PDA

Visualizza Versione Completa : Perdita da sotto al cambio, motore VNB1M



speusippo
05-10-14, 22:06
Salve,
qualcuno si ricorderà che avevo acquistato una vnb1t 125cc radiata d'ufficio che però montava un motore vnb3m. Dopo aver cercato il motore giusto, rettificato il cilindro, cambiato il pistone, fatti sostituire paraoli, oring etc. da un amico, rimontato il tutto, questa mattina abbiamo tolto il vnb3m messo il motore vnb1m sulla vespa. Il motore gira! Evviva. C'è ancora da sistemare alcune cose.... ma il motore parte al primo colpo. :banana:

Fra i vari problemini ce n'è uno che mi preoccupa molto.

Sotto al comando del cambio (allego foto), c'è una guscio in ghisa (contiene il cambio vero e proprio?) che non è stato aperto e non è stato cambiata guarnizione o paraolio (non era nel kit che ho acquistato). A motore fermo non perdeva, ma appena abbiamo messo il motore sulla vespa l'olio ha iniziato letteralmente a gocciolare da lì (freccia)147238.

Mi potete aiutare a risolvere la questione? Cosa devo fare e dove posso trovare la giusta guarnizione? Altri suggerimenti?

Vi ringrazio con tutto il cuore!!!
Jacopo

franzpero
06-10-14, 06:37
Ciao, hai la guarnizione andata o serrato male il carterino. e la trovi nel kit delle guarnizioni motore. Devi togliere l'olio e smontare il carter del cambio e controllare la guarnizione.
Francesco

speusippo
06-10-14, 10:13
Grazie Francesco.
Sai per caso dirmi (anche in pvt per non fare pubblicità) dove posso reperire la guarnizione del carterino? Nel mio kit non c'era...

Grazie!
Jacopo

Vesparolo1988
06-10-14, 10:33
Qualsiasi rivenditore privato o su ebay possiede quella guarnizione...
Ti dirò di più, se ti armi di pazienza e trovi dei volantini di cartone puoi utilizzare uno di quelli rintagliandolo come si deve ...
Strano, molto strano che nel kit non era presente ... :crazy:

carloee
06-10-14, 10:41
magari quando cambi la guarnizione, mettici su un filo di sigillante per guarnizioni in carta (sigillante vittoria o simili)

luca82
06-10-14, 20:42
Quoto tutto ... Quella del px. Dovrebbe essere identica se non sbaglio.. Domani verifico ... Oltretutto dovrei averne una in piu di un kit vnb... Se ti serve.... È tua!
Ora che hai tolto il vnb3... Fatti vivo...[emoji6]

speusippo
06-10-14, 20:46
Grazie delle dritte Carloee e Vesparolo1988!

Stasera vado alla ricerca online della guarnizione e del sigillante. Evito di fare da me con volantini :-)

Una domanda da neofita: nella foto vedete il dato che ho usato per il rabbocco dell'olio (vicino alla scritta Piaggio, si legge sopra OLIO). E' Quello dell'olio motore? O ne trovo altrove? Perchè ce ne sta proprio poco...

Grazie ancora,
Jacopo

luca82
06-10-14, 20:56
Quello è il tappo di carico... Piu sotto... c'è quello di scarico... Ne vanno 250ml ma dal vnb già a 125 comincia a colare.. Prima svuota il vecchio olio stappando il tappo olio sotto... poi...Corica la vespa dal lato sx e metti il giusto quantitativo di olio sae30, o altro olio adatto. Io mi sono trovato benissimo sul vnb col bardahl gearbox 10w30 specifico x cambio e frizione

speusippo
06-10-14, 20:59
Luca ti ho scritto in PVT.

Rispetto all'olio. Quindi ne va messo poco? Fino a che non esce? Sono pochi ml... o sbaglio? Riesce a lubrificare tutto il motore?

Jacopo

luca82
06-10-14, 21:02
Risposto sopra

speusippo
06-10-14, 21:19
Scusa, sono un po' duro... ma è l'olio solo per cambio e frizione o per tutto il motore?

Grazie :)
Jacopo

gluglu
06-10-14, 21:44
L'olio lubrifica il cambio e la frizione. Il pistone, l'albero, i cuscinetti di banco come ben saprai, sono lubrificatti dall'olio contenuto nella miscela, essendo un motore 2 tempi.

speusippo
06-10-14, 21:51
In effetti... non hai tutti i torti!!! :azz:

luca82
06-10-14, 22:05
Esatto...quell'olio te lo consiglio x cambio e frizione.
Nel serbatoio metti un buon semisintetico tipo motul 510 oppure bardahl vba e sei apposto...Olio piu pregiato ( sintetico) è sprecato sul vnb farebbe solo un mucchio di incrostazioni... Non brucerebbe bene ( trattasi di oli studiati x rpm moooolto superiori a quelli di una nonnetta)

franzpero
07-10-14, 06:37
Grazie Francesco.
Sai per caso dirmi (anche in pvt per non fare pubblicità) dove posso reperire la guarnizione del carterino? Nel mio kit non c'era...

Grazie!
Jacopo
Cia Jacopo, ci sono vari kit in commercio ed il kit motore comprende la guarnizione che ti serve, personalmente io mi sono stufato di comperare ogni volta che me ne serve una la confezione e me le fabbrico personalmente, ho acquistato carta da guarnizioni di vari spessori mi ricalco la guarnizione che mi serve e la ritaglio con un bisturi.
Ricorda bene che la guarnizione non va montata a secco ma fatta rinvenire per almeno una notte a bagno nell'olio così si reidrata e tiene se i piani sono perfetti se non lo sono occorre mettere del sigillante come dice Carlo.