PDA

Visualizza Versione Completa : Help smontaggio



anafestico
12-11-14, 17:15
Ciao a tutti!
Ho appena messo il blocco del px 150 sul tavolo da lavoro e smontando la copertura della ventola ho trovato una vite che non ne vuole sapere di svitarsi (allego foto), temo che si sia ossidata nell'impanatura nel carter.
Consigli?

dampire
12-11-14, 17:26
bisogna "stonare" la vite

sbloccante + cacciavite/cacciaspine + martello

tradotto ci tiri delle mazzate

vedrai che vengono via

anafestico
12-11-14, 17:36
Ciao dampire, ma in che direzione dare le mazzate?perpendicolarmente alla testa della vite?o usando il cacciavite come scalpello e picchiando nello spacco della testa per svitarla?
Te lo chiedo perché questa vite sembra di burro (la testa) e già a buon punto per essere spanata…se si spana definitivamente che mi consigli?

Paolo50
12-11-14, 18:06
In quei casi si usa un cacciavite a percussione o anche scaldandolo
Anche le mazzate sono di buono aiuto ma solo nei punti giusti svitando e nel mentre dando colpi con un martello
stai attento a non esageare perche quella è una parte delicata

senatore
12-11-14, 18:07
Occhio con le "mazzate", perchè il carter è di alluminio e li vicino è molto debole ed il rischi che si spacchi il carter è veramente grande.
Togli la centralina che un po' impedisce di lavorare agevolmente, poi usa una pinza a pappagallo lateralmente stringendo la testa della vite e cercando di svitarla leggermente. Un po' alla volta, si svita e sia riavvita. E' anche possibile che si rompa la testa della vite, ed in quel caso, allora, occorrerà usare il trapano.
Un buon metodo, sarebbe anche quello di riscaldare la parte, solo che il ferro e l'alluminio hanno temperature diverse di fusione, per cui bisogna starci attenti.

anafestico
12-11-14, 18:29
Risolto!Come al solito..dico "ora l'ultima martellata e poi smetto per oggi" et voilà, l'ho tolta :mrgreen:

gigler
13-11-14, 06:53
Occhio con le "mazzate", perchè il carter è di alluminio e li vicino è molto debole ed il rischi che si spacchi il carter è veramente grande.
Togli la centralina che un po' impedisce di lavorare agevolmente, poi usa una pinza a pappagallo lateralmente stringendo la testa della vite e cercando di svitarla leggermente. Un po' alla volta, si svita e sia riavvita. E' anche possibile che si rompa la testa della vite, ed in quel caso, allora, occorrerà usare il trapano.
Un buon metodo, sarebbe anche quello di riscaldare la parte, solo che il ferro e l'alluminio hanno temperature diverse di fusione, per cui bisogna starci attenti.

Mai martellate, concordo con Senatore, Io serro la testa della vite nella pinza a pressione e, con un pochino di sbloccante, viene via immediatamente.

dampire
13-11-14, 07:50
OK adesso il volano... Io sono fermo

gigler
13-11-14, 19:45
vista la ruggine, metti il blocco con la ventola verso l'alto e prepara la coppia conica e la filettatura con uno sbloccante sprai. dopo un paio di giorni di spruzzatine , avvita l'estrattore e metti in trazione gradualmente.

Poi c'è il metodo mazzate ma ho già detto che non lo condivido.

senatore
13-11-14, 19:51
OK adesso il volano... Io sono fermo
Io, invece, non ho capito il tuo intervento. Il "problema" era dell'utente anafestico; il tuo problema, qual'è?