PDA

Visualizza Versione Completa : NP-B2 motociclo radiato



andre84
04-08-14, 21:27
Ciao a tutti, ho letto questa guida nel caso di acquisto di una vespa radiata Reiscrizione al PRA di una Vespa radiata » Vespa Servizio | Scooter Piaggio d'epoca. (http://www.vespa-servizio.com/vespa-burocrazia/reiscrizione-pra-vespa-radiata/)
però non mi è chiarissima una cosa, quando vado ad acquistare, ho letto da un'altro sito che è bene procurarsi il modello NP-2b che tra l'altro non ho trovato, ma è essenziale al momento della compravendita? in poche parole, basta solo una scrittura privata con autentica firme in comune o serve altro?
Un'altra cosa fondamentale, siccome non so se potrò ritirare la vespa al mattino quando il comune è aperto al pubblico, c'è una procedura nella quale io posso ritirare la vespa e il venditore si occupa della procedura oppure è essenziale che io sia presente per l'autentica delle firme? :-)

GiPiRat
05-08-14, 10:59
Ciao a tutti, ho letto questa guida nel caso di acquisto di una vespa radiata Reiscrizione al PRA di una Vespa radiata » Vespa Servizio | Scooter Piaggio d'epoca. (http://www.vespa-servizio.com/vespa-burocrazia/reiscrizione-pra-vespa-radiata/)
però non mi è chiarissima una cosa, quando vado ad acquistare, ho letto da un'altro sito che è bene procurarsi il modello NP-2b che tra l'altro non ho trovato, ma è essenziale al momento della compravendita? in poche parole, basta solo una scrittura privata con autentica firme in comune o serve altro?
Un'altra cosa fondamentale, siccome non so se potrò ritirare la vespa al mattino quando il comune è aperto al pubblico, c'è una procedura nella quale io posso ritirare la vespa e il venditore si occupa della procedura oppure è essenziale che io sia presente per l'autentica delle firme? :-)
Sei andato lontano per leggerti una procedura scritta da me e ripresa da un altro sito (è scritto in fondo), e che puoi trovare nei post importanti di questo forum, per giunta aggiornata! :roll:
Ti consiglio di leggerti molto bene il primo post: http://www.vesparesources.com/pratiche/364-reiscrivere-pra-vespa-radiata-d-ufficio.html

Il mod. NP-2B è consigliato ma non indispensabile, puoi utilizzare anche il facsimile di vendita che trovi nel post del link e, comunque, lo puoi scaricare in download, qui: Vespa Resources Forum - Download - Mod. NP-2B del PRA (http://old.vesparesources.com/forum/downloads.php?do=file&id=283)

Per fare la scrittura privata di vendita in bollo con la firma del venditore autenticata non serve la tua presenza, puoi spedirla al venditore che la compila e la firma davanti al funzionario, allegandogli una marca da bollo da 16 euro e la copia di un tuo documento valido e del codice fiscale. Te la consegnerà quando andrai a ritirare la vespa.

Ciao, Gino

andre84
05-08-14, 12:29
Impeccabile, avevo trovato la guida qui Reiscrizione al PRA di una Vespa radiata » Vespa Servizio | Scooter Piaggio d'epoca. (http://www.vespa-servizio.com/vespa-burocrazia/reiscrizione-pra-vespa-radiata/) però qui su vesparesources nel link che mi hai indicato c'è tutto e io non mi sono reso conto che fosse qui sotto il naso.
Grazie ancora per la pazienza e disponibilità

andre84
05-08-14, 12:47
Un'altra cosa ho letto: "Ricordate che la motorizzazione competente alla reimmissione in circolazione, quella alla quale vi dovrete rivolgere, è quella dove svolge la propria attività il meccanico che rilascia l'ultima certificazione relativa al vostro veicolo!"

siccome i lavori di carrozzeria li farà un amico di provincia diversa, da quella della motorizzazione a cui mi rivolgo, in tal caso non varrebbe la sua autocertificazione?
Mentre per il meccanico, pur facendo io i lavori, non ho problemi nell'avere un'autocertificazione da un amico di zona.

GiPiRat
05-08-14, 13:19
Un'altra cosa ho letto: "Ricordate che la motorizzazione competente alla reimmissione in circolazione, quella alla quale vi dovrete rivolgere, è quella dove svolge la propria attività il meccanico che rilascia l'ultima certificazione relativa al vostro veicolo!"

siccome i lavori di carrozzeria li farà un amico di provincia diversa, da quella della motorizzazione a cui mi rivolgo, in tal caso non varrebbe la sua autocertificazione?
Mentre per il meccanico, pur facendo io i lavori, non ho problemi nell'avere un'autocertificazione da un amico di zona.
Dipende da dove è più comodo per te fare il collaudo: se ti trovi bene alla motorizzazione della tua provincia, allora l'ultima certificazione falla fare ad un meccanico della tua provincia (purché sia iscritto alla CCIAA e nelle liste della motorizzazione).

Ciao, Gino

andre84
05-08-14, 13:43
Perfetto perfetto, grazie ancora