Visualizza Versione Completa : La mia Vespa - sidecar
fabrizio81
28-07-14, 09:56
Salve a tutti, ho ricevuto in regalo da mio zio una vespa... l ha acquistata 5 anni fa dalla Thailandia usata per un anno e poi lasciata in garage. Ora voglio metterla un po apposto e tenerla io, non mette più in moto, ieri ho smontato il motore e lo "rifaccio" nuovo.
Questa vespa in Thailandia aveva il sidecar (lato sinistro) quando l hanno spedita il sidecar è stato smontato e montato alla destra in modo un pò pessimo... inoltre si sono dimenticati di mandare la targa!! La vespa è del 61
La prima foto è di 4 anni fa, poi allego la foto di ieri mentre smontavo. Mi servono i vostri consigli !!!!
fabrizio81
28-07-14, 11:46
Dal codice telaio risulta una VBB1 del 61
Purtroppo per te, ho paura che tuo zio abbia acquistato una vespa tarocco.
Leggi qui: http://www.vesparesources.com/content/135-i-miraggi-dell-estremo-oriente.html
E' anche possibile che tu riesca ad immatricolarla in Italia come vespa sidecar (rigorosamente a dx, come da attuale codice della strada), tramite ASI (l'FMI, così com'è, non te la accetta!), ma ti costerà tempo, denaro e fatica.
Per prima cosa verifica la punzonatura del motore, che corrisponda alla sigla del telaio.
Ciao, Gino
fabrizio81
28-07-14, 12:50
Si si avevo già letto la discussione... ma la vespa era in garage da anni quindi ormai me la tengo!!! chi l ha portata non sapeva nulla di questo, era li per lavoro, doveva portare del materiale qui e nel container ci ha messo pure la vespa!!.
Ho anche il libretto (ora non lo trovo). La punzonatura del motore si corrisponde a quella del telaio.
Per quanto riguarda immatricolarla con il sidecar per ora non mi interessa
Si si avevo già letto la discussione... ma la vespa era in garage da anni quindi ormai me la tengo!!! chi l ha portata non sapeva nulla di questo, era li per lavoro, doveva portare del materiale qui e nel container ci ha messo pure la vespa!!.
Ho anche il libretto (ora non lo trovo). La punzonatura del motore si corrisponde a quella del telaio.
Per quanto riguarda immatricolarla con il sidecar per ora non mi interessa
Se non hai i documenti di importazione, del libretto non te ne fai nulla, ti conviene immatricolarla come veicolo storico di origine sconosciuta, la procedura la trovi nel primo post di questo topic, che ti consiglio di leggere attentamente: http://www.vesparesources.com/pratiche/189-reimmatricolazioni-veicoli-demoliti-origine-sconosciuta-procedura.html
Per l'iscrizione al registro storico, tenta con ASI.
Se intendi farla sidecar, ti conviene farla ora, perché in seguito dovrai reimmatricolare un'altra volta, e non è impresa semplice.
Ciao, Gino
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.