Accedi

Visualizza Versione Completa : Non ne vuole proprio sapere!!



lucazero
14-09-14, 00:27
Ciao a tutti, da qualche tempo sto impazzendo con una vespa pk 50 S del 1983, l ho acquistata e partiva, poi una volta a casa non partiva più se non dopo 20/25 pedalate una dietro l'altra!! Nel guardarla bene e cavo notato che il carburatore (sicuramente invasato) mi allagava la parte interna del sotto sella.ho sostituito i getti del 16/10 è pulito tutto,cambiato le guarnizioni del collettore carburatore/carter è cambiato la bobina xche aveva il filo di massa spelato.quando cercavo di farlo partire sentivo una minima compressione col pedale quindi ho deciso di sostituire il gt con un polini da 75cc ed un carburatore da 19/19.oggi monto tutto nuovo(compreso di guarnizioni e candela,parte dopo 5/10 pedalate e poi si spegne. Non ne vuol sapere proprio!!!! Mi allaga sempre la parte interna sotto sella di benzina.scintilla arriva ed è blu!oggi ho guardato i tre cavi che escono dallo statore e la parte colorata (rossa,biancae blu) dei fili si sbriciolava,l ho tolta tutta e nastrata! so più cosa fare.. Secondo voi è lo statore??? Come faccio a capire se è quello???
vi prego aiutatemi!!!

Paolo50
14-09-14, 00:58
Lo spillo conico é tutto intero?
Hai controllato che la scintilla sia regolare?

lucazero
14-09-14, 09:55
Lo spillo conico é tutto intero?
Hai controllato che la scintilla sia regolare?

Ciao paolo,
lo spillo e i getti sono tutti nuovi (il carburatore è nuovo) e la scintilla è di un bel blu!!

vints
14-09-14, 10:09
Non è che la perdita venga dal rubinetto del serbatoio? Controlla e prova a sostituire il cavo della candela.

Paolo50
14-09-14, 10:13
La candela di che colore è?
Magari non arriva bene la benzina
Guarda anche che ci sia l' olio del cambio e che non odori di miscela

lucazero
14-09-14, 10:17
Non è che la perdita venga dal rubinetto del serbatoio? Controlla e prova a sostituire il cavo della candela.
Non credo perché fa la pizza solo sotto al carburatore mentre la parte sotto al serbatoio è asciutta!!
il cavo candela l ho controllato ieri e mi sembrava ok! Cmq proverò a sostituirlo!! Ma se il carburatore si invasa può buttare fuori benzina da qualche parte??
perché la candela è zuppa dopo un po che provo!

lucazero
14-09-14, 10:20
La candela di che colore è?
Magari non arriva bene la benzina
Guarda anche che ci sia l' olio del cambio e che non odori di miscela

la candela è una NGK 7 e non ha colore perché è sempre zuppa ma quando è la pulisco torna nuova quindi non ho modo di capire.la benzina arriva perché ho cambiato il tubicino e se apro il rubinetto inizia ad uscire,un rigagnolo ma esce di continuo!

Paolo50
14-09-14, 10:28
La benzina da dove esce?
Da quanto ho capito si ingolfa, prova a vedere l' olio del cambio perche potrebbe essere che bruci l' olio della frizione, causa paraolio rotto
O altrimenti non c'è corrente

lucazero
14-09-14, 10:59
La benzina da dove esce?
Da quanto ho capito si ingolfa, prova a vedere l' olio del cambio perche potrebbe essere che bruci l' olio della frizione, causa paraolio rotto
O altrimenti non c'è corrente
La benzina sembra che esca dal carburatore perché è solo allagato il pezzettino sotto al carburatore e di conseguenza mi gocciola per terra!
L olio cambiò non ho mai guardato perché pensavo fosse ok visto che chi me l
ha venduta l aveva smontata per pulirla( anche se ha tutto il carter fino al fissaggio telaio pieno di croppa d olio vecchia). Ma quando è partita faceva odore di miscela non di olio bruciato!!
e la corrente arriva blu, bella e costante!!!
Sta vespa è assurda!!!

Paolo50
14-09-14, 11:19
Fa molto fumo?

lucazero
14-09-14, 11:53
Fa molto fumo?
Un po' ma credo sia perché la miscela sia grassa 2-3%. L ho fatta un po' più grassa montando cilindro e pistone nuovi.

Paolo50
14-09-14, 12:38
Prova a vedere l' olio del cambio e odora se sa di miscela o e molto liquido

lucazero
14-09-14, 13:03
Prova a vedere l' olio del cambio e odora se sa di miscela o e molto liquido
Se fosse come dici allora sarebbe un problema di chiusura carter giusto??? E se invece aspirasse aria dal carter?? Anche se non mi sale di giri da sola!

Paolo50
14-09-14, 13:32
Il paraolio lato frizione divide la camera di manovella dalla frizone
Se l' olio va nella camera di manovella viene bruciato insieme alla miscela e puo far fatica ad accendere
Controlla l' olio aprendo la vite per lo scarico dell' olio

Alberello
14-09-14, 13:42
Il paraolio lato frizione darebbe sintomi che difficilmente scopriresti a motore spento. Secondo me hai lo spillo conico del carb. che non tiene, di conseguenza la benza riempie prima la vaschetta, poi trafila ovunque e allaga il pozzetto. Ha avuto un problema identico anche un mio amico la settimana scorsa. Prova a sostituire lo spillo.

lucazero
14-09-14, 14:17
Lo spillo conico e i getti sono nuovi sia sul 19/19 nuovo che sul 16/10 tolto ed entrambi mi facevano allagare li sotto!!
Quello che non capisco è perché non vuol partire... Ieri montando il 75cc e il 19 dando 5/6 pedalate e smanetta di col gas è partito,fumava per via della miscela grassa e dando gas restava in moto...
Se insisto con la pedivella tipo 15/20 volte e smanettandoncol gas parte ma muore subito!

Paolo50
14-09-14, 14:21
Anche la mia pk faceva cosi e alla fine era il paraolio lato frizione

lucazero
14-09-14, 14:44
Anche la mia pk faceva cosi e alla fine era il paraolio lato frizione

Domani verifico in che stato è l olio e ti faccio sapere!!!

Psycovespa77
14-09-14, 15:16
la candela è una NGK 7 e non ha colore perché è sempre zuppa ma quando è la pulisco torna nuova quindi non ho modo di capire.la benzina arriva perché ho cambiato il tubicino e se apro il rubinetto inizia ad uscire,un rigagnolo ma esce di continuo!
Hai provato semplicemente a cambiare candela,evitando di montare una ngk?Magari il problema è solo quello.

Alberello
14-09-14, 15:47
Se parte e poi si spegne io insisterei sul problema elettrico. Io non conosco le accensioni elettroniche, ma quando faceva così sulla mia 50 R ho risolto cambiando la vecchia bobina AT, potrebbe essere quella che non fa scintilla con continuità.

sartana1969
14-09-14, 16:44
Ma di tutti mi meraviglio che nessuno ti abbia detto di provare a metterla in moto a spinta......
L'avrai ingolfata come una bestia....
Chiudi la benzina, togli la candela
Spedivella 2 minuti senza dare gas
Prendi una candela nuova, magari non ngk (porta sfiga) come ti ha detto Psy, e montala

Apri la benzina e spingi sta vespa....non è uno scooter, la accendi a spinta!

Per curiosità nel 19 che getto max hai?

Psycovespa77
14-09-14, 17:51
La prima regola dell'abc del vespista è semplice ovvero la colpa è sempre della candela,se poi è anche una ngk,è colpevole con aggravante.Non ho suggerito di spingere proprio perchè gli volevo evitare un infarto,con una candela non funzionante rischia il collasso dopo aver spinto inutilmente per molte centinaia di metri:mrgreen:

lucazero
14-09-14, 18:07
Volevo ringraziarvi tutti innanzitutto per l 'aiuto che mi state dando!!! ;)
Allora...
Prima avevo una candela NGK 6 montata all acquisto e quando ho preso il kit polini 75 mi hanno venduto anche la candela NGK 7,ho provato a smontarla e avvicinarla alla scocca e pedivellate e la scintilla la fa di un colore blu e continuo,per questo ieri mi sono detto"la scintilla la fa quindi non può essere un problema elettrico"(questo è stato il mio pensiero)ma proverò a cambiarla! Con quale potrei provare???
Purtroppo non so i getti del carburatore perché ho dato per scontato che essendo nuovo e venduto insieme al polini fossero giusti per la configurazione! Domani smonto e verifico tutti i getti,ripulisco la candela e provo a mettere in moto a spinta... Nella speranza che il cuore mi regga! Ahahah

Psycovespa77
14-09-14, 18:18
Qualsiasi marca va bene,(se la vecchia ngkb6 funzionava puoi anche provare con quella e vedere che effetto fa)altrimenti bosch,champion,denso,magneti marelli...vedi un po te cosa riesci a trovare.

lucazero
14-09-14, 18:30
Vi racconto tutto dall inizio....
Ho preso a questa vespa 50 pks restaurata,dove il titolare mi aveva detto che era a carburata perché ci aveva giocato lui.ma da lui dopo 5/6 pedalate è partita ma non stava in moto al minimo.
Convinto fosse quello il problema(lui me lo ha ripetuto mille volte anche quando l ho chiamato nei giorni successivi) ma una volta a casa quando l avviavo non partiva prima di 15/20 pedalate e smanettando col gas. Ho cambiato bobina perché il filo di massa era ossidato e spelato, cambiato i getti,spillo e pulito il carburatore del 16/10,zincato il manicotto in ferro tra carburatore e carter,candela nuova NGK B6,montato una marmitta proma perché credevo che l altra fosse intasata,ma dopo tutto questo non ne voleva sapere,parte sempre dopo 15/20 pedalate e smanetta di sul gas e mi allaga la sempre il pozzetto dove è sito il carburatore.
Notando che la compressione era un po'scarsa ho montato il 75 polini con 19/19 e candela nuova NGK B7 ma tutto è come prima!!!questa volta è partita dopo 5/6 pedalate e l ho tenuta in moto dando gas ma si è spenta appena ho lasciato. Ed ora non parte più.
Mi sono accorto che il rivestimento corato rosso (rosso,bianco,verde) dei tre fili dello statore si sfaldava appena l ho toccato,ho tolto la guaina e rinastrato il tutto ma so che questo accadeva per il calore costante a cui è sottoposto!

lucazero
14-09-14, 18:34
Dimenticavo con il 16/10 come getto Max avevo il 54

lucazero
16-09-14, 22:20
Buonasera a tutti,volevo aggiornarci sul problema della pk!
Oggi con tanta pazienza mi sono messo sotto coi lavori,smontato lavato e soffiato tutto il carburo mettendo nuove guarnizioni,smontato gt completo,pulito con uno straccio e oliato,guarnizione gt nuova con un velo di pasta,controllato olio cambio e non presentava ne liquidità ne odore misto miscela,candela NGK b7 pulita e soffiata.con uno straccio ho pulito pure il condotto dell aspirazione,guarnizione scarico nuova e con una velata di pasta.( premetto che tutte le guarnizioni erano state messe due giorni prima nuove).collego tutto e provo di pedivella! È la moto parte! Poi provo a spinta e la moto parte! Ovviamente ora è da carburare perché sta al minimo un po e poi si spegne!
Quello che ho notato è che la pedivella ora ogni due pedalate sembra che slitti!

sartana1969
17-09-14, 07:39
Buonasera a tutti,volevo aggiornarci sul problema della pk!
Oggi con tanta pazienza mi sono messo sotto coi lavori,smontato lavato e soffiato tutto il carburo mettendo nuove guarnizioni,smontato gt completo,pulito con uno straccio e oliato,guarnizione gt nuova con un velo di pasta,controllato olio cambio e non presentava ne liquidità ne odore misto miscela,candela NGK b7 pulita e soffiata.con uno straccio ho pulito pure il condotto dell aspirazione,guarnizione scarico nuova e con una velata di pasta.( premetto che tutte le guarnizioni erano state messe due giorni prima nuove).collego tutto e provo di pedivella! È la moto parte! Poi provo a spinta e la moto parte! Ovviamente ora è da carburare perché sta al minimo un po e poi si spegne!
Quello che ho notato è che la pedivella ora ogni due pedalate sembra che slitti!

Pedalata che slitta: può essere il cavo troppo tirato (guarda se ha gioco sulla leva al manuberio e/o nella leva del carterino)
Bene, il motore parte: che getti ci sono?

lucazero
19-09-14, 20:03
Pedalata che slitta: può essere il cavo troppo tirato (guarda se ha gioco sulla leva al manuberio e/o nella leva del carterino)
Bene, il motore parte: che getti ci sono?

scusa ma col lavoro sono incasinato, riesco lunedì a vedere i getti che ha,quando li ho puliti in box essendo nuovi non ho guardato!
ti giro il video... ovviamente devo ancora capire come fare la carburazione!!!!

https://www.youtube.com/watch?v=Hexf-QJxByo&feature=em-upload_owner