PDA

Visualizza Versione Completa : elaborazione soft 102 o 85? vespa hp



visma
20-10-14, 10:48
Salve vespisti, sono visma e possiedo una vespa 50 hp, sono nuovo del forum ;) e spero di essere nella sezione giusta :)
Allora io sto "riportando in vita" questa vespa appunto e volevo applicarle un elaborazione soft, non cerco alte velocità o alte prestazioni, ma solo un po di divertimento.
Allora io monto un carburatore 16-10 rettificato a 16-16,la marmitta tengo la originale (il padellino) ma lo apro e lo modifico ,secondo voi con tale configurazione è meglio un 102 o un 85?
E al 16-16 che getti metto?
E infine che modifiche applico al filtro , quanti buchi aggiungo ?
Grazie mille dell'aiuto :) :)
Aspetto vostri consigli

102pkxl
20-10-14, 10:51
Ciao senti con un 102 il carburatore 19.raccorda i travasi carter taglia l'albero originale e sostituisci la campana 24/72 marmitta proma e sei ok

102pkxl
20-10-14, 10:52
O altrimenti un 85 albero tagliato e marmitta proma in entrambi i casi

visma
20-10-14, 11:26
in realta io vorrei tenere il 16 per non spendere e mi interessava sapere se a questo punto è meglio il 102 o 85??

102pkxl
20-10-14, 11:26
85

visma
20-10-14, 11:27
inoltre la vespa hp ha già l'albero leggermente anticipato

visma
20-10-14, 11:28
ma che differenza c'è tra 102 e 85 tenendo il 16???

102pkxl
20-10-14, 11:47
Non c'è la farebbe a tirare

visma
20-10-14, 11:52
il 102 non ce la farebbe giusto ? quindi è meglio un 85 per sfruttarlo meglio ! grazie millee :)) e che getti metto al 16 ?

102pkxl
20-10-14, 12:33
Devi provare fino a che non lo senti al top,smonta l'originale e aumenta di 5 punti

visma
20-10-14, 12:44
OK e il filtro lo modifico? aggiungo un paio di buchi ? anche di più?
e il getto min invece lo lascio invariato?

102pkxl
20-10-14, 13:15
Il filtro lascialo così com' è e il Min. Idem

Paolo50
20-10-14, 14:51
L' 85 ha molta coppia, soprattutto se lo prendi polini in quanto è stato fatto per l' ape, ma a giri alti si caga sotto
Io ti consiglierei di andare di 102
Per il 102 sarebbe meglio il 19 ma se vuoi fa anche col 16/16 con getto 74-75

visma
20-10-14, 15:37
okok grazie mille di tutti i consigli, mi sa che prendo il 102 ! pero sto smontando il carburatore per rettificarlo , ho fatto una cavolata e mi trovo col polverizzatore incastrato come in foto come lo tolgo? se non riesco a toglierlo e lo spacco poi quanto costa nuovo?

mariopx
20-10-14, 15:40
Scusate ma la vespa 50hp non è l'ultima della Piaggio che ha GT in alluminio volano leggero e qualche altra miglioria?
Mi pare che la cosa migliore sarebbe mettere un 75 sempre in alluminio che è specifico per tale vespa, magari cambi solo il pignone della campana con qualche dente in più mi sembra della DRT, adegui i gette del tuo 16/16 e vai alla grande.
Comunque la parola ai più esperti di small, io mastico un po' più di large.

visma
20-10-14, 15:47
no il problema del famoso polini alluminio per hp è che costa un occhio della testa sopra i 250 e io con molto ma molto meno ci metto un 102 , per il polverizzatore qualcuno sa qualcosa? sono disperato !!

Paolo50
20-10-14, 16:08
no il problema del famoso polini alluminio per hp è che costa un occhio della testa sopra i 250 e io con molto ma molto meno ci metto un 102 , per il polverizzatore qualcuno sa qualcosa? sono disperato !!
Le immagini non si vedono
Per togliere il polverizzatore devi prima misurare come è messo con un calibro, poi riscaldi il carburatore e spingi con delle pinze a becco verso il basso
Comunque un carburatore nuovo costa sui 64 euro ma devi prendere anche il collettore
Se vai a comprarlo nuovo ti conviene direttamente prendere un 19 ci spenderai qualche soldo in piu, ma è meglio

visma
20-10-14, 16:13
nono intendevo prendere nuovo il polverizzatore , comunque ora provo a toglierlo scaldandolo , ma con cosa lo scaldo?

Paolo50
20-10-14, 16:17
Cannello da campeggio, riscaldando il piu uniformemente possibile, altrimenti meglio ancora con una pistola termica
Ricordati di misurare la distanza col calibro
:ok:

visma
20-10-14, 16:18
ho solo un accendino va bene ? si si la distanza già fatto

Paolo50
20-10-14, 16:23
Allora usa il fornello della cucina a gas :ok:

visma
20-10-14, 18:45
ho provato ma non usciva alla fine dato che erroneamente prima lo avevo spinto troppo in dentro , lo rotto e rimosso e ho rettificato a 16-16 il carburatore, domani vado a prendere un polverizzatore nuovo e i getti del max ! grazie comunque a tutti dell'aiuto :) ;)
sapete cosa costa il polverizzatore li ??

Psycovespa77
20-10-14, 19:27
Miliardi di euro,non è fornito come ricambio.

poeta
20-10-14, 20:13
ok devi buttare il carburatore...

il cilindro 102 con i rapporti originali???? Ok tra un paio di mesi butti pure il motore, per altro la frizione durerà pochetto....

un consiglio monta al max un 75 DR. è già esagerato sul banco originale e strillerà parecchio...

il cilindro alluminio specifico direi altrimenti, un pignone e serpentone polini per PK (mantiene la scorta), non è che risparmiando la vespa andrà bene e non è vero che il 100 vada meglio del 75 anzi, se non hai i rapporti, se non apri insomma, il 100 è il peggior cilindro che tu possa montare.

visma
20-10-14, 21:21
perché dovrei buttarlo il carburatore?
comunque sono un po confuso a sto punto, il 75 in alluminio per via di costi lo escludo e un 75 normale non mi sembra il caso dato che il cambiamento è minimo, dato che il 102 sembra esagerato (lo pensavo anche io ma ho un amico col 102 con carbu originale e non va male ) il migliore sembra essere l'85.
la configurazione non la cambio di sicuro mi tengo il 16-16 e modifico il padellino originale e tengo i rapporti originali , tanto non cerco prestazioni elevate o velocità ( per quello ho il ktm 125) ma solo una spinta in più .
dunque a fine analisi il migliore sembra essere l'85 o sbaglio ? ed è vero che il polverizzatore non c'è come ricambio? mi sembra strano

Paolo50
20-10-14, 21:30
Io avevo capito che volevi cambiare anche i rapporti
Allora vai di 85, col 102 saresti sempre fuorigiri e il pistone lavorerebbe come giri il doppio
Con l' 85 hai una via di mezzo

visma
20-10-14, 21:43
OK allora 85 sia! spero di vedere cambiamenti rispetto al 50 , niente di esagerato ovvio però qualcosina in più posso aspettarmelo no? comunque sai qualcosa del polverizzatore se lo trovo o no ?

Paolo50
21-10-14, 06:46
La differenza la senti, coi rapporti oringinali le salite le fai facilmente, mentre se la tiri sarai fuorigiri
Il polverizzatore non saprei fai qualche ricerca, magari in quaalche negozio, non ti so dire

visma
21-10-14, 06:52
okok grazie mille !! oggi cercherò sto polverizzatore :) allora vado di 85 , spero in una buona ripresa ;) :)

Psycovespa77
21-10-14, 11:30
Provo a spiegartelo con i disegni,come ai bambini cosi ti eviti inutili ricerche.

http://www.vespa-servizio.com/wp-content/uploads/2007/04/del-shb.jpg
Questi sono tutti i pezzi che si trovano come ricambio,il polverizzatore non è nell'elenco.Non è fornito come ricambio.

visma
21-10-14, 14:19
si ok stai calmo ...
e spero di trovarlo in qualche modo se no prendo un 19 e pace

Alberello
21-10-14, 17:14
Coi rapporti originali io comunque ti sconsiglio il 102, e anche l'85, ti troveresti con le marce molto corte e sempre su di giri (OT tra l'altro l'hp non ha il pignone da 14?).

Psycovespa77
21-10-14, 17:31
si ok stai calmo ...
e spero di trovarlo in qualche modo se no prendo un 19 e pace
L'unico modo che hai di trovarne uno è toglierlo da un altro carburatore uguale ma non so quanto sia conveniente,se magari si rompesse anche quello saresti al punto di partenza con altri soldi in piu spesi.Per il 19 oltre al carburatore ed al collettore,ci vuole anche il bocchettone in alluminio che quello del 16/12 non va bene.

visma
21-10-14, 18:31
Sisi il 102 l'ho escluso , anche se un mio compagno ha la special col 102 con rapporti originali e la usa da tempo , ovvio le marce sono corte hai molta ripresa ma sei sempre a giri alti ...
io opto per l'85 , un po più di ripresa e via.
si si lo so per il 19 devo po modificare il tutto ma penso che nel caso prendo un 16-16
comunque mi hanno detto di andare a prenderlo a como che dovrebbe esserci e comunque ha detto che me lo procura il mio meccanico perciò in linea di massima sono aposto spero :)
ora sto modificando il padellino , lo ho aperto e ho visto come funziona , in sostanza penso di accorciare il giro che devono fare i gas e alla fine saldare uno scarico molto più grosso del tubicino originale, inoltro pensò di tappare alcuno buchi interni che disperdono il gas dentro la pancia rallentando il flusso .
magari dopo posto qualche foto !
spero solo non faccia troppo casino poi , mo provo e vedo.
qualcuno ha già fatto un lavoro del genere?? ;)