Accedi

Visualizza Versione Completa : Frizione 6 molle non si sfila dall'albero



wind78
02-08-14, 10:13
Aiuto ho un problema con la frizione e cioè non riesco a toglierla.
Per chiarimento il motore in questione è Px col mix scollegato e cioè tolto gli ingranaggi e messo lo spessore(rondellone) tra frizione e cuscinetto quello liscio del no mix.
Monto frizione 6 molle 22denti( comprata già così completa) fatto saldare anello di rinforzo e albero motore mazzucchelli anticipato.
Ora siccome che la frizione(1300km) slitta un po ho deciso di montare le molle rinforzate DR che ho già comprato.
Smonto tutto, carterino dado a castello e rondella dentata, ma la frizione non riesco a sfilarla, altre volte è bastato far leva con due cacciaviti per toglierla ma stavolta non ne vuole sapere!
Ho provato anche con un cordino fatto passare dietro e ho provato a strattonare ma niente!!
Estrattori non ne ho ma penso che si fa anche fatica a farlo passare tra frizione e carter visto il poco spazio rimasto dovuto dallo spessore dell'anello di rinforzo.

Niente, sono fermo e penso come risolvere..

Un saluto!

volumexit
02-08-14, 10:26
Aiuto ho un problema con la frizione e cioè non riesco a toglierla.
Per chiarimento il motore in questione è Px col mix scollegato e cioè tolto gli ingranaggi e messo lo spessore(rondellone) tra frizione e cuscinetto quello liscio del no mix.
Monto frizione 6 molle 22denti( comprata già così completa) fatto saldare anello di rinforzo e albero motore mazzucchelli anticipato.
Ora siccome che la frizione(1300km) slitta un po ho deciso di montare le molle rinforzate DR che ho già comprato.
Smonto tutto, carterino dado a castello e rondella dentata, ma la frizione non riesco a sfilarla, altre volte è bastato far leva con due cacciaviti per toglierla ma stavolta non ne vuole sapere!
Ho provato anche con un cordino fatto passare dietro e ho provato a strattonare ma niente!!
Estrattori non ne ho ma penso che si fa anche fatica a farlo passare tra frizione e carter visto il poco spazio rimasto dovuto dallo spessore dell'anello di rinforzo.

Niente, sono fermo e penso come risolvere..

Un saluto!
Bel problema, se anche con i 2 cacciaviti non viene via....
Quando l'hai montata hai fatto fatica a farla entrare?
Potresti provare a scaldare con un phon da carrozziere.

wind78
02-08-14, 10:36
Adesso che ci penso, quando l'ho montata andava un pelino dura, l'avevo sfilata due volte per controllare se la mezzaluna si era spostata ma invece era ok.

wind78
02-08-14, 13:52
Ragazzi molto velocemente vi informo che la frizione l'ho sfilata! Sistema adottato: non avendo la pistola termica, ho tirato giù il motore e ho scaldato col cannellino a gas poco per volta, e via di doppio cacciavite e cordino con strattoni.
Altra scaldata, grasso spray, 2 cacciaviti e cordino.....e così via!

Comunque c'è qualcosa che non mi convince, ho trovato in tutta la parte tra albero e frizza una pastella sciolta di color ruggine...umh per ora sono stanco e non ho approfondito, poi cercherò di capire.

In ogni caso ringrazio tutti per i consigli che mi hanno spronato a non arrendermi!
A presto!

volumexit
02-08-14, 16:40
Ragazzi molto velocemente vi informo che la frizione l'ho sfilata! Sistema adottato: non avendo la pistola termica, ho tirato giù il motore e ho scaldato col cannellino a gas poco per volta, e via di doppio cacciavite e cordino con strattoni.
Altra scaldata, grasso spray, 2 cacciaviti e cordino.....e così via!

Comunque c'è qualcosa che non mi convince, ho trovato in tutta la parte tra albero e frizza una pastella sciolta di color ruggine...umh per ora sono stanco e non ho approfondito, poi cercherò di capire.

In ogni caso ringrazio tutti per i consigli che mi hanno spronato a non arrendermi!
A presto!

Fai delle foto.....

Vol.

wind78
04-08-14, 11:34
Ho fatto le foto oggi però avevo già pulito abbastanza l'altro giorno e non avevo pensato a fotografare prima di pulire.
Giusto per chiarimento il motore in questione l'ho chiuso io dopo aver raccordato carter e valvola +polini 177 e mazzucchelli anticipato, sostituito tutti i cuscinetti, paraoli e o-ring, frizione nuova comprata già assemblata con pignone 22 (aperta solo per bagnare i dischi e far saldare anello di riforzo), lavato carter+ ingranaggi con benzina prima di riassemblare.
Pensando di fare un ulteriore lavaggio, ho usato per i primi 300km olio 80/90 che poi ho sostituito con castrol mtx 10/40.(adesso ne ha 1300km).

http://img.tapatalk.com/d/14/08/04/3u2usuta.jpghttp://img.tapatalk.com/d/14/08/04/emyduqeh.jpghttp://img.tapatalk.com/d/14/08/04/e2uderyq.jpghttp://img.tapatalk.com/d/14/08/04/4eteryqy.jpghttp://img.tapatalk.com/d/14/08/04/7atasy5y.jpg

I dischi intermedi invece li ho trovati sbeccati tutti sullo stesso lato
http://img.tapatalk.com/d/14/08/04/guqa4u7e.jpghttp://img.tapatalk.com/d/14/08/04/judu3yvu.jpghttp://img.tapatalk.com/d/14/08/04/a8uhu6e9.jpghttp://img.tapatalk.com/d/14/08/04/be4y5eny.jpg

Poi non so, magari è normale...

Vi ringrazio ancora per l'interessamento

Un saluto