PDA

Visualizza Versione Completa : Giusta posizione su cavalletto della Vespa 180 SS 1964



vs180
07-08-14, 11:29
La Vespa in posizione di riposo piega sull'appoggio destro del cavalletto e alza di qualche centimetro quello sinistro ed appoggia su entrambe le ruote.
Chiedo se questa è una situazione normale oppure se questo dipende dalla sospensione dell'avantreno per qualche motivo troppo alta ?

Escludo il cavalletto corto perche i piedini in posizione chiusa sporgono in modo adeguato dalle pedane.

Ho visto che alcun tipi di Vespe sul cavalletto alzano la ruota anteriore da terra e questa la giusta posizione ?

Eventualmente invio alcune foto dei particolari.

Grazie a chi invierà suggerimenti.

vespa99
07-08-14, 11:36
Ho visto che alcun tipi di Vespe sul cavalletto alzano la ruota anteriore da terra e questa la giusta posizione ?


Si, le mie due sul cavalletto hanno la ruota anteriore alta circa 3-4 cm da terra ;-)

FedeBO
07-08-14, 11:40
Si, le mie due sul cavalletto hanno la ruota anteriore alta circa 3-4 cm da terra ;-)

corretto ruota davanti alzata; nel tuo caso mi vien da pensare che o solo una delle scarpette ha il tappo dentro che fa spessore oppure il cavalletto sia storto.

vs180
07-08-14, 13:29
Grazie dei vostri pareri.

Il cavalletto è nuovo, ed anche con il vecchio aveva lo stesso problema. Propendo più a pensare che l'ammortizzatore anteriore, che fu sostituito negli anni '80, non sia della lunghezza giusta. Se qualcuno mi può segnalare la lunghezza faccio dei controlli.

peppins
07-08-14, 13:37
Grazie dei vostri pareri.

Il cavalletto è nuovo, ed anche con il vecchio aveva lo stesso problema. Propendo più a pensare che l'ammortizzatore anteriore, che fu sostituito negli anni '80, non sia della lunghezza giusta. Se qualcuno mi può segnalare la lunghezza faccio dei controlli.

Forse ti manca lo spessore che va tra cavalletto e telaio, anche la mia dopo aver perso quello spessore ha lo stesso tuo problema.

vs180
07-08-14, 14:55
Forse ti manca lo spessore che va tra cavalletto e telaio, anche la mia dopo aver perso quello spessore ha lo stesso tuo problema.

La segnalazione mi aveva aperto un ipotesi di lavoro, ma non trovo quel pezzo nel catalogo delle parti che ho scaricato da qualche sito.
Hai qualche informazione più precisa ?

vs180
10-08-14, 12:17
Trovato il problema. Le staffe ponticello reggicavalletto che erano stata montate alla rovescia. I lati più lunghi delle staffe devono stare dalla parte anteriore e su essi appoggiano i fermi del cavalletto a fine corsa.
I 4-5 mm guadagnati sono stati sufficienti ad alzare la ruota anteriore, che ora è libera, ed a spostare il peso sui due piedini del cavalletto e sulla ruota posteriore.

Mi ha aiutato nella soluzione il catalogo delle parti dove si vede la staffa più lunga da una lato.