Visualizza Versione Completa : Testa Polini 177 su DR
Ciao ragazzi, come da titolo vorrei montare la testa Polini 177 sul mio DR, che fatica un po' in due ed in salita.
La configurazione al momento è la seguente:
DR 177 su PX151 del 2002
160/BE3/108
Pignone da 22
Marmitta Megadella 1.4
Mi confermate che la testa è questa? Testa cilindro Polini 177cc (http://www.officinatonazzo.it/teste-testa-cilindro-polini-177cc.1.15.54.gp.2023.uw.aspx)
Il prezzo vi sembra buono?
Che vantaggi avrei?
Grazie mille!
Ciao, per fare un bel lavoro potresti montare la testata polini evo, quella nuova per intenderci, la trovi su ebay dal venditore bicasbia, il mese scorso ne ho presa una per un amico, costa 39 €
Ciao, per fare un bel lavoro potresti montare la testata polini evo, quella nuova per intenderci, la trovi su ebay dal venditore bicasbia, il mese scorso ne ho presa una per un amico, costa 39 €
Non ne ho mai sentito parlare...sei sicuro vada bene sul DR?
Ciao, per fare un bel lavoro potresti montare la testata polini evo, quella nuova per intenderci, la trovi su ebay dal venditore bicasbia, il mese scorso ne ho presa una per un amico, costa 39 €
Ti stai confondendo con quella per il 130cc.
PISTONE GRIPPATO
12-08-14, 21:39
Se devi comprare una testa nuova allora non ti fermare a queste ....prendi una Pinasco VHR a candela centrale è nettamente superiore.
Se devi comprare una testa nuova allora non ti fermare a queste ....prendi una Pinasco VHR a candela centrale è nettamente superiore.
Grazie per il consiglio, tuttavia si parla di una spesa di circa 90 euro contro i 38 della Polini. Potresti dirmi che miglioramenti avrebbe la vespa?
PISTONE GRIPPATO
13-08-14, 18:25
Grazie per il consiglio, tuttavia si parla di una spesa di circa 90 euro contro i 38 della Polini. Potresti dirmi che miglioramenti avrebbe la vespa?
La cupola a candela centrale ti permette di usare compressioni più elevate ed ottenere velocità di combustione migliori.
Quantificare quanto vada meglio è molto difficile
Avresti inoltre le basi per spremere al massimo il tuo DR e nel caso in un futuro decidessi di passare ad un altro cilindro sempre questa è la testa da usare.
il DR è quello che è... la testa Pinasco uno spreco.... prendi la polini che costa meno ed alla fine và uguale o quasi... il DR più di tanto se non limi e allarghi non ti darà...
se lo vuoi più sveglio pignone da 21....
il DR è quello che è... la testa Pinasco uno spreco.... prendi la polini che costa meno ed alla fine và uguale o quasi... il DR più di tanto se non limi e allarghi non ti darà...
se lo vuoi più sveglio pignone da 21....
Grazie ad entrambi per i consigli, pensavo anch'io di rimettere il pignone da 21 con frizione a 8 molle, visto anche che la 6 molle con pignone da 22 strappa che è un piacere quando scalo di marcia e comunque non mi ha dato quell'allungo che immaginavo
ma okkio che lo "strappo" potrebbe essere di parastrappi anche.... falla provare a qualcuno che davvero sa valutare quello strappo...
ma okkio che lo "strappo" potrebbe essere di parastrappi anche.... falla provare a qualcuno che davvero sa valutare quello strappo...
Avevo valutato la cosa, ma non penso sia il parastrappi per due motivi:
1)Il problema si è presentato appena è stato montato il gruppo frizione a 6 molle al posto della 8 molle, che non aveva mai dato problemi
2)Il problema si presenta solo a freddo, camminandoci un po' poi scompare
PISTONE GRIPPATO
21-08-14, 10:48
il DR è quello che è... la testa Pinasco uno spreco.... prendi la polini che costa meno ed alla fine và uguale o quasi... il DR più di tanto se non limi e allarghi non ti darà...
se lo vuoi più sveglio pignone da 21....
Vedo che hai capito il nocciolo della discussione.....coimunque un DR se lo lavori non è proprio così indecente......e se in futuro vorrai un altro GT la testa ce l'avrai già senza comprarne un altra
Per la questione dello strappo io prima controllerei lomspessore che sta tra albero motore e frizione, se è un po consumato fa esattamente quello che dici
Per la questione dello strappo io prima controllerei lomspessore che sta tra albero motore e frizione, se è un po consumato fa esattamente quello che dici
Si, ma in quel caso avrebbe dovuto farlo anche prima che montassi la 6 molle, no?
O è possibile che la 6 molle abbia accentuato il problema?
Se con la 8 molle non lo faceva (perchè l'hai cambiata poi :mah: ) il problema sta nel pacco frizione e le cause possono essere:
Spessore in bronzo consumato
Boccola in bronzo lasca sul portaboccolo (non fissata bene)
Dischi in sughero troppo asciutti
Interdischi storti
Molle non bene inserite nei bicchierini
Bicchierini non bene inseriti nel cestello
Cestello crepato
L'arcano sta qui dentro ;-)
:ciao: Gg
Se con la 8 molle non lo faceva (perchè l'hai cambiata poi :mah: ) il problema sta nel pacco frizione e le cause possono essere:
Spessore in bronzo consumato
Boccola in bronzo lasca sul portaboccolo (non fissata bene)
Dischi in sughero troppo asciutti
Interdischi storti
Molle non bene inserite nei bicchierini
Bicchierini non bene inseriti nel cestello
Cestello crepato
L'arcano sta qui dentro ;-)
:ciao: Gg
Col senno di poi, ho sbagliato clamorosamente a cambiarla.
Volevo montare il pignone da 22 al posto del 21 della 8 molle, ma mi è stato detto che il pignone da 22 per la 8 molle costa quanto un gruppo frizione completo a 6 molle con pignone da 22, quindi ho optato per quest'ultima soluzione.
Sono pentitissimo della scelta, sia per questo problema dello strappo, sia perchè in salita ho perso tanto, a fronte di pochi km/h guadagnati in allungo.
Quindi, se il problema sta nel gruppo frizione, rimettendo la 8 molle dovrei risolvere il problema dello strappo, no?
Col senno di poi, ho sbagliato clamorosamente a cambiarla.
Volevo montare il pignone da 22 al posto del 21 della 8 molle, ma mi è stato detto che il pignone da 22 per la 8 molle costa quanto un gruppo frizione completo a 6 molle con pignone da 22, quindi ho optato per quest'ultima soluzione.
Sono pentitissimo della scelta, sia per questo problema dello strappo, sia perchè in salita ho perso tanto, a fronte di pochi km/h guadagnati in allungo.
Quindi, se il problema sta nel gruppo frizione, rimettendo la 8 molle dovrei risolvere il problema dello strappo, no?
Io dopo varie peripezie ho montato una base a 8 molle e non tornerei mai indietro ad una 7 molle ... :noncisiamo:
Se prima di smontare il pacco da 8 mollle eri a posto ed ora strappa, significa che il problema sta li, nel pacco a 6 molle o nell'accoppiamento con l'albero.
Poi fai alla svelta a controllare, in mezz'ora rimonta la 8 molle e vedi. :ok:
:ciao: Gg
Io dopo varie peripezie ho montato una base a 8 molle e non tornerei mai indietro ad una 7 molle ... :noncisiamo:
Se prima di smontare il pacco da 8 mollle eri a posto ed ora strappa, significa che il problema sta li, nel pacco a 6 molle o nell'accoppiamento con l'albero.
Poi fai alla svelta a controllare, in mezz'ora rimonta la 8 molle e vedi. :ok:
:ciao: Gg
Ammetto che è una cosa che non ho mai fatto, anche se comunque preferirei farla rimontare al meccanico che mi ha montato la 6 molle.
Se io pago per avere una cosa che non va, è giusto che il problema venga risolto da lui.
Archiviamo la spesa alla voce "Beneficenza"... :mogli:
Prossima settimana faccio un salto da lui, ormai ho scordato cosa significhi scalare di marcia senza avere paura di morire... :nono:
Ammetto che è una cosa che non ho mai fatto, anche se comunque preferirei farla rimontare al meccanico che mi ha montato la 6 molle.
Se io pago per avere una cosa che non va, è giusto che il problema venga risolto da lui.
Archiviamo la spesa alla voce "Beneficenza"... :mogli:
Prossima settimana faccio un salto da lui, ormai ho scordato cosa significhi scalare di marcia senza avere paura di morire... :nono:
Ti capisco ... ma il bello della vespa è anche metterci le mani per piccoli/grandi lavoretti :-)
Basta poca attrezzatura e tanta voglia di sporcarsi le mani, e ti accorgerai di quanta soddisfazione si ha in più ad andarci in giro ;-)
Con questo non ti dico di lasciarla passare liscia al meccanico, anzi ..... :frustate: :ok:
:ciao: Gg
Ti capisco ... ma il bello della vespa è anche metterci le mani per piccoli/grandi lavoretti :-)
Basta poca attrezzatura e tanta voglia di sporcarsi le mani, e ti accorgerai di quanta soddisfazione si ha in più ad andarci in giro ;-)
Con questo non ti dico di lasciarla passare liscia al meccanico, anzi ..... :frustate: :ok:
:ciao: Gg
Hai perfettamente ragione, da quel giorno mi sono detto "Se devo distruggere la Vespa, almeno devo farlo con le mie mani" :quote: ...infatti ho già fatto qualche lavoretto e ci sono piccoli progetti fai da te in corso, tempo permettendo!
Ma ormai questa cosa deve risolverla il meccanico!
indubbiamente la 8 molle è migliore, esiste con pignone da 21 per la 150 disco e và bene sulla tua, il pacco completo sui 50-60.... ma...
la sei molle ha un altro tipo di dado di fissaggio rispetto alla 8 molle e questo mi insospettisce....
la 6 molle poi prima di montarla và lubrificata o strappa appunto.... se non metti i dischi a bagno insomma... 90% lo strappo è per quello....
indubbiamente la 8 molle è migliore, esiste con pignone da 21 per la 150 disco e và bene sulla tua, il pacco completo sui 50-60.... ma...
la sei molle ha un altro tipo di dado di fissaggio rispetto alla 8 molle e questo mi insospettisce....
la 6 molle poi prima di montarla và lubrificata o strappa appunto.... se non metti i dischi a bagno insomma... 90% lo strappo è per quello....
Sicuramente non è stata adeguatamente lubrificata, visto che è stata montata il pomeriggio stesso in cui ho lasciato la vespa dal meccanico.
La 8 molle ce l'ho già, è quella originale con pignone da 21 che avevo prima di montare la 6 molle, quindi rimetterò quella, al massimo avrei dovuto prendere semplicemente il pignone da 22 per la 8 molle...mi autopunisco :frustate:
PISTONE GRIPPATO
26-08-14, 06:49
Sicuramente non è stata adeguatamente lubrificata, visto che è stata montata il pomeriggio stesso in cui ho lasciato la vespa dal meccanico.
La 8 molle ce l'ho già, è quella originale con pignone da 21 che avevo prima di montare la 6 molle, quindi rimetterò quella, al massimo avrei dovuto prendere semplicemente il pignone da 22 per la 8 molle...mi autopunisco :frustate:
La frizione a 6 molle per motori come il tuo è l' ideale
Secondo me c'è qualche errore nel montaggio.
Con un Cilindro polini molto performante la frizione 6 molle (con anello saldato, molle rinforzate e dischi originali Piaggio) funziona PERFETTAMETE ed il suo peso contenuto ed il suo diametro inferiore sono l'deale per questo motore.
La frizione a 6 molle per motori come il tuo è l' ideale
Secondo me c'è qualche errore nel montaggio.
Con un Cilindro polini molto performante la frizione 6 molle (con anello saldato, molle rinforzate e dischi originali Piaggio) funziona PERFETTAMETE ed il suo peso contenuto ed il suo diametro inferiore sono l'deale per questo motore.
Il problema è che al momento non ho ne anello saldato, ne molle rinforzate e ne dischi Piaggio...in più mi sa che la qualità del gruppo frizione non sia il massimo (credo sia marca Cif).
Che ci sia stato un errore nel montaggio a questo punto mi sembra evidente, ma al momento la cosa che mi preme è chiudere sta storia e rimettere la 8 molle (mettendo anche la testa Polini sul DR).
La 6 molle mi resta comunque, voglio anche dargli un'occhiata e capire il problema, poi valuto il da farsi.
esatto rimonta la 8 molle pignone da 21.... il 22 è lungo per il DR sulle px elestart... provato giuro.. la mia.... decente stessa configurazione, in due non brilla, ma meglio della originale per certo.
esatto rimonta la 8 molle pignone da 21.... il 22 è lungo per il DR sulle px elestart... provato giuro.. la mia.... decente stessa configurazione, in due non brilla, ma meglio della originale per certo.
Già, nelle salite con il pignone da 22 in quarta fa molta più fatica rispetto al 21...e poi mi manca lo scatto che avevo in prima ed in seconda, soprattutto adesso che ho messo la megadella 1.4...non vedo l'ora di provare! :mavieni:
rimesso la 8 molle originale con pignone da 21, a quanto pare niente più slittamenti e finalmente riprovo l'emozione di poter mettere la quarta in salita :P
Elementare Watson... ora testa polini e getto da 105.... marma padellino sito o megadella...
il getto ho messo il 108, avevo il 105 ma un mesetto fa ho messo la megadella...a breve vado di testa polini!
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.