Visualizza Versione Completa : elettrico Bobine statore vnb3t
ciao a tutti, in fase di restauro della mia VNB3T ho avuto dei problemi con l'impianto elettrico e finalmente sono arrivato alla conclusione che la bobina dello stop non fa tensione in quanto bruciata, e ora la dovrò sostituire; ho cercato su internet nei vari siti dei ricambisti e ho trovato queste due bobine (sì, già che ci sono le sostituisco entrambe per essere sicuro di non dover più smontare tutto):
- Bobina luce stop e clacson per Vespa 90 VNB - VBB 125- 150 ('60-'62) 180 Rally (rif.originale Piaggio 160845)
148296
- Bobina luce per Vespa 90 VNB - VBB 125 - 150 ('60-'62) 180 Rally (rif.originale Piaggio 160844)
148297
Qualcuno sa se sono quelle giuste per vnb3? il sito è molto vago, e poi come si montano? nel senso il filo verde della prima bobina (abbaglianti/anabbaglianti e clacson) va alla presa B.T.; il filo azzurro (stop) va alla presa B.T. e il filo giallo (posizioni) va alla presa B.T.; ma i 3 fili più corti in rame della prima bobina dove si collegano? Grazie mille per l'aiuto, questo impianto elettrico mi sta proprio facendo impazzire
Ah dimenticavo, se ce n'è bisogno posso caricare una foto dello statore che monto adesso!
Ciao, se posso vorrei dirti che le puntine proprio non mi piacciono e che per questo ti direi di acquistare un kit per trasformare la tua vespa con accensione elettronica, è una modifica reversibile e non si vede nulla, trovi il kit adatto ad ogni vespa su sip scootershop.
la bobina dovrebbe easere uguale a quella del primavera, o almeno compatibili
ciaoo
Ciao, se posso vorrei dirti che le puntine proprio non mi piacciono e che per questo ti direi di acquistare un kit per trasformare la tua vespa con accensione elettronica, è una modifica reversibile e non si vede nulla, trovi il kit adatto ad ogni vespa su sip scootershop.
la bobina dovrebbe easere uguale a quella del primavera, o almeno compatibili
ciaoo
Ti ringrazio per il consiglio, ma la voglio mantenere originale in tutto, mantenendo quindi le puntine! :lol:
nessuno mi riesce ad aiutare? :cry:
questo è lo statore che è montato ora sulla vespa, le bobine e i fili in uscita da esse non sono mai stati toccati ma non capisco perchè non siano colorati i fili. Qualcuno sa che statore è?
148368148369148370
questo è lo statore che è montato ora sulla vespa, le bobine e i fili in uscita da esse non sono mai stati toccati ma non capisco perchè non siano colorati i fili. Qualcuno sa che statore è?
Come non sono colorati i fili? 2 gialli, 2 neri ed un rosso.
Mi sa che e' uno statore per vespa con batteria.
Vol.
Come non sono colorati i fili? 2 gialli, 2 neri ed un rosso.
Mi sa che e' uno statore per vespa con batteria.
Vol.
Mi spiego meglio, prima ero di fretta; allora questo statore dovrebbe essere sempre stato montato su questa vespa, che non ha mai avuto la batteria.
In particolare dalla bobina singola (dovrebbe essere quella degli abbaglianti seguendo la schema elettrico) escono un filo giallo e due più sottili neri che sono collegati insieme e un filo che va a massa nella vite, nell'altra bobina (quella che ha la doppia uscita ovvero stop e posizioni) escono sempre due fili sottili neri che sono collegati insieme e un filo bianco e sempre il filo che va a massa nella vite.
Guardando lo schema elettrico invece dallo statore dovrebbero uscire un filo verde da una bobina singola (abbaglianti) e due fili uno azzurro e uno giallo dall'altra bobina
Qualcuno sa a cosa serve il filo giallo che esce dalla bobina degli abbaglianti e si va a collegare nella bobina AT? mi trovo nella situazione di montare una bobina AT senza nessun filo giallo in uscita (ho la certezza che essa funzioni senza in quanto l'ho provata) e una bobina degli abbaglianti con quel filo giallo in uscita. Se non lo collego da nessuna parte e lo lascio "morto" sotto al volano qualcosa non andrebbe? grazie mille, vi allego una foto presa dalla rete per farvi capire cosa intendo.
148440
Ciao, guarda questo link dovrebbe fare al caso tuo: http://www.vespaforever.net/forum/pop_printer_friendly.asp?TOPIC_ID=34055
Francesco
Ciao, guarda questo link dovrebbe fare al caso tuo: http://www.vespaforever.net/forum/pop_printer_friendly.asp?TOPIC_ID=34055
Francesco
Ti ringrazio vivamente Francesco!! era proprio quello che cercavo e che mi serviva sapere!! :risata1:
A giorni proverò a montare le nuove bobine in questo modo e vediamo che succede!
Bon, tienici aggiornati sui progressi, scusa se non ti ho scritto prima ma ero impegnato. Fidati di quelli che hanno scritto quel post sono molto in gamba e non avrei potuto fare di meglio.
Francesco
Sabato finalmente mi sono arrivate le bobine, e ieri le ho montate, prima collegando il fatidico "filo giallo" in una vite della bobina ovvero a massa (come descritto nell'altra discussione citata sopra) ma gli abbaglianti e il clacson funzionavano appena, poi ho provato a mettere il filo giallo volante (ovvero l'ho lasciato isolato sotto al volano) e finalmente clacson e abbaglianti hanno iniziato a funzionare, quindi direi problema risolto! :risata1:
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.