PDA

Visualizza Versione Completa : aspirazione aria vespa 50



angiolin2008
02-11-14, 10:41
salve amici posto qui il mio problema speriamo che sia la sezione giusta
ho appena restaurato il mio motore con il cambio di tutto, tipo paraoli cuscinetti e oring i paraoli mi anno consigliato di comprare quelli polini piu' resistenti mi sono costati il doppio di quelli normali,
allora problema tiro la leva dell'aria e parte chiudo e la vespa rimane accelerata tipo come se avesse l'aria automatica circa 15/20 secondi e poi scende il minimo lo tiene perfetto ma se accelero poi scende piano piano quindi un filtraggio d'aria cosa devo fare la valvola lo fatta nuova il collettore ben stretto al cilindro con guarnizione ed ermetico
idem per la guarnizione del cilindro carburatore ben serrato al collettore il collettore non presenta spaccature o malformazioni, potrebbe essere l'anticipo che fa questi scherzetti che na dite voi .

Paolo50
02-11-14, 11:43
Come è configurata la vespa?

angiolin2008
02-11-14, 15:22
allora la vespa e configurata gt polini 55 albero motore mazzuchelli anticipato carburatore 19 carter raccordati e marmitta polini promo

angiolin2008
02-11-14, 15:23
Ho anche dei spruzi max 80 e 85 che ho provato ma risulta un po' ingolfarsi

..... a dimenticavo campana 22/63 spruzzo del max 76 la vespa risponde bene all'accelerazione di quarta anche se sono a 20 km orari accelero e si riprende bene

Vespino86
02-11-14, 15:45
solitamente ad un'aspirazione d'aria corrisponde una perdita di miscela localizzata in quel punto

probabilmente dovrai ingrassare un pò il minimo....se monti un minimo da 42 prova a svitare un pò la vite laterale sul tuo 19....
il mio consiglio: carbura bene prima agli alti (forse col 76 di max sei un pò magro) e poi regoli il circuito del minimo

Paolo50
02-11-14, 15:57
Quoto vespino 86
Sei magro di minimo

angiolin2008
02-11-14, 16:21
devo cambiare spruzzo minimo .

quale' lo spruzzo minimo quello dentro la vaschetta o quello esterno ?

Vespino86
02-11-14, 16:29
quale' lo spruzzo minimo quello dentro la vaschetta o quello esterno

il minimo è quello esterno che trovi sul laterale del carburatore.....dentro la vaschetta alloggiano il massimo e lo starter

perchè devi cambiarlo? che misura monti?

angiolin2008
02-11-14, 18:00
non saprei hai detto che sono magro di minimo allora cosa devo fare il max va bene ?? io ho provato il 85 e la candela era sempre bagnata e nera e faceva un sacco si fumo 80 un po meglio ho provato un 76 che avevo in un altro carburatore e la candela adesso e secca e nocciola cosi' ho dedotto che il 76 va bene un mio amico con vespa special gt 55 carburatore 19 marmitta come la mia e campana 125 senza anticipi e senza carter raccordati monta come max un 68 e gli va bene