PDA

Visualizza Versione Completa : nuovi carter pinasco per large....



MrOizo
03-10-14, 16:13
ho letto in altri lidi che pinasco presenterà ad eicma 4 nuovi modelli di carter per large: 125-150 sia aspirato che lamellare e 200 sia aspirato che lamellare; su racinglargeframes ci sono le foto del 125-150 a valvola, non mi è sembrato giusto postarle qui senza permesso: più ciccia per scavare i travasi, valvola più larga, sede cuscinetto lato volano tipo t5, lamellare forse con cuspide in asse...e qui iniziano le perplessità...comunque è inutile parlare prima di averli visti..... lode a Pinasco, dove piaggio nicchia, ci pensano tutti questi preparatori a allietarci le serate....px rulez!!!!:mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen:

FedeBO
03-10-14, 20:22
ho letto in altri lidi che pinasco presenterà ad eicma 4 nuovi modelli di carter per large: 125-150 sia aspirato che lamellare e 200 sia aspirato che lamellare; su racinglargeframes ci sono le foto del 125-150 a valvola, non mi è sembrato giusto postarle qui senza permesso: più ciccia per scavare i travasi, valvola più larga, sede cuscinetto lato volano tipo t5, lamellare forse con cuspide in asse...e qui iniziano le perplessità...comunque è inutile parlare prima di averli visti..... lode a Pinasco, dove piaggio nicchia, ci pensano tutti questi preparatori a allietarci le serate....px rulez!!!!:mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen:

cavolo! grazie Sergio per aver condiviso l'info!

gian-GTR
03-10-14, 20:38
Cos'é il periodo della fiera delle novità? ??
Tra parmacotti, pinasco ecc. Ci sono un sacco di belle idee.
bravi bravi bravi.
Sergio, se le foto le hanno postate vuol dire che son pubbliche, dai cita l'autore e buffale anche qui ....
Ciao

FedeBO
03-10-14, 20:44
Cos'é il periodo della fiera delle novità? ??
Tra parmacotti, pinasco ecc. Ci sono un sacco di belle idee.
bravi bravi bravi.
Sergio, se le foto le hanno postate vuol dire che son pubbliche, dai cita l'autore e buffale anche qui ....
Ciao

l'unico problema è che se i malossi sono in vendita attorno ai 500 euro, figuriamoci questi

MrOizo
04-10-14, 10:11
ok, le ho prese dal sito racinglargeframes.it e l'utente che le ha gentilmente postate è vecchiopxxxx , ecco le foto
nella prima e nella terza si può notare il maggior spessore dell'alluminio in modo da adeguare il passaggio dei travasi senza sfondare nè fare riporti, nella seconda foto si nota l'alloggiamento del cuscinetto t5 di diametro maggiore e la scritta pinasco sotto il preselettore cambio, laddove nelle vecchie vespe era presente la scritta piaggio; se il lamellare sarà fatto come dico io, sarà la volta buona che mi faccio il lamellare sul vespone....

FranKesco
04-10-14, 11:44
Davvero un plauso a quelli di Pinasco per le tante novità che sfornano per le nostre vespe! Bravi!

Però a questo punto faccio una riflessione...se si arriva a cambiare i carter per avere più ciccia per scavare, significa che come minimo ci abbini un bel gruppo termico, un albero motore, una primaria + frizione, forse anche un cluster... cosa rimane del motore originale? Forse l'accensione?

A questo punto, potevano pure pensare ad un bel blocco per large "definitivo" riprogettato per superare tutti i limiti di quello piaggio, ad esempio un 250 cc con cambio 5 marce fatto come si deve...monti questo blocco "magnum" con una trentina di Cv in tutta affidabilità e ti passa la voglia... fantascienza?

carloee
04-10-14, 12:36
magari! hai ragione frankesco!
ma mi sa che siamo di fronte alle solite cose all'italiana... alla pinasco avran comprato due stampi vecchi della piaggio, li hanno modificati il meno possibile e ora vendono il risultato a caro prezzo....
se avessero riprogettato tutto gli sarebbe costato moltissimo...

Case93
04-10-14, 15:12
magari! hai ragione frankesco!
ma mi sa che siamo di fronte alle solite cose all'italiana... alla pinasco avran comprato due stampi vecchi della piaggio, li hanno modificati il meno possibile e ora vendono il risultato a caro prezzo....
se avessero riprogettato tutto gli sarebbe costato moltissimo...
Oltre ciò aggiungo che progettare un motore con gli stessi ingombri non è proprio facile e che il risultato finale potrebbe essere talmente costoso da non vendere.
Ad esempio per un cambio a cinque marce o fai gli ingranaggi di spessore minore,e si sfanno, o di materiale più costoso o allarghi il carter,e si nota.
La filosofia deve essere quella dei carter Quattrini per small,esteticamente quasi invisibili ad occhio poco attento,sbirri in primis,oltretutto su large il tuning invisibile va per la maggiore,ed in Pinasco lo sanno.

ampc78
04-10-14, 15:14
A questo punto, potevano pure pensare ad un bel blocco per large "definitivo" riprogettato per superare tutti i limiti di quello piaggio, ad esempio un 250 cc con cambio 5 marce fatto come si deve...monti questo blocco "magnum" con una trentina di Cv in tutta affidabilità e ti passa la voglia... fantascienza?

A quanto detto da un loro collaboratore stanno collaudando un cilindro per i nuovi carter 200 da montare in c62 proprio di 250cc.
detto da lui su altri lidi sono ben due i motori che in questo momento girano per l'italia a macinare km.

staremo a vedere anche questo

aborigeno
04-10-14, 16:12
Anche io ho letto la discussione, ma non credo se non vedo.

one101one
04-10-14, 18:38
Chissà se rompo il salvadanaio dopo un anno passato a metterci due euro al giorno bastano per questi carter?:risata:
Echospro, questi si che fanno al caso tuo...ahahaha

Vespizza
04-10-14, 18:48
se parlate del cilindro ''8 bulloni'' questo gira in sud Italia da un noto vespista

one101one
04-10-14, 20:56
ho letto in altri lidi che pinasco presenterà ad eicma 4 nuovi modelli di carter per large: 125-150 sia aspirato che lamellare e 200 sia aspirato che lamellare; su racinglargeframes ci sono le foto del 125-150 a valvola, non mi è sembrato giusto postarle qui senza permesso: più ciccia per scavare i travasi, valvola più larga, sede cuscinetto lato volano tipo t5, lamellare forse con cuspide in asse...e qui iniziano le perplessità...comunque è inutile parlare prima di averli visti..... lode a Pinasco, dove piaggio nicchia, ci pensano tutti questi preparatori a allietarci le serate....px rulez!!!!:mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen:
lamellare forse con cuspide in asse...e qui iniziano le perplessità... Cosa significa?

PISTONE GRIPPATO
04-10-14, 21:50
lamellare forse con cuspide in asse...e qui iniziano le perplessità... Cosa significa?

Il lamellare con cuspide in asse io sono già tre anni che lo uso in versione maxi e 4 anni in versione mini.....
Vuol dire che il pacco lamelle che normalmente ha la forma come il tetto di una casa a due falde è perfettamente centrato rispetto alle spalle del''albero ovvero se si potesse spoigere dentro la punta o cspide del pacco lamelle si andrebbe ad infilare fra le due spalle.

Echospro
04-10-14, 22:36
... basta che non sia un'altra pinascata .....


:ciao: Gg

clark78
05-10-14, 11:04
Scusate l'eventuale baggianata...
Avrebbe avuto senso un carter con immssione modulare: cioè dotato magari di una piastra sostituibile, predisposta una per la cuspide l'altra per la valvola. O sarebbe complicato gestirvla tenuta...

PISTONE GRIPPATO
05-10-14, 12:56
Scusate l'eventuale baggianata...
Avrebbe avuto senso un carter con immssione modulare: cioè dotato magari di una piastra sostituibile, predisposta una per la cuspide l'altra per la valvola. O sarebbe complicato gestirvla tenuta...

tutto è fattibile.....anche il conto alla fine.

one101one
05-10-14, 13:15
Il lamellare con cuspide in asse io sono già tre anni che lo uso in versione maxi e 4 anni in versione mini.....
Vuol dire che il pacco lamelle che normalmente ha la forma come il tetto di una casa a due falde è perfettamente centrato rispetto alle spalle del''albero ovvero se si potesse spoigere dentro la punta o cspide del pacco lamelle si andrebbe ad infilare fra le due spalle.
Quindi è meglio perchè distribuisce i gas direttamente nello spazio vuoto tra le spalle riempendo meglio il volume con meno turbolenze?
Te lo chiedo per capire meglio.

one101one
05-10-14, 13:17
... basta che non sia un'altra pinascata .....


:ciao: Gg
Se fanno una cazzata coi carter come con l'astuccio a rulli per frizioni, scoppia un putiferio...

gian-GTR
05-10-14, 21:39
Se fanno una cazzata coi carter come con l'astuccio a rulli per frizioni, scoppia un putiferio...

...... mah .....
Spero tirino su il nome di quest'impresa, perché ultimamente se ne leggono di cotte e di crude.
Bisogna dire che fanno molta innovazione e quando innovi alle volte la cappellata ci sta.
L'unica cosa é che alle volte dovrebbero ammetterlo.
Speriamo sti carter siano veramente fatti bene
Ciao

MrOizo
07-10-14, 16:04
se parlate del cilindro ''8 bulloni'' questo gira in sud Italia da un noto vespista

A me sembra che il cilindro ottobulloni sia una rivisitazione del classico 215-225;anzi, come tale mi è stato descritto....invece, penso che il cilindro che sta per uscire abbia cilindrata più elevata.....dalle foto che ha postato Emanuele, sembra che il pistone stia sui 72 mm di alesaggio almeno, il che, facendo un conto a spanne,potrebbe portare 235 cc in corsa 57 e 245 cc in corsa 60...ora, che io ricordi, però, dovremmo essere vicini allo sfondamento del carter, per fare entrare la canna, quindi le probabilità, come visto in ambiente small e lambretta, sono due: o si tratta di un cilindro senza canna ad incasso, oppure il cilindro sarà dedicato esclusivamente ai carter "maggiorati" pinasco...in ogni caso, bisogna fare un doveroso plauso a pinasco per credere ancora nella formula della vera vespa e consentirci di cavare il massimo dalle nostre vespette....

Mega
07-10-14, 17:54
A me sembra che il cilindro ottobulloni sia una rivisitazione del classico 215-225;anzi, come tale mi è stato descritto....invece, penso che il cilindro che sta per uscire abbia cilindrata più elevata.....dalle foto che ha postato Emanuele, sembra che il pistone stia sui 72 mm di alesaggio almeno, il che, facendo un conto a spanne,potrebbe portare 235 cc in corsa 57 e 245 cc in corsa 60...ora, che io ricordi, però, dovremmo essere vicini allo sfondamento del carter, per fare entrare la canna, quindi le probabilità, come visto in ambiente small e lambretta, sono due: o si tratta di un cilindro senza canna ad incasso, oppure il cilindro sarà dedicato esclusivamente ai carter "maggiorati" pinasco...in ogni caso, bisogna fare un doveroso plauso a pinasco per credere ancora nella formula della vera vespa e consentirci di cavare il massimo dalle nostre vespette....


Si ma con quale albero sempre il solito del px?
Se fanno un albero nuovo + robusto e più pesante ci può stare .
Io il motore lo chiudo una volta sola e deve durare tanto tempo, con i fatti non solo con le parole.
Ogni anno vedo a tanti che prima di partire rifanno il motore nuovo , io sinceramente non ho tempo di mettermi appresso al motore.

FranKesco
07-10-14, 18:52
A me sembra che il cilindro ottobulloni sia una rivisitazione del classico 215-225;anzi, come tale mi è stato descritto....invece, penso che il cilindro che sta per uscire abbia cilindrata più elevata.....dalle foto che ha postato Emanuele, sembra che il pistone stia sui 72 mm di alesaggio almeno, il che, facendo un conto a spanne,potrebbe portare 235 cc in corsa 57 e 245 cc in corsa 60...ora, che io ricordi, però, dovremmo essere vicini allo sfondamento del carter, per fare entrare la canna, quindi le probabilità, come visto in ambiente small e lambretta, sono due: o si tratta di un cilindro senza canna ad incasso, oppure il cilindro sarà dedicato esclusivamente ai carter "maggiorati" pinasco...in ogni caso, bisogna fare un doveroso plauso a pinasco per credere ancora nella formula della vera vespa e consentirci di cavare il massimo dalle nostre vespette....


Da non credere, l'avevo "sparata" 'sta cosa di un 250 cc, e invece...

Comunque mi associo, bravi in Pinasco!!

volumexit
07-10-14, 19:01
A me sembra che il cilindro ottobulloni sia una rivisitazione del classico 215-225;anzi, come tale mi è stato descritto....invece, penso che il cilindro che sta per uscire abbia cilindrata più elevata.....dalle foto che ha postato Emanuele, sembra che il pistone stia sui 72 mm di alesaggio almeno,

Ma con 5.5mm in piu di alesaggio il cilindro non va ad interferire con il volano?
O forse questo e' solo un problema con i cilindri su base 125-150 che hanno i travasi lato volano?

Vol.

Mason1981
08-10-14, 16:16
Ma perché non fanno carter dove la frizione non è più attacca all'albero motore ma è come sulle small?? Lo spazio ci sarebbe, se fanno una cosa del genere si risolve il problema delle frizioni large.

clark78
08-10-14, 16:23
Pensi si potrebbe far senza sconvolger il resto? Collegandola in cima al cambio?

PISTONE GRIPPATO
08-10-14, 16:26
Ma perché non fanno carter dove la frizione non è più attacca all'albero motore ma è come sulle small?? Lo spazio ci sarebbe, se fanno una cosa del genere si risolve il problema delle frizioni large.

Sei certo di quello che dici?
mi piacerebbe immaginare dove la vedresti la frizione nel carter large sul primario del cambio.....

Mason1981
08-10-14, 16:29
Lo spazio ci sarebbe, ma di lavoro c'è ne sarebbe tanto.

PISTONE GRIPPATO
08-10-14, 16:32
Lo spazio ci sarebbe, ma di lavoro c'è ne sarebbe tanto.

Dove....ma hai visto come è fatto dentro, la primaria sfiora l'alloggiamento cuscinetto da una parte ed il carter dall'altra.dove fra l'altro c'è la sede del perno dell'albero primario.

Mason1981
08-10-14, 22:36
Guarda ho visto in foto e so per certo di alcuni prototipi che stanno girando su vespe da sparo di frizioni small adattata per funzionare sul carter large.

FrancoRinaldi
09-10-14, 07:55
Guarda ho visto in foto e so per certo di alcuni prototipi che stanno girando su vespe da sparo di frizioni small adattata per funzionare sul carter large.

è vero ma la frizione small è sempre calettata sull'albero.

c'è da dire che con la frizione sulla primaria è vero che probabilmente si avrebbero meno problemi perchè i giri della frizione sarebbero demoltiplicati in base al rapporto primario, ma c'è anche da dire che la coppia da tenere è moltiplicata per il rapporto della primaria; un conto è tenere la forza di un 130 o anche 150, ma da 10.000 - 11.000 giri/min con coppia tutto sommato modesta un conto è tenere l'esuberanza di un 220cc o 230cc che praticamente hanno solo coppia stile camion...io penso che per far tenere la frizione calettandola sulla primaria (stile small) servano 6 dischi guarniti (di materiale buono) e molle azionabili solo mediante comando idraulico.

Verosimilmente sul motore large la frizione è messa nel posto migliore, i problemi nascono quando chi di motori ci capisce poco, snatura il mezzo facendolo girare altissimo, senza rendersi conto che la sua concezione è più vicina ad un mezzo agricolo che ad uno da strada.

Mason1981
09-10-14, 08:08
Credo che un quattrini 200 di coppia ne abbia a vendere. Di giri si sforano gli 11000. Cavalli siamo oltre i 45.
Il problema delle frizioni large sarebbe anche la posizione delle molle, spostandole stile small si avrebbero sicuri benefici.

FrancoRinaldi
09-10-14, 08:21
Credo che un quattrini 200 di coppia ne abbia a vendere. Di giri si sforano gli 11000. Cavalli siamo oltre i 45.
Il problema delle frizioni large sarebbe anche la posizione delle molle, spostandole stile small si avrebbero sicuri benefici.

il quattrini 200 forse ha 3/4 della coppia di un 230cc, già che mi dici 45cv e 11.000 giri forse anche la metà di un 230cc; la frizione large ad 8 molle ha le molle al centro, come le small e ce ne sono anche a 16 molle, quindi non è quello il problema

iena
09-10-14, 09:53
Credo che per spostare la frizione da dov'è ora bisognerebbe riprogettare l'intero carter...

GAB
07-11-14, 09:44
:-)
finalmente una bella novità!
già il solo fatto di poter montare il cuscinetto del t5 lato volano risolverà tanti problemi legati alla durata del motore!!!;-)
speriamo siano fatti per durare sti carter!!!

GAB
19-06-15, 09:04
:ok:

visti dal vivo e toccati con mano allo stand vespa world day croazia 2015 ...di ciccia nei punti giusti ce n'è tanta (travasi da lavorare con sicurezza,supporto ammortizzatore, ecc) ma soprattutto la sede che ospita il cuscinetto lato volano ( quello del t5) è di dimensioni generose e con due fori di lubrificazione ...questo credo sia il punto più interessante!
finalmente poter montare il cuscinetto del t5 evita i soliti problemi di durata del micro cuscinetto a rulli lato volano e conseguente perdita della tenuta valvola che alla lunga su motori spinti non regge! :mrgreen:

in totale di carter ne sono 4 tipi, blocco px 125-150 in configurazione lamellare oppure a valvola e blocco per px 200 lamellare o a valvola... prezzi di listino intorno ai 590 euro e da settembre inizieranno ad essere venduti al pubblico...queste le parole del responsabile stand pinasco con cui ci siamo fatti una bella chiacchiera...

speriamo bene...

se riesco a recuperare le foto le posto...

Mason1981
19-06-15, 11:11
Ma fare una copia dei Carter stile vbb/vba vla che ha i cuscinetti del banco gemelli e di dimensioni molto generose,?? 590 € non sono proprio due spiccioli per una coppia di Carter nudi. Spero di vederne uno dal vero, anche se per ora credo sia superiore un Carter Piaggio riportato e lavorato. Per caso il tipi della pinasco ha dato qualche altra novità?!?

Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk

GAB
19-06-15, 12:03
no,nessun'altra novità rilevante ...ho visto anche i nuovi gt in alluminio e sono dei bei gt (versione magny cours 177 ) sia con pistone mono che bifascia...una versione anche con booster laterali,... ...ovviamente saranno da testare

secondo me è sempre meglio avere un carter progettato e fuso da zero più "cicciotto" nei punti critici che far riportare del materiale per fusione...parlo così perchè dopo aver fatto rifare la valvola da una ditta specializzata (la quale mi aveva detto già in anticipo che avrebbero fatto scorie e crateri) l'alluminio riportato non sarà mai come l'alluminio fuso in un solo stampo, quindi con stesse caratteristiche... questo è il mio parere strettamente personale ;-)

carloee
19-06-15, 13:23
Ma fare una copia dei Carter stile vbb/vba vla che ha i cuscinetti del banco gemelli e di dimensioni molto generose,??



quelli sono una maledetta rogna da aprire e richiudere! meglio così....
e poi hanno anche il paraoilio lato volano interno, se va cambiato bisogna aprire

FedeBO
19-06-15, 13:44
:ok:

visti dal vivo e toccati con mano allo stand vespa world day croazia 2015 ...di ciccia nei punti giusti ce n'è tanta (travasi da lavorare con sicurezza,supporto ammortizzatore, ecc) ma soprattutto la sede che ospita il cuscinetto lato volano ( quello del t5) è di dimensioni generose e con due fori di lubrificazione ...questo credo sia il punto più interessante!
finalmente poter montare il cuscinetto del t5 evita i soliti problemi di durata del micro cuscinetto a rulli lato volano e conseguente perdita della tenuta valvola che alla lunga su motori spinti non regge! :mrgreen:

in totale di carter ne sono 4 tipi, blocco px 125-150 in configurazione lamellare oppure a valvola e blocco per px 200 lamellare o a valvola... prezzi di listino intorno ai 590 euro e da settembre inizieranno ad essere venduti al pubblico...queste le parole del responsabile stand pinasco con cui ci siamo fatti una bella chiacchiera...

speriamo bene...

se riesco a recuperare le foto le posto...

quoto, osservati bene anche io, davvero belli e con tanta ciccia

GAB
19-06-15, 16:49
avevo delle foto fatte in dettaglio allo stand pinasco ma la mia micro sd si è fottuta e con essa tutte le foto,bella storia!!! quindi mi dispiace ma niente foto!:testate:

iena
19-06-15, 17:16
FERMO LI'!! Si è fottuta in che senso? Non la vede più la macchina fotografica o DA LETTORE SD il PC la vede vuota?

GAB
19-06-15, 19:15
FERMO LI'!! Si è fottuta in che senso? Non la vede più la macchina fotografica o DA LETTORE SD il PC la vede vuota?

anche se siamo ot ne approfitto...scusate...
la micro sd non viene rilevata ne dalla macchina fotografica ne dal pc,come se si fosse smaterializzata! non esiste per nessun dispositivo a cui la collego...
mi sono rivolto ad un tecnico computer e ad uno studio fotografico digitale...niente,la scheda non viene letta da nessun apparecchio e quindi non è possibile recuperare niente! :polliceverso:
quelle belle foto di una volta stampate su carta!!!:cry:

pulun
26-06-15, 19:31
I carter sono già disponibili da Tonazzo a 499 euro...

one101one
02-12-15, 21:57
Qualcuno ha novità su questi carter?

Utente Cancellato 011
02-12-15, 22:29
Ma sono legali abbinati a pezzi originali tipo cilindro ecc...?

PISTONE GRIPPATO
02-12-15, 23:00
Ma sono legali abbinati a pezzi originali tipo cilindro ecc...?

No ma del resto nessuna modifica e legale
.

.

one101one
02-12-15, 23:06
No ma del resto nessuna modifica e legale
.

.
Si vero, ma forse in questo caso è evidente che non si aumentano le prestazioni se montati con tutte le altre parti originali... In caso di "fermo" da parte della polizia/carabinieri, se uno ha montato tutte le altre parti originali può dimostrare che non modifica prestazioni...

clark78
03-12-15, 02:49
Dovresti dimostrare che è il modello riportato sul libretto.

iena
03-12-15, 09:03
Si vero, ma forse in questo caso è evidente che non si aumentano le prestazioni se montati con tutte le altre parti originali... In caso di "fermo" da parte della polizia/carabinieri, se uno ha montato tutte le altre parti originali può dimostrare che non modifica prestazioni...

Non glie ne frega niente delle prestazioni. Non sono omologati, questa è l'unica cosa che, per legge, conta. Così come i caschi: puoi avere un casco super hi-tech che permette di sopravvivere ad uno schianto ai 200 all'ora ma se non è omologato ti fanno la multa.

Echospro
03-12-15, 09:29
Non glie ne frega niente delle prestazioni. Non sono omologati, questa è l'unica cosa che, per legge, conta. Così come i caschi: puoi avere un casco super hi-tech che permette di sopravvivere ad uno schianto ai 200 all'ora ma se non è omologato ti fanno la multa.

Esattamente!
Inoltre sui carter è riportato tipo e matricola del motore e sostituirli a norma di legge non è così immediato credo.


:ciao: Gg

mpfreerider
03-12-15, 10:27
Ma questi pinasco sono per miscelatore?
Alternativamente, quali carter per 200 con miscelatore esistono in commercio?

Matteo mpfreerider

clark78
03-12-15, 10:58
Che io ricordi, in caso di acquisto dei carter nuovi, i Piaggio center effettuavano la marchiatura, in base al tipo motore e rilasciavano la fattura con descrizione del componente.

FedeBO
03-12-15, 11:13
Ma questi pinasco sono per miscelatore?
Alternativamente, quali carter per 200 con miscelatore esistono in commercio?

Matteo mpfreerider

Sono predisposti per mix

volumexit
03-12-15, 11:15
Che io ricordi, in caso di acquisto dei carter nuovi, i Piaggio center effettuavano la marchiatura, in base al tipo motore e rilasciavano la fattura con descrizione del componente.
Mi pare che non fosse proprio cosi, i piaggio center rilasciavano fattura del lavori e dichiarazione che quel motore era conforme per tipo e modello all'originale ma non marchiavano nulla.

iena
03-12-15, 11:18
Mi pare che non fosse proprio cosi, i piaggio center rilasciavano fattura del lavori e dichiarazione che quel motore era conforme per tipo e modello all'originale ma non marchiavano nulla.
Confermo. Facevano lo stesso anche con i telai. Io ho un telaio che è stato preso nuovo quando la Vespa aveva 3 anni e non c'è nessun marchio all'infuori della matricola riportata a libretto. Non c'è neanche la sigla VNX2T che identifica il tipo di Vespa. Il tutto è però riportato sul libretto di circolazione.

one101one
06-12-15, 09:27
Ho delle novità si questi carter perniente piacevoli: E' risultato in alcuni casi perdere dall'accoppiamento tra i due semi, cioè dalla guarnizione e per questo definiti "storti come banane", in un caso si è crepato il carter subito dietro la guarnizione del selettore e in un'altro caso i cuscinetti non allineati. Problemi piuttosto seri. Rimanderò l'acquisto al 2017 (almeno).

Echospro
07-12-15, 01:53
Ho delle novità si questi carter perniente piacevoli: E' risultato in alcuni casi perdere dall'accoppiamento tra i due semi, cioè dalla guarnizione e per questo definiti "storti come banane", in un caso si è crepato il carter subito dietro la guarnizione del selettore e in un'altro caso i cuscinetti non allineati. Problemi piuttosto seri. Rimanderò l'acquisto al 2017 (almeno).

Perfavore, potresti citare la fonte di questa tua affermazione?


:ciao: Gg

coni500
07-12-15, 08:51
Perfavore, potresti citare la fonte di questa tua affermazione?



Te lo posso confermare anch'io. Li ho visti anch'io in foto i carter in questione. (se sono i carter di cui sta parlando one101one, altrimenti abbiamo due casi di carter difettati )
Ma non posso dire di più su richiesta del proprietario dei carter.

Comunque non vuol dire che se un carter ha avuto questi problemi, tutti i carter Pinasco abbiano problemi. Può essere stata una fatalità, un difetto di fabbricazione.

Mason1981
07-12-15, 08:56
158150
Questa è una foto dell'Interno di un paio di carter pinasco, già da qui si nota che qualcosa non quadra!!!

Echospro
07-12-15, 09:04
158150
Questa è una foto dell'Interno di un paio di carter pinasco, già da qui si nota che qualcosa non quadra!!!

Che punto hai inquadrato?


:ciao: Gg

gian-GTR
07-12-15, 09:18
io avevo letto di trafilaggi al selettore, fastidiosi da risolvere a causa del piano non perfetto....
poi...

Mason1981
07-12-15, 09:55
Parte interna, lato alto, dove si incontrano i due carter. 158151

Echospro
07-12-15, 12:35
Parte interna, lato alto, dove si incontrano i due carter. 158151

Avranno preso dei carter delle MY visto che anche questi, originali Piaggio, hanno lo stesso problema.
Mi sa che la qualità sta scadendo un po con tutto ....


:ciao: Gg

Marben
07-12-15, 12:57
Avranno preso dei carter delle MY visto che anche questi, originali Piaggio, hanno lo stesso problema.
Mi sa che la qualità sta scadendo un po con tutto ....


:ciao: Gg


Anche quelli Piaggio più vecchi, ma questo non è problema.
L'importante è che i piani siano a posto e che le sedi siano tutte in asse.

mpfreerider
07-12-15, 13:22
Il mio carter euro3 è uguale

Matteo mpfreerider

FedeBO
07-12-15, 20:17
Se è per questo i miei carter Sprint veloce originali ed accoppiati sono ancora peggio sul terzo travaso .... Comunque anche io ho visto un caso di trafilamento dal peselettore

one101one
07-12-15, 21:04
Te lo posso confermare anch'io. Li ho visti anch'io in foto i carter in questione. (se sono i carter di cui sta parlando one101one, altrimenti abbiamo due casi di carter difettati )
Ma non posso dire di più su richiesta del proprietario dei carter.

Comunque non vuol dire che se un carter ha avuto questi problemi, tutti i carter Pinasco abbiano problemi. Può essere stata una fatalità, un difetto di fabbricazione.
Rispondo qui anche ad Echo... Non faccio nomi, come potete immaginare... Mi sono imbattuto in una discussione in un gruppo su Facebook in cui sono iscritto, tra un mio conoscente nel gruppo ed un suo amico. Colui con cui ho parlato ha pubblicato foto e raccontato di altre disavventure di altri suoi amici. Quello che lo fa più arrabbiare è che lo avevano sconsigliato di prenderli, ma li ha presi lostesso e gli è capitata la rottura del carter dove accoppia il selettore. Per ora ha risolto con una resina all'interno, ma teme che durerà poco sia per le vibrazioni che per il dilatarsi caldo freddo.

- - - post uniti in automatico dal sistema - - -


io avevo letto di trafilaggi al selettore, fastidiosi da risolvere a causa del piano non perfetto....
poi...
Qualcuno ha avuto solo questo, risolto lavorando il piano ...

MrOizo
10-01-17, 19:13
..visti oggi dal rivenditore...rimirati ben benino, a metà del 2016 hanno sfornato la versione nuova, riconoscibile dal fatto che il numero articolo inizia per "26" e non per "25", come avviene sui carter premodifica, questo vale sia per i carter 125-150 che per i 200; in effetti sono tanta roba e mi sa che è venuta l'ora di cambiare i vecchi carter strasaldati di "rossella" mettendo su questi.....comunque, la rifinitura mi è sembrata eccellente: l'anno scorso ho cambiato i carter all'altro mio duecentone ed ho comprato i malossi ad un prezzo abbordabile, quest'anno volevo fare il bis ma il mio "pusher" mi ha riferito un prezzo indecentemente alto per i malossi, cioè malossi ha maggiorato il prezzo del 60% circa, quindi pur con tutto lo sconto che mi può fare, si arriva ad una cifra sempre troppo alta....mentre l'anno scorso li avevo presi ad un prezzo umano.....peccato perché sono(i malossi) esattamente i piaggio, hanno pure ancora il marchio piaggio, sono rifiniti alla perfezione, tutto combacia e....il mio vespone è tornato nuovo, senza una perdita che sia una; ora, io i pinasco li ho guardati bene, avendo anche in mente i malossi e non ho trovato molto da eccepire, anche se qualcosina ci sarebbe: la lavorazione della valvola, ad esempio: l'apertura termina troppo vicina alla fine della stessa e ho l'impressione che la valvola sia più "lunga", ma se non misuro, non posso accertarmene....e poi la qualità dei prigionieri, mi sembra inferiore, tipo LML, però c'è da dire che io ho sempre montato i prigionieri LML e, quando non vengono corti, tengono alla perfezione, quindi, per me, i carter sono promossi a pieni voti, vi farò sapere quando li monterò su rossella, perché i suoi ormai sono ridotti a colabrodo.....

Edgar
11-01-17, 12:05
Io ho avuto qualche brutta esperienza sia con i vecchi che con i nuovi (modelli rivisti 2016), mi spiego. Sui vecchi gli alloggi dei 2 cuscinetti di banco erano troppo larghi, si parla di decimi ma i cuscinetti entravano a mano, i paraoli entravano perfettamente. Poi sui modelli 2016 hanno cambiato la sede ed ora i cuscinetti entrano come sui Piaggio ma l'alloggio per i paraoli risultano adesso troppo stretti, sull'ultimo carter ci sono voluti ben 4 paraoli lato frizione per farlo entrare bene. Un'altra cosa che non va è l'alloggio per le battute della mezza luna d'avviamento, in pratica si devono ritagliare i gommini senno non entrano, non so perché !! controllate anche il perno dove viene l'ingranaggio della pompa dell'olio perché sui vecchi usciva come niente.

one101one
11-01-17, 18:29
Ragazzi, ci vogliono un paio che facciano da cavia. Chi si offre? :Lol_5:

FrancoRinaldi
11-01-17, 21:01
Vorrei riportare anche io la mia esperienza con questi carter, ho avuto modo di riscontrare diversi difetti nel montaggio del motore di un amico.

Vecchia versione:
La lega di cui erano realizzati non sembrava di grande qualità, ma a parte questo abbiamo riscontrato anche diverse difformità nelle quote che elencherò di seguito:

piano del preselettore non perfettamente rettificato, che provocava la perdita di olio, sede statore più larga con statore ci ballava dentro, sede gommini ventaglio messa in moto più strette (gommini da ritagliare), messa in moto dura per i primi tempi (sede troppo stretta), sede cuscinetto di banco con tre decimi di gioco assiale, cuscinetti che escono ed entrano a mano, sede paraolio frizione leggermente più larga dei carter piaggio. Oltre questi difetti dimensionali abbiamo rilevato dopo alcuni chilometri di uso: una cricca sotto (evidenziatasi con perdita di olio a caldo) ed una cricca in camera di manovella.


Nuova versione:
La lega di cui sono realizzati è stata notevolmente migliorata, compatta al tatto e molto più solida, ma anche nella nuova versione abbiamo riscontrato alcune difformità nelle quote elencate di seguito:

cuscinetto di banco con 3 decimi di gioco assiale, pedalina dura da azionare, gommini sempre da ritagliare, sede statore più larga rispetto al carter piaggio (difficoltà di centraggio).


Mi limito a riportare la mia esperienza senza nessun commento, specificando però che i difetti da me riscontrati potrebbero non essere la consuetudine per il prodotto ma solo l'insieme di alcune sfortunate coincidenze. E' lodevole che la ditta abbia migliorato il prodotto e spero che continui a farlo anche in futuro.

Monofascia
20-01-17, 21:44
Vorrei riportare anche io la mia esperienza con questi carter, ho avuto modo di riscontrare diversi difetti nel montaggio del motore di un amico.

Vecchia versione:
La lega di cui erano realizzati non sembrava di grande qualità, ma a parte questo abbiamo riscontrato anche diverse difformità nelle quote che elencherò di seguito:

piano del preselettore non perfettamente rettificato, che provocava la perdita di olio, sede statore più larga con statore ci ballava dentro, sede gommini ventaglio messa in moto più strette (gommini da ritagliare), messa in moto dura per i primi tempi (sede troppo stretta), sede cuscinetto di banco con tre decimi di gioco assiale, cuscinetti che escono ed entrano a mano, sede paraolio frizione leggermente più larga dei carter piaggio. Oltre questi difetti dimensionali abbiamo rilevato dopo alcuni chilometri di uso: una cricca sotto (evidenziatasi con perdita di olio a caldo) ed una cricca in camera di manovella.


Nuova versione:
La lega di cui sono realizzati è stata notevolmente migliorata, compatta al tatto e molto più solida, ma anche nella nuova versione abbiamo riscontrato alcune difformità nelle quote elencate di seguito:

cuscinetto di banco con 3 decimi di gioco assiale, pedalina dura da azionare, gommini sempre da ritagliare, sede statore più larga rispetto al carter piaggio (difficoltà di centraggio).


Mi limito a riportare la mia esperienza senza nessun commento, specificando però che i difetti da me riscontrati potrebbero non essere la consuetudine per il prodotto ma solo l'insieme di alcune sfortunate coincidenze. E' lodevole che la ditta abbia migliorato il prodotto e spero che continui a farlo anche in futuro.
secondo te conviene acquistare questi carter Pinasco Slave lamellari oppure conviene puntare su dei Piaggio originali 200 e poi modificarli con pacco MRP lamellare? Quali dei due offre prestazioni migliori accoppiati ad un Malossi MHR 221?

FrancoRinaldi
20-01-17, 23:30
secondo te conviene acquistare questi carter Pinasco Slave lamellari oppure conviene puntare su dei Piaggio originali 200 e poi modificarli con pacco MRP lamellare? Quali dei due offre prestazioni migliori accoppiati ad un Malossi MHR 221?
Anche se presentano qualche difettuccio credo che, come prestazioni, possano essere migliori dei piaggio con pacco mrp

one101one
21-01-17, 13:59
Anche se presentano qualche difettuccio credo che, come prestazioni, possano essere migliori dei piaggio con pacco mrp
Ma se ti capitano che hanno le sedi dei cuscinetti fuori linea come fai? Se ti capita con la sede corteco stretta puoi sempre falla allargare, ma sennò sono problemi...

FrancoRinaldi
21-01-17, 17:33
Ma se ti capitano che hanno le sedi dei cuscinetti fuori linea come fai? Se ti capita con la sede corteco stretta puoi sempre falla allargare, ma sennò sono problemi...

Si imboccolano e si barenano

FranKesco
21-01-17, 17:37
Si imboccolano e si barenano

Carter nuovi pagati un botto e devi pure rifargli la sede dei cuscinetti???
Ma stiamo scherzando?
Che schifezza è questa....

Monofascia
22-01-17, 18:07
Come si riconoscono i nuovi carter modificati dai vecchi? Quale negozio ha già disponibili i nuovi?

FrancoRinaldi
23-01-17, 10:58
Come si riconoscono i nuovi carter modificati dai vecchi? Quale negozio ha già disponibili i nuovi?

La versione "aggiornata" dei carter Pinasco (la 1.1), ha come inizio del codice il 26 al posto del 25 ed è in commercio dal mese di aprile 2016.

La differenza con la prima versione è precisamente nel materiale migliorato: sono meno "grezzi" e più precisi nelle lavorazioni.

Dicono che per lavorarli siano stati usati dei macchinari di maggior precisione.

Ulteriore segno di riconoscimento, è dato dalle lavorazioni dei piani (base cilindro, base carburatore e base selettore) che nella versione 2016 risultano lucidi, mentre nella vecchia versione, si vedevano i segni della fresa.

Qui c'e' un video che dice tutto (o quasi)

https://www.youtube.com/watch?v=h_ZQZPGAdxM

BERGO
23-01-17, 11:42
Si imboccolano e si barenano

Sempre che si trovi chi lo riesca a fare bene , cosa non così facile, e partono altri 100 euro....

Monofascia
23-01-17, 16:44
Quale cilindro monteresti su questo carter lamellare tra il Malossi MHR 221 corsa 60 e il Quattrini 244 volendo ottenere un motore da sparo?

FrancoRinaldi
23-01-17, 17:31
Quale cilindro monteresti su questo carter lamellare tra il Malossi MHR 221 corsa 60 e il Quattrini 244 volendo ottenere un motore da sparo?

Possono essere entrambi molto preformanti, io per un motore super performante preferirei il malossi perché è provvisto del collarino che si infila nei carter.

one101one
23-01-17, 18:13
La versione "aggiornata" dei carter Pinasco (la 1.1), ha come inizio del codice il 26 al posto del 25 ed è in commercio dal mese di aprile 2016.

La differenza con la prima versione è precisamente nel materiale migliorato: sono meno "grezzi" e più precisi nelle lavorazioni.

Dicono che per lavorarli siano stati usati dei macchinari di maggior precisione.

Ulteriore segno di riconoscimento, è dato dalle lavorazioni dei piani (base cilindro, base carburatore e base selettore) che nella versione 2016 risultano lucidi, mentre nella vecchia versione, si vedevano i segni della fresa.

Qui c'e' un video che dice tutto (o quasi)

https://www.youtube.com/watch?v=h_ZQZPGAdxM
Spero tanto che abbiano risolto almeno la maggior parte dei problemi più gravi, perchè me ne servirà una coppia :-D
Intanto però faccio passare del tempo sia per avere il responso che il tempo stesso da e sia perchè non posso spendere i soldi necessari all'acquisto. Essendo uscita da poco questa versione dubito che verrà aggiornata ulteriormente prima diqualche anno avendo già fatto delle migliorie, a menochè non saltino fuori problemi grossi. Io intanto aspetto e prima di un anno non potrò comprarli, il tempo ci dirà come saranno.

cukigrppia
08-02-17, 10:16
Spero tanto che abbiano risolto almeno la maggior parte dei problemi più gravi, perchè me ne servirà una coppia :-D
Intanto però faccio passare del tempo sia per avere il responso che il tempo stesso da e sia perchè non posso spendere i soldi necessari all'acquisto. Essendo uscita da poco questa versione dubito che verrà aggiornata ulteriormente prima diqualche anno avendo già fatto delle migliorie, a menochè non saltino fuori problemi grossi. Io intanto aspetto e prima di un anno non potrò comprarli, il tempo ci dirà come saranno.
Ciao one101one
hai novità riguardanti i carter Pinasco nuovo modello 2016?
Sei intenzionato a prenderli ?visto i prezzi folli dei motori px 200 con l'eventuale sorpresa all'interno.

one101one
08-02-17, 15:44
Ciao one101one
hai novità riguardanti i carter Pinasco nuovo modello 2016?
Sei intenzionato a prenderli ?visto i prezzi folli dei motori px 200 con l'eventuale sorpresa all'interno.
No, niente. Non ho neanche più cercato. Per il momento non lo prendo i soldi mi servono per altro..