezzo interessante ma si vedono degli interventi veramente criminali:
Prendendo il n° di telaio 144948 si vede chiaramente che qualche animale ha saldato la pancia al telaio, conferma qui 144949 e sarà veramente un divertimento staccarla senza fare troppi danni. Sperando poi che la saldatura non abbia intaccato la scritta, mi pare che sia solo sporco, ma non vorrei crearti false aspettative.
144950Poi non capisco cosa sia quel tappo nella zona rubinetto/pomello aria e mi pare che sia storto anche il perno del freno posteriore. Ultimo la griglia della presa d'aria del cofano motore e almeno una foto del motore poteva metterla. Come dice TotoDani la vespa a parte queste " magagne non mi pare messa proprio male se dato che è stata radiata conserva ancora documenti e targa il prezzo è allettante ( km a parte che devi fare ).
La vespa che ti ha suggerito Gilgamesh è veramente a buon mercato e sicuramente anche più vicina per poterla recuperare, ma il prezzo mi pare troppo basso ( qui a Verona per una GL così chiedono molto ma molto di più ) e come dicevano i nostri saggi avi romani: timeo danaos dona ferentes........... So che sei un buon appassionato della vespa e credo che una buona manualità non ti manchi di certo se fossi in te arrischierei il viaggio.
Ciao
Francesco
cuorenevro1977
24-07-14, 08:47
Ciao, seguo sempre con piacere i tuoi post, certo la GL che hai postato è proprio stata conciata per le feste! Questa vespa è una di quelle che preferisco ( mi piacciono le large col faro trapezoidale ), capisco il prezzo interessante ma si vedono degli interventi veramente criminali:
Prendendo il n° di telaio 144948 si vede chiaramente che qualche animale ha saldato la pancia al telaio, conferma qui 144949 e sarà veramente un divertimento staccarla senza fare troppi danni. Sperando poi che la saldatura non abbia intaccato la scritta, mi pare che sia solo sporco, ma non vorrei crearti false aspettative.
144950Poi non capisco cosa sia quel tappo nella zona rubinetto/pomello aria e mi pare che sia storto anche il perno del freno posteriore. Ultimo la griglia della presa d'aria del cofano motore e almeno una foto del motore poteva metterla. Come dice TotoDani la vespa a parte queste " magagne non mi pare messa proprio male se dato che è stata radiata conserva ancora documenti e targa il prezzo è allettante ( km a parte che devi fare ).
La vespa che ti ha suggerito Gilgamesh è veramente a buon mercato e sicuramente anche più vicina per poterla recuperare, ma il prezzo mi pare troppo basso ( qui a Verona per una GL così chiedono molto ma molto di più ) e come dicevano i nostri saggi avi romani: timeo danaos dona ferentes........... So che sei un buon appassionato della vespa e credo che una buona manualità non ti manchi di certo se fossi in te arrischierei il viaggio.
Ciao
Francesco
Ciao Francesco! ti ringrazio per i preziosi consigli, qualcosa mi era scappata....., per ciò che riguarda la vespa di Catania, è molto bella, sarebbe sicuramente più facile per me prenderla perchè vedrei di riproporre il ritiro della mia Sv a SIracusa (con week end annesso :mrgreen:), ma metter fuori 3000,00 euro ora mi viene difficile, la GL sarebbe un lavoro autunnale e si sà a poco alla volta la spesa si digerisce meglio.... Sulla GL in esame la cosa che mi dà alcuni dubbi è la parte interna del telaio...
144951
forse l'ho cancellata prima....... cmq ho risentito il proprietario e gli ho parlato del problema, ora vedra di ripulirlo per vedere se è meglio leggibile....
Ottimo Ste,
vediamo che dice lui dopo la verifica, per l'ultima foto non mi esprimo perchè a parer mio va vista dal vivo ... non riesco a capire se nelle zone scure è bucata o è semplicemente sporca....
Riciao, Ho guardato la foto che hai appena postato, è molto scura no riesco a capire bene mi sembrerebbe molto sporca ma non ci giurerei; poi non capisco ( vedo bene ) cos'è quel marchingegno in corrispondenza del tappo che ti ho già evidenziato 144952 se avesse avuto un miscelatore dovrebbe essere dalla parte opposta. Al limite è un buco in più che devi tappare.
Francesco
P.S: Ma vuoi liberarti della SV?
[QUOTE=cuorenero1977;974746]ma metter fuori 3000,00 euro ora mi viene difficile, la GL sarebbe un lavoro autunnale e si sà a poco alla volta la spesa si digerisce meglio.... [QUOTE]
Ho finito da qualche mese il restauro della mia 180ss, qualche lavoretto me lo sono fatto da solo, ho recuperato tutto quello che ho potuto (anche i dadi da 14 e i listelli per fare un esempio) quindi so quanto costa un restauro,
per restaurare quella gl ci vogliono almeno 3000€ se fai fare tutto agli altri e quasi 2000€ se fai da te.
Sono del parere che se spendi 3000€ subito o 4000€ a rate alla fine non cambia nulla,
hai speso almeno 1000€ in più senza contare tutto il tempo dedicato al restauro.
Conoscevo quella vespa in quanto un mio intimo amico al quale avevano rubato il px e a cui piaceva la GL,
mi ha chiesto un consiglio sul da farsi. Gli ho dato lo stesso consiglio che sto dando a te.
Poi per 'fortuna' ha ritrovato il px quindi ha lasciato perdere.
cuorenevro1977
24-07-14, 13:47
Riciao, Ho guardato la foto che hai appena postato, è molto scura no riesco a capire bene mi sembrerebbe molto sporca ma non ci giurerei; poi non capisco ( vedo bene ) cos'è quel marchingegno in corrispondenza del tappo che ti ho già evidenziato 144952 se avesse avuto un miscelatore dovrebbe essere dalla parte opposta. Al limite è un buco in più che devi tappare.
Francesco
P.S: Ma vuoi liberarti della SV?
No Francesco non sò se prenderò questa GL ma in ogni caso la Sprint Veloce non la vendo, aspiro ad affiancarle una faro trapezoidale preferibilmente GL....
Scusa devo aver frainteso il post in cui si vedeva il vano serbatoio.
Francesco
Quello visibile nel vano serbatoio è un blocchetto chiave, direi simile a quello montato sulle vecchie 500.
Quello visibile nel vano serbatoio è un blocchetto chiave, direi simile a quello montato sulle vecchie 500.
Grazie, starò anche diventando un po' troppo presbite, ma proprio non riuscivo a capire cosa fosse. Sei sempre di una cortesia squisita nel dare sempre informazioni.
Ciao, Francesco
GregoryPeck
26-07-14, 11:23
amico Ste... ma questa che sta piu o meno dalle tue parti a proposito di faro quadro???? Vespa d epoca Moto e Scooter usato - In vendita Lecce (http://www.subito.it/moto-e-scooter/vespa-d-epoca-lecce-97157592.htm)
nn so se il prezzo è simbolico o un fake.. comunque uno squillo lo farei!!!!!
Quella faro quadro è una 180ss, la signora delle faro quadro :mavieni:.
Non credo proprio che quello sia il prezzo giusto.
Comunque fai lo stesso una telefonata.
cuorenevro1977
02-08-14, 12:47
Ciao amici! manco da qualche giorno dal forum... avevo gia' visto l'annuncio e se quel 200 euro fosse stato anche 2000 sarei gia' andato a Lecce a prenderla la richiesta era di 4000 euro L'ho sentito la stessa sera in cui ha messo l'annuncio... e doveva fare la visura... vespa quasi certamente radiata!!
GregoryPeck
02-08-14, 13:47
4000 mi sembra fuori dal mondo piu che altro perche quello che devi spenderci la porta ai costi di mercato...
cuorenevro1977
02-08-14, 16:04
purtroppo le ss180 sono rare e costan care..... di certo meno delle ss90
vespabaddyno
15-08-14, 23:26
Vespa Gl 1964 Moto e Scooter usato - In vendita Siracusa (http://www.subito.it/moto-e-scooter/vespa-gl-1964-siracusa-98479303.htm)
che dici?
Non sembra male ... È disposto anche a scambiare .... Prova a sentirlo ste
vespabaddyno
20-08-14, 13:56
rimessa in vendita con aumento di euro 400
Vespa gl150 - Anni 60 Moto e Scooter usato - In vendita Siracusa (http://www.subito.it/moto-e-scooter/vespa-gl150-anni-60-siracusa-98725611.htm)
rimessa in vendita con aumento di euro 400
Vespa gl150 - Anni 60 Moto e Scooter usato - In vendita Siracusa (http://www.subito.it/moto-e-scooter/vespa-gl150-anni-60-siracusa-98725611.htm)
Mah...la targa mi sembra una bella riproduzione...:roll:
Io poi questo restauro da vetrina non lo cedo proprio, più che altro è un restauro per vendere...con il massimo ricavo.
cuorenevro1977
20-08-14, 15:42
rimessa in vendita con aumento di euro 400
Vespa gl150 - Anni 60 Moto e Scooter usato - In vendita Siracusa (http://www.subito.it/moto-e-scooter/vespa-gl150-anni-60-siracusa-98725611.htm)
Grazie Baddyno, ma le vespe restaurate non mi danno fiducia..... aspetto una risposta da un tuo compaesano, per una da passaggio....!! P.s. provo a chiamarti magari ci si vede pure...
cuorenevro1977
20-08-14, 15:42
Mah...la targa mi sembra una bella riproduzione...:roll:
Io poi questo restauro da vetrina non lo cedo proprio, più che altro è un restauro per vendere...con il massimo ricavo.
Concordo con te! fidarsi è bene non fidarsi è meglio!!!
rimessa in vendita con aumento di euro 400
Vespa gl150 - Anni 60 Moto e Scooter usato - In vendita Siracusa (http://www.subito.it/moto-e-scooter/vespa-gl150-anni-60-siracusa-98725611.htm)
Sono due vespe diverse una solo targa e visura radiata d'ufficio unico proprietario,
l'ha presa un mio amico a 2100€ ed è
già in viaggio direzione Germania. l'ho vista e non era fatta male.
Poi a quella cifra non ci paghi nemmeno il restauro.
L'altra ha un prezzo più alto perché ha anche i documenti originali.
cuorenevro1977
27-08-14, 10:17
Sono in attesa di una risposta da un amico sempre in sicilia! Spero si concluda al meglio!!! Ho anche una Sprint sotto mano ma non volendo offendere nessuno preferisco una GL.....
Vespa 50 L
28-08-14, 07:39
Sono in attesa di una risposta da un amico sempre in sicilia! Spero si concluda al meglio!!! Ho anche una Sprint sotto mano ma non volendo offendere nessuno preferisco una GL.....Mi hai offesooooo!:Lol_5:
cuorenevro1977
28-08-14, 13:41
E' solo un desiderio..... ma tranquillo che sarei contento anche di una Sprint........
Ecco! Ora denigra la sprint! :rabbia:
cuorenevro1977
29-08-14, 07:56
Ecco! Ora denigra la sprint! :rabbia:
Non mi permetterei mai! Solo che la GL e' il mio desiderio primario....
Ho visto il tuo commento solo ora e mi associo con Vespa 50 e carloee, in quanto possessore di sprint.
Francesco
cuorenevro1977
30-08-14, 07:48
non volevo offendere nessuno e comunque, vorrei chiarire che la Sprint mi piace molto ma le preferisco il GL solo per il colore... pero' sto' valutando anche 2 sprint......
Va.... stavo scherzando! Poi sono troppo di parte per la sprint ci giro dal 1980 con la mia e ti posso giurare che è un mezzo magari non velocissimo ma estremamente affidabile. La Gl è veramente bella ed elegante col suo colore ma a detta di alcuni possessori che conosco a volte ha problemi di impianto elettrico.
Francesco
cuorenevro1977
31-08-14, 09:48
Sono entrambe vespe meravigliose meritevoli di stare nei garage di noi amanti della vespa! La Sprint è stupenda, devo dire però a differenza della GL il fatto che sia verniciata alla nitro mi fà più paura per il restauro da fare! Della GL posso dire che esalta uno dei miei colori preferiti che è il bianco, chi mi conosce sà benissimo che se dovessi prendere un Px lo vorrei bianco.... il T5 idem!!!! Vespe fantastiche entrambe!!! Se dovessi prendere la Sprint poi potrei fare coppia con Giorgio!!!
Hai ragione sul problema nitro quelle moderne fanno schifo e le acriliche pure la mia è stata riverniciata nel 2009 ma non ne sono mai stato pienamente soddisfatto. Ma scusa la gl non usciva in un unico colore? Non mi pare fosse bianco ma un avorio tendente al crema.
Francesco
Vesparolo1988
01-09-14, 16:05
cuorenevro1977 (http://www.vesparesources.com/members/30361-cuorenevro1977), hai buone notizie da darci? L'hai presa?
cuorenevro1977
01-09-14, 19:55
Hai ragione sul problema nitro quelle moderne fanno schifo e le acriliche pure la mia è stata riverniciata nel 2009 ma non ne sono mai stato pienamente soddisfatto. Ma scusa la gl non usciva in un unico colore? Non mi pare fosse bianco ma un avorio tendente al crema.
Francesco
Si la GL e' stata prodotta solo con il solo color avorio, piu' facile da replicare rispetto a quello della sprint!!
cuorenevro1977
01-09-14, 20:54
cuorenevro1977 (http://www.vesparesources.com/members/30361-cuorenevro1977), hai buone notizie da darci? L'hai presa?
No.... Non ancora!!!
Si la GL e' stata prodotta solo con il solo color avorio, piu' facile da replicare rispetto a quello della sprint!!
Hai veramente ragione, di sprint non ne vedrai mai due con lo stesso colore, pare una maledizione adesso hanno trovato una corrispondenza con un colore mercedes e vengono un po' meglio.
cuorenevro1977
02-09-14, 07:57
mi viene in mente il 190...
Certo hai ragione ma vengono sempre o troppo chiare o troppo scure il colore giusto è un casino, in più i nuovi metallizzati hanno la caratteristica, a mio parere, dell'effetto brillantini che proprio non mi va.
cuorenevro1977
04-09-14, 08:18
e quanto e' difficile trovare qualcuno che sappia verniciare alla nitro....
Ormai quelli bravi purtroppo li trovi o all'ospizio o al camposanto. Adesso fanno tutto con quegli acrilici del c...o che sulle macchine a volte non attacca sulle parti in plastica della carrozzeria.
Pensa poi l'ultima che mi è capitata, comitiva di gialli ( leggi Giapponesi ) in giro per il centro di Verona, vedono la mia vespa parcheggiata e che fanno sti XXXXXXXXX, ci salgono in quattro sul cavalletto e fanno gli scemi per farsi fotografare, morale: vespa in terra, fuggi - fuggi come se niente fosse e pancia sinistra lavorata per bene dall'asfalto. Fortunatamente un c'era un amico che ha visto tutto e ha raddrizzato la vespa così almeno non ci ho rimesso tutta la miscela. Il bello o brutto di tutto ciò è che due agenti della polizia locale hanno assistito al tutto senza degnarsi di intervenire.
Boh già i giapponesi mi stavano .......... adesso immagina un po'. Scusa l'o.t. ma mi dovevo sfogare!
Francesco
cuorenevro1977
04-09-14, 21:08
Ormai quelli bravi purtroppo li trovi o all'ospizio o al camposanto. Adesso fanno tutto con quegli acrilici del c...o che sulle macchine a volte non attacca sulle parti in plastica della carrozzeria.
Pensa poi l'ultima che mi è capitata, comitiva di gialli ( leggi Giapponesi ) in giro per il centro di Verona, vedono la mia vespa parcheggiata e che fanno sti XXXXXXXXX, ci salgono in quattro sul cavalletto e fanno gli scemi per farsi fotografare, morale: vespa in terra, fuggi - fuggi come se niente fosse e pancia sinistra lavorata per bene dall'asfalto. Fortunatamente un c'era un amico che ha visto tutto e ha raddrizzato la vespa così almeno non ci ho rimesso tutta la miscela. Il bello o brutto di tutto ciò è che due agenti della polizia locale hanno assistito al tutto senza degnarsi di intervenire.
Boh già i giapponesi mi stavano .......... adesso immagina un po'. Scusa l'o.t. ma mi dovevo sfogare!
Francesco
Ti capisco, per l'incivilta' di questi stranieri non ci sono parole!!! Questi poi pur se visionati in telecamera sono irrintracciabili perche' sono tutti uguali, sembrano di allevamento.......
Caro Cuorenero..-....se ti serve verniciare alla nitro vieni a Gravina e avrai ciò che cerchi.
Garantisco io
cuorenevro1977
05-09-14, 08:14
grazie Dany!
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.