PDA

Visualizza Versione Completa : Primo raccordo travasi e carburo



PaoLo589
05-08-14, 13:10
Ciao a tutti. Vorrei allegare un paio di foto dei lavori che sto facendo sul mio motore per avere qualche consiglio e con la speranza che in futuro possano essere utili a qualcuno.

Innanzitutto partiamo con il lavoro ai travasi. Dopo aver disegnato le sagome di guarnizione e travaso sul cilindro ho limato tutto a mano rifinendo gli spigoli con un dremmel e lisciando tutto con carta abrasiva. Questo è il risultato.
145366


Ora parliamo del raccordo al carburatore. E' un operazione che non ho ancora molto ben chiara quindi ho colorato le porzioni da asportare senza però procedere, aspettando consigli dai più esperti. Ho pensato che la maniera giusta per procedere fosse questa, appoggiare la guarnizione del carburo sul carter e segnare la parte da rimuovere, appoggiarla poi sulla scatola del carburo e fare lo stesso. Procedere quindi alla limatura e controllare che effettivamente siano allineate. Una volta finito allineare scatola e carburo e guardando la scatola da sotto segnare la parte di carburatore da asportare. E' corretto così?
145362145363145364145365

Se questa procedura è corretta però mi sorgono ancora un paio di domande:
- una volta lavorata la scatola sarà solo il carburatore a dover essere lavorato per allinearsi ad essa, giusto? Perchè se per assurdo dovessi lavorare di nuovo la scatola per allinearla al carburo a quel punto non corrisponderebbe più con la guarnizione e dovrei andare a lavorare di nuovo anche i carter entrando in un giro infinito.
- sia la guarnizione del carburo che quella tra carter e cilindro presentano dei piccoli punti in cui per millimetri sporgono oltre il foro, che fare? Disinteressarsi o adeguare anche le guarnizioni al resto del lavoro fatto?

Vi ringrazio in anticipo, attendo con ansia risposte così da potermi mettere oggi stesso all'opera per finire il lavoro.

FedeBO
05-08-14, 13:17
bravo, bel lavoro per i carter. Per la scatola ecc. io faccio così:
1-Appoggio la guarnizione sul carburatore e vedo come è messa (di solito la rifinisco);
2-Appoggio il carburatore sulla scatola e da sopra segno la parte da asportare per allinearla al carburatore stesso;
3-Appoggio la scatola sul carter e faccio la stessa cosa che ho fatto tra scatola e carburatore, così mi vengono tutti allineati.

Il carburatore è la partenza, NON lo lavori a posteriori, ma a priori

PaoLo589
05-08-14, 13:27
Guardando da sotto il carburo montato sulla scatola ci sono alcuni punti in cui il foro del carburatore è più piccolo del foro della scatola, quindi dovrei asportare materiale dal carburatore. Inoltre non mi è chiaro come segnare da sopra la parte di scatola da asportare visto che non terrei conto dello spessore delle "pareti" del carburatore. Ho cercato a lungo sul forum ma non sono riuscito a trovare nessuna guida dettagliata con immagini.. Oggi vorrei cominciare a lavorarci ma sono ancora confuso.

Frascuzzo
05-08-14, 13:30
Ottima discussione! Serve anche a me!


bravo, bel lavoro per i carter. Per la scatola ecc. io faccio così:
1-Appoggio la guarnizione sul carburatore e vedo come è messa (di solito la rifinisco);
2-Appoggio il carburatore sulla scatola e da sopra segno la parte da asportare per allinearla al carburatore stesso;
3-Appoggio la scatola sul carter e faccio la stessa cosa che ho fatto tra scatola e carburatore, così mi vengono tutti allineati.

Il carburatore è la partenza, NON lo lavori a posteriori, ma a priori

Tutto chiaro!

PaoLo589
05-08-14, 13:52
Invece a me non risulta ancora molto chiaro. Me lo potete rispiegare magari in altri termini? Grazie

Gt 1968
05-08-14, 14:41
In soldoni ....
il punto di partenza é sempre la sezione maggiore , da li si parte e si adegua il resto

PaoLo589
05-08-14, 14:53
Il problema è che non c'è una sezione maggiore delle altre. Ognuno dei tre fori ha punti in cui è maggiore degli altri e punti in cui è minore quindi non so da dove partire.

FedeBO
05-08-14, 15:49
Il problema è che non c'è una sezione maggiore delle altre. Ognuno dei tre fori ha punti in cui è maggiore degli altri e punti in cui è minore quindi non so da dove partire.

Non ti interessa la parete del foro del carburatore, perché da lì non passa benzina, ma solo il foro. Parti dal diametro del foro e raccordi quello che c'è sotto, non allargando di più, non serve a niente

PaoLo589
06-08-14, 08:53
Alla fine un po' cercando di seguire i vostri consigli, un po' andando a sentimento ed intuito ho fatto i lavori. Questo è il risultato ottenuto, che ne pensate?

145395145396145397145398145399

Inoltre ho ancora una domanda, sia per il carburatore che per il cilindro mi trovo che le guarnizioni in alcuni punti sono più piccole del foro stesso e quindi in teoria andrebbero raccordate. Che faccio? E' un lavoro inutile o va fatto? Grazie.

Gt 1968
06-08-14, 08:56
Bel lavoretto
raccorda anche le guarnizioni

FedeBO
06-08-14, 09:22
Bel lavoretto
raccorda anche le guarnizioni

quoto, raccordale assolutamente

PaoLo589
07-08-14, 13:40
Ragazzi ho rimontato tutto ma ho due problemi. Non riesco a mettere in folle e la pedivella mi risulta ruotata verso il basso di almeno un 15 gradi.. Che ho sbagliato?? Aiuto!