PDA

Visualizza Versione Completa : Consiglio per "restauro" VNB2T



pikkio
14-11-14, 12:32
Salve a tutti!
Dopo quasi 7 mesi di agonia per la mia vespa, finalmente ho preso la decisione di "restaurarla" come si deve. Ho messo la parola restauro tra le virgolette perché non ho intenzione di rimettere la mia VNB2 come quella uscita dalla piaggio ma la voglio personalizzare.
La mia vespa è già stata portata a metallo, ristuccata e riverniciata e come potete vedere dalla foto, ho scelto un nero lucido 8)8)
Per quanto riguarda la meccanica, è stato revisionato completamente il motore, dove ho anche cambiato albero motore e rettificato cilindro e pistone.
Quindi motore nuovo e carrozzeria nuova.
Il mio dubbio che mi porta a scrivere questo post chiedendo un vostro parere è sulla scelta dei dettagli colorati, quindi mi riferisco a sella, manopole e parti in gomma; secondo voi quali delle due versioni che riporto qui sotto dovrei scegliere?

1) Sella bianca lunga biposto+manopole bianche in pelle+ gomma cofani laterali bianca+ bordoscudo in gomma bianco*
2) Sella marrone lunga biposto+manopole marroni in pelle+ gomma cofani laterali nera+bordo scudo in gomma nero*

*in alternativa bordoscudo a 2 pezzi cromato


148360

frankj
14-11-14, 14:56
Mi piace l'idea della vnb personalizzata... io ho dovuto rifare la mia VNB seguendo quello che era in origine per poterne permettere la reimmatricolazione.

Bella l'idea del nero lucido, io però forse la farei tutta nera, evidenziando il contrasto lucido della scocca con l'opaco delle altre parti, un diavolo nero, magari con un buon motore performante (con copriventola verniciato nero opaco).....

Questo è quello che farei io.... ma ogni vespetta è bella se ben fatta... il resto sono dettagli.

(a mio parere la vnb2, rifatta come mamma piaggio la fece, non è un granchè....ben venga un po' di fantasia con buon gusto...)

pikkio
15-11-14, 10:58
Il mio dubbio sta soprattutto sul bordoscudo maledetto :D :D :D

senatore
15-11-14, 11:15
Potresti mettere una foto della parte posteriore della vespa?

andre
15-11-14, 11:39
Potresti mettere una foto della parte posteriore della vespa?
Senatore, pensi quello che penso io???
Ma il portatarga integrato nel telaio non era per i modelli vnb successivi??? O è un effetto della fotografia???

senatore
15-11-14, 11:47
Appunto.
C'è qualcosa che non quadra, ecco perchè ho chiesto una foto della parte posteriore.
Il tutto, senza trarre conclusioni, per il momento, e nell'esclusivo interesse dell'utente pikkio.

pikkio
15-11-14, 12:02
Scusate l'ignoranza, perché cosa c'è che non va?

senatore
15-11-14, 12:09
Lo abbiamo già detto: c'è qualcosa di strano nella parte posteriore, ma solo una foto farebbe svanire i dubbi o farli diventare realtà.
Potremmo aver visto male oppure è solo un effetto ottico. Ecco perchè ho chiesto la foto.

pikkio
15-11-14, 12:14
Ok ora sta dal meccanico, appena posso vado, faccio la foto e ve la carico

senatore
15-11-14, 12:25
Fallo prima che puoi, perchè è importante.
Non hai delle foto di prima del "restauro"?

volumexit
15-11-14, 12:36
Potremmo aver visto male oppure è solo un effetto ottico.

Dubito, a me sembra proprio che abbia il portatarga.

Vol.

senatore
15-11-14, 12:45
Ho rintracciato una foto che avevi messo in un'altra discussione:
148372
e questa è la discussione da cui ho preso la foto:

http://www.vesparesources.com/15-pratiche/65828-situazione-ingarbugliata
Credo che ti convenga fermarti e non spendere altro denaro su questa vespa, perchè sembra proprio che c'è qualcosa che non va.
Mi spiace non aver letto prima la discussione del link, altrimenti ti avrei messo prima la pulce nell'orecchio.
Comunque, ti ripeto, metti una foto del posteriore, magari fatta di 3/4.