Accedi

Visualizza Versione Completa : Vespa rally 200 e passa la paura



ivants
30-07-14, 20:38
Salve a tutti,

chiedo il vostro parere su una Rally 200 del 1978. Vivendo in Austria, ho trovato l'annuncio sul Subito.it austriaco. Eccola: Piaggio Vespa, Rally 200, € 5.800,- (http://www.willhaben.at/iad/gebrauchtwagen/motorrad/piaggio-vespa-rally-200-euro-5-800-89871821/?adId=89871821)

Nell'annuncio si dice di averla restaurata qualche anno fa e da quel momento non è stata usata spesso. E' stata sabbiata e pitturata. Cambiati cilindro e pistone, entrambi gli ammortizzatori, assieme a diverse altre piccole migliorie.

A vederla così, mi sembra veramente messa bene. Il tipo ha fatto apparentemente un buon restauro. Il colore non è uno previsti dal modello, ma non mi da fastidio. Purtoppo non ho mai avuto ne guidato una rally 200, per questo chiedo ai possessori o conoscitori di questo modello di darmi i vostri pareri.

Vedete qualcosa che non va? (tranne qualche piccolo particolare, tipo la mascherina sulla luce e lo specchietto orrendo)

Qualche giorno fa era a 6.000€, ora è già sceso a 5.800€. Secondo voi quale sarebbe il prezzo corretto?

Utente Cancellato 007
30-07-14, 21:42
vorresti sapere il prezzo corretto per quella roba lì?
a mio parere tre zeri sono già troppi :sbonk:

ivants
31-07-14, 07:20
ti riferisci al modello in generale o alla vespa in vendita?
vorresti sapere il prezzo corretto per quella roba lì?
a mio parere tre zeri sono già troppi :sbonk:

Marben
31-07-14, 07:41
Il modello sappiamo bene essere mooolto quotato. Il problema è che è stata ridotta male, direi piuttosto pacchiana (de gustibus)
In compenso prima degli scellerati interventi era molto bella, anzi, direi un conservato notevole, poiché non vedo traccia di riverniciature maldestre.

Vespa979
31-07-14, 09:08
Come dice Marben, era pure un bel conservato,in biancospino per giunta quindi il venditore sarebbe da appendere per i cosidetti...
Un prezzo equo vista la personalizzazione, sarebbe di almeno 1000/1200€ sotto le valutazioni medie di un restaurato originale.

lucavi
31-07-14, 10:11
vorresti sapere il prezzo corretto per quella roba lì?
a mio parere tre zeri sono già troppi :sbonk:

Di questi tempi a 1000 euro non ti danno neanche un motore di 200 femsa che si accende.
La richiesta é esagerata, un rally va dai 6 agli 8 mila euro a seconda della qualità del restauro, questo direi che é la classica ottima base per un buon restauro:D
Direi sui 3000, 3500 massimo

Vespa979
31-07-14, 10:30
Di questi tempi a 1000 euro non ti danno neanche un motore di 200 femsa che si accende.
La richiesta é esagerata, un rally va dai 6 agli 8 mila euro a seconda della qualità del restauro, questo direi che é la classica ottima base per un buon restauro:D
Direi sui 3000, 3500 massimo

Se non di danno un motore a 1000... pensi ti diano una rally200 a 3/3500?...:mah::roll:...forse uno scassone rugginoso, c'è sempre la fortuna di trovarla fuori dal web a quelle cifre,ma... servono sempre i contatti giusti.;-)

Utente Cancellato 007
31-07-14, 10:34
guarda, ho un conoscente che sta facendo una fatica incredibile a vendere la sua (chiaro di luna conservata prima serie con miscelatore, con tanto di bordoscudo 044, femsa originale, cilindro e pistone appena montati che erano fondi di magazzino piaggio, fanale anteriore e posteriore originale, ecc ecc) a 5000 euro...
secondo me 3000 sono uno sproposito per quella. Parlando seriamente una roba del genere si può arrivare a pagare al massimo 2000 euro e il prezzo è dovuto solamente al fatto che abbia la targhetta con su scritto "rally 200"

lucavi
31-07-14, 11:33
Se non di danno un motore a 1000... pensi ti diano una rally200 a 3/3500?...:mah::roll:...forse uno scassone rugginoso, c'è sempre la fortuna di trovarla fuori dal web a quelle cifre,ma... servono sempre i contatti giusti.;-)

A me l'hanno data ed era in condizioni paragonabili a questa se non migliori dato che aveva tutti i pezzi originali, cosa che questa non ha.
Quello é il prezzo che io mi son sentito di pagare, e una volta finita son arricato a 6000 euro, quindi un prezzo coerente con il valore del mezzo, poi ognuno può pensarla come meglio crede;)

lucavi
31-07-14, 11:38
guarda, ho un conoscente che sta facendo una fatica incredibile a vendere la sua (chiaro di luna conservata prima serie con miscelatore, con tanto di bordoscudo 044, femsa originale, cilindro e pistone appena montati che erano fondi di magazzino piaggio, fanale anteriore e posteriore originale, ecc ecc) a 5000 euro...
secondo me 3000 sono uno sproposito per quella. Parlando seriamente una roba del genere si può arrivare a pagare al massimo 2000 euro e il prezzo è dovuto solamente al fatto che abbia la targhetta con su scritto "rally 200"

Credo che il problema non sia chi glieli darebbe i 5000 ma chi li ha da darglieli visto il periodo, comunque sarebbe un buon mezzo per ivants secondo me, basta che resti in italia

IlVespista84
31-07-14, 12:11
Ormai le rally sono diventate un business incredibile.... 5800 euro sono assolutamente troppi, che cazzo di colore è quello?

Utente Cancellato 007
31-07-14, 12:50
Credo che il problema non sia chi glieli darebbe i 5000 ma chi li ha da darglieli visto il periodo, comunque sarebbe un buon mezzo per ivants secondo me, basta che resti in italia
a dire la verità sono venuti in molti a vederla ma era tutta gente che preferiva il confettino luccicante, quindi, appena notate le fioriture di ruggine (che un mezzo di 40 anni è GIUSTO che abbia) facevano delle smorfie chiedendo di abbassare il prezzo... un tipo ha provato ad offrire 3500...

joedreed
31-07-14, 13:47
Perchè devastare una rally bianca esportazione per ridurla così??
Criminale!

ivants
31-07-14, 17:42
Sul fatto che il venditore poteva risparmiarsi di ripitturarla di quel colore penso che siamo tutti d'accordo. Non sono d'accordo sulle quotazioni di certi di voi. Se la stessa vespa fosse stata Rosso canyon allora il suo valore potrebbe arrivare a 6.000? Quindi facendo un due conti: per certi di voi 2.000€ sarebbe il prezzo corretto della vespa in oggetto, ma se uno la dovesse comprare per 2.000€ e spende metti 1.000€ per riportarla ad un colore previsto dalla Piaggio, saliremmo ad una spesa totale di 3.000€. Probabilmente il venditore conserverà ancora il cavalletto e luce originale, quindi non occorre nemmeno spendere per quelli. Dunque se tanto mi da tanto, questo acquisto risulterebbe ancora più vantaggioso della vespa a 5.000€ dell'amico di Wyatt87. In un mondo ideale dovrebbe essere così, ma dalla mia modesta esperienza in questi ultimi anni, i prezzi sono ben altri. Di Rally 200 a 3.000/4000€ sui canali che uso io non se ne vedono manco in foto; oppure quando si vedono c'è sempre qualcosa che non va. Magari i vespisti più accaniti posseggono una rete di contatti tramite i quali si possono (ogni tanto) trovare degli affari. A me non è mai successo, anche perché vivendo per la maggior parte dell'anno in Austria, siti come Subito.it o simili sono gli unici modi per monitorare il mercato vespistico. E lo stesso penso che valga anche per una grossa parte di vespisti in Italia. Gli acquisti di vespe pregiate a somme irrisorie sono diventati un po' una leggenda metropolitana.

Varrà pure qualcosa quello che c'è sotto la sacca e non solo la tonalità di colore usata? Alla fine stiamo parlando di una rally 200 usata poco e probabilmente restaurata da capo a piedi (con un colore di merda, questo sì) e poi messa in qualche salotto a prendere polvere. Preferireste avere una vespa in ottime condizioni per la parte meccanica o prendere una vespa "vissuta" dove non conosci i lavori fatti e tantomeno quando e che ti costa in pezzi di ricambio più di una finita? 5.800€ per questa qui sono tanti, ma uno dovrebbe fare un'offerta tenendo in conto il costo per la verniciatura.
Sempre in un mondo perfetto, anch'io preferirei di gran lungo un conservato ad un prezzo abbordabile, ma non disdegno nemmeno chi ha fatto un buon lavoro di restauro (parte meccanica). Sto parlando in generale eh, non ho ancora contattato il venditore della vespa. Mi baso sulla descrizione fornita nell'annuncio.

Concludo dicendo che ahimè in paesi come Austria e Germania di scempi del genere se ne vedono molto spesso. Loro amano personalizzare le loro vespe e se ne sbattono dell'originalità, che a volte in Italia diventa quasi una religione. Loro creano esemplari unici e secondo me questo non determina se uno è non è un vespista. Amen

ivants
31-07-14, 17:45
Vespa 180 ss (http://www.willhaben.at/iad/gebrauchtwagen/motorrad/vespa-180-ss-89949354/?adId=89949354)

SS180 a 5.500€ (si spera trattabili) sempre con qualche interpretazione cromatica....pareri? La preferite alla rally 200?

joedreed
31-07-14, 17:59
La Rally da mercato potrebbe aggirarsi sui 4000 euro dato il colore; la 180ss è bella, io la preferisco ed a 5000 è il prezzo medio se in ordine.

lucavi
31-07-14, 18:15
Se la stessa vespa fosse stata Rosso canyon allora il suo valore potrebbe arrivare a 6.000?

A quella vespa serve qualcosa in più che una mano di vernice per arrivare ai 6000 secondo me, poi se giudichi un restauro da quanto brilla la vernice allora puoi anche darglieli, ma sappi che si fa presto a passare i 1000 euro di ricambi. Comunque a me il colore non dispiace, se ne cercassi ancora una non mi scoccerebbe prenderla di un colore non originale, ma resta il fatto che ogni mezzo vale per ciò che é, e quella per me non vale minimamente quei soldi

ivants
31-07-14, 18:17
A quella vespa serve qualcosa in più che una mano di vernice per arrivare ai 6000 secondo me, poi se giudichi un restauro da quanto brilla la vernice allora puoi anche darglieli, ma sappi che si fa presto a passare i 1000 euro di ricambi. Comunque a me il colore non dispiace, se ne cercassi ancora una non mi scoccerebbe prenderla di un colore non originale, ma resta il fatto che ogni mezzo vale per ciò che é, e quella per me non vale minimamente quei soldi

Secondo te cosa c'è che non va? è proprio quello che vi sto chiedendo, visto che non conosco bene il modello

ilsimo
31-07-14, 19:12
Sul fatto che il venditore poteva risparmiarsi di ripitturarla di quel colore penso che siamo tutti d'accordo. Non sono d'accordo sulle quotazioni di certi di voi. Se la stessa vespa fosse stata Rosso canyon allora il suo valore potrebbe arrivare a 6.000? Quindi facendo un due conti: per certi di voi 2.000€ sarebbe il prezzo corretto della vespa in oggetto, ma se uno la dovesse comprare per 2.000€ e spende metti 1.000€ per riportarla ad un colore previsto dalla Piaggio, saliremmo ad una spesa totale di 3.000€. Probabilmente il venditore conserverà ancora il cavalletto e luce originale, quindi non occorre nemmeno spendere per quelli. Dunque se tanto mi da tanto, questo acquisto risulterebbe ancora più vantaggioso della vespa a 5.000€ dell'amico di Wyatt87. In un mondo ideale dovrebbe essere così, ma dalla mia modesta esperienza in questi ultimi anni, i prezzi sono ben altri. Di Rally 200 a 3.000/4000€ sui canali che uso io non se ne vedono manco in foto; oppure quando si vedono c'è sempre qualcosa che non va. Magari i vespisti più accaniti posseggono una rete di contatti tramite i quali si possono (ogni tanto) trovare degli affari. A me non è mai successo, anche perché vivendo per la maggior parte dell'anno in Austria, siti come Subito.it o simili sono gli unici modi per monitorare il mercato vespistico. E lo stesso penso che valga anche per una grossa parte di vespisti in Italia. Gli acquisti di vespe pregiate a somme irrisorie sono diventati un po' una leggenda metropolitana.

Varrà pure qualcosa quello che c'è sotto la sacca e non solo la tonalità di colore usata? Alla fine stiamo parlando di una rally 200 usata poco e probabilmente restaurata da capo a piedi (con un colore di merda, questo sì) e poi messa in qualche salotto a prendere polvere. Preferireste avere una vespa in ottime condizioni per la parte meccanica o prendere una vespa "vissuta" dove non conosci i lavori fatti e tantomeno quando e che ti costa in pezzi di ricambio più di una finita? 5.800€ per questa qui sono tanti, ma uno dovrebbe fare un'offerta tenendo in conto il costo per la verniciatura.
Sempre in un mondo perfetto, anch'io preferirei di gran lungo un conservato ad un prezzo abbordabile, ma non disdegno nemmeno chi ha fatto un buon lavoro di restauro (parte meccanica). Sto parlando in generale eh, non ho ancora contattato il venditore della vespa. Mi baso sulla descrizione fornita nell'annuncio.

Concludo dicendo che ahimè in paesi come Austria e Germania di scempi del genere se ne vedono molto spesso. Loro amano personalizzare le loro vespe e se ne sbattono dell'originalità, che a volte in Italia diventa quasi una religione. Loro creano esemplari unici e secondo me questo non determina se uno è non è un vespista. Amen


Io la penso esattamente come te, anche se ritengo la parola scempio un po troppo forte... semplicemente in altre zone d' oltralpe (e d'oltre dolomiti) la personalizzazione e' un fatto del tutto "normale" vissuta senza troppi sensi di colpa in quanto asi/fmi sono figure del tutto ignote.
Siamo tutti d'accordo che e' un vero peccato intervenire pesantemente su un ottimo conservato... pero' una volta che si parla di "riverniciato" e' inutile fare troppo i puristi.

Un riverniciato, anche se in una tinta simile all'originale, rimane sempre un qualcosa "ad imitazione di" ...pertanto, a mio avviso, un riverniciato "a fantasia" ne ha assolutamente la stessa dignita'.
L'unica discrimninate riguarda la qualita' del lavoro di carrozzieria svolto: a quel prezzo devi pretendere che la riverniciatura sia essere impeccabile.

Poche settimane fa era intervenuto un utente per chiedere pareri (qui (http://www.vesparesources.com/melacompro/65080-vespista-in-mese.html))sull'acquisto (andato poi, a buon fine) proprio riguardo ad una Rally200, riverniciata tinta originale e revisionata di motore. Il prezzo (6500 euro) era quasi da considerarsi "calmierato" in quanto il venditore era un collezionista/presidente di vespa club e non un semplice commerciante (in quest'ulima ipotesi il prezzo, perlomeno in fase iniziale, avrebbe potuto essere pure maggiore).

Considerando che un paio di kg di pittura tinta originale costano lo stesso di un paio di kg di pittura a fantasia, credo che se cerchi qualche parametro oggettivo per stabilire una quotazione di quella Rally, quella discussione ti possa essere molto piu di aiuto che non molti interventi, un po troppo mortalisti, perlopiu' incentrati su una valutazione soggettiva di quel colore.

l'altro paramentro cui dovrai porre attenzione e' lo stato del motore: crocera, cuscinetti.... (ma devi provare la vespa sul posto). Ovvio che se ti accorgerai della necessita' di dover intervenire sulla meccanica, allora l'affare non potra' dirsi tanto tale... se, invece, riuscirai ad usare quella vespa per almeno qualche stagione senza alcun intervento, allora la sitazione diventa interessante.

Dunque tutto sommato, a me non sembra cosi' male (tra l'altro per un problema al mio pc vedo solo la foto principale dell'annuncio ma non tutte le altre). Se poi chiedi (come mi sembra) qualche consiglio su dove eventualmente intervenire, io ti direi di dotarla degli adesivi tipici del Rally, magari proprio quelli argento metallizzato che andavano in abbinamento alla tinta Grigio Polaris (l'unica fra le tinte originali sui toni del verde). Cambierei pure il fanalino posteriore ma col tettuccio in tinta e non nero... la crestina davanti lascerei quella ...insomma poche cose.

lucavi
31-07-14, 19:13
Solo con uno sguardo veloce son da cambiare faro post, copriventola, sella. paticolari cromati (cerchi, leva rubinetto benzina, cavalletto ecc), copribiscotto, ammortizzatori ant e post, marmitta, bordini di alluminio intorno al parafango e sacche post, il coperchio carburatore va grigio, mancano i coperchi sotto manubrio, sembra che manchi il gancio portaborse, la cresta sul parafango va nera, il copriselettore va zincato non cromato, i tamburi mi sembrano troppo scuri, le gomme sono un pugno nell'occhio su una rally, mancano i gommini sui fori per le sacche, la pipetta della candela non é la sua, poi ovviamente mancano le strisce adesive e sicuramente vista da vicino con calma salta fuori molta altra roba da cambiare

Utente Cancellato 007
31-07-14, 19:59
sinceramente di quella vespa si vede com'era prima e com'è adesso... Foto dei lavori non mi pare di vederne e, per quello che ne so io, potrebbe essere stata ricoperta di stucco e verniciata... detto ciò, secondo i miei personalissimi parametri e gusti, quella è una vespa da non prendere nemmeno in considerazione: una vespa restaurata seguendo i gusti personali del proprietario è sempre più dispendiosa del peggiore dei conservati...
Chiarisco meglio... Non sono contro le personalizzazioni, ci mancherebbe altro... Però non trovo corretto restaurare una Vespa a proprio gusto per poi rivenderla. Il gusto personale è difficile che coincida con quello di qualcun altro e, comunque, una personalizzazione deprezza in maniera enorme il mezzo...
Detto ciò perchè dovrei comprare a 3500-4000 euro un mezzo che rischia di non piacermi, in quanto personalizzato da qualcun altro, ed ha un valore di mercato molto minore di uno restaurato correttamente o, ancora meglio, conservato?

ivants
03-08-14, 19:57
Vedo che la pensiamo esattamente nello stesso modo. Mi sono letto il post sull'acquisto della rally 200. Ovviamente si nota la differenza e in quella si vede più l'originalità del mezzo. Ho letto della tua farobasso conservata e del paragone con quelle riverniciate. Hehe, dev'essere una bella soddisfazione!


Io la penso esattamente come te, anche se ritengo la parola scempio un po troppo forte... semplicemente in altre zone d' oltralpe (e d'oltre dolomiti) la personalizzazione e' un fatto del tutto "normale" vissuta senza troppi sensi di colpa in quanto asi/fmi sono figure del tutto ignote.
Siamo tutti d'accordo che e' un vero peccato intervenire pesantemente su un ottimo conservato... pero' una volta che si parla di "riverniciato" e' inutile fare troppo i puristi.

Un riverniciato, anche se in una tinta simile all'originale, rimane sempre un qualcosa "ad imitazione di" ...pertanto, a mio avviso, un riverniciato "a fantasia" ne ha assolutamente la stessa dignita'.
L'unica discrimninate riguarda la qualita' del lavoro di carrozzieria svolto: a quel prezzo devi pretendere che la riverniciatura sia essere impeccabile.

Poche settimane fa era intervenuto un utente per chiedere pareri (qui (http://www.vesparesources.com/melacompro/65080-vespista-in-mese.html))sull'acquisto (andato poi, a buon fine) proprio riguardo ad una Rally200, riverniciata tinta originale e revisionata di motore. Il prezzo (6500 euro) era quasi da considerarsi "calmierato" in quanto il venditore era un collezionista/presidente di vespa club e non un semplice commerciante (in quest'ulima ipotesi il prezzo, perlomeno in fase iniziale, avrebbe potuto essere pure maggiore).

Considerando che un paio di kg di pittura tinta originale costano lo stesso di un paio di kg di pittura a fantasia, credo che se cerchi qualche parametro oggettivo per stabilire una quotazione di quella Rally, quella discussione ti possa essere molto piu di aiuto che non molti interventi, un po troppo mortalisti, perlopiu' incentrati su una valutazione soggettiva di quel colore.

l'altro paramentro cui dovrai porre attenzione e' lo stato del motore: crocera, cuscinetti.... (ma devi provare la vespa sul posto). Ovvio che se ti accorgerai della necessita' di dover intervenire sulla meccanica, allora l'affare non potra' dirsi tanto tale... se, invece, riuscirai ad usare quella vespa per almeno qualche stagione senza alcun intervento, allora la sitazione diventa interessante.

Dunque tutto sommato, a me non sembra cosi' male (tra l'altro per un problema al mio pc vedo solo la foto principale dell'annuncio ma non tutte le altre). Se poi chiedi (come mi sembra) qualche consiglio su dove eventualmente intervenire, io ti direi di dotarla degli adesivi tipici del Rally, magari proprio quelli argento metallizzato che andavano in abbinamento alla tinta Grigio Polaris (l'unica fra le tinte originali sui toni del verde). Cambierei pure il fanalino posteriore ma col tettuccio in tinta e non nero... la crestina davanti lascerei quella ...insomma poche cose.

ivants
03-08-14, 20:02
Grazie per la lista dettagliata!

dalle cose che hai elencato ti dico quelle che non mi danno fastidio: ammortizzatori ant e post (anzi, se sono più efficaci degli originali e con un impatto visivo limitato, li prediligo), il copriselettore, la pipetta della candela. Per il resto certamente c'è da agire, ma si può anche fare con calma e non tutto in una volta. Le gomme sono inguardabili, you are so right! Da controllare pure quali pezzi originali conserva il venditore.


Solo con uno sguardo veloce son da cambiare faro post, copriventola, sella. paticolari cromati (cerchi, leva rubinetto benzina, cavalletto ecc), copribiscotto, ammortizzatori ant e post, marmitta, bordini di alluminio intorno al parafango e sacche post, il coperchio carburatore va grigio, mancano i coperchi sotto manubrio, sembra che manchi il gancio portaborse, la cresta sul parafango va nera, il copriselettore va zincato non cromato, i tamburi mi sembrano troppo scuri, le gomme sono un pugno nell'occhio su una rally, mancano i gommini sui fori per le sacche, la pipetta della candela non é la sua, poi ovviamente mancano le strisce adesive e sicuramente vista da vicino con calma salta fuori molta altra roba da cambiare

ivants
03-08-14, 20:05
E pure tu c'hai ragione. In effetti non ci avevo pensato. Uno si personalizza una vespa (spendendo un sacco di soldi) per poi venderla. Perché? forse avrà una moglie che gli rompe i coglioni e due gemelli in arrivo : ) O l'ha comprata già così e ha visto che non fa per lui, oppure ha bisogno di soldi. Altre ragioni non ne vedo. Escludo il fatto che la vespa sia piena di grane.


sinceramente di quella vespa si vede com'era prima e com'è adesso... Foto dei lavori non mi pare di vederne e, per quello che ne so io, potrebbe essere stata ricoperta di stucco e verniciata... detto ciò, secondo i miei personalissimi parametri e gusti, quella è una vespa da non prendere nemmeno in considerazione: una vespa restaurata seguendo i gusti personali del proprietario è sempre più dispendiosa del peggiore dei conservati...
Chiarisco meglio... Non sono contro le personalizzazioni, ci mancherebbe altro... Però non trovo corretto restaurare una Vespa a proprio gusto per poi rivenderla. Il gusto personale è difficile che coincida con quello di qualcun altro e, comunque, una personalizzazione deprezza in maniera enorme il mezzo...
Detto ciò perchè dovrei comprare a 3500-4000 euro un mezzo che rischia di non piacermi, in quanto personalizzato da qualcun altro, ed ha un valore di mercato molto minore di uno restaurato correttamente o, ancora meglio, conservato?

ivants
03-08-14, 20:14
Alla fine ho deciso, sulla base dei vostri consigli, di aspettare un po'. Farò passare un mesetto e se la vespa dovesse essere ancora in vendita, gli farò un'offerta bassetta (sui 3.000-3.500€). In effetti non è che me ne sia innamorato, anche se avere una rally 200 sarebbe un mezzo sogno che diventa realtà!

Allargo il post riproponendo invece la SS180 che (assieme alla Rally) è uno dei miei modelli preferiti. Allego le foto. Il colore qui mi sembra originale, ci sono stati degli interventi di personalizzazione (mozzi e ciclistica, copriruota, ecc), ma secondo me è più facile riportarli allo stato naturale. Cosa ve ne sembra? Dai prezzi che vedo in giro mi sembra nella norma, forse anche un pelino sotto la media. Vorrei una vespa più da viaggio, perciò chiedo ai possessori di una ss180 le sensazioni alla guida. Merci!

145290145291145292145293145294145295

lucavi
03-08-14, 21:30
Sostanzialmente col mio discorso io intendevo questo:
Il valore di un rally varia dai 6 agli 8000 euro e su questo più o meno ci siamo mi sembra.
Poi io son liberissimo di chiedere a un venditore che mi faccia preparare tal vespa rosa a pois verdi, con un motore di una 98 e una marmitta che ci vuole il carrello per portarsela dietro, se lui mi dice ok per aver queste cose ci van 6000 euro mi sta bene, il lavoro altrui é giusto che sia pagato.
Però se poi mi stufo del mezzo e lo voglio rivendere non posso pensare di riprendere i soldi solo perché il giorno che l'ho richiesta in quello stato avevo bevuto una damigiana di grappa:D
E chi la compra e magari la vuol restaurare non deve pagarla il prezzo di un restaurato e poi doverci pagare pure il restauro dopo.

Di 180 ss non me ne intendo, ma come modello mi piace un sacco

Frascuzzo
03-08-14, 23:46
La Rally io la scarterei a priori, con quel colore non avrei neanche cliccato sul link!!

Di quel colore non ha nessun valore! Per lo meno in Italia... (Mio modesto parere!)

All'estero, vedi Germania Austria o Svizzera, amano personalizzare i loro mezzi, in Italia non c'è questa cultura.

Al raduno di Mantova le Vespa con le targhe di cui sopra erano le più strane e particolari, ed i commenti di noi italiani erano sempre gli stessi "ma guarda quel crucco come ha combinato quella povera GS...".

La SS è un gran mezzo, prodotta in soli 35mila esemplari e quella dell'annuncio, come dicevi tu, è messa meglio della Rally.

Io voto per la SS!

iena
04-08-14, 10:06
La Rally è la Rally. Se ti piace il colore e se le personalizzazioni non ti danno più di tanto fastidio io la prenderei. E' solo qua in Italia che le Vespa con un colore non originale vengono snobbate e denigrate. In tutto il resto del mondo la Vespa è IL mezzo da personalizzare, al pari delle Harley. Ai Vespa World Days gli Italiani li riconoscevi subito: Vespa tutte uguali, tirate a specchio come appena uscite da concessionario e senza nessuna fantasia. Il "resto del mondo" invece era un tripudio di colori e personalizzazioni.

Hai la fortuna di essere in Austria, un paese dove ASI e FMI sono solo sigle e dove la gente è ancora capace di pensare con la propria testa. Approfittane. Ti piace quella Rally? Prendila! Magari riesci a scendere ancora qualcosa di prezzo, io proverei a fare un'offerta tra i 4.800 e i 5.200 euro. Sarà che sono innamorato di quel modello ma per me le altre, a parità di spesa, quasi non esistono.

Buon acquisto :ok:


P.S. A proposito, prima ovviamente verifica la buona qualità del restauro ;-)

gilgamesh
06-08-14, 13:51
La Rally se ti piace il colore puoi prenderla, a maggior ragione se vivi in svizzera dove non ti faranno notare ad ogni occasione
Il peccato cromatico.
La SS la utilizzo in questi giorni in giro per la Sicilia insieme ad amici, c'e anche una Rally 180.
Impressioni?
Per me la SS ha un sound unico e lo stile panciuto che la rende più vintage me la fanno preferire alla Rally, per me troppo simile ad un px.

ivants
06-08-14, 18:30
L'ammiraglia è una gran signora, ma la ss180 come dice gilgamesh ha una linea meravigliosa. A mio parere tra le migliori. Avendo già una sprint veloce non mi dispiacerebbe prendere una vespa "diversa". Purtroppo non si possono avere entrambe (per adesso). Già così se ne prendo una delle due ci metterò un bel po' di tempo per rientrare con i soldi. Quindi gilgamesh mi confermi che per i viaggi la ss180 marcia bene? Hai problemi nel reperire pezzi, visto che si tratta di un modello raro? La tua quanto l'hai pagata? Come ti sembra dalle foto la vespa che sto valutando?

Secondo voi, se un giorno mi ritrasferisco in Italia, la procedura per ritargarla in Italia è semplice? Qualcuno l'ha già fatto? Devo fare tramite FMI o ASI? Perché se così fosse, la rally 200 dai colori pazzi la scarto subito.

ivants
06-08-14, 18:33
Ai Vespa World Days gli Italiani li riconoscevi subito: Vespa tutte uguali, tirate a specchio come appena uscite da concessionario e senza nessuna fantasia. Il "resto del mondo" invece era un tripudio di colori e personalizzazioni.



me li vedo già a straparlare delle vespe straniere. Gli austriaci invece se ne sbattono ed una delle (poche) buone qualità che hanno...D'altra parte bisogna dire che non hanno tanto buon gusto (sto generalizzando eh), quindi a volte vedi di quelle personalizzazioni parecchio "stravaganti"

gilgamesh
06-08-14, 19:11
La 180ss va che è un piacere. I pezzi si trovano tutti tranne il cilindro ed il carburatore che non sono riprodotti.
Se la Rally decidessi un giorno di importarla in Italia non sei obbligato a passare da FMI e ASI in quanto
In regola con i DOC austriaci dovrai reimmatricolarla con targa europea
Sull'acquisto della mia aprii una discussione su questo forum, ''180ss ne vale la pena?''

ivants
06-08-14, 22:40
La 180ss va che è un piacere. I pezzi si trovano tutti tranne il cilindro ed il carburatore che non sono riprodotti.

Sull'acquisto della mia aprii una discussione su questo forum, ''180ss ne vale la pena?''

Direi che ne è valsa la pena, complimenti! mi sono letto anche le riparazioni che hai dovuto fare. Dunque nel tuo caso il cilindro e il carburatore (un SI 27/23 se non sbaglio) erano a posto? Quando citi il carburatore, intendi dire che non si trovano nemmeno il filtro dell'aria, il galleggiante, gli spruzzi? Ma se uno avesse bisogno di cambiare cilindro e/o carburatore, deve diventare matto a trovarli di seconda mano oppure sono intercambiabili con altri di più facile reperibilità?

gilgamesh
07-08-14, 11:24
Nella mio carburatore ho sostituito le guarnizioni e dato una bella ripulita e va benissimo, i getti credo che si trovino, non so dirti per
Il galleggiante. La scatola del filtro aria la rifanno. Il cilindro piston-ported (immissione al cilindro) lo sostituisci SOLO con un altro uguale usato.
Non ci sono alternative.
E sono cavoli amari perché non te lo regalano

GregoryPeck
07-08-14, 14:12
questa sembra fatta a posta per teeeee
e poi penso nella tua cittàààà


Vespa rally Moto e Scooter usato - In vendita Trieste (http://www.subito.it/moto-e-scooter/vespa-rally-trieste-98029968.htm)


:D!!!!!!!!!!! LUPUS IN FABULA :risata1:

ivants
07-08-14, 22:04
:sbav: CHE BELLEZZA! purtroppo prima di metà settembre non sarò a Trieste e se è una buona offerta, verrà venduta in tempi brevi. Ha pure la targa TS :orrore:

Grazie, adesso non penserò ad altro per le prossime settimana. Ricaricherò l'annuncio ogni 30 minuti, già mi vedo...

questa sembra fatta a posta per teeeee
e poi penso nella tua cittàààà


Vespa rally Moto e Scooter usato - In vendita Trieste (http://www.subito.it/moto-e-scooter/vespa-rally-trieste-98029968.htm)


:D!!!!!!!!!!! LUPUS IN FABULA :risata1:

ivants
07-08-14, 22:08
Dunque se tanto mi da tanto, se la ss180 in vendita ha il suo blocco motore originale ed è funzionante, significa che sia il carburatore sia il pistone sono originali. Da una ricerca veloce su ebay ho visto che i carburatori di seconda mano si trovano, a prezzi folli (tipo sui 250-300€), mentre per il pistone si trovano parecchie riproduzioni. Sono tutte truffe?

gilgamesh
09-08-14, 11:27
Non penso siano truffe, sono solo approfittatori senza scrupoli..
Purtroppo questo mondo diventa sempre più schifoso.