Accedi

Visualizza Versione Completa : inizio restauro Vnb6



andre
29-07-14, 22:20
Ciao a tutti. Ho acquistato a poco prezzo dopo mesi di ricerche e un po di fortuna una vnb6 del 65, con targa, doc e foglio complementare originali, un unico proprietario (radiata) e praticamente senza ruggine. Il proprietario mi disse che la Vespa era ferma dall'88....pensate, dopo averla portata a casa ho pulito subito il carburatore, ho messo miscela nuova ( nel serbatoio c'era ancora la rossa) e dopo 2 colpi di pedalina è partita e mi sono fatto pure un giro ( nella mia via privata ovviamente;-)). Ero felicissimo!!!!!
Beh insomma, scusate se mi sono dilungato, scrivo per rendervi partecipe del mio primo restauro da autodidatta, sono un po agitato perche ho 3000 pensieri in testa ma sto cercando di fare con molta calma per far si che ne esca un buon lavoro....oggi ho smontato cofani e blocco motore, subito però sono rimasto perplesso...adesso vi posto le foto poi mi dite voi. Grazie a tutti in anticipo.

andre
29-07-14, 22:23
145118145119Questa taschina ha 2 punti di saldatura per lato,( non sono nemmeno fatti tanto bene), e per me è una cosa artigianale che ha fatto fare il vecchio proprietario....me lo confermate??? Non è una cosa "di serie"???

andre
29-07-14, 22:26
145120145121Queste sono foto del cofano di destra...vi chiedo: questi attacchi invece sono originali, o anch'essi sono stati fatti fare artigianalmente???

Vespa979
29-07-14, 22:30
La tasca e artigianale, gli attacchi dei cofani sono originali, in particolare quello della sacca motore è stato risaldato perchè tende a creparsi leggermente.
:ciao:

andre
29-07-14, 22:37
quale risaldato?? nella prima delle foto del cofano motore dici??

Vespa979
19-08-14, 23:39
quale risaldato?? nella prima delle foto del cofano motore dici??

Si, era debole anche da nuovo, e via via con le aperture si crepava leggermente.

pier.falcone
26-08-14, 17:23
Bravo Andre!!! ottimo acquisto!!!!
mostraci le foto passo passo del restauro!!!

pier.falcone
26-08-14, 17:24
anzi metti anche delle foto di quando l'hai presa!!!

andre
10-10-14, 19:46
147400147401147402147403147404147405147406147403Ec co, come promesso inizio a postare un pò di foto. Quando l'ho portata a casa era in queste condizioni. Come si può notare la parte dello scudo è stata riempita di stucco (almeno 3mm). La mia paura era che ci fosse sotto una grossa botta, visto che pure lo sterzo andava a sbattere sul lato danneggiato. Le pedane sembrano messe bene. Il faro posteriore di plastica Bosatta andrà sostituito con uno originale siem in zama di alluminio, la sella è ancora bella, ma essendo radiata d'ufficio per re-iscriverla al Pra la dovrò presentare con la sella singola blu scuro con cucitura chiara e senza borchie a differenza dei modelli precedenti.

pier.falcone
10-10-14, 19:59
Oh finalmente qualche foto!!! Ti seguiamo con interesse!!!

andre
10-10-14, 20:18
Fra i primi inconvenienti nello smontaggio, oltre alla ''sacca'' artigianale che ho postato più in alto, ho trovato un piantone abbastanza massacrato, il comando gas spezzato internamente (da sostituire) la serratura di accensione sul manubrio, il carter selettore marce aveva una crepetta e nel togliere il perno mozzo anteriore mi è esploso in pressa il mozzo, causa della mia inesperienza. Si è risolto tutto fortunatamente. Tutto è stato sistemato, ho trovato una persona che salda l'alluminio proprio vicino a casa (botta di c**o) Ecco alcune foto prima e dopo1474131474141474151474161474171474091474101474 11147412

andre
10-10-14, 20:20
Grazie Pier ma è anche...anzi solo...merito tuo:mrgreen:
Oh finalmente qualche foto!!! Ti seguiamo con interesse!!!

andre
21-10-14, 22:25
Dopo aver mandato tutte le parti del telaio a far sabbiare è toccato all'amico pier.falcone l'importantissimo e delicato compito del ripristino motore. Quest'ultimo, come vi raccontavo all'inizio, era funzionante anche dopo 20 anni di inattività. Non era inchiodato, e non c'era bisogno di re-imbiellarlo.L'ho pulito con apposito diluente per togliere il più possibile lo sporco di una vita. E' stato poi aperto e sbriciolato completamente, è stata fatta sabbiatura a polvere di vetro dei carter e successivamente sostituiti i silent block perchè cotti dal tempo. Ecco alcune foto147714147715147716 147713

Utente Cancellato 007
21-10-14, 23:43
Il motore e il volano era moooooooooooooooooooooooooooolto meglio non sabbiarli

pier.falcone
22-10-14, 06:42
E come mai non si possono sabbiare???? La sabbiatura a polvere di vetro o con farina di mais, si a bassa pressione(3.5 bar massimo e ha il pregio di non asportare materiale ma solo pulire. Infatti carter vanno prima puliti alla perfezione altrimenti la sporcizia non va via con la polvere. I carter prima di essere sabbiati, vengono accoppiati e tutti i vari vani ( cilindro, leva avviamento , selettore marce etc. ) vengono sigillati per non fare entrare comunque la sabbia nelle varie sedi. Successivamente i carter. E fino lavati con acqua e sapone per piatti 6/7 volte.

Marben
22-10-14, 06:43
Il motore e il volano era moooooooooooooooooooooooooooolto meglio non sabbiarli
Quoto!

Inviato dal mio telefono bigrigio

andre
29-10-14, 23:36
rieccomi. Revisione ammortizzatori: a quello anteriore sono stati sostituiti i tamponi ed è stato zincato147909147910147911147912147913 147917
Per quanto riguarda il posteriore, anch'esso è stato aperto e revisionato, brunita la molla e lucidato esternamente (è ritornato con la sua ramatura d'origine a dir poco stupenda). Ci sono state alcune difficoltà perchè lo stelo era piegato, ne ho dovuto cercare un altro in buone condizioni. 147914147915147916147918

pier.falcone
30-10-14, 00:36
Ottimo lavoro!!!! Veramente curato nel dettaglio!!!10 e lode

andre
05-11-14, 23:53
Rieccomi! Restauro clacson, originale, con stampato sul retro la data in cui è stato prodotto, corrispondente all'anno della Vespa 1-65. Era arrugginito, allora ho deciso di aprirlo, ho tolto la ruggine superficiale, un pò di riattivante elettrico, ho raddrizzato per quel che si poteva una bottarella sulla parte frontale e l'ho richiuso....che importa...il bello di conservare un oggetto di 49 anni fa e non cambiarlo:mrgreen: 148097148098148099148100
Ed eccolo richiuso148101