Accedi

Visualizza Versione Completa : Verniciare elemento cromato



GustaV
11-03-08, 14:29
Per quanto mi riguarda non è un componente per la vespa, ma posto su questo forum perchè potrebbe essere utile anche per pezzi vespa, come ad esempio i portapacchi ed i perimetrali.
Ho un pezzo in metallo cromato che vorrei verniciare di nero.
Verniciare direttamente sulla cromatura non è una buona idea perchè la vernice non tiene, quindi dovrei prima eliminare la cromatura, per poi dare il fondo.
Esiste un metodo fai da te semplice,efficace, economico e non tossico per eliminare la cromatura?

horusbird
11-03-08, 14:41
nutro grosse perplessita' che venga un lavoro ben fatto.... non e' meglio far ricromare se la cromatura e' rovinata?

Calabrone
11-03-08, 14:47
Puo' essere che la cromatura non gli piaccia piu'.

norkio
11-03-08, 14:51
secondo me una sabbiatina veloce e una passata di cartavetro rendono il metallo abbastanza poroso da poter essere verniciato.. altrimenti con la spazzola di ferro.. meglio se motorizzata altrimenti te sciopa el gombet

eleboronero
11-03-08, 14:51
lo devi spagliettare x togliere il lucido e pulire bene, poi bisogna dare un primer apposito x aggrapare la vernice e poi puoi verniciare il pezzo.
cose da far fare da un amico carrozziere.
ciao

GustaV
11-03-08, 15:18
nutro grosse perplessita' che venga un lavoro ben fatto.... non e' meglio far ricromare se la cromatura e' rovinata?

Puo' essere che la cromatura non gli piaccia piu'.
Esattamente. La cromatura è permetta, ma preferire il pezzo verniciato di nero. Si tratta dei paramotore laterali della moto. Li avevo neri, ma ne ho perso uno. Ne ho trovati un paio usati cromati ad un ottimo prezzo, ma sono troppo vistosi secondo me. Vorrei "snellirli".


lo devi spagliettare x togliere il lucido e pulire bene, poi bisogna dare un primer apposito x aggrapare la vernice e poi puoi verniciare il pezzo.
cose da far fare da un amico carrozziere.
Temevo una risposta del genere :-(

MarcoPau
11-03-08, 15:25
Puoi benissimo verniciare sulla cromatura. Basta che opacizzi con carta fine o paglietta con molta parsimonia tutta la cromatura, poi aggrappante e colore.

senatore
11-03-08, 15:31
Secondo me, in casa, puoi fare poco e nulla. Contatta qualche cromatore e vedi cosa chiede per fare il lavoro. Per quanto ne so io, dovrebbe subire il processo inverso della cromatura e non c'è nessuna spesa da parte del cromatore. Bisogna solo vedere se ha voglia di farlo.

norkio
11-03-08, 15:43
nessuna spesa non lo so.. ultimamente qui in ditta abbiamo fatto cromare delle colonne per una pressa.. per ricromarle vanno prima decromizzate e ci è costato tanto quanto la cromatura.. (ps era una cromatura ad alto spessore..)