PDA

Visualizza Versione Completa : Vespa P200E



nik610
16-08-14, 16:51
Salve,sono propetario da 5 anni di questo P200E,era ferma da diversi annni ma funzionante, ho riverniciato la carrozeria e rifatto il motore con paraoli e cuscinetti nuovi.Montava un Polini 208 monofascia senza raccordature del caso, e marmitta pitone.Rifatto il motore ho lasciato il polini 208 con pistone nuovo ma bifascia,testa mmv dedicata,Sip road,ritardatore lineare auto costruito ma senza i lavori raccomandati da Polini non da sodisfazione non tanto per la velocita ma e' poco affidabile,non ho grippato ma deformato la testa del pistone 6000 km circa,fatti con attenzione.Non voglio raccordare e voglio spendere poco la mia scelta e andata su il Parmakit 222 ora cosi cnfigurato carburatore 26 VRX-r e airbox Pinasco max 132,megadella v4+ritardatore lineare autocostruito,testa MMV per Polini 208,frizione 7 molle completa Pinasco ad oggi superati i 7000 km,1100 fatti per andare a Mantova fra andata e ritorno sono super sodisatto il Parmakit tira che un picere senza detonare e rumori misteriosi.

paolos90cv
16-08-14, 17:33
Non amo il tuning, ma questa non mi dispiace.
Anche se io i soldi li spenderei in altri modi sulle vespe, ma il mondo è bello perché è vario.

Complimenti per la bella: deve essere un piacere guidarla.
Goditela!

nik610
16-08-14, 17:41
Ciao,grazie,lo un po personalizzata mi piace cosi ma nesussuna modifica e definitiva i pezzi originali sono conservati volendo in poche ore torna perfettamente originale

Echospro
16-08-14, 18:40
La Vespa è questo, rispecchia il carattere del proprietario e VA messa come piace, per cui: complimenti.
Vedo che anche tu monti i bitubo ... ottimi ammortizzatori! :ok:
Ottimo anche il disco anteriore per la sicurezza.
Invece dimmi della sella: Comoda, scomoda, sfondachiappe ... :mrgreen:
Altri segreti?
Mi metteresti un linck del cilindro?


:ciao: Gg

nik610
17-08-14, 08:20
Ciao,la sella,il mio fondo schiena la sopporta bene ci sono andato al world day a Mantova andata e ritorno 1100 km tutti in vespa e mi sono trovato bene,ma e una cosa un po personale,rispetto all'originale e' molto rigida.Sono circa due anni che lo aquistata da scootRS per il prezzo,con amici avevamo preso diversa roba e ci siamo divisi le spese di spedizione,ho preso anche il faro posteriore vintage per px (si monta senza modifiche), leve freno e frizione sportive,la sella e di metallo,secondo me quella di S.I.P.e' piu' bella ma il cuscino della mia e' molto piu' comodo e ben fatto.Da considerare che non ha serrature....comunque quando serve in pochi minuti rimonto l'originale.Segreti non ci sono e'una vespa tranquilla e affidabile,mi da gusto perche'spinge pareccio in basso,parete con 24 gradi di anticipo a circa 1000 giri,con il ritardatore lineare scende di circa 1grado ogni 1000 giri cosi il motore rimane piu' fresco,ho il contachilometri S.I.P.i giri motore li vedo da li anche la temperatura con sensore sotto candela non supera i 130 al max,con il polini arrivavo a160 gradi ma avevo il carburatore si24 lavorato ora monto il 26 vrx-r Pinasco e ho notato un abbasamento di teperatura di almeno 5 gradi faccio riferimento a qullo che leggo su il conta kilometri S.I.P.in due anni quasi 9000 km senza problemi,prima di partire per Mantova ho pulito la testa non aveva incrostazioni solo fuligine nera con un po di benzina e andata via e il cilindro era perfetto senza scaldate,ho sempre usato il castrol tts.Il cilindro lo comprai su ebay due anni fa pagato120€ copresa la spedizione ora se cerchi ho visto che si trova a160 secondo me sempre un buon prezzo.Come testa uso la MMWper polini 208(gia l'avevo) perche' ho misurato un squish di 1,5 Parmakit consiglia 1,4 max,il diametro e 69 il mio pistone 70,5 ma secondo me va bene ,non fa quel rumore di sassolini tipico del 200.il motore e fluido e lineare non ci sono vuoti di carburazione arriva fino 6800giri massimi.Sono sodisfatto.

GregoryPeck
17-08-14, 08:48
Non sono un fans del tuning nemmeno io maa vista la vespa è bellissima!
credo sia abbastanza un missile :)

nik610
17-08-14, 09:39
Ciao ,grazie, non e un missile ma si difende, ho curato di piu' la stabilita ammortizatori bitubo avanti e dietro,la frenata, freno a disco all'anteriore ,posteriore ganasce intagliate Newfren secondo me le migliori.Gomme Metzerl cerchi tubeles canale 2.10 Fa italia.

Echospro
17-08-14, 16:52
Bene, anche il tachimetro SIP .... :sbav:
Tu con questo come ti trovi? hai avuto problemi di montaggio/taratura?
E' un po che ci penso ma avendo l'accensine parmakit non sono molto convinto, visto il problema sulla poca corrente al minimo .... però è una figata!!!
Azz, magari me lo regalo a Natale assieme allo stabilizzatore Koso apposito. Vediamo.

Tornando al cilindro: è questo?

145745



:ciao: Gg

nik610
18-08-14, 22:21
Salve, si il cilindro e quello. Io con il tachimetro SIP mi trovo bene si installa senza modifiche ed e facile settarlo, va fatto passare il filo per collegare il sensore sotto candela per la misura della temperatura motore, se si vuole, per rilevare la velocita utilizza la corda originale per l'alimentazione ha tre fili, il nero alla massa comune del faro, il rosso e marrone insieme dove ce tensione a vespa accesa nei PX senza batteria la trovi dietro il commutatore luci, e quello che porta alimentazione al faro, con un tester lo trovi o guardi lo schema elettrico, nei PX con batteria il rosso va nel positivo dopo la chiave di accensione, cosi giri la chiave e lui funziona. Il marrone serve a prelevare il segnale per il contagiri e va sempre su l'alimentazione luci tensione alternata.IO nella mia vespa ho messo una batteria ricaricabile 12v 4A tipo quelle per modellismo solo per lui per due motivi, il primo importante e che i regolatori di tensione delle nostre amate vespe avvolte sparano dei picchi di tensione che ti bruciano lo strumento, ora nelle ultime versioni del tachimetro il problema e risolto perché ti forniscono un piccolo regolatore dedicato, il secondo motivo , mi piace girare la chiave di accensione e far funzionare il tachimetro senza necessariamente accendere il motore, sfruttando il contatto libero NA che ce nei commutatori di accensione. La batteria che utilizzo e da 4A sufficiente per fare funzionare lo strumento per circa un mese quando e scarica la carico con il suo caricabatteria durante la notte in garage. La carica la controllo con un voltometro che ho messo sulla batteria stessa.145878145879

Echospro
18-08-14, 23:19
Anche questa della batteria non è una cattiva idea. :mah: :mavieni:
Ma non hai la ruota di scorta?
Ed il pulsantino vicino alle frecce che cos'è? Si, sono curioso!!! :mrgreen:


:ciao: Gg

nik610
19-08-14, 00:24
Ciao, monto cerchi tubeless FA Italia canale 2.10, ancora prima i SIP, con i tubeless non ho mai bucato di conseguenza ritengo non necessaria la ruota di scorta. Porto sempre con me una bomboletta ripara gomme, se penso che potrebbe servire la monto. Il pulsante fa parte del tachimetro serve a selezionare le varie funzioni, km totali o parziali, contagiri digitale, media oraria tempo di guida. IO lo posizionato sul commutatore delle frecce ma ognuno lo mette dove vuole.

Black Baron
19-08-14, 07:43
complimenti bel mezzo , rimango dell" idea che la vespa deve piacere al proprietario e basta!!! ottime per le sonuzioni tecniche che hai adoperato , una domanda sugli acquisti da RS , per la spedizione ho visto due tipi di spedizione con prezzo differente in base al tempo d"arrivo, ma la cosa che mi preme di piu" e se ci sono tasse di sdoganamento aggiuntive.

mic78bia
19-08-14, 08:48
Complimentoni per la dedizione e la tecnica!

nik610
19-08-14, 12:10
Salve :ciao:Black Baron grazie la pensi come me. Si ci sono le tasse di sdoganamento si pagano al corriere quando porta il pacco a casa.

nik610
19-08-14, 12:50
Ciao mic78bia grazie .:ciao:

Black Baron
20-08-14, 21:37
Salve :ciao:Black Baron grazie la pensi come me. Si ci sono le tasse di sdoganamento si pagano al corriere quando porta il pacco a casa.


Nick piu o meno la tassa di sdoganamento e" in percentuale a quanto paghi , non vorrei che quello che risparmio sui buoni prezzi di RS li recupero con altro!!!

nik610
21-08-14, 11:19
Ciao Black Baron ,si le tasse di sdoganamento sono in percentuale a quanto paghi ,quando feci gli ordini io ormai circa due anni fa ricordo che dichiararono alla dogana un prezzo inferiore per venirmi incontro ,per le leve freno frizione le ho acquistate da sole hanno fatto un pacchetto spedite con posta aerea, mi sono arrivate dopo 20 giorni senza tasse

Case93
21-08-14, 11:32
Complimenti davvero,esteticamente è una delle PX più belle che ho mai visto!
Ho una domanda per te:il copribiscotto lo hai ricoperto tu con la pellicola al carbonio?

nik610
21-08-14, 12:16
Ciao Case93, grazie per i complimenti ,si lo ricoperto io con la pellicola, ero indeciso mi piace anche senza copribiscotto verniciato di nero!

nik610
21-08-14, 13:14
145947Anche questa 50 ti piace?

Echospro
21-08-14, 13:16
Si mi piace!!! Moooooooolto truzza!!! :ok: :ok: :ok:


:ciao: Gg

Black Baron
21-08-14, 13:19
Ciao Black Baron ,si le tasse di sdoganamento sono in percentuale a quanto paghi ,quando feci gli ordini io ormai circa due anni fa ricordo che dichiararono alla dogana un prezzo inferiore per venirmi incontro ,per le leve freno frizione le ho acquistate da sole hanno fatto un pacchetto spedite con posta aerea, mi sono arrivate dopo 20 giorni senza tasse

Grazie Nik610 , mi serve proprio la sella che hai tu (pensavo fosse in vetroresina ma in metallo va bene lo stesso), piu" diverse altre cosette, ho rivonosciuto subito le strisce adesive V , di loro disribuzione.:ciao:

Echospro
21-08-14, 13:25
Grazie Nik610 , mi serve proprio la sella che hai tu (pensavo fosse in vetroresina ma in metallo va bene lo stesso), piu" diverse altre cosette, ho rivonosciuto subito le strisce adesive V , di loro disribuzione.:ciao:

Azz è bella si la sella .... :mavieni:


:ciao: Gg

nik610
21-08-14, 16:31
:ciao::mavieni:

nik610
21-08-14, 16:43
Prego, Back Baron se ordini la sella da RS fai attenzione sono due pezzi, ce' un modello per PX e uno per old . Poi devi scegliere il cuscino, ci sono vari colori o in vera pelle con sovraprezzo. :ciao:

nik610
21-08-14, 17:00
Salve Echospro questa lo restaurata per un amico, me ne sono innamorato, mi piacciono tutte le vespe! e una VNB4 1964145962

Echospro
21-08-14, 21:21
Salve Echospro questa lo restaurata per un amico, me ne sono innamorato, mi piacciono tutte le vespe! e una VNB4 1964145962

Bella!!! Stesso mio anno di nascita!!!!

Nik, per cortesia, non darmi del lei, siamo quasi coetanei e nei forum non si usa!!! ;-)


:ciao: Gg

Case93
21-08-14, 21:34
145947Anche questa 50 ti piace?
Decisamente cattiva,non male ma preferisco la PX!

nik610
24-08-14, 10:43
Ciao Echospro scusa ma non sono pratico di forum ho tanto da imparare.IO sono di ottobre 64 :ciao:

Echospro
24-08-14, 11:27
Ciao Echospro scusa ma non sono pratico di forum ho tanto da imparare.IO sono di ottobre 64 :ciao:

Non ci sono problemi coscritto!! :mrgreen:
Di tempo per imparare ce n'è a volontà. :ok:


:ciao: Gg

RaffoVespa
28-08-14, 16:59
Caspita è bellissima la tua vespa..complimenti! mi piace molto l'estetica.Vorrei chiederti come hai fatto a montare i freni a disco?ho visto che vendono un kit apposito? è difficile da montare?

AlanT86
28-08-14, 17:07
Davvero tanti complimenti, tutti lavori fatti molto molto bene e curatissimi!!!

:ciao:

ant
31-08-14, 10:51
bellissima vespa l'unica cosa che non mi piace è il fanale posteriore

nik610
31-08-14, 15:42
Ciao RaffoVespa, grazie dei complimenti ,si e un kit asiatico con tutto il necessrio,io ho montato il tubo dell'olio di tipo aernauntico perche' e piu' fino e passa al posto dell'originale,cosi non ho bucato il parafango.Si toglie il mozzo e tamburo originale e si mette la modifica,devi solo sapere se la tua vespa ha il perno da 16 o 20 per comprare il giusto kit.IL manubrio va modificto per mettere la pompa del freno e bucato per far passare il tubo dll'olio,io ne ho aquisto uno nuovo per lasciare intatto il suo originle,cosi posso sempre riprestinare l'originalita.Non e' difficile montarli dipende da le tue capacita'. .146202146200

nik610
31-08-14, 15:47
:ciao:grazie, grazie, AlanT86 la passione aiuta parecchio,tante cose le ho imparate qui su vesparesources.

Peppetressette
31-08-14, 15:52
Bella davvero,
peccato che il freno a disco non lo si può montare a cuor leggero in Italia, altrimenti lo avrei già fatto anche io.
compimenti ancora, é stupenda!

nik610
31-08-14, 15:58
Cio ant io sono nato in Provincia di Potenza,sono gusti la mia vespa mi piace cosi, il suo faro originle lo conservato.:ciao:

nik610
31-08-14, 16:12
Ciao Peppetresette,si e vero ma per mia fortuna non ho mai avuto problemi ,ma in caso di incidente con l'assicurazione ci potrebbero essere problemi anche se e una miglioria.