Visualizza Versione Completa : New Entry... P200E
Dopo aver presentato la mia Sprint V. e la mia Specialina ecco che arriva il momento della new entry.
Dopo un periodaccio passato per cause amorose e finito male ho deciso di regalarmi un PX, inizialmente sono partito con il cercare un bel 125 da polinizzare, poi sono passato al 150 per il discorso dell'autostrada ma visto che i prezzi non si discostavano molto dai 200 ho deciso di dar la caccia a un bel 200.
I requisiti erano il colore rosso e la targa TOXX.... dopo tre settimane passate convulsivamente a sfogliare annunci e a chiedere in giro tra le mie conoscenze nei vari vespa club trovo un annuncio molto vago e con 2 foto a malapena.
Viste le esperienze passate dove mi sono lasciato sfuggire delle belle occasioni per qualche ora ho deciso di chiamare immediatamente e di evitar di perdere tempo con mail o messaggini stupidi.
Il giorno dopo sono andato a vederlo e successivamente a un veloce test su strada l'ho fermato. Tre giorni dopo sono salito in sella e sono venuto a casa (50 km) direttamente con il mio nuovo P200E.
La vespa in questione è un prodotto '78 telaio 10xxx, ha il miscelatore ma l'hanno immatricolata nel 1981. Ha targa e libretto originale, è revisionata fino all'anno prossimo e gli è stato rifatto il motore da zero (rettifica, revisione carburatore e miscelatore, crocera con sostituzione degli ingranaggi delle marce e sostituzione della centralina). Tutti i pezzi di ricambio mi sono stati restituiti compreso il conta km che ha voluto cambiare per l'azzeramento dei km.:crazy:
Io mi sono limitato a darle una bella lucidata e le ho sistemato due noie elettriche e di carburazione.
Ieri ho fatto il primo raduno da 200km e devo dire che scendere da una sprint (o comunque una vespa anni 70) e salire su un px è tutto un altro mondo. Migliore confort della sella, migliore frenata, minor affondamento della forcella.... si sente che cambia la tecnica !!!!!
Il motore mi piace molto, è pieno di coppia, godibile e con un discreto allungo. Testandolo con il gps fa lanciato i 108 km/h... che è già un bel viaggiare.
Ora basta parlare e passiamo alle foto....
Spero vi piaccia, so che è solo un comune 200 ma me ne sono innamorato alla follia....
Bellissima, complimenti e goditela!!!
:ciao:
Da come è bella lucida vedo che ci hai dato con "l'olio di gomito!". Ti rinnovo i complimenti per la scelta e l'ottimo acquisto. ;-) :ciao:
Grazie mille [emoji1][emoji1][emoji1] si ci ho dato dentro ma senza essere aggressivo !!
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Bella bella bella!!!! una domanda...per stare in regola con il codice della strada saresti costretto a montare il secondo specchietto?
bravo proprio un bel vespone, ne sto cercando uno anche io in settimana dovrei andare a vederlo spero sia nelle stesse condizioni del tuo ciao
s7400dp21957
28-07-14, 18:40
molto bella, lo stesso anno della mia ma senza il mix.
Se non ho visto male manca un terminale sul listello della pedana di sinistra.
Si si l'ho recuperato qualche giorno dopo e l'ho montato .... Cavolo che occhio [emoji1][emoji1][emoji1]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Ottima Vespa, complimenti! ne sto cercando una 200 così anch'io, stesso colore rosso, che già mi piaceva nel '82 quando ho poi optato per l'azzurro metallizzato della mia attuale. Dovrei proprio decidermi a scovarla come hai fatto tu, ma in giro ci son prezzi quasi proibitivi... mi sa che le occasioni sono proprio centellinate! Hai fatto bene, buon divertimento.
Grazie Mille !!!! ci si vede a qualche raduno in zona :mrgreen:
Ciao a tutti,
sono passati parecchi mesi e volevo aggiornare il post con i lavoretti fatti sul mio 200.
Durante i mesi invernali ho effettuato qualche lavoro migliorativo sulla vespa tra cui:
- sostituzione cavi + guaine
- verniciatura tamburi, cerchi, forcella e copri ventola
- smontaggio gruppo termico, pulizia e adeguamento squish a 2.5 mediante abbassamento della testa usa e spessoramento alla base del cilindro per liberare la luce di scarico dal pistone al PMI
- sostituzione sella
- lavaggio e lucidatura accurata con buoni risultati
Inoltre usufruendo della procedura A online FMI ho avuto l'iscrizione al registro storico in SOLE DUE SETTIMANE :orrore::orrore::orrore::orrore::orrore::orrore::o rrore:, ora sono in attesa dei documenti e della targa.
Alla fine del lavoro sono soddisfatto !!!!
ecco qualche foto :mrgreen:
153161153162153163153164153165
Utente Cancellato 011
29-04-15, 10:21
Stupenda ma una p 200 e non dovrebbe avere le puntine a posto della centralina? Sbaglio?
Comunque é una meraviglia
I cavi come mai li hai cambiati? Anche sulla mia px 150 l ho fatto da poco
grazie mille :D ,
tutti i motori 200 piaggio sono con accensione elettronica e quindi con centralina Femsa sulle prime 200 rally e successivamente con centralina ducati .....
Utente Cancellato 011
29-04-15, 11:28
Ah ok grazie non lo sapevo :ok:
Il motore della px 200 é molto diverso dalla 150 (che so essere simile alla 125)?
- smontaggio gruppo termico, pulizia e adeguamento squish a 2.5 mediante abbassamento della testa usa e spessoramento alla base del cilindro per liberare la luce di scarico dal pistone al PMI
ciao
hai provato la vespa prima e dopo?
sapresti quantificare i vantaggi di questa singola operazione?
grazie molte
@frangisassi ....Il motore del 200 è diverso in molti particolari, diciamo che cosi in blocco lo riesci ad intercambiare al posto di un 125/150 ma pezzo per pezzo no.... poi per maggiori dettagli ci sono un sacco di discussioni in merito...
@tekko.....per quel che riguarda la modifica alla testata, ti so dire che sommando questa operazione all'installazione del filtro T5 e all'installazione della megadella V2cl3 ho guadagnato un buon allungo che passa i 100 di gps, considera però che prima il mio 200 faceva a malapena i 90 di gps per i soliti motivi che si leggono qua e la sui forum......
comunque un 10 km/h abbondanti li ho presi...
adriano1982
29-04-15, 13:11
Bella complimenti;-)
Molto molto Bella! :ok:
Con quale rosso l'hai verniciata?
il rosso è il suo rosso 5003M
ho fatto dei piccoli ritocchi sui lati del tunnel dove a causa delle scarpe andava via la vernice.... sono venuti abbastanza bene
Bellissima .... eeehhhh la 200 ha un suo perchè!!! :ok:
Se hai la testa USA scendi ancora con lo squish, stai tra 1,8 e 2 mm ;-)
:ciao: Gg
le ho tolto 2 mm :orrore: ma ho notato che il pistone al pms è sotto al bordo cilindro di 2 mm abbondanti a causa dello spessore messo sotto al cilindro.... (messo obbligatoriamente xke al pmi mi copriva di 2 mm la luce dello scarico...)
quindi dovrei togliere qualcosa sulla parte superiore del cilindro...
le ho tolto 2 mm :orrore: ma ho notato che il pistone al pms è sotto al bordo cilindro di 2 mm abbondanti a causa dello spessore messo sotto al cilindro.... (messo obbligatoriamente xke al pmi mi copriva di 2 mm la luce dello scarico...)
quindi dovrei togliere qualcosa sulla parte superiore del cilindro...
Hai alzato i travasi di 2 mm, non è poco.
E senza spessore, o con uno spessore minore hai provato?
Prova con uno spessore di 1 mm e vedi cosa ti cambia.
Attento alla misura dello squish ed rc, anche se si tratta di una prova.
:ciao: Gg
Allora provo....
Grazie Echos :ok:
Allora provo....
Grazie Echos :ok:
Rammento la mia 200 nuova tutta originale: era pietosa! :oops:
Ai 100 Km/h ci arrivava dopo una vita, mentre quella del mio compagno di scorribande andava come un missile .... stessa vespa, stesso colore, io col mix in più e lui costantemente davanti! BASTARDO! :mrgreen:
Andava di più il mio 50 preparato :cry:
Questo per dirti che ogni motore 200 è un caso a se stante, ma se ottimizzato è davvero un buon motore, come dire ... "trattoroso" :mrgreen:
Fammi sapere ;-)
:ciao: Gg
mimimemegna
29-04-15, 18:59
Bellissima!
Stupenda!!! Toglimi una curiosità sul colore,tende all'arancione?
5003M alias rosso PIA2/1, non sarebbe quello indicato per il '78, ma resta comunque molto bello! ;-)
sartana1969
29-04-15, 20:11
io vado controcorrente (non per le vostre vespe in particolare eh ma per le 200 o, meglio, per la 200 che ho io)
di bello...ha solo la coppia (data dalla cilindrata) - per il resto.......nel guidato vado il doppio con la 50 di mia moglie
sul dritto ai 90 prende aria e vibra, vibra, vibra
frena...come il 50ino
sarà che son nato con una small sotto il culo ma ci darei volentieri un colpo di flex per segarla in 2 - con un blocco et3 con un misero 130dr, la 200 me la magno...
io vado controcorrente (non per le vostre vespe in particolare eh ma per le 200 o, meglio, per la 200 che ho io)
di bello...ha solo la coppia (data dalla cilindrata) - per il resto.......nel guidato vado il doppio con la 50 di mia moglie
sul dritto ai 90 prende aria e vibra, vibra, vibra
frena...come il 50ino
sarà che son nato con una small sotto il culo ma ci darei volentieri un colpo di flex per segarla in 2 - con un blocco et3 con un misero 130dr, la 200 me la magno...
Ah si si, alcune 200 originali fanno davvero pietà come prestazioni se non ottimizzi il motore.
C'è da dire che se ti metti a palla vai finchè c'è benzina e non si fermano praticamente mai, ma un buon 177 sta tranquillamente davanti.
Però basta davvero poco per far tirare fuori "le palle" al motore 200 e fargli cambiare musica!
:ciao: Gg
5003M alias rosso PIA2/1, non sarebbe quello indicato per il '78, ma resta comunque molto bello! ;-)
Correggo l'anno di costruzione ....
1981 ..... Il telaio non è un 10xxx ma un 109xxx [emoji1][emoji1][emoji1] errore mio
Quindi il colore mi torna ....
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Correggo l'anno di costruzione ....
1981 ..... Il telaio non è un 10xxx ma un 109xxx [emoji1][emoji1][emoji1] errore mio
Quindi il colore mi torna ....
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
E sì, 81 va bene.:ok:
io vado controcorrente (non per le vostre vespe in particolare eh ma per le 200 o, meglio, per la 200 che ho io)
di bello...ha solo la coppia (data dalla cilindrata) - per il resto.......nel guidato vado il doppio con la 50 di mia moglie
sul dritto ai 90 prende aria e vibra, vibra, vibra
frena...come il 50ino
sarà che son nato con una small sotto il culo ma ci darei volentieri un colpo di flex per segarla in 2 - con un blocco et3 con un misero 130dr, la 200 me la magno...
Non posso evitare l'OT... anch'io sono nato con la Smallframe sotto il culo (a 14 anni avevo una 50R) e il primo amore non si scorda mai...
Ma poi per la mia stazza (sono alto 1metro e 85) ho provato le large... e di certo da guidare sono più brutte delle smallframe... peso molto più decentrato, passo più lungo, molto più rimbalzanti e tanti altri brutti difetti...
Ma sono (per me) più comode e con un P200E ci sono andato in Jugoslavia e ho fatto 1500km in tre giorni... cosa che con la mia ET3 blue jeans non sarei mai riuscito a fare...
Super quotone .... Sono anche io 1,85 per 80 kg ..... Sulle small non sto comodo e sicuramente non sono neanche bello da vedere per strada[emoji2][emoji2][emoji2][emoji2] .... E poi per macinare km su km i Px sono la miglior cosa
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
il rosso è il suo rosso 5003M
ho fatto dei piccoli ritocchi sui lati del tunnel dove a causa delle scarpe andava via la vernice.... sono venuti abbastanza bene
E pensare che quel colore non mi è mai piaciuto, fra le vespe che ho avuto quella "rosso arancio" è quella che ho "amato" meno, forse anche perchè non andava un ca...volo.
La mia era da battaglia, certo che tirata a lucido anche quel colore fà la sua porca figura :mavieni:
Molto bella :ok:
[...] E poi per macinare km su km i Px sono la miglior cosa
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Mi permetto di modificare la tua frase...
"e poi per macinare km su km, la migliore è la Cosa"
[emoji23] [emoji23] [emoji23] [emoji23] [emoji23] [emoji23]
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.