PDA

Visualizza Versione Completa : Ruota di scorta Vespa PX



mauro_sarno76
29-10-14, 21:55
Ciao a tutti, volevo controllare la pressione della mia ruota di scorta visto che non l'ho mai controllata.
Mi accingevo a toglierla e ta ta ta :orrore:. Pressione nella normalità a 2 ma ha una segno lungo 3 centimetri e profondo più di 1 mm sul lato per via del fatto che tocca vicino al telaio. Ma mi chiedo ma è normale un segno del genere ? Quella gomma mi spaventa doverla usare se buco non vorrei che dopo 200 metri scoppia e via con il sedere a terra. Ma soprattutto se la cambio e ne metto un'altra credo gli tocchi la stessa sorte.
Ho una PX 150 Euro 3.

Echospro
29-10-14, 22:06
Come ruota di scorta ho una S83, per via del profilo stretto, gonfiata a 2,5 bar e per tenerla staccata dal telaietto ho messo degli spessori sotto le viti che la fissano.


:ciao: Gg

mauro_sarno76
29-10-14, 23:35
Come ruota di scorta ho una S83, per via del profilo stretto, gonfiata a 2,5 bar e per tenerla staccata dal telaietto ho messo degli spessori sotto le viti che la fissano.


:ciao: Gg

Potrebbero andare bene anche un paio di rondelle prima di metterla ?
La dovrei mettere anche al 3° bullone quello sotto del copriruota a mezza luna ?

Echospro
29-10-14, 23:55
Potrebbero andare bene anche un paio di rondelle prima di metterla ?
La dovrei mettere anche al 3° bullone quello sotto del copriruota a mezza luna ?

Allora, da una parte ho usato uno spessore, una rondella da circa 1cm e dall'altra un paio di rondelle classiche. Sotto nulla.
Ma penso che dipenda da come è combinato il telaietto di sostegno.


:ciao: Gg

volumexit
30-10-14, 06:48
Ciao a tutti, volevo controllare la pressione della mia ruota di scorta visto che non l'ho mai controllata.
Mi accingevo a toglierla e ta ta ta :orrore:. Pressione nella normalità a 2 ma ha una segno lungo 3 centimetri e profondo più di 1 mm sul lato per via del fatto che tocca vicino al telaio. Ma mi chiedo ma è normale un segno del genere ? Quella gomma mi spaventa doverla usare se buco non vorrei che dopo 200 metri scoppia e via con il sedere a terra. Ma soprattutto se la cambio e ne metto un'altra credo gli tocchi la stessa sorte.
Ho una PX 150 Euro 3.

Potresti pensare di realizzare degli spessori che ti permettano di montare la ruota al contrario in modo che non appoggi ne al telaio ne alla pancia(come viene fatto sulle LML) che ti permetta anche di controllare la pressione senza dover smontare la ruota dal telaio.

VOl.

mauro_sarno76
30-10-14, 22:13
Ma quindi ne soffriamo tutti ? Giusto ?
Perchè in Piaggio mi hanno detto che è un problema di quelle con la batteria.

volumexit
31-10-14, 06:56
Ma quindi ne soffriamo tutti ? Giusto ?
Perchè in Piaggio mi hanno detto che è un problema di quelle con la batteria.

Il problema è comune a tutti i px, d'altronde il telaio è uguale per tutti.

mauro_sarno76
31-10-14, 10:42
Si mi organizzero con degli spessori, magari spostando la rondella della ruota per prima, poi ruota e poi dado.

Clint
03-11-14, 23:58
Potresti pensare di realizzare degli spessori che ti permettano di montare la ruota al contrario in modo che non appoggi ne al telaio ne alla pancia(come viene fatto sulle LML) che ti permetta anche di controllare la pressione senza dover smontare la ruota dal telaio.

VOl.

Questo sarebbe interessante da realizzare, soprattutto per il fatto di poter controlare la pressione senza doverla smontare.
Ma bisogna considerare anche che i perni filettati non sono molto lunghi...
Tu l'hai fatto? Puoi fare foto?

volumexit
04-11-14, 06:56
Questo sarebbe interessante da realizzare, soprattutto per il fatto di poter controlare la pressione senza doverla smontare.
Ma bisogna considerare anche che i perni filettati non sono molto lunghi...
Tu l'hai fatto? Puoi fare foto?
Si, io l'ho fatto anche per poter montare una cerchio tubeless della SIP di scorta. La prossima volta che la smonto faccio le foto.

Vol.

mpfreerider
16-11-14, 19:56
Ho risolto così, rondella di gomma (cosi non danneggia la vernice)