Accedi

Visualizza Versione Completa : Aiuto motore nuovo non parte!



johnny37
02-11-14, 17:24
Ho finito di montare oggi il motore sulla mia Vespa PX125E, ma quando è arrivato l'emozionante momento della pedalata il motore non è partito, dopo un po' si è accesso ma senza prendere giri, poi il silenzio.
La candela da scintilla, ma dopo averla rimontata, quando la smonto è bagnata.
Non penso possa trattarsi di carburazione, l'anticipo l'ho messo su IT, forse potrebbe essere quello?
Sono spaventosamente deluso, mi era sembrato di aver fatto tutto con precisione e meticolosità, evidentemente non è stato così.
Qualcuno può darmi qualche idea?
Grazie

Paolo50
02-11-14, 17:36
Che candela monti?

johnny37
02-11-14, 17:39
Bella domanda non ho guardato, l'ho comprata insieme a altri ricambi, verificherò, secondo te potrebbe essere quella?

Paolo50
02-11-14, 17:41
A volte la candela gioca brutti scherzi, le ngk sopratutto
Se è di quella marca cambiala con una bosch, champion o denso
So comunque che ha un mio amico era successa la stessa cosa, causa la candela marca ngk

johnny37
02-11-14, 17:44
Ci proverò, secondo te allora, l'anticipo non c'entra?
Mi puoi dire che gradazione per la Bosch o Champion?
Grazie

volumexit
02-11-14, 17:49
A volte la candela gioca brutti scherzi, le ngk sopratutto
Se è di quella marca cambiala con una bosch, champion o denso
So comunque che ha un mio amico era successa la stessa cosa, causa la candela marca ngk

Monto candele ngk da una vita. Non mi hanno mai dato problemi.
Ma non da alcun segno di vita?
Vol

gluglu
02-11-14, 17:52
Prova con una candela usata ma Buona. Se parte, quando avrai fatto tutte le prove e regolazioni, monta quella nuova

Paolo50
02-11-14, 17:54
Lo so ad alcuni vanno bene ad altri no, io per esperienza personale le sconsiglio
Come grado termico della candela per la bosch prendi una W4 per la champions una L82
O altrimenti prendi una candela vecchia che con altre vespe funziona

volumexit
02-11-14, 18:01
Lo so ad alcuni vanno bene ad altri no, io per scelta personale le sconsiglio
Come grado termico della candela per la bosch prendi una W4 per la champions una L82
O altrimenti prendi una candela vecchia che con altre vespe funziona
Di solito si hanno problemi con le candele du.motori ma regolati, su motori messi a posto bene nin ho msi avuto problemi con tutte le marche.

Vol.

Paolo50
02-11-14, 18:06
Le candele ngk secondo me vanno bene su motori ben settati e carburati, se è magari leggermente scarburata non vanno
Hanno anche la fama di funzionare male con l' accensione a puntine
Se poi la vespa è a posto possono anche funzionare bene

johnny37
02-11-14, 18:26
La candela è una Champion L82C

joedreed
02-11-14, 18:32
Prova a spinta; se non parte togli il filtro e fai una prova.
Qualora non partisse controlla il cavo candela e la parte elettrica.

johnny37
02-11-14, 19:02
Lo so ad alcuni vanno bene ad altri no, io per esperienza personale le sconsiglio
Come grado termico della candela per la bosch prendi una W4 per la champions una L82
O altrimenti prendi una candela vecchia che con altre vespe funziona
La mia è una Champion L82C, potrebbe essere quello il problema?

johnny37
02-11-14, 19:06
Prova a spinta; se non parte togli il filtro e fai una prova.
Qualora non partisse controlla il cavo candela e la parte elettrica.

In principio è partita, ma non prendeva giri, poi si è spenta e non è più andata in moto.
La candela da scintilla, ma quando la monto si bagna.
L'anticipo è su IT e la vite del carburatore per smagrire la miscela dopo averla chiusa tutta l'ho aperte di due giri e mezzo

Paolo50
02-11-14, 19:43
Prova ad accenderla senza filtro come ti è stato suggerito, e con una candela di un altra vespa
se cosi non funziona c'è qualche problema con l' anticipo

johnny37
02-11-14, 20:23
Farò così, con un'altra candela. Speriamo di risolvere, ma se fosse l'anticipo come faccio a regolarlo? Io l'ho messo su IT come ho letto sul forum

volumexit
02-11-14, 20:41
Farò così, con un'altra candela. Speriamo di risolvere, ma se fosse l'anticipo come faccio a regolarlo? Io l'ho messo su IT come ho letto sul forum

Se l'hai messo su IT, la vespa DEVE partire. Se non parte non e' un problema di anticipo. Tieni presente che in qualunque punto tu metta lo statore nelle sue asole, la vespa parte, non darà il meglio di se ma parte.

Vol.

johnny37
02-11-14, 22:00
Ah, allora davvero potrebbe essere la candela, o la carburazione. Il carburatore l'ho smontato, pulito, cambiato tutte le guarnizioni. Quando l'ho rimontato ho regolato la vite che smagrisce la miscela svitandola di due giri e mezzo. Farò la prova con una candela diversa, spero di averne una adatta

Paolo50
02-11-14, 22:14
Provala anche senza filtro e vedi come va
:ok:

gigler
02-11-14, 22:20
Sin da piccolo, una volta capito che aumentando il getto la Vespa non andava più veloce e che bisognava aumentare la dimensione delle le luci (un mio amico mise davvero un fanale anteriore più grande e si presentò in comitiva dove tutti attendevano si sentire il motore con le luci allargate - avevamo 11 anni), mi spiegarono che, se la Vespa non parte .. 2 sono le 3 cose:

A) non arriva miscela B) non arriva corrente.

Nel caso A non si ingolferebbe come dici e non bagnerebbe così tanto la candela; nel caso B devi provare a svitare la candela, la inserisci nella pipetta, la avvicini al coprivolano in metallo mantenendola dalla gomma e dai un bella pedalata tenendo l'elettrodo della candela e 1/2 cm dalla lamiera.

Se la scintilla è forte e bella azzurra, non è la candela.

PS attento alla scarica elettrica e fallo senza combustibili nelle vicinanze.

johnny37
02-11-14, 22:22
Questo lo avevo già fatto perché per agevolare la prima accensione l'ho tolto e ho versato un po' di miscela dentro l'ispirazione per agevolare l'innesco del carburante e non far girare a "secco" il motore

Utente Cancellato 007
02-11-14, 22:24
a mio parere è semplicemente ingolfata...

johnny37
02-11-14, 22:27
Sin da piccolo, una volta capito che aumentando il getto la Vespa non andava più veloce e che bisognava aumentare la dimensione delle le luci (un mio amico mise davvero un fanale anteriore più grande e si presentò in comitiva dove tutti attendevano si sentire il motore con le luci allargate - avevamo 11 anni), mi spiegarono che, se la Vespa non parte .. 2 sono le 3 cose:

A) non arriva miscela B) non arriva corrente.

Nel caso A non si ingolferebbe come dici e non bagnerebbe così tanto la candela; nel caso B devi provare a svitare la candela, la inserisci nella pipetta, la avvicini al coprivolano in metallo mantenendola dalla gomma e dai un bella pedalata tenendo l'elettrodo della candela e 1/2 cm dalla lamiera.

Se la scintilla è forte e bella azzurra, non è la candela.

PS attento alla scarica elettrica e fallo senza combustibili nelle vicinanze.

Infatti, il carburante arriva, altrimenti la candela non si bagnerebbe e la candela ha una buona scintilla. Ho pesino pensato che si fosse ingolfata, ma chiudendo il rubinetto e tenendo spalancato il gas, dopo un po' di pedalate dovrebbe partire

gigler
02-11-14, 22:28
Questo lo avevo già fatto perché per agevolare la prima accensione l'ho tolto e ho versato un po' di miscela dentro l'ispirazione per agevolare l'innesco del carburante e non far girare a "secco" il motore

Addirittura, quante coccole a questa Vespa! Fa la timida per essere coccolata ancora?

Allora un bello spintone con la 3^ magari in discesa e vedi che ti darà soddisfazione.

gigler
02-11-14, 22:36
Ma l'unica volta che ha accennato a partire è stato quando hai versato miscela direttamente dal buco candela?
Se è così il problema è la miscela.
Il tubo benzina è della lunghezza giusta?
Prova a mettere in moto con il tappo serbatoio aperto, magari si è otturato il forellino di sfiato e va in depressione impedendo alla miscela di scendere .. se è tutto OK deve partire!!

johnny37
02-11-14, 22:36
Domani proverò cambiando candela e spingendola, vedremo come andrà. Spero davvero che sia solo ingolfata

gigler
02-11-14, 22:38
Mantieni la calma, sono femmineamente dispettose ma poi danno taaanta soddisfazione e relax.

Echospro
02-11-14, 22:38
Dico la mia: il volano è il suo? Il pistone è montato correttamente? Sfiga centralina/pick-up?


:ciao: Gg

gigler
02-11-14, 22:48
Dico la mia: il volano è il suo? Il pistone è montato correttamente? Sfiga centralina/pick-up?

:ciao: Gg

Hummmm il pistone al contrario ... non ci avevo pensato, Johnny che dici, sei stato meticoloso oso oso oso?

luca82
02-11-14, 23:01
Sin da piccolo, una volta capito che aumentando il getto la Vespa non andava più veloce e che bisognava aumentare la dimensione delle le luci (un mio amico mise davvero un fanale anteriore più grande e si presentò in comitiva dove tutti attendevano si sentire il motore con le luci allargate - avevamo 11 anni).

[emoji1][emoji1][emoji1]

gigler
03-11-14, 21:30
[emoji1][emoji1][emoji1]

purtroppo è vero vero e va ancora girando. :-)

chicaro
03-11-14, 21:44
io pure dico la mia.............perche mi e' successa la stessa cosa,la vespa per me e' ingolfata marcia smonti la candela se hai un compressore ci soffi aria dentro altrimenti senza candela spedivelli parecchio poi asciughi la candela e la rimonti e prova

poeta
03-11-14, 23:20
una sciokkezza.... svita con la 10mm l'ugello di arrivo dove innesta il tubo benzina... e verifica che scenda benza fino al carburatore... deve fare la fontanella insomma... se scende riavvita e non è il tubo benzina troppo lungo...

scongiurato questo guarda se pedivellando nel venturi del carburatore si vedo spruzzi di benzina nebulizzata (pipetta sulla candela okkio o prendi fuoco!), ovvio il filtro và tolto...

la candela che hai è esatta... mettine un'altra per scrupolo ma sempre nuova, magari una pessima NGk bh6, che in fin dei conti ho sotto da un decennio...

se benza arriva, il cavo dell'aria tira (sempre lo vedi azionare una valvolina sul carburatore a filtro e tappo rimossi), e scintilla ne fà, spare dello svitol oppure aria a èpressione nei due getti che sono sotto al filtro e riprova...

non parte, allora bobina, non parte ancora puntine o pick up... ancora nulla.... cavolo è proprio stronza!

chicaro
03-11-14, 23:24
non penso che abbia ne puntine ne bobina..............e' una PX125E

poeta
03-11-14, 23:40
allora avrà pick up e centralina...

johnny37
05-11-14, 13:09
FATTO!!! Mi ci sono incaponito, svitato pipetta d'arrivo miscela sul carburatore, benza arriva.
La scintilla della candela è buona, ergo, bobina e volano sono ok.
Il pistone è montato giusto, ci mancherebbe, anche se c'è sempre una prima volta :shock:
Così con calma, molta calme ho cominciato a darci dentro con la pedivella d'accensione, tenendo d'occhio il tubo benzina.
Da e dai è partita!!!:risata1:
Appena smetterà di diluviare la farò girare un po e metterò a posto la carburazione, al momento ho svitato la vite per smagrire di due giri e mezzo.
Qualcuno ha un consiglio per come "smagrire" giusto?
Ringrazio tutti di cuore, siete stati grandi e utilissimi:bravo::bravo::bravo:

chicaro
05-11-14, 14:05
la vite posteriore se la sviti ingrassi quindi se avviti smagrisci..................era ingolfata tutto qua'

Utente Cancellato 007
05-11-14, 18:09
FATTO!!! Mi ci sono incaponito, svitato pipetta d'arrivo miscela sul carburatore, benza arriva.
La scintilla della candela è buona, ergo, bobina e volano sono ok.
Il pistone è montato giusto, ci mancherebbe, anche se c'è sempre una prima volta :shock:
Così con calma, molta calme ho cominciato a darci dentro con la pedivella d'accensione, tenendo d'occhio il tubo benzina.
Da e dai è partita!!!:risata1:
Appena smetterà di diluviare la farò girare un po e metterò a posto la carburazione, al momento ho svitato la vite per smagrire di due giri e mezzo.
Qualcuno ha un consiglio per come "smagrire" giusto?
Ringrazio tutti di cuore, siete stati grandi e utilissimi:bravo::bravo::bravo:

quindi dicevo bene? :mrgreen:

gigler
05-11-14, 20:02
FATTO!!!
Così con calma, molta calme ho cominciato a darci dentro con la pedivella d'accensione, tenendo d'occhio il tubo benzina.
:bravo:


Mantieni la calma, sono femmineamente dispettose ma poi danno taaanta soddisfazione e relax.

Ci voleva l'attrezzo giusto, la calma.

Buona Vespa

johnny37
06-11-14, 10:36
Vero, mi sono fatto sopraffare dalla delusione, sarò più attrezzato per il prossimo restauro.
Per quanto riguarda lo smagrimento (o l'ingrassamento della miscela) svitare la vite di due giri e mezzo è un buon punto di partenza?

FedeBO
06-11-14, 15:44
Si lo è


Sent from my M.P. Superturbo

johnny37
06-11-14, 17:13
Esiste una tecnica per trovare il punto di smagrimento (ingrassamento) corretto?

Sodium
06-11-14, 18:25
Prova della candela a bassi/medi regimi (agire su vite dietro) . Per gli alti bisogna tirare la terza e poi prova candela....adeguamento carburazione con sostituzione getto del max.... (se sei in configurazione originale dovresti essere ok a meno ano di problemi di aspirazione aria)

poeta
06-11-14, 21:16
Prox restauro..... OTTIMO con punti 10

johnny37
07-11-14, 18:02
Prova della candela a bassi/medi regimi (agire su vite dietro) . Per gli alti bisogna tirare la terza e poi prova candela....adeguamento carburazione con sostituzione getto del max.... (se sei in configurazione originale dovresti essere ok a meno ano di problemi di aspirazione aria)
Ma agendo sulla vite dietro ai bassi/medi come mi regolo?

chicaro
07-11-14, 19:50
la vite dietro regola il primo quarto di apertura gas(bassi),parti da 2.5 giri da tutto chiuso

johnny37
08-11-14, 10:12
la vite dietro regola il primo quarto di apertura gas(bassi),parti da 2.5 giri da tutto chiuso

Ho già svitato di due giri e mezzo da tutto chiuso, ma volevo sapere come regolarmi per avere una miscela ideale.
Dopo averla scaldata bene e tenedola leggermente accellerata con la vite del minimo, avvitando o svitando quella laterale quali sono i controlli per verificare se è grassa o magra?

chicaro
08-11-14, 13:10
allora io faccio cosi,poi ti suggeriranno anche meglio divido l'arco che forma l'acceleratore in 4 parti poi dopo scaldato per bene la vespa la tengo accelerata appunto per il primo quarto(penso sui 2.500 giri?e con la vite dietro vado a svitare dai 2 giri da tutto chiuso quando inizia ad imbrodarsi un po o cambia rumore piu cupo riavvito leggermente di un quarto fino a mezzo giro

johnny37
10-11-14, 11:41
Al minimo va tutto bene ma in seconda sembra che tenda ad ingolfarsi e non va in terza addirittura tende a spegnersi.
Mi è venuto in mente che il getto del massimo non è il suo, è maggiore, potrebbe essere quella la causa?

chicaro
10-11-14, 12:02
smonta e controlla il puntalino dovresti montare da manuale un 100

johnny37
10-11-14, 12:18
smonta e controlla il puntalino dovresti montare da manuale un 100

Sono certo che sia più grosso. Dunque pensi che questa possa essere la ragione?

chicaro
10-11-14, 12:29
Sono certo che sia più grosso. Dunque pensi che questa possa essere la ragione?
se non lo smonti non puoi saperlo:mrgreen:..........e' semplice farlo ci vogliono 2 o 3 minuti al massimo,sinceramente non so' se e' quella la ragione,ti ho dato delle dritte sul fatto che la vespa ingolfata per l'accensione,vai per gradi e risolvi i problemi gia' prima ti sei accorto di essere troppo frettoloso adesso vai con calma controlla sto' getto per il momento

johnny37
10-11-14, 13:51
Che era più grande lo sapevo già, infatti è 122. Ma la domanda è questa differenza può causare quel problema?
Già che ci siamo approfitto, sull'emulsionatore c'è scritto BE4 e sul calibratore 140. Almeno quelli vanno bene?
Grazie

chicaro
10-11-14, 14:15
aspetta un attimo altrimenti non ci capiamo,dammi alcune notizie si tratta di un PX125E con motore originale?se e' cosi quella della tabella sottolineato e' tutta la colonna che dovresti montare

johnny37
10-11-14, 14:24
aspetta un attimo altrimenti non ci capiamo,dammi alcune notizie si tratta di un PX125E con motore originale?
Si normalissimo.
Il carburatore è un Dell'Orto 20/20 al quale mancavano i getti.

chicaro
10-11-14, 14:27
Si normalissimo.
Il carburatore è un Dell'Orto 20/20 al quale mancavano i getti.
allora sei tutto sballato ma chi ti ha venduto i getti??
il tuo modello monta quello della tabella,ecco perche ti da questi problemi,gia che ci sei fai una cosa controlla anche la ghigliottinae scrivimi qui la sigla

johnny37
10-11-14, 14:34
aspetta un attimo altrimenti non ci capiamo,dammi alcune notizie si tratta di un PX125E con motore originale?se e' cosi quella della tabella sottolineato e' tutta la colonna che dovresti montare

Accidenti, non ne ho uno che vada bene!:testate:
Passaggio aria ho 140 dovrebbe essere 160
Emulsionatore ho BE4 dovrebbe essere BE5
Getto ho 122 dovrebbe essere 100
Andiamo bene, secondo la tua esperienza, questa potrebbe essere la ragione del fatto che dalla seconda in poi tende ad invasarsi?

johnny37
10-11-14, 14:40
allora sei tutto sballato ma chi ti ha venduto i getti??
il tuo modello monta quello della tabella,ecco perche ti da questi problemi,gia che ci sei fai una cosa controlla anche la ghigliottinae scrivimi qui la sigla

La sigla di cosa?
Dove la leggo?

chicaro
10-11-14, 14:45
e certo che da 100 a 122 siamo propio fuori strada sei grassissimo si imbroda ecco perche si era ingolfata in piu e' sbagliato l'emusionatore e il freno aria,la sigla la leggi sulla faccia della ghigliottina come in foto

chicaro
10-11-14, 14:53
e gia' che devi rifare la spesa cambia anche la candela la sua specifica e' o una champion L86C o una bosch W5A.................e vedrai come canta il tuo PX125E

johnny37
10-11-14, 15:04
Va bene, ma per farlo avrò bisogno di tempo non credo di potercela fare in settimana, magari sabato.
Già che ci sono ti sfrutto ancora un po' per un'altro prolema.
Motore Rally 200 VSE, dato che mi si era rotto il semicarter lato frizione e avevo in giro un altro motore analogo ma più recente a 12V, l'ho sostituito.
Ma dato che quello vecchio era 6V per mantenere il volano originale ho accoppiato il semicarter (chiamiamolo nuovo) con quello vecchio.
Lo so che non si fa, ma l'ho fatto lo stesso e il motore gira bene e lo uso normalmente.
Però mi è venuto il dubbio che alla lunga qualche piccola differenza di allineamento possa sballarmi paraoli e cuscinetti, così vorrei accoppiare di nuovo i due carter gemelli.
DOMANDA:
posso montare sul semicarter dove era alloggiato un volano 12V uno 6V?
Perchè mi pare che il foro dove ci sono il cuscinetto e il paraolio sia più grande.
Puoi darmi un parere?
Grazie 1000:Ave_2:

johnny37
10-11-14, 15:06
e gia' che devi rifare la spesa cambia anche la candela la sua specifica e' o una champion L86C o una bosch W5A.................e vedrai come canta il tuo PX125E

Ora ho una L82C, la devo cambiare?

chicaro
10-11-14, 15:11
Ora ho una L82C, la devo cambiare?
si cambiala perche e' leggermente piu fredda di quella che dovresti montare,tanto non ti spostano un paio di euro penso,per il Rally non ti so' rispondere perche' mai avuto putroppo mai smontato o trattato mi spiace,al limite apri un altra discussione specifica sull'argomento

johnny37
10-11-14, 15:20
No per un paio di euro in più ci posso arrivare;-)
Allora nderò una L86C.
Grazie ancora.
Si per i carter aprirò una nuova discussione vediamo cosa mi diranno.
:ciao:

chicaro
10-11-14, 15:24
molti la montano,ma come detto visto che devi cambiare tutto fai le cose come da manuale piaggio:ok:........poi ci fai sapere come va' la tua vespa

johnny37
10-11-14, 17:06
Sicuramente, a presto! :vespone:
Ah ho fatto la nuova discussione sui carter, ma non mi ha ancora risposto nessuno.
Pensavo:crazy:ma se gli alberi motore del 200 sono tutti uguali vuol dire che cambiano solo i diametri esterni del paraolio e del cuscinetto, dunque potrei rimettere insieme i due carter originali con il volano da 6V e il gioco sarebbe fatto.
Forse è sufficiente sapere quello.

chicaro
10-11-14, 17:13
Sicuramente, a presto! :vespone:
Ah ho fatto la nuova discussione sui carter, ma non mi ha ancora risposto nessuno.
Pensavo:crazy:ma se gli alberi motore del 200 sono tutti uguali vuol dire che cambiano solo i diametri esterni del paraolio e del cuscinetto, dunque potrei rimettere insieme i due carter originali con il volano da 6V e il gioco sarebbe fatto.
Forse è sufficiente sapere quello.
........................devi prendere la filosofia del vespista,vai troppo di fretta:mrgreen:.......e poi come ti e' successo monti pezzi sbagliati,vedrai che ti rispondono

johnny37
10-11-14, 17:30
Ah guarda con filosofia la prendo certamente, altrimenti non riuscirei a fare i miei lavoretti.
Sai bene che sembra cle le Vespe lo facciano apposta, quando stai lavorandoci sopra, a complicarti la vita, ma è anche questa la ragione perchè le amo.
Sono femmine anche loro;-)
Comunque sto indagando anche per conto mio, sembra che gli alberi motore delle Rally abbiano tutti gli stessi diametri, non mi resta che verificare se TUTTI gli alberi motore della serie VSE hanno lo stesso diametro