PDA

Visualizza Versione Completa : non parte piu! Di nuovo! Condensatore?



AlfredoPK
06-10-14, 15:50
Ciao a tutti!
Ho un problema che tiro avanti da un paio di mesi con il motore della mia vespa 50. NON PARTE! Dopo vari tentativi, qualche mese fa l'ho portato da un meccanico (la prima volta in vita mia) che è riuscito a farlo partire ma dopo un giro di una sera, sono punto e a capo! :doh:

Penso sia tutto imputabile al condensatore visto che l'ultima volta che è partita sparava prima di spegnersi definitivamente. Ieri ho cambiato condensatore con un EFFE, ma non ne vuole sapere assolutamente! Ho provato a collegarlo col rosso che esce dalla bobina direttamente sulle punte e poi anche saldando il rosso sul condensatore, ma niente. Leggendo in giro sento di condensatori eccessivamente scadenti, è il mio caso? come posso capire se è veramente questo o altro?
AIUTATEMI! GRAZIE!

Da precisare che: Inizialmente montavo un 16/10 con 50 originale e non riusciva neanche a salire di giri, poi ho messo un 75 polini (che necessita di rettifica) con 16/16 alesato e sono andato in giro con una pezza nel filtro perché aspirava troppa aria. Avevo intenzione di sistemare sia carburatore che cilindro, ma quantomeno dovrebbe partire!

volumexit
06-10-14, 16:16
Ciao a tutti!
Ho un problema che tiro avanti da un paio di mesi con il motore della mia vespa 50. NON PARTE! Dopo vari tentativi, qualche mese fa l'ho portato da un meccanico (la prima volta in vita mia) che è riuscito a farlo partire ma dopo un giro di una sera, sono punto e a capo! :doh:

Penso sia tutto imputabile al condensatore visto che l'ultima volta che è partita sparava prima di spegnersi definitivamente. Ieri ho cambiato condensatore con un EFFE, ma non ne vuole sapere assolutamente! Ho provato a collegarlo col rosso che esce dalla bobina direttamente sulle punte e poi anche saldando il rosso sul condensatore, ma niente. Leggendo in giro sento di condensatori eccessivamente scadenti, è il mio caso? come posso capire se è veramente questo o altro?
AIUTATEMI! GRAZIE!

Da precisare che: Inizialmente montavo un 16/10 con 50 originale e non riusciva neanche a salire di giri, poi ho messo un 75 polini (che necessita di rettifica) con 16/16 alesato e sono andato in giro con una pezza nel filtro perché aspirava troppa aria. Avevo intenzione di sistemare sia carburatore che cilindro, ma quantomeno dovrebbe partire!

Bobina interna o esterna?

Hai provato cambiare la bobina?

Vol.

AlfredoPK
06-10-14, 16:39
bobina interna, già cambiata

Vespino86
06-10-14, 17:03
le puntine invece? sono ben regolate?

AlfredoPK
06-10-14, 18:18
penso di si... le ho lasciate così come le aveva regolate il meccanico e la vespa andava

Vespino86
06-10-14, 18:21
penso di si... le ho lasciate così come le aveva regolate il meccanico e la vespa andava

dai un'occhiata dal fagiolo sulla loro apertura, sullo spessore/altezza della parte platinata, e se tutto il ruttore è ben fissato

AlfredoPK
10-10-14, 13:16
Allora.. ieri ho riprovato a dare 2 colpi di pedivella dopo aver cambiato la candela, è partita per qualche secondo e poi si è spenta con qualche scoppietto... ho smontato la candela e a momenti gocciolava... Allora ho deciso di ripartire da zero cominciando da cilindro e carburatore: sto comprando un 102 olympia (ho letto che sia uguale al 102 dr) da mettere con il 16/16 e padellino originale. In un secondo momento cambierò carburatore con un 19, sito siluro e ovviamente campana. Regolerò l'anticipo con il 102 (che dovrebbe essere a metà asola) e controllerò la distanza delle puntine. Che ne pensate?

AlfredoPK
23-11-14, 22:33
Giusto per chiudere il post, che potrebbe essere utile a qualcuno, nonostante il cilindro nuovo e la fasatura, la vespa non dava nessun accenno a partire. Ho montato uno statore accensione elettronica pk xl e fine dei problemi! Addio condensatori e puntine!

Vespino86
23-11-14, 23:16
Giusto per chiudere il post, che potrebbe essere utile a qualcuno, nonostante il cilindro nuovo e la fasatura, la vespa non dava nessun accenno a partire. Ho montato uno statore accensione elettronica pk xl e fine dei problemi! Addio condensatori e puntine!

si fa molta strada anche con condensatore e puntine :-)
anzi forse è meglio perchè le puntine qualche preavviso lo danno quasi sempre....l'elettronica non direi ;-)

iena
25-11-14, 00:46
Penso sia tutto imputabile al condensatore visto che l'ultima volta che è partita sparava prima di spegnersi definitivamente. Ieri ho cambiato condensatore con un EFFE,

Mi spiace non aver letto prima. Il problema è nella parte evidenziata. Per trovarne uno che funziona decentemente ne devi comprare almeno 5 :-(