PDA

Visualizza Versione Completa : ammortizzatori più bassi



aborigeno
30-09-14, 19:45
Esistono ammortizzatori più bassi dei bitubo?? Con questi mi sembra di galleggiare sono troppo alti, se non ricordo male gli originali erano più bassi??

FranKesco
01-10-14, 08:17
L'argomento interessa pure a me.

Avere molle/ammortizzatori un po' più bassi, soprattutto all'anteriore, sarebbe un'ottima cosa per una migliore stabilità...

aborigeno
01-10-14, 09:12
La butto la',è se si tagliassero le molle? Ma di quanto?

Echospro
01-10-14, 10:18
La butto la',è se si tagliassero le molle? Ma di quanto?

Occorrerebbe diminuire la corsa dello stelo per tagliare le molle ed abbassarli.

Ma perchè dici che i bitubo sono alti? Sai che non ci ho mai fatto caso? :mah:
Che vantaggi si otterrebbero nell'abbassare l'assetto?


:ciao: Gg

aborigeno
01-10-14, 13:07
La mia 200 specialmente nel avantreno e troppo alta ,e a certe velocità comincia ad essere troppo ballerina.

FranKesco
01-10-14, 15:34
Occorrerebbe diminuire la corsa dello stelo per tagliare le molle ed abbassarli.

Ma perchè dici che i bitubo sono alti? Sai che non ci ho mai fatto caso? :mah:
Che vantaggi si otterrebbero nell'abbassare l'assetto?


:ciao: Gg


Baricentro più basso: maggiore stabilità.

Una sprint/rally, nonostante una geometria della forcella meno evoluta, è per alcuni aspetti più piacevole da guidare di una PX perchè più bassa.

Io sul mio PX ho notato un miglioramento anche semplicemente sostituendo il sellone della Arcobaleno (più alto) con quello del MY (più basso).

aborigeno
01-10-14, 17:11
Ma è possibile che nessuna casa costruttrice fa molle più basse per i propri ammortizzatori? E possibile che nessuno li abbia mai provato ad abbassare?

FrancoRinaldi
01-10-14, 20:16
carbone hi tech:

6022.003/H /HR
Ammortizzatore oleopneumatico a gas, creato in CNC, con doppia regolazione:
1_ regolazione millimetrica del precarico molla (ghiera titanio);
2_ regolazione millimetrica interasse (ghiera rossa) da 315 mm. a 330 mm.

http://www.carbone-srl.it/shop-hi-tech.html

su e-bay a 116€ spediti

FranKesco
01-10-14, 20:18
Su una vespa, se abbassi l'anteriore montando una molla più corta ti troverai con il biscotto della forcella che lavora troppo in orizzontale.... se abbassi il posteriore avrai invece il tubo della marmitta troppo inclinato verso il basso, quindi troppo vicino al suolo...

Forse l'unica sarebbe di montare una forcella di altra vespa, compatibile, ma un paio di cm più corta... ad esempio di una PK, sempre che sia adatta al maggior peso della PX...

FedeBO
03-10-14, 20:24
carbone hi tech:

6022.003/H /HR
Ammortizzatore oleopneumatico a gas, creato in CNC, con doppia regolazione:
1_ regolazione millimetrica del precarico molla (ghiera titanio);
2_ regolazione millimetrica interasse (ghiera rossa) da 315 mm. a 330 mm.

http://www.carbone-srl.it/shop-hi-tech.html

su e-bay a 116€ spediti

dopo aver tranciato il mio posteriore (ed essermi cagato addosso) e quello di volumexit il giorno seguente...piuttosto giro con gli originali scarichi!!

aborigeno
04-10-14, 10:12
Non mi dire così, che ho acquistato quello anteriore speriamo bene!!

FrancoRinaldi
04-10-14, 11:13
dopo aver tranciato il mio posteriore (ed essermi cagato addosso) e quello di volumexit il giorno seguente...piuttosto giro con gli originali scarichi!!

con la qualità che c'è per i componenti vespa non mi meraviglio io con il carbone classico ci ho fatto più di 20.000 senza problemi.

dove si è rotto quello posteriore? Chiedo perchè sul px l'ammortizzatore dietro nasce male e se non è tutto superlativo a livello di telaio ed attacco, lavora storto e si rompe.

FedeBO
04-10-14, 11:18
Non mi dire così, che ho acquistato quello anteriore speriamo bene!!

e certo che speriamo bene!! io per sicurezza ho buttato anche quello


con la qualità che c'è per i componenti vespa non mi meraviglio io con il carbone classico ci ho fatto più di 20.000 senza problemi.

dove si è rotto quello posteriore? Chiedo perchè sul px l'ammortizzatore dietro nasce male e se non è tutto superlativo a livello di telaio ed attacco, lavora storto e si rompe.

nel solito punto più debole, sullo stelo all'inizio del filetto. Il mio aveva il metallo integro, è partita una cricca; quello di volumexit si è rotto più o meno nello stesso punto se non ricordo male ma aveva un'inclusione o una giunzione fredda all'interno del materiale stesso.

FranKesco
04-10-14, 11:34
e certo che speriamo bene!! io per sicurezza ho buttato anche quello



nel solito punto più debole, sullo stelo all'inizio del filetto. Il mio aveva il metallo integro, è partita una cricca; quello di volumexit si è rotto più o meno nello stesso punto se non ricordo male ma aveva un'inclusione o una giunzione fredda all'interno del materiale stesso.

Terribile!!

aborigeno
08-10-14, 07:11
Sospensione montata che dire apparte che è più bassa di 1,5 Buona tenuta stradale e finalmente non balla più, ma devo provarla meglio.

FranKesco
08-10-14, 08:08
Sospensione montata che dire apparte che è più bassa di 1,5 Buona tenuta stradale e finalmente non balla più, ma devo provarla meglio.

Alla fine quali molle/ammortizzatori hai montato?

Puoi postare qualche foto?

aborigeno
08-10-14, 09:58
Ho montato il carbone ih Tech anteriore. .