PDA

Visualizza Versione Completa : 166cc, diametro 61 mm - 2 travasi "Scootercenter"



Utente Cancellato 006
15-11-14, 23:04
come da oggetto, ho messo sulla mia sprint del 1968 tutta originale come mamma Piaggio l'ha fatta, blocco mai aperto, il gruppo termico di cui all'oggetto, le prime impressioni dopo 1000 km percorsi sono positive circa l'aumento della coppia in tutte le condizioni, ma come velocità massima è rimasta inalterata rispetto al gruppo termico originale, cioè 84 Km/h di gps.
La mia configurazione è la seguente: carburatore spaco 20/20 getto del mimino 40/120 e colonna del massimo 160-be3/105 con filtro forato, scarico sito normale vespa px e anticipo originale 22 gradi.
In quarta a gas spalancato noto, però, che la vespa potrebbe dare molto di più in quanto sento il motore rabbioso urla ma si ferma alla velocità massima sopra indicata, qualche opinione in merito?
allego il link del gruppo termico:http://www.scooter-center.com/en/product/7676514/Cylinder+OEM+QUALITY+166+cc+2+Ports+Vespa+Super+15 0+GT125+VNL2T+GL125?meta=7676514*scd_ALL_en*s18830 881427664*Cylinder%20-%20OEM%20QUALITY%20166%20cc%202%20Ports-%20Vespa%20Super%20150,%20GT125%20(VNL2T),%20GL125 *1*1*1*16

AlanT86
15-11-14, 23:44
Sembrerebbe che quel gt voglia una marmitta un po più aperta, che gli consenta di scaricare meglio!
Ci vorrebbe una bella megadella!

vbb
16-11-14, 00:54
Ti dirò la OEM produce,più che altro importa, dall' India, quello è a tutti gli effetti un cilindro bajaja alesato a 166cc.
Vediamo quanto dura.

p.s. Niente di personale

Utente Cancellato 006
16-11-14, 08:26
OEM letteralmente significa " original equipment manufacturer " ovvero conforme al prodotto del fabbricante originale, ergo anche per i materiali utilizzati e la lavorazione. Non è quindi OEM un costruttore o meglio un importatore!!!

carloee
16-11-14, 08:40
potresti mettere una megadella e un pignone con un dente in più (23)

FedeBO
16-11-14, 10:41
potresti mettere una megadella e un pignone con un dente in più (23)

Quoto per il pignone,può darsi che muri con l'originale è quello è l'effetto che senti


Sent from my M.P. Superturbo

vbb
16-11-14, 12:31
OEM letteralmente significa " original equipment manufacturer " ovvero conforme al prodotto del fabbricante originale, ergo anche per i materiali utilizzati e la lavorazione. Non è quindi OEM un costruttore o meglio un importatore!!!

Mi sono spiegato male cmq, dovrebbero dirlo che è un prodotto indiano.

Utente Cancellato 006
16-11-14, 12:38
Ti sbagli ancora!! Puoi parlare solo se hai contezza..non commentare gratuitamente senza conoscere

vbb
16-11-14, 15:43
Guarda che smonto e rimonto vespe da Tanto, collaboro anche per Sip Scooter e so quello che dico.
Ti ripeto che è un cilindro indiano, aprilo fra 100 Chilometri e vedi in che condizioni trovi la canna e il pistone. :applauso:
Non stiamo qui a postare cosa scrive Wikipedia, la mia non è provocazione ma consiglio, qui in Germania die Vespa Fake dall'india ne ho smontate moltissime, e tante avevano questa termica, un disastro.

Utente Cancellato 006
16-11-14, 17:04
Ripeto ti sbagli di brutto!

AlanT86
16-11-14, 17:24
La dicitura oem si riferisce ad un tipo di licenza e non alla qualitá costruttiva!
Tornando in tema, i consigli che ti sono stati dati (megadella + pignone) dovrebbero fare al caso tuo.
L'anticipo con quel cilindro deve rimanere lo stesso di quello originale o va un po posticipato? Potrebbe anche essere questo a dar quel sintomo agli alti regimi...
Ciao

PISTONE GRIPPATO
16-11-14, 22:07
Ti sbagli ancora!! Puoi parlare solo se hai contezza..non commentare gratuitamente senza conoscere

ome faiad essere così sicuro che non sa indiano.....ad osservare bene sia il pistone che la forma dei travasi sotto si vede che potrebbe essere un Bajai modificato.....nulla di male.

poeta
16-11-14, 22:12
e poi 15 cc non fanno miracoli!!!

vbb
17-11-14, 10:36
ome faiad essere così sicuro che non sa indiano.....ad osservare bene sia il pistone che la forma dei travasi sotto si vede che potrebbe essere un Bajai modificato.....nulla di male.

Sarà che se l'è costruito da solo:sbonk:

Utente Cancellato 006
17-11-14, 11:05
la presunzione e la maleducazione è difficile da sradicare! Pensavo di fare cosa gradita portando a conoscenza molti dell'esistenza del gruppo termico in oggetto; da me testato già per più di 1000 chilometri senza un minimo problema di affidabilità, a mio parere può essere una valida alternativa, sulle "old" , al pinasco in ghisa 2 travasi, in quanto si ha un notevole aumento di coppia.
Per la cronaca il produttore non è indiano ma "taiwanese" lo stesso che produce i cilindri BGM.

luca82
17-11-14, 11:42
Comunque per tornare in tema, prova a giocare con l'anticipo, provando a 21 e a 18

AlanT86
17-11-14, 11:48
Comunque per tornare in tema, prova a giocare con l'anticipo, provando a 21 e a 18

Anche secondo me è da posticipare un pò!

Echospro
17-11-14, 11:56
In un forum pubblico è possibile esporre EDUCATAMENTE le proprie idee e le proprie opinioni, questo vale per chi apre una discussione e per chi risponde.
L'educazione e tolleranza sono alla base di una sana convivenza, quindi, per cortesia, cerchiamo di essere educati e meno permalosetti. ;-)
Grazie


:ciao: Gg

PISTONE GRIPPATO
17-11-14, 12:10
la presunzione e la maleducazione è difficile da sradicare! Pensavo di fare cosa gradita portando a conoscenza molti dell'esistenza del gruppo termico in oggetto; da me testato già per più di 1000 chilometri senza un minimo problema di affidabilità, a mio parere può essere una valida alternativa, sulle "old" , al pinasco in ghisa 2 travasi, in quanto si ha un notevole aumento di coppia.
Per la cronaca il produttore non è indiano ma "taiwanese" lo stesso che produce i cilindri BGM.

Scusa ma India Tiwan cina ecc ecc.... Sono tutti famosi per la produzione di copie di bassa qualità di cilindri di marca, con questo non ti dico che non vada bene anzi, ma mi spiego come possa costare meno di 100 euro ....compreso spedizioni varie e nonper ultimo il ricarico del venditore che un bel 35% se lo deve incamerare.

FrancoRinaldi
17-11-14, 12:38
come da oggetto, ho messo sulla mia sprint del 1968 tutta originale come mamma Piaggio l'ha fatta, blocco mai aperto, il gruppo termico di cui all'oggetto, le prime impressioni dopo 1000 km percorsi sono positive circa l'aumento della coppia in tutte le condizioni, ma come velocità massima è rimasta inalterata rispetto al gruppo termico originale, cioè 84 Km/h di gps.
La mia configurazione è la seguente: carburatore spaco 20/20 getto del mimino 40/120 e colonna del massimo 160-be3/105 con filtro forato, scarico sito normale vespa px e anticipo originale 22 gradi.
In quarta a gas spalancato noto, però, che la vespa potrebbe dare molto di più in quanto sento il motore rabbioso urla ma si ferma alla velocità massima sopra indicata, qualche opinione in merito?
allego il link del gruppo termico:http://www.scooter-center.com/en/product/7676514/Cylinder+OEM+QUALITY+166+cc+2+Ports+Vespa+Super+15 0+GT125+VNL2T+GL125?meta=7676514*scd_ALL_en*s18830 881427664*Cylinder%20-%20OEM%20QUALITY%20166%20cc%202%20Ports-%20Vespa%20Super%20150,%20GT125%20(VNL2T),%20GL125 *1*1*1*16

la fasatura della termica è troppo limitata, o alzi lo scarico per cercare giri oppure (se ce la fa a tirarlo), allunghi un dente di pignone. L'anticipo a 22° secondo me è troppo eccessivoruota lo statore di 2mm in senso orario settandolo a circa 20° prima del PMS

Uno
17-11-14, 14:58
qualità a parte ma si vede che è fatto a pisello... a che serve sul pistone e sulla camica la luce se poi non c'è il terzo travaso..