Accedi

Visualizza Versione Completa : Corretta installazione paraolio lato frizione



mime
29-08-14, 20:26
Ho sostituito per due volte in 2000 km il paraolio lato frizione della mia px 200 ma in entrambi i casi dopo pochi chilometri ha iniziato ad aspirare olio dal cambio e a prendere aria. I paraolio utilizzati sono i corteco Blu in gomma. Nel primo caso l'ho installato aiutandomi con un cuscinetto e un martello con leggeri colpi fino a prtarlo in pari con la sede e senza lubrificarlo, nel secondo caso ho aggiunto anche del loctite frenafiletti sul bordo. Qual'è la procedura corretta? Devo cambiare tipo di paraolio?

Paolo50
29-08-14, 20:46
Io ti consiglio di usare i paraoli piaggio
Per inserirli lubrifica il paraolo e aiutandoti magari con una chiave a bussola per inserirlo

Utente Cancellato 007
29-08-14, 22:15
i corteco blu sono i migliori in circolazione, quindi se saltano così facilmente è possibile che ci sia qualche problema indipendente dal paraolio stesso, come ad esempio nella sede in cui va posizionato... potresti avere avuto anche sfiga e averne beccato due fallati, purtroppo è difficile dirlo...
scusa la domanda impertinente :mrgreen:... sei sicuro di averlo montato nel verso corretto ;-)?

victor
30-08-14, 00:15
Non ho capito se i paraoli sono usciti dalla sede o altro.. comunque ci sono due tipi di paraolio uno interamente in gomma ed uno in metallo. Quello in gomma va montato sulle sedi che hanno la scanalatura (gola) interna propria delle prime versioni ma tengono bene anche sulle altre (se in buono stato). Quelli in metallo vanno montati solo ed esclusivamente sulle sedi lisce delle versioni successive in quanto non assicurano la tenuta sulle sedi scanalate. Nel tuo caso avendo utilizzato gli ottimi corteco blu, o hai trovato ben due cortechi fallati (strano), o li hai montati in modo scorretto (girati o pinzati sul labbro di tenuta), o hai la sede dell'albero rovinata e non assicura la tenuta con il labbro del paraolio o la sede del paraolio lasca che ne provoca la fuoriuscita. Cerca di capire tu se rientri in una di queste ipotesi. Io personalmente, al montaggio, li ungo con olio motore e poi ci do anche un filo di ermetico e mi trovo bene.

Enricoroma
30-08-14, 20:35
Se hai l'arcobaleno dei montare quelli in ferro, quelli tutti in gomma sono pre arcobaleno

Echospro
30-08-14, 21:25
Questa è una discussione da Officina Largeframe.
Sposto, ma facciamo attenzione a dove apriamo le discussioni. Grazie 1000 ;-)

@Victor: sono cieco già di mio, potresti aumentare il carattere che faccio una fatica a leggere i tuoi commenti .... :-)


:ciao: Gg

victor
30-08-14, 21:45
Questa è una discussione da Officina Largeframe.
Sposto, ma facciamo attenzione a dove apriamo le discussioni. Grazie 1000 ;-)

@Victor: sono cieco già di mio, potresti aumentare il carattere che faccio una fatica a leggere i tuoi commenti .... :-)



:ciao: Gg

Echo non sei il primo che me lo dice :mah: ma almeno tu aiutami a mettere a punto la dimensione dei caratteri perchè sul mio pc i miei scritti li vedo più in grande degli altri e non capisco perchè poi gli altri utenti li vedano più piccoli.

Dimensione uno
dimensione due
dimensione tre
dimensione quattro
Dimmi quale devo usare . :ciao:

Echospro
30-08-14, 21:56
Echo non sei il primo che me lo dice :mah: ma almeno tu aiutami a mettere a punto la dimensione dei caratteri perchè sul mio pc i miei scritti li vedo più in grande degli altri e non capisco perchè poi gli altri utenti li vedano più piccoli.

Dimensione uno
dimensione due
dimensione tre
dimensione quattro
Dimmi quale devo usare . :ciao:


Adesso ad esempio andava bene.
Penso che il due sia ok


:ciao: Gg

victor
30-08-14, 22:09
E vada per la due!
Grazie :ciao:

Echospro
31-08-14, 01:27
E vada per la due!
Grazie :ciao:

Grazie a te :ok:


:ciao: Gg

mime
31-08-14, 10:30
Ieri ho aperto il motore ed il paraolio è venuto via con due dita. Ho controllato tutto e l'unica parte che ha qualche leggero segno è la sede paraolio nel carter (che presenta la scanalatura in quanto è un pre-arcobaleno). Ho richiuso montando un paraolio imbustato piaggio che dovrebbe essere quello montato di fabbrica sui nuovi modelli, la marca è ROLF ed è tutto nero in gomma con anima in metallo, simile al corteco. A differenza del corteco è entrato molto più profondamente nella sede....speriamo tenga!