Visualizza Versione Completa : Trapianto di un PX200 su un disastro dal Vietnam
Ho appena finito di montare un motore PX 200 nuovissimo, importato dritto dall'Italia, su questa Super dal Vietnam che aveva il motore da buttare via.
Era un disastro assoluto con l'abero motore risaldato sulle fessure delle chiavette, limato a mano e con le fessure poi rifatte a scalpello.
Le casse erano rotte e la valvola riparata con la resina e ridimensionata con la carta a vetro. I cuscinetti di banco stavano incastrati nelle sedi solo perche' erano stati spessorati con un barattolo di coca cola.
Abbiamo ordinato il motore completo, anche di la marmitta, carburatore e mozzo dalla Mec-eur ed e' arrivato in Australia i 5 giorni dal pagamento.
Il risultato finale e' eccellente. Ho messo la chiave dell'avviamento elettrico vicino al pomello dell'aria e la batteria, regolatore, intermittenza frecce e relay dell'avviamento nella chiappa sinistra. Ho completamente ridisegnato l'impianto elettrico come da disegni pubblicati alcuni mesi fa.
Altri lavori fatti all'avantreno: Tamburo , cuscinetti della sospensione. ganasce freno, ammortizzatore e perno delle ganasce.
Insomma....ora e' nuova. Forse costata cara ma almeno frena e va come un missile.
che dire...
bravissimo come al solito :applauso: :applauso: :applauso: :applauso: :applauso: :applauso: :applauso: :applauso:
...ormai ci stiamo abituando ehhehehehehe :mrgreen:
Avviamento elettrico? O accensione elettronica? Ti chiedo ciò perchè io ho speso miliardi di euro per aprire il motore della mia bella (Vedi post Gioco di biella) per un meccanico se non altro superficiale, e se ci fosse stata la possibilità di comprare un motore 200 mix+avviamento elettrico magari mi sarebbe costato di meno.....(la mia è elestart).
Comunque mi associo a Nikissive.....complimentissimi!!!
:ciao:
Avviamento elettrico? O accensione elettronica? Ti chiedo ciò perchè io ho speso miliardi di euro per aprire il motore della mia bella (Vedi post Gioco di biella) per un meccanico se non altro superficiale, e se ci fosse stata la possibilità di comprare un motore 200 mix+avviamento elettrico magari mi sarebbe costato di meno.....(la mia è elestart).
Comunque mi associo a Nikissive.....complimentissimi!!!
:ciao:
Il motore viene direttamente dalla catena di montaggio Piaggio. La mec-eur ne acquisto' una certa quantita' e ora li sta vendendo. Sono nuovi di zecca con 0 Km.
Avviamento elettrico ed accensione elettronica. Carburatore 24/24 con miscelatore (che ho disattivato perche non si poteva mettere un serbatoio doppio).
Completo di marmitta, bobina elettronica e tamburo posteriore.
Prezzo per voi in Italia: 1000 euro (all'ingrosso)....... Noi abbiamo pagato altri 500 per spedizione via aerea, sdoganamento e trasporto finno all porta di casa mia
Avviamento elettrico? O accensione elettronica? Ti chiedo ciò perchè io ho speso miliardi di euro per aprire il motore della mia bella (Vedi post Gioco di biella) per un meccanico se non altro superficiale, e se ci fosse stata la possibilità di comprare un motore 200 mix+avviamento elettrico magari mi sarebbe costato di meno.....(la mia è elestart).
Comunque mi associo a Nikissive.....complimentissimi!!!
:ciao:
Il motore viene direttamente dalla catena di montaggio Piaggio. La mec-eur ne acquisto' una certa quantita' e ora li sta vendendo. Sono nuovi di zecca con 0 Km.
Avviamento elettrico ed accensione elettronica. Carburatore 24/24 con miscelatore (che ho disattivato perche non si poteva mettere un serbatoio doppio).
Completo di marmitta, bobina elettronica e tamburo posteriore.
Prezzo per voi in Italia: 1000 euro (all'ingrosso)....... Noi abbiamo pagato altri 500 per spedizione via aerea, sdoganamento e trasporto finno all porta di casa mia
AAAAAAAAAAAAAAAARRRRRRRRRRRRRRRGGGGGGGGGGGGGGGHHHH HHHHHHHHHHH!!!!
Io li sto spendendo solo per sostituire cuscinetti, frizione e altre c@xx@telle varie.......
:rabbia: :rabbia: :rabbia: :rabbia: :rabbia:
Grazie della dritta.
:ciao:
complimenti..
ma quanto fann pagare un 200 alla meceur?
Prezzo per voi in Italia: 1000 euro (all'ingrosso).......
:roll:
Scusa Ronco, perchè dici che non si poteva mettere il serbatoio doppio, cioè serbatoio benzina e serbatoio olio? Non entra nel vano?
A me, pare, che lo spazio sia sufficiente. Mi sbaglio?
Complimenti intanto per il lavoro svolto :applauso:
Complimenti Ronco, un bellissimo risultato!
Toglimi una curiosità, ma la Super è arrivata proprio con quel manubrio o con quello con faro rettangolare? Perché, se è arrivata con quello, potrebbe essere tra quelle prodotte nei primi anni.
Ciao, Gino
chiedo scusa.. ho aperto la finestra e mandato il messaggio in seguito , senza accorgermi delle alrte domande e risposte!
:frustate: :frustate:
Complimenti Ronco, un bellissimo risultato!
Toglimi una curiosità, ma la Super è arrivata proprio con quel manubrio o con quello con faro rettangolare? Perché, se è arrivata con quello, potrebbe essere tra quelle prodotte nei primi anni.
Ciao, Gino
Gino, sicuramente è una Super prodotta prima del 1968, vedi scudetto, quindi certamente allineata alla produzione per il nostro mercato nazionale.
Ad ogni modo, presso i ricambisti asiatici, alle sigle VNC e VBC corrispondono sempre le Super con lo stesso faro del Primavera. Vedi, per esempio, www.scootrs.com
Già, non avevo fatto caso allo scudetto.
Ciao, Gino
va come un missile.
...Lo so ;-) :mavieni: :applauso:
Scusa Ronco, perchè dici che non si poteva mettere il serbatoio doppio, cioè serbatoio benzina e serbatoio olio? Non entra nel vano?
A me, pare, che lo spazio sia sufficiente. Mi sbaglio?
Il cliente ha deciso di non fare un'altro buco nel telaio (anche se c'era gia' quello della chiave) e non ha voluto comprare un doppio serbatoio. Abbiamo quindi rimosso l'ingranaggio dal miscelatore e, da ora in poi, dovra' usare miscela.
Beh, per il buco nel telaio, bastava togliere la spia/bolla, ma se non voleva comprare il serbatoio ..........
Peccato, 1500 euro per comprare il motore e poi mutilarlo così!
Complimenti Ronco, un bellissimo risultato!
Toglimi una curiosità, ma la Super è arrivata proprio con quel manubrio o con quello con faro rettangolare? Perché, se è arrivata con quello, potrebbe essere tra quelle prodotte nei primi anni.
Ciao, Gino
Gino, sicuramente è una Super prodotta prima del 1968, vedi scudetto, quindi certamente allineata alla produzione per il nostro mercato nazionale.
Ad ogni modo, presso i ricambisti asiatici, alle sigle VNC e VBC corrispondono sempre le Super con lo stesso faro del Primavera. Vedi, per esempio, www.scootrs.com
Con le Vespa dal Vietnam (e da tutta l'Asia) non e' possibile stabilire con esattezza l'apparteneza di pezzi come manubri, scudetti ecc...perche' la maggiorparte sono messe insieme con quello che trovano o addirittura mescolando pezzi di veicoli destinati alla rottamazione.
Tempo fa ho visto una che, dopo la sabbiatura, era fatta con due telai saldati insieme nel mazzo della pedana e con numero di telaio tagliato via da un'altra e risaldato sotto la chiappa sinistra.
Purtroppo Marben, la tua vasta conoscenza in questo campo non e' applicabile con questi
ibridi
bella e ottimo lavoro! L'unica cosa che secondo me stona è la pedalina d'accensione, ma se non sbaglio ce ne sono "old style" adattabili al motore px
Una curiosità, per essere omologate da voi hanno bisogno delle frecce?
bella e ottimo lavoro! L'unica cosa che secondo me stona è la pedalina d'accensione, ma se non sbaglio ce ne sono "old style" adattabili al motore px
Una curiosità, per essere omologate da voi hanno bisogno delle frecce?
Per quanto ne so, bisogna cambiare l'intero quadrante per avere le tacche al posto giusto.
Non so se esistano pedivelle stile vecchio adattabili alla PX
Le frecce non sono obbligatorie se la vespa e' stata importata prima del '78
...ma se non sbaglio ce ne sono "old style" adattabili al motore px
Non so se esistano pedivelle stile vecchio adattabili alla PX
eccola qui...codice 75122000 :ciao:
eccola qui...codice 75122000
Si si,e' proprio quella che piace a Senatore.........
Molto bella, e mi piace molto la soluzione che hai adottato per le frecce.
Complimenti!
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.