PDA

Visualizza Versione Completa : squish



rubaisienne
28-09-14, 13:24
Ma quanto influenza lo squish sulle prestazioni? Se monto un gt da scatola e probabile che lo squish sia molto alto, nel senso viene controllato da fabbrica se lo squish sia esatto? Prendiamo un 130 polini, si dice che tale misura ottimale sia su 1.2 o al 1 mm ma è possibile che un gt nuovo acceso e girato per un pò misuri 2.2 mm? Si sentirebbe la differenza portandolo a 1.2?

Paolo50
28-09-14, 14:46
Eccome se si sente
Hai piu coppia e la miscela brucia meglio portandosi al centro del pistone

rubaisienne
28-09-14, 20:11
Stasera ho misurato per bene, squish a 1.6.....calo a 1? Che dite?

Psycovespa77
28-09-14, 20:20
Devi andarci in pista?Se la risposta è no,puoi anche arrivare a 1,3 ma non esagerare che oltre un certo limite si hanno degli inconvenienti.

rubaisienne
28-09-14, 20:27
Pista???? Cosa vuoi dire che ha un importanza cosi sostanziale?
Vorrei capire cosa si guadagna.....

Psycovespa77
28-09-14, 21:13
Intanto un po di teoria
http://it.wikipedia.org/wiki/Testata_(meccanica)

http://www.motoclub-tingavert.it/a697s.html

rubaisienne
28-09-14, 21:55
Sembra impossobile che pochi decimi facciano questa differenza! !!!

pacio74
28-09-14, 22:38
Sembra impossobile che pochi decimi facciano questa differenza! !!!

la testata di per se e la sua conformazione in un 2t e fondamentale, ovviamente piu si sale di cubatura piu se ne avvertono i benefici, la conformazione della camera di scoppio e della banda di squish influiscono piu o meno marcatamente sulla carburazione, in pratica se tocchi la testa e probabile che devi ricarburare.

Psycovespa77
29-09-14, 09:48
E a seconda di quanto ci metti le mani,c'è da rivedere anticipo ed eventualmente anche rdc.

rubaisienne
29-09-14, 20:29
Scusate, ho smontato la testa del mio 130 polini racing con testa evo. Ma dove bisognerebbe tornire sotto la guarnizione in rame e anche nella parte esterna? Credo di si giusto?

pacio74
29-09-14, 20:51
Scusate, ho smontato la testa del mio 130 polini racing con testa evo. Ma dove bisognerebbe tornire sotto la guarnizione in rame e anche nella parte esterna? Credo di si giusto?

scusa la domanda banale ,per fare cosa vuoi tornire la testa?

rubaisienne
29-09-14, 21:02
Porto a 1.2 lo squish

pacio74
29-09-14, 21:08
ma scusa, hai detto che ce una guarnizione di rame giusto? e tra testa e cilindro immagino, montarne una piu fina senza tornire non basta?

rubaisienne
29-09-14, 21:10
Se ne metto una più fina non mi tocca la parte anche la parte esterna! La parte a forma di stella per intenderci?

pacio74
29-09-14, 22:04
scusa la mia ignoranza, non conosco quella testa , cioe non l'ho mai avuta per le mani per capirsi, ma se non ricordo male la testa evo e ad incasso, percui la stella come la chiami tu tocca sul gt per forza comunque

rubaisienne
29-09-14, 22:13
Giusto c è un incasso ma la guarnizione di rame sborda leggermente forse proprio la misura che vorrei togliere. Quindi se metto una guarnizione più fina elimino lo scalino ed è come se non mettessi niente. Quindi non è che devo abbassare l incavo guarnizione e di conseguenza anche nella parte esterna e mantenere la stessa guarnixione che comunque sia evita strani sfiati? .

Psycovespa77
30-09-14, 06:33
La testa evo per i ghisa non è ad incasso,c'è una guarnizione di rame con la sede ricavata nella testa.La cosa piu semplice,una volta deciso a quanto mettere lo squish è sbassare il cilindro;mettere mano su quella testa non è consigliabile.

rubaisienne
30-09-14, 06:44
Tu dici di abbassare il cilindro al posto della testa? Non mi vado a complicare di più?

pacio74
30-09-14, 06:52
Se ce spazio la cosa migliore allora e creare l'incasso sul gt

Inviato dal mio LT26i utilizzando Tapatalk

Dany16vTurbo
30-09-14, 09:00
La testa evo per i ghisa non è ad incasso,c'è una guarnizione di rame con la sede ricavata nella testa.La cosa piu semplice,una volta deciso a quanto mettere lo squish è sbassare il cilindro;mettere mano su quella testa non è consigliabile.

La testa evolution (candela laterale e centrale) è per i kit in alluminio ed è ad incasso, la testa racing è per i cilindri in ghisa e non è ad incasso ma ha sempre la guarnizione in rame

rubaisienne
30-09-14, 09:08
Quindi ricreo incasso guarnizione sulla testa e sono apposto?

Echospro
30-09-14, 09:45
Occorre ricordare che squish e rdc fanno pare del gioco della "coperta corta"
Non è che portando questi valori a livelli esagerati si incrementano le prestazioni e basta, si è vero, si guadagna tanta coppia ai bassi ma si deve fare i conti con il calore che aumenta e la diminuzione dei giri massimi.
Vige sempre la legge del giusto compromesso, come in tutte le cose, per cui prima di tornire e abbassare sarebbe buona norma fare 4 conti sull'rdc ecc ecc ... o meglio sfruttare le esperienze altrui :Lol_5:


:ciao: Gg

pacio74
30-09-14, 11:09
Occorre ricordare che squish e rdc fanno pare del gioco della "coperta corta"
Non è che portando questi valori a livelli esagerati si incrementano le prestazioni e basta, si è vero, si guadagna tanta coppia ai bassi ma si deve fare i conti con il calore che aumenta e la diminuzione dei giri massimi.
Vige sempre la legge del giusto compromesso, come in tutte le cose, per cui prima di tornire e abbassare sarebbe buona norma fare 4 conti sull'rdc ecc ecc ... o meglio sfruttare le esperienze altrui :Lol_5:


:ciao: Gg

Quoto, poi quella testa e ok gia di suo

Inviato dal mio LT26i utilizzando Tapatalk

rubaisienne
06-10-14, 20:22
Alla fine ho osato, spianato testa di 4 decimi e di conseguenza anche la sede della guarnizione. Portato tutto a 1.1. E devo dire che mia insaputa sono rimasto sbalordito, un motore pronto subito e tanta coppia ai bassi. Che differenza!!!! Carburazione neanche toccata è rimasta tutto com era senza differenze sostanziali.

Psycovespa77
07-10-14, 17:22
Adesso lascia in pace quel motore e vai a farti un bel po di km.

rubaisienne
07-10-14, 17:42
Parole sante