Visualizza Versione Completa : Problemi collettore
Possiedo vespa PX. Ho un problema con la mia marmitta. Ho riscontrato che la marmitta, pure ben stretta al collettore del cilindro, tende a scendere e a posizionarsi quasi sull'orlo e a lasciare il suddetto collettore scoperto. So di qualcuno del forum ke utilizza anelli per proteggere il collettore. Ora mi chiedo: prima di convincermi che è arrivato il momento della megadella (:Lol_5:), l'anello potrebbe fungere da spessore ed evitare il problema di ''perdere'' definitivamnete la marmitta? :nono:
PISTONE GRIPPATO
30-07-14, 13:12
PERCHè POSTATE QUESTE DOMANDE IN tunig CHE SONO ARGOMENTO DA OFFICINA?
PERCHè POSTATE QUESTE DOMANDE IN tunig CHE SONO ARGOMENTO DA OFFICINA?
Hai ragione, ma perchè gridi???? :mrgreen:
Sposto!
Possiedo vespa PX. Ho un problema con la mia marmitta. Ho riscontrato che la marmitta, pure ben stretta al collettore del cilindro, tende a scendere e a posizionarsi quasi sull'orlo e a lasciare il suddetto collettore scoperto. So di qualcuno del forum ke utilizza anelli per proteggere il collettore. Ora mi chiedo: prima di convincermi che è arrivato il momento della megadella (:Lol_5:), l'anello potrebbe fungere da spessore ed evitare il problema di ''perdere'' definitivamnete la marmitta? :nono:
Ciao Pierluigi, controlla dove apri le discussioni prossimamente. ;-)
Che cilindro hai? Se non è di alluminio controlla che la fascetta stringa effettivamente il collettore.
Se il GT è in alluminio ... allora è più preoccupante la cosa.
:ciao: Gg
Cia ECHO mi scuso per il disguido.:azz: Ho il gt in ghisa della polini. Ho provato a stringerla anke a rischio di incrinare il collettore ma niente. Dopo qualche minuto punto e a capo
Darthvader
30-07-14, 14:15
Ciao Pierluigi, il problema è semplice, o il collettore maschio del cilindro si è usurato nella sua parte esterna (improbabile perchè di ghisa ma non impossibile), oppure l'imbocco femmina della marmitta dove si innesta al cilindro si è usurato (probabile in quanto l'acciaio è sottile e non dei migliori). Pur non avendo un Px e pur non avendo avuto mai problemi di sorta, ti consiglio a logica di creare spessore o tramite un boccola (ma la vedo dura in quanto la boccola dovrebbe essere in interferenza con il collettore del cilindro e in gioco con l'imbocco dello scarico facendo così si che la boccola venga veramente sottile e difficile da montare) o modificare gli intagli fatti nel collettore dell'imbocco della marmitta allargandoli, facendo così si che la fascetta che stringe il collettore possa esercitare una maggior forza di schiacciamento sugli intagli e di conseguenza una maggior forza di adesione della marmitta sul collettore, scongiurando ogni scorrimento verticale (occhio a non allargarli troppo, è sufficiente pochi decimi per volta (VAI PER TENTATIVI) :ok:
Si aumentare il numero degli intagli va bene ma attento a non esagerare in lunghezza altrimenti sfiata.
A suo tempo mi costruii una fascetta in bronzo da interporre tra collettore e bocchettone, boccole che adesso mi ritrovo tra i ricambi della SIP: Kit boccola di scario SIP | SIP-Scootershop.com (http://www.sip-scootershop.com/it/products/kit+boccola+di+scario+sip+_13014000)
C'è anche chi utilizza avvolgere una striscia di lamiera ricavata da una lattina ....
Largo alla fantasia!! :-)
:ciao: Gg
ciao
il problema potrebbe essere anche nella fascetta che stringe la marmitta al collettore, nel mio caso si era un po' deformata e sebbene il dado fosse ben stretto la fascetta non stringeva bene sul tubo. L'ho eliminata e sostituita con questo:
Fascetta marmitta per Vespa | SIP-Scootershop.com (http://www.sip-scootershop.com/it/products/fascetta+marmitta+per+vespa+_16420000)
...e problema risolto
Darthvader
30-07-14, 16:19
Si aumentare il numero degli intagli va bene ma attento a non esagerare in lunghezza altrimenti sfiata.
A suo tempo mi costruii una fascetta in bronzo da interporre tra collettore e bocchettone, boccole che adesso mi ritrovo tra i ricambi della SIP: Kit boccola di scario SIP | SIP-Scootershop.com (http://www.sip-scootershop.com/it/products/kit+boccola+di+scario+sip+_13014000)
C'è anche chi utilizza avvolgere una striscia di lamiera ricavata da una lattina ....
Largo alla fantasia!! :-)
:ciao: Gg
Quoto, il bello della meccanica è che ci sono tante chiavi di lettura per ogni situazione :ciao:
luxinterior
31-07-14, 00:44
C'è anche chi utilizza avvolgere una striscia di lamiera ricavata da una lattina ....
Largo alla fantasia!! :-)
:ciao: Gg
Qualche marmitta fa risolsi proprio con la lattina.
Ciao Lux
Qualche marmitta fa risolsi proprio con la lattina.
Ciao Lux
.... di birra!!! :mrgreen:
:ciao: Gg
luxinterior
31-07-14, 23:54
Esatto! :ok:
Ciao Lux
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.