Accedi

Visualizza Versione Completa : che campana ha la GL 150



chicaro
19-08-14, 21:29
salve ragazzi che campana monta una vespa GL 150? con un amico che ha montato un pinasco 177 due travasi sulla suddetta vespa ci chiedevamo se era possibile allungare leggermente montando un pignone con un dente in piu

balpa
19-08-14, 23:00
Dovebbero essere 22/67 i rapporti se non sbaglio...

Vespa979
19-08-14, 23:17
Dovebbero essere 22/67 i rapporti se non sbaglio...

quoto, ma se non ricordo male con la 67 si posso solo diminurie i denti del pignone.
L'alternativa è montare una 23/65 del 200 e se necessario pignone da 22.
:ciao:

PISTONE GRIPPATO
20-08-14, 00:14
Monta una 22 67 se vuoi puoi montare il 23 denti di DRT

Black Baron
20-08-14, 06:55
Il pignone Z23 lo trovi su Tonazzo, non vorrei che perdi tutto lo spunto acquistato ,sicuramente un buon allungo il 3a, e una 4a fiacca, facci sapere come va"

carloee
20-08-14, 07:40
si si monta 22/67 e puoi montare il drt23 (ovviamente per frizioni 6 molle)

io col 177 te lo consiglio, io ho 23/67 su sprint col 177 ed è perfino abbastanza corta....

coni500
20-08-14, 07:58
Attenzione che molto probabilmente pignone e portaboccolo della GL è più basso dei pignoni PX di circa 1,5 mm.
Ovviamente si risolve il tutto spessorando con una rondella da 1,5 mm. Ne vende una anche DRT specifica per risolvere il problema.
Spacer for clutch, DRT 31,6x.. | SIP-Scootershop.com (http://www.sip-scootershop.com/en/products/spacer+for+clutch+drt+316x_69822000)

Anche per il discorso corona può essere un problema. Non ho mai aperto un carter GL ma nel carter della Super la corona da 67 non è assolutamente intercambiabile con le altre corone come la 65 perchè le misure interne dove vanno i parastrappi son completamente diverse.

carloee
20-08-14, 08:08
hai ragione!! dimenticavo!!
http://www.vesparesources.com/tuning-largeframe/55657-dilemma-ingranaggio-drt-per-frizione.html

beh per il discorso della corona ok però se lui mette il pignone da 23 mica deve cambiarla. la mia sprint'68 ha la corona uguale alle successive, però effettivamente la gl essendo precedente, ha quasi tutto i comune ma la corona.... booh... forse ci può aiutare VOLUMEXIT....

chicaro
20-08-14, 09:14
Il pignone Z23 lo trovi su Tonazzo, non vorrei che perdi tutto lo spunto acquistato ,sicuramente un buon allungo il 3a, e una 4a fiacca, facci sapere come va"
ciao Black e' per la vespa di Leonio di avezzano ieri facevamo un giro a tagliacozzo e mi diceva che avrebbe voluto un po' piu di allungo,ha dei bassi favolosi sale sulle nostre montagne come un camoscio io personalmente la lascerei cosi ma mi ha detto di chiedere informazioni,riferisco quello che mi avete detto poi lui si regola,ripeto io la lascerei cosi,gli ho fatto solo mettere un getto da 105 e spostato lo statore senso orario di meno di 2 gradi,ovviamente su un carburatore SI 20-20 e marmitta ha messo l'originale px(quest'ultima ha fatto di testa sua) io avrei montato una originale aperta o modificata da Mega.

chicaro
20-08-14, 09:18
si si monta 22/67 e puoi montare il drt23 (ovviamente per frizioni 6 molle)

io col 177 te lo consiglio, io ho 23/67 su sprint col 177 ed è perfino abbastanza corta....
Carloee il 177 che monti e' pinasco? quindi tu mi confermi che mettendo il pignone DRT 23 la quarta non perde?

Uno
20-08-14, 09:42
un consiglio.. modifica la marmitta px o metti una mezza espansione sennò è un tappo...

Mason1981
20-08-14, 10:38
Io sui carter vbc1m ho montato tranquillamente la 24/65 DE col pinasco e la tirava tranquillamente!

PISTONE GRIPPATO
20-08-14, 12:47
Attenzione che molto probabilmente pignone e portaboccolo della GL è più basso dei pignoni PX di circa 1,5 mm.
Ovviamente si risolve il tutto spessorando con una rondella da 1,5 mm. Ne vende una anche DRT specifica per risolvere il problema.
Spacer for clutch, DRT 31,6x.. | SIP-Scootershop.com (http://www.sip-scootershop.com/en/products/spacer+for+clutch+drt+316x_69822000)

Anche per il discorso corona può essere un problema. Non ho mai aperto un carter GL ma nel carter della Super la corona da 67 non è assolutamente intercambiabile con le altre corone come la 65 perchè le misure interne dove vanno i parastrappi son completamente diverse.

La compatibilità era intesa come denti , non come forma interna dove appoggiano le molle del parastrappi.

coni500
20-08-14, 16:05
La compatibilità era intesa come denti , non come forma interna dove appoggiano le molle del parastrappi.

Si si, ho voluto solo precisare che potevano esserci problemi se si voleva mettere una corona diversa dalla 67. 8)

Per il resto, per la coppia che ha il Pinasco in alluminio, il pignone da 23 su corona da 67 lo tira senza problemi.

Mason1981
20-08-14, 16:22
Io avevo messo il 23 sulla 67, allunga di un 3/4℅ la lunghezza delle marce. Ora ho messo la DD polini e quattrini.. E il pignone da 23. Mi riposa in cantina..

carloee
20-08-14, 17:40
Io avevo messo il 23 sulla 67, allunga di un 3/4℅ la lunghezza delle marce. Ora ho messo la DD polini e quattrini.. E il pignone da 23. Mi riposa in cantina..

Nel senso che con quel rapporto li non riesci a salire dallo scivolo del garage? :mrgreen:
Ahahah scherzo, bella bestia il quattrini!
Comunque il 23/67 lo tira di sicuro il pinasco!

Mason1981
20-08-14, 18:16
Son passato al quattrini dopo varie scaldate al pinasco causa troppa poca tolleranza pistone cilindro. Col pinasco arrivato alle tre cifre.. E vero che avevo anche il si24, albero lavorato, megadella, flytech da 1.6 kg e testa a candela centrale pinasco. Ora volevo avere un motore affidabile e brioso all'accorenza! Passando alla MavSp mi ha parlato del quattrini e delle modifiche per montarlo sui carter vbc. Dopo un'ora che ci pensavo gli ho detto di fare i lavori. Spero di essere prossimo ad avere il motorello col quattrini da simone.
Devo dire che col pinasco mi son divertito!

zango
20-08-14, 18:37
La corona da 67 del gl calza alla perfezione sul cluster del px, quindi nessun problema x il parastrappi. ( andava detto).

poeta
20-08-14, 18:54
carbvuro da 20-17 immagino... evita il pignone da 23 e lo spessore...

la scelta giusta è la sostituzione della corona da 67 denti con quella più lunghetta da z 65 DRT, il che ha due motivi, il primo è che il pignone da 23 appena più lunghetto della sola corona da 65 DRT potrebbe in due travasi con carburo e marma GL essere troppo lunghetto soprattutto per chi abita in montagna...

il secondo è che dovendo sostituire la corona dovrai rigenerare per forza il parastrappi, quindi aprire, quindi sostituire anche i paraolii... su una GL dopo oltre 60 anni sarebbe APPENA IL CASO di REVISIONARE il motore almeno nelle parti di usura se si monta un 177cc...

so che è uno sbattimento... ma la soluzione giustissima è questa.

e poi.. tu non lo sai ma il tuo parastrappi dura pochino con il 177, se non è già alla frutta (e lo è nel 99% dei casi), serve quello a DOPPIA MOLLA CONCENTRICA, soprattutto in Abruzzo con rapporti appena sul corto...

Pur vero che puoi tranquillamente girare così aspettando che si rompa il parastrappi e guadagnare magari un paio di anni, .... di mesi... giorni.

Il puntale del getto max più 4 punti da 102 a 105-106.

chicaro
21-08-14, 10:55
ciao Poeta il carburatore come detto sopra e' un SI20-20 con getto massimo da 105 la marmitta per il momento ha montato una padella del px,tutto il resto cuscinetti e paraoli sono stati sostituiti dal propietario(non so se ha rigenerato il parastrappi)

carloee
21-08-14, 12:04
X poeta.... Ma scusa se mette il drt23 evita tutto il casino che hai detto tu... se mette la corona 65 invece deve fare lo sbattimento...
...ergo : metti la 23 e non ci pensare troppo su... è tutto reversibile e nel momento che devi aprire il motore e rifare tutto il lavoro è uguale

chicaro
21-08-14, 14:21
dopo varie valutazioni,ha deciso il propietario di montare un pignone DRT da 23 e successivamente una megadella dedicata alla GL(o altre se avete suggerimenti)