Visualizza Versione Completa : Scomparsa della ruota di scorta
Quando, in Settembre, acquistai la Vespa nuova nel leggere il libretto di istruzioni mi stupii che, da nessuna parte, si menzionasse il fatto, fondamentale ed unico, che sotto chiappa sinistra ci va la ruota di scorta. :boh: Altra stranezza collegata alla prima è la chiave in dotazione: non più la classica "pipa" candela da un lato dadi ruota dall'altro ma una banale chiavetta per la candela. :boh: Naturalmente la prima cosa che feci appena portata la Vespa a casa fu montarci la ruota di scorta. Ieri mattina ho bucato :-( pure in brutto posto: sul viadotto della Magliana, chi conosce Roma sa! Smadonnando in turco riesco ad arrivare alla fine del ponte sul Tevere, dove c'è la ciclabile, li fermo sul prato. Inizio a togliermi di dosso casco, giaccone, guanti etc. Levo le chiappe, prendo la chiave a pipa, levo il copriruota di plastica, vado per togliere i due dadi che fissano la ruota di scorta alla scocca e.... stataratak .... prendo la scossa! Già la chiave a pipa, bella cicciotta come è aveva toccato il positivo della batteria facendo corto con il dado che stavo svitando. Ovvio bestemmione in ostrogoto e sì che gia mi giravano. Poi ho capito perchè della ruota di scorta non parlano più: poichè il mezzo deve essere, come dicono in anglosassonese, "Idiot proof" l'idiota di turno :mrgreen: potrebbe prendersi la scossa trafficando vicino alla batteria. Due pipette per isolare i poli no! :mah: :mah:
Vesponauta
13-03-08, 18:05
Io stacco sempre il positivo della batteria prima di intervenire, proprio per esperienza! ;-) :ciao:
io ho rimontato e smontato più d'una volata la ruota di scorta, ma facendo un po' di attenzione non ho mai avuto corto circuiti...
aiaiaiaiaiiiiiiiiiiiii
:frustate: :frustate: :frustate: :D :D
Io stacco sempre il positivo della batteria prima di intervenire, proprio per esperienza! ;-) :ciao:
consiglio di staccare il negativo.
la regola da tenere in mente è la seguente:
mettere ("uguale" ad aggiungere) si mette PRIMA il POSITIVO
togliere ("uguale" a sottrarre) si toglie PRIMA il NEGATIVO
solo così si evitano con certezza problemi di corto...
:ciao:
highlander
13-03-08, 22:50
fabrì sta vespa te nata proprio sfigata ...
Il viadotto della Magliana e' il posto piu' zelloso dove bucare, hai proprio ragione Fabrí.
Comunque quoto Leopoldo, con un tantinello di attenzione ce la fai anche senza fare scintille.
Mai preso la scossa a motore acceso facendo massa sul monoblocco mentre tocchi la pipetta candela? Io sì, ogni giro del motore una martellata di corrente sulla mano.
Mai preso la scossa a motore acceso facendo massa sul monoblocco mentre tocchi la pipetta candela?
Eccome no! :D
Joder!! Ayer he pinchado otra vez! Segun parese la mala suerte me ha tomado como blanco! :mrgreen:
Per fortuna la Vespa è la Vespa e la ruota si cambia in pochi minuti, poi ho bucato a cento metri da casa ed ho alcune ruote pronte quindi la Grigia era nuovamente in linea dopo pochi minuti.
Con la "scossa" chissa che forza hai avuto in seguito per svitare la ruota bucata......
Vesponauta
14-03-08, 14:48
Io stacco sempre il positivo della batteria prima di intervenire, proprio per esperienza! ;-) :ciao:
consiglio di staccare il negativo.
la regola da tenere in mente è la seguente:
mettere ("uguale" ad aggiungere) si mette PRIMA il POSITIVO
togliere ("uguale" a sottrarre) si toglie PRIMA il NEGATIVO
solo così si evitano con certezza problemi di corto...:ciao:
Grazie del consiglio, Fabietto! :ciao:
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.