PDA

Visualizza Versione Completa : Testo unico Quattrini m1x/m1xl



Mason1981
30-09-14, 14:24
Buongiorno a tutti vorrei aprire questa discussione per discutere delle vostre configurazioni e /o suggerimenti su questo gt.

Mason1981
30-09-14, 21:44
Nessuno monta tale gt??

MrOizo
01-10-14, 08:42
..io lo monto, ma ci ho combattuto un bel pò, è fasato molto alto ed ha un diagramma molto "moderno" che mal si sposa, purtroppo con le caratteristiche del motore vespa: la mia configurazione è: fascia all'albero da 20mm, aspirazione 120/70, albero corsa 57 lavorato, equilibrato e reimbiellato;cilindro m1x by Denis, fasato in basso , testa lavorata per un rapporto di compressione di 11:1 e squish finale 1,35;avevo provato con rapportatura originale p200e, ma mi sono accorto che è troppo lunga, e sto provvedendo a procurarmi un pignone da 22, in modo da avere 22/65 con quarta lunga; bisogna saper fare un bel lavoro di raccordatura senza bucare nulla; lo monto col 26g pinasco e filtro t5 originale piaggio; dopo innumerevoli prove, il miglior set-up è: colonna 160-be3-135, minimo 60/160(auto-costruito), doppia guarnizione alla vaschetta, valvola gas 5; ovviamente, teniamo conto che è montato con filtro;anticipo settato a 17,5 con volano piaggio arcobaleno 150 alleggerito ed equilibrato;marmitta pinasco touring, frizione autocostruita rinforzata 7 molle; dà belle sensazioni di guida: sotto i 3500-4000 è abbastanza vuoto, ma ha un'entrata in coppia goduriosa, unica, molto motociclistica...è un cilindro non facile da mettere a punto, ma quando ci riesci, diventa il motore definitivo: ci sentiamo quando mi arriva il pignone da 22, dopo ulteriori test vi farò sapere......dimenticavo...con questo set-up accensione, non riscalda nulla...ho il sensore koso sottocandela: in condizioni d'uso normali, in città, raramente si superano i 75-80 gradi, mentre full gas si arriva a 125-130 con 40 gradi all'ombra.....affidabilità totale e ottima cura costruttiva e qualità dei componenti...ad ora quasi 10.000 km percorsi, a spezzoni, ed il pistone, con una lavata, sembra nuovo.....

PISTONE GRIPPATO
01-10-14, 10:19
Buongiorno a tutti vorrei aprire questa discussione per discutere delle vostre configurazioni e /o suggerimenti su questo gt.


Se vuoi sapere come va l'm1xl...credo que qui su VR nessuno lo utilizzi.....sono troppo conservatori.
Io per primo, forse. :Lol_5:
Tutto ciò che dice Sergio lo confermo cilindro di gran qualità ma il suo è un valvola magari un bel valvola ma non è lamellare quindi paga un po' ai bassi.
Il mio ha un diverso set up ho cercato guidabilità e progressione
Primaria 24-62 DRT
Cambio con prima lunga e quarta corta DRT
cluster DRT con terza da 16 e quarta da 19
Frizione 7 molle con dischi originali e molle rinforzate
volano del 200 portato a 2800 grammi
Carburo 34 dell'orto
Posso viaggiare a 40 in quarta senza il minmo sussulto godendo di un buon tiro già da circa 2000 giri e una media di 27 al litro....
Se devi fare un motore veloce prendi il lamellare.

Mason1981
01-10-14, 15:20
Io avevo un Pinasco 177 in ghisa sul mio vbc1m, ho avuto i noti problemi di tolleranza troppo stretta e ho preso diverse scaldate. Son andato in mavsp e dopo un paio d'ore Simone mi ha convinto a montare m1x a valvola.
Configurazione attuale motore:
Prima del montaggio del m1x
Pinasco 177 con testa a candela centrale
Megadella 1,8
Albero Piaggio lavorato da Simone
Primaria 24/65 DE
Frizione 7 molle DRT ( campana)
FLYTECH 1,6 kg
Si24/24 filtro del 200 e vaschetta drt 5
Col quattrini ( quando mi verrà consegnato) ho fatto montare la 23/64 polini DD come primaria.
Come carburo ho preso un pwk26 ma ho anche un 28, probabilmente mi toccherà mettere una pompa mikuni per la benzina dato la poca altezza del serbatoio rispetto al carburo sulla 150 super

Mason1981
01-10-14, 15:22
Solo che non so da che getto di max partire col carburo. Suggerimenti??