Accedi

Visualizza Versione Completa : Carburazione 102 Dr!!



94_special_wolf
01-09-14, 19:51
Salve a tutti! Finito da 100km circa il rodaggio mi decido a carburare bene la mia special. Il motore cosi configurato:

- 102 Dr con carter raccordati

- 19/19 shb filtro originale (85max, min e aria non ricordo ☹)

- albero anticipato Mazzucchelli

- valvola senza modifiche

- rapporti 24/72

- marmitta: Megadellino

Ora per carburare il max in teoria ho capito cosi, ditemi se sbaglio: scaldare bene, tirare le marce e tenere bene la terza per 300 metri circa, togliere corrente fermandosi senza togliere la marcia e controllare il colore della candela.

Questo quelli che penso di aver letto in giro, quello che proprio non so è: come carburare il minimo? Il mio è leggermente grasso (si avvia senza tirare l aria e in marcia, tirando l aria, non cambia nulla).

Ultima domanda, meglio alzare il max a 90 o con un 85 sono grasso abbastanza?

Grazie compagni vespisti, ringrazio!

Mincio82
02-09-14, 08:13
Ora per carburare il max in teoria ho capito cosi, ditemi se sbaglio: scaldare bene, tirare le marce e tenere bene la terza per 300 metri circa, togliere corrente fermandosi senza togliere la marcia e controllare il colore della candela.



Fai la tirata, tiri la frizione (senza rimettere in folle) e spegni il motore; accosti e smonti la candela.
Se il minimo è grasso prova ad avvitare di mezzo giro la vite laterale del carburatore.
L'85 potrebbe starci come getto del massimo, ma non avendo provato la marmitta non so quanto possa smagrire la carburazione.

Frax
02-09-14, 08:16
Il minimo si regola con la vite miscela-aria a 1,5-2 giri e la vite del minimo per avere una carburazione di fino.
Se dovesse imbrodarsi in partenza direi di diminuire il getto del minimo.
Scusa il piccolo off topic, come ti trovi con il megadellino? Lo hai paragonato a qualche altra marmitta?

94_special_wolf
02-09-14, 08:53
La marmitta devo ancora montarla, poi le considerazioni potrò farle solo in confronto al padellino originale.

Sapete dirmi un getto del minimo da usare per poi regolarmi bene con la vite laterale? Io penso proprio di averlo troppo grande e in caso avrei a disposizione quello del primavera.

La regolazione con la vite laterale quindi va fatta con motore accelerato?

Grazie ragazzi!

Mincio82
02-09-14, 13:39
Di solito si monta il 42 di minimo

Joe75HGT
02-09-14, 20:13
Di solito si monta il 42 di minimo

Ma il getto del minimo montato "standard" sul SHB 19/19 non è il 45 ?

Alberello
02-09-14, 20:37
Sul mio 102 monto il 45 e non ho problemi, piuttosto, non conosco il megadellino, ma 85 di max mi sembra ancora grassoccio. Io monto un 78 con Giannelli Banana, ed anch'io sono partito in discesa dall'85.

Mincio82
03-09-14, 07:43
Ma il getto del minimo montato "standard" sul SHB 19/19 non è il 45 ?

A seconda di dove era montato il 19 poteva avere il getto da 42 o da 45.
Alla fine tra i due cambia poco perchè i carburatori sono di vecchia concezione (quindi meno precisi sui setting) e basta compensare con qualche giro in più o in meno della vite laterale.

94_special_wolf
04-09-14, 20:25
rieccomi qui ragazzi, premetto che devo ancora cominciare a carburare la special. ora vengo al dunque: giorni fa mi è arrivata la marmitta, ottima fattura, non c'è che dire vista l artigianalità della stessa. Per montare la marmitta ho dovuto inserire delle rondelle tra la staffa di fissaggio della marmitta e carter, poichè l'ultima parte di tubo toccava sul telaio. aggiungendo queste rondelle tra marmitta e la ruota ci stanno si e no 4-5mm. pensavo di aver risolto ma appena rimessa la Vespa in piedi ho notato con dispiacere che la marmitta tocca comunque sul telaio (vicino al perni di fissaggio del motore). ho pensato fosse una cosa da nulla, niente di che. appena accessa il rumore è buono, è piu rumorosa del padellino (logicamente :mrgreen:) ma non tantissimo. subito sono partito a far un giretto per provarla: rispetto al padellino sembra svuotare meglio ad alti regimi e con aumento dei giri motore (cosa che col padellino non faceva). il problemasta nel fatto che oltra alle normali vibrazioni del motore si aggiunge l'anomalia della marmitta: toccando sul telaio le vibrazioni sono aumentate moltissimo, troppo. sono in off topic, ma vorrei chiedere anche a voi, dopo aver chiesto direttamenta a Mega, che soluzioni potrei apportare alla marmitta per non farla toccare sul telaio, così la vespa è praticamente inguidabile, dopo 5min scendi col parkinson :cry:

qui allego alcune foto, spero si capisca qualcosa.

146329146330146331146332146333146334146335

Mega
05-09-14, 05:31
Rimandami indietro la marmitta, sicuramente l'avrò scambiata con l'attacco per corsalunga o è venuta male.

94_special_wolf
17-09-14, 21:20
Rieccomi, a breve entrerò in possesso di una sito siluro. Ora con la mia configurazione che getto è consigliato come massimo, cosi magari ne prendo diversi e provo ad affinare la carburazione senza diventar matto e comprar molti getti?

Alberello
17-09-14, 22:03
Secondo me dall'85 vai in discesa (82-80-78): io con il tuo Gt e Giannelli banana monto un 78. Se poi vuoi fare una buona cosa, setta l'anticipo a circa metà asole (purtroppo non ho foto da caricarti per darti l'idea, in ogni caso di pochi mm a destra rispetto alla tacca originale) così sei tranquillo anche sulla temperatura. E alla fine... Goditi il motorello [emoji4]

94_special_wolf
18-09-14, 06:22
Grazie, per l anticipo avevo già pensato durante la revisione del motore a settarlo, se non ricordo male attorno ai 18-19 gradi. Mi ero costruito il blocca pistone, con un goniometro bello grande fissato al volano e l ausilio di un tester avevo regolato l anticipo, comunque i 19 gradi li ho raggiunti quasi a fine asole

94_special_wolf
03-04-15, 22:41
Riprendo in mano la discussione

Ieri dopo aver fatto un giretto in collina nelle mie zone, ho fatto la prova per vedere se la specialina è carburata a dovere o no.

Ora, la candela aveva un color marrone nocciola un filino tendente al scuro. Quindi io abbasserei il getto di 1/2 punti.

Ora secondo voi più esperti, io ora ho i seguenti componenti montati:
- 102dr
-24/72
-albero anticipato e carter raccordati
-19/19 shb con getto max 83
-marmitta sito siluro
Secondo voi sono sulla giusta strada? Con questa configurazione mi sembrava di aver capito, vedendo altre discussioni, che c'era chi montava il 78 come max

Ovviamente provo ad abbassare un paio di punti, ma possibile che si monti il 78?

sartana1969
04-04-15, 08:38
se non ti brucia le candele lascia il mondo come sta

94_special_wolf
04-04-15, 11:31
Okay grazie allora lascio tutto cosi. Pensavo che fossi ancora grasso. Grazie per la delucidazione! 👍

sartana1969
04-04-15, 12:02
Okay grazie allora lascio tutto cosi. Pensavo che fossi ancora grasso. Grazie per la delucidazione! 

quanti km (o pieni) ci hai fatto?

94_special_wolf
04-04-15, 12:11
Pieni ne avrò fatti una decina, km circa 1500

94_special_wolf
04-04-15, 12:36
No scusa circa sui 700-800 km

sartana1969
04-04-15, 14:44
se la vespa va bene, lascia il mondo come sta

94_special_wolf
04-04-15, 14:56
Grazie mille!