PDA

Visualizza Versione Completa : Problema con motore vespa pk 50 che non prende giri



Paolo50
30-08-14, 17:39
Ciao a tutti
Da poco sto avendo un fastidioso problema con il motore della mia vespa pk 50
Non prende giri, in dsalita sale a malapena in prima e fa tanto fumo
Io pensavo ad un aspirazione d' aria o al pick-up bruciatto
P.s scusate se ho dovuto riscriverlo questo post ma avevo sbagliato sezione e non so come si sposta

vespista2000
30-08-14, 17:53
ciao la fumata che fa secondo me e il carburatore oppure e solo un po ingolfata quindi io pulirei la candela e il carburatore e riprova per i giri bassi non so

Paolo50
30-08-14, 18:39
Lo pulito tante volte eppure va sempre uguale
Non credo sia ingolfata perche la candela è asciutta e per questo che sospetto un aspirazione d' aria

Case93
30-08-14, 19:32
Per me è andato il paraolio lato frizione ed aspiri l'olio del cambio.
Apri il tappo dell'olio e controlla se l'olio odora di miscela.
Se odora,è sicuramente lui.

Paolo50
30-08-14, 19:39
Per me è andato il paraolio lato frizione ed aspiri l'olio del cambio.
Apri il tappo dell'olio e controlla se l'olio odora di miscela.
Se odora,è sicuramente lui.
Ok, grazie mille, provo e vi faccio sapere
In effetti il motore a piu di 20 anni quindi il paraolio potrebbe aver ceduto

vespista2000
30-08-14, 21:20
facci sapere

Paolo50
30-08-14, 21:38
Domani controllo e vi faccio sapere

Psycovespa77
30-08-14, 22:39
Magari hai semplicemente la marmitta strapiena e non scarica piu bene.

vespista2000
31-08-14, 00:09
può essere prova a pulire pure quella :)

Paolo50
31-08-14, 00:15
Non credo perche il fumo esce bene
Pero controero anche quella

gennix88
31-08-14, 08:03
Di solito quando prende aria da qualche parte tende ad alzare il numero di giri, una prova che si può fare è quella di togliere la vite di carico dell'olio e vedere se in moto esce colando lungo il carter o schizzato fuori. Resta che se non è stata toccato da anni il motore almeno per pulizia marmitta e paraolio una revisioni ci starebbe. Controllerei pure il colore della candela, dovresti avercela sempre bella inzozzata se la marmitta non scarica bene.

Paolo50
31-08-14, 10:42
Di solito quando prende aria da qualche parte tende ad alzare il numero di giri, una prova che si può fare è quella di togliere la vite di carico dell'olio e vedere se in moto esce colando lungo il carter o schizzato fuori. Resta che se non è stata toccato da anni il motore almeno per pulizia marmitta e paraolio una revisioni ci starebbe. Controllerei pure il colore della candela, dovresti avercela sempre bella inzozzata se la marmitta non scarica bene.
La candela è piu che asciutta e la vite dell olio del cambio non riesco a toglierla e quindi devo smontare l ammotizzatore che mi disturba
Potrebve essere qualche problema elettrico?

gennix88
31-08-14, 11:05
Il fatto che sia asciutta allora fa pensare che non sia tanto un problema di marmitta tappata, e quindi si andrebbe a favore dell'entrata d'aria dal paraolio. Non credo sia un problema elettrico, credo se ci fossero mancate scintille della candela porterebbero a miscela incombusta e quindi candela inzozzata.

Paolo50
31-08-14, 11:14
Quindi la colpa è del paraolio
Dovro aprire il blocco motore e gia che ci sono una revisionata a tutto quanto

gennix88
31-08-14, 11:40
Si non faresti in ogni caso una cattiva cosa però c'è a questo punto il problema del bullone di carico che non riesci a togliere, spero che non si sia rovinata la filettatura del carter, prima di aprire vedrei di risolvere in modo di capire un po' se c'è olio, olio+miscela ecc...anche perchè pure per il futuro cambio dell'olio hai il problema

Paolo50
31-08-14, 11:44
Il problema è che non riesco a infilare la chiave e quindi a togliere il bullone
Non riesco ad inserirla perche c'è l' ammortizzatore posteriore
Questa sera smonto l' ammortizzatore e faccio sapere

gennix88
31-08-14, 12:02
http://www.palli.it/vespa/vespa%20images/oil/oil_in.JPG
Ma parliamo dello stesso tappo?

Paolo50
31-08-14, 13:22
Ok non so perche ma stavo sbagliando tappo
Mi ricordavo che il tappo si trovava piu in su
Grazie per avermelo detto se no a questora avrei fatto il doppio del lavoro smontando l' ammortizzatore
Comunque...Tolgo la vite ed il filetto é andato
Controllo e non c'è un goccio di olio, ecco perche i problemi al cambio
Quando ho tempo compro l' olio Sae30 e vediamo se lo consuma
C'è un modo per sapere se c'è il paraolio rotto prima che compri l' olio?

gennix88
31-08-14, 14:19
http://www.palli.it/vespa/sost_paraoli.htm
"evitano il trafilamento di aria dall'esterno all'interno del carter nella fase di aspirazione (quando il pistone sale) e il trafilamento di miscela dal carter all'esterno nella fase di compressione (quando il pistone scende)"

gennix88
31-08-14, 14:25
Non mi fa modificare il messaggio, comunque ti volevo far vedere come è fatto il paraolio, ti fa passare aria e miscela, quindi come ti dicevano se senti odore di miscela nell'olio c'è poco da girarci attorno sarebbe il paraolio. Altra prova è quella di vedere come cola l'olio togliendo il tappo. Senza olio non so se si può capire qualcosa. Ma sicuro che non ci sta nemmeno un po' d'olio? Quello è il tappo di carico se togli solo quello di olio non ne esce soprattutto se ne manca un po'. Il tappo da togliere per farlo uscire è quello inferiore.

Paolo50
31-08-14, 14:27
Ok grazie mille
quindi devo aprire i carter e sostituire i paraoli

poeta
31-08-14, 14:30
ma se togliendo il tappo dell'olio non ti ha colato nulla... improbabile sia il paraolio e poi non reggerebbe il minimo e salirebbe di giri come una pazza....

mi puzza di cilindro sfinito... più che di paraolio.... d'altronde un motore che girava senza olio nei carter ( se mai aperto significa che in 30 anni non ce lo hanno mai messo cribbio!!!!) più probabile abbia il cilindro finito, tanti chilometri ed olii per miscela che più skifo non trovi e robe simili... probabile che se è il cilindro e lo cambi con il classico DR 47mm poi mettendo l'olio nel carter la frizione slitti... sarà cotta immagino...

poeta
31-08-14, 14:34
magari è il paraolio pure.... ma possibile sia sempre il paraolio???? Prima verifica del cilindro poi aprire in caso...

Paolo50
31-08-14, 15:03
Non mi fa modificare il messaggio, comunque ti volevo far vedere come è fatto il paraolio, ti fa passare aria e miscela, quindi come ti dicevano se senti odore di miscela nell'olio c'è poco da girarci attorno sarebbe il paraolio. Altra prova è quella di vedere come cola l'olio togliendo il tappo. Senza olio non so se si può capire qualcosa. Ma sicuro che non ci sta nemmeno un po' d'olio? Quello è il tappo di carico se togli solo quello di olio non ne esce soprattutto se ne manca un po'. Il tappo da togliere per farlo uscire è quello inferiore.
Ho provato infilando un cacciavite e ne esce asciutto
Non volevo svitare la vite di scarico per non togliere l olio che rimane ( sempre se ce ne)
Ma ora che me lo dite controllo un po tutto
Il gt è un 75dr a cui ho pulito la testata
Unica pecca i travasi un po sporchi di miscela solidificata

gennix88
31-08-14, 15:15
Non va bene come prova, guarda come è fatto il carter http://www.subito.it/accessori-moto/carter-vespa-pk-50-xl-nuoro-94208007.htm
Dalle immagini puoi vedere i due fori, finchè non togli il bullone di sotto non puoi sapere se c'è o meno, per ora sai con sicurezza che non c'è il giusto livello. Tu considera che quando si mette l'olio nuovo lo si mette fino a farlo traboccare leggermente dal foro di carico. Dovrebbe corrispondere a 250 grammi se ne è molto meno non raggiungi con un cacciavite l'inclinazione per poter dire è completamente vuoto o meno.

Paolo50
31-08-14, 15:46
Ho aperto il bulloncino ed è uscita qualche goccia di olio con un po di odore di benzina

gennix88
31-08-14, 19:21
A occhio mi sembra che ne manchi un pochino XD...non immagino nemmeno le condizioni della frizione:azz:, e la mancanza d'olio non ti ha mai dato problemi? Comunque sia prenderei il motore e lo rivedrei in tutto

Paolo50
31-08-14, 20:02
Si il cambio dava strattoni e la frizione andava un po a scatti
La vespa quasi sicuramente la restaurero dopo settembre e tra cui ci sara anche la manutenzione del motore
Gli ingranaggi potrebbero aver subito danni?
P.S La vespa non l' ho usata tanto solo qualche brevissimo giretto per provarla

sartana1969
01-09-14, 08:38
Si il cambio dava strattoni e la frizione andava un po a scatti
La vespa quasi sicuramente la restaurero dopo settembre e tra cui ci sara anche la manutenzione del motore
Gli ingranaggi potrebbero aver subito danni?
P.S La vespa non l' ho usata tanto solo qualche brevissimo giretto per provarla

metti l'olio del motore e poi se ne riparla.....

Paolo50
01-09-14, 10:14
Si il prima possibile lo compro