Accedi

Visualizza Versione Completa : scorribanda febbraio 1981



gigiud
16-11-14, 15:10
Ciao a tutti,volevo condividere con voi,queste foto di una delle tante scorribande fatte in vespa in quegli anni
Qui siamo a Sauris,in provincia di Udine..nel febbraio del 1981

io sono quello con la giacca a vento a righe seduto sulla mia et3....148392148393

lucyus82
16-11-14, 15:42
Sono dell'82,mi dispiace tanto non aver vissuto quell'epoca,avete colto il meglio del 20esimo secolo...a noi che rimane?Crisi,tasse ,euro etc.
Sana invidia

gigiud
16-11-14, 15:51
Sono dell'82,mi dispiace tanto non aver vissuto quell'epoca,avete colto il meglio del 20esimo secolo...a noi che rimane?Crisi,tasse ,euro etc.
Sana invidiavero..vero..pura verita'...lo dico sempre anch'io a mio figlio....almeno l'et3 mi e' rimasta..!!

AlanT86
16-11-14, 16:21
Sono dell'82,mi dispiace tanto non aver vissuto quell'epoca,avete colto il meglio del 20esimo secolo...a noi che rimane?Crisi,tasse ,euro etc.
Sana invidia

Quotissimo!

Echospro
16-11-14, 16:53
Bei tempi, dove tutto era meno difficile è vero, dove la vespa era un mezzo per spostarsi e scorazzare in giro.
Poco importava cosa avevi, certo, l'ET3 era la vespa dei fighetti :mrgreen: , ma anche se ti trascinavi con un Ciao scassato non era importante, l'importante era ritrovarsi e fare gruppo, parlare e divertirsi il più possibile.
Oggi i ragazzi hanno di tutto e di più, sono sempre "connessi" e le distanze non esistono praticamente più, ma niente di tutto ciò assomiglia al calore di un gruppo di amici ... magari in giro in vespa. ;-)


:ciao: Gg

PANZ
16-11-14, 17:17
:ok: quoto il "vecchietto" qua sopra ;-)

franky
16-11-14, 17:48
eh si proprio bei tempi nel mese di giugno sempre di quell'anno riuscii anche grazie all' aiuto di mio padre a coronare il mio sogno, aquistar quella che vedete nel mio avatar:ok:

Lucadodo
16-11-14, 18:12
Bei tempi, dove tutto era meno difficile è vero, dove la vespa era un mezzo per spostarsi e scorazzare in giro.
Poco importava cosa avevi, certo, l'ET3 era la vespa dei fighetti :mrgreen: , ma anche se ti trascinavi con un Ciao scassato non era importante, l'importante era ritrovarsi e fare gruppo, parlare e divertirsi il più possibile.
Oggi i ragazzi hanno di tutto e di più, sono sempre "connessi" e le distanze non esistono praticamente più, ma niente di tutto ciò assomiglia al calore di un gruppo di amici ... magari in giro in vespa. ;-)


:ciao: Gg
Si si sono sempre connessi e le distanze non esistono, ma ti ricordi le estati "nostre" quelle di quando avevamo 15/16 anni? Gruppi di ragazzi e ragazze in vespa o ciao a chiacchierare e far casino in qualche via del paese che faceva da ritrovo, ora non si vede piu nessuno.....tutti in casa.....connessi.... Ma andate a fan....

chicaro
16-11-14, 18:31
stesso anno comperai il mio specialino(che tutt'ora possiedo)..........e dopo pochi giorni gia aveva sotto un 90 pinasco,tempi bellissimi

franky
16-11-14, 18:51
chicaro ciao,io dopo il rodaggio riuscii ad arrivare al 75 dr che mi ha accompagnato fino a circa tre anni fa quando ho revisionato il motore,ora ho sotto un polini sempre "rigorosamente" 75cc :mrgreen:

gigiud
16-11-14, 19:00
'....vi vedo partecipi alla discussione....
vi metto ancora una foto,va'...148394

chicaro
16-11-14, 19:22
chicaro ciao,io dopo il rodaggio riuscii ad arrivare al 75 dr che mi ha accompagnato fino a circa tre anni fa quando ho revisionato il motore,ora ho sotto un polini sempre "rigorosamente" 75cc :mrgreen:
ciao Franky..................a me putroppo il pinasco duro' poco perche all'epoca la carburazione era per me una cosa sconosciuta(e perche l'olio che usavamo era di pessima qualita) e grippai in un rettilineo,dopo sono passato ad un piu mite 75 Dr

lucyus82
16-11-14, 19:23
Continua imperterrita la mia invidia

gigiud
16-11-14, 21:02
Continua imperterrita la mia invidiabene....mi fa piacere.:mrgreen::Lol_5:

DadoPX97
17-11-14, 10:47
E bei tempi, in cui ci si ritrovava in piazzetta, senza targane assicurazione, dove il sogno di un ragazzo finite le medie era il 50 e non la playstation in cui non c'era whatsapp ma cb, in cui ogni tanto passava una vespa con lo stereo a cassette, che acellerando girava piu forte e che suonava un' ormai consumata cassetta copiata di baltimora ed il suo tarzan boy, ad agosto, al mare, nella prime vacanze tra amici, con le tende......
Peccato che io non abbia potuto vivere gli anni 80, essendo di fine secolo, che di....
sana invidia

Lucadodo
17-11-14, 11:08
E bei tempi, in cui ci si ritrovava in piazzetta, senza targane assicurazione, dove il sogno di un ragazzo finite le medie era il 50 e non la playstation in cui non c'era whatsapp ma cb, in cui ogni tanto passava una vespa con lo stereo a cassette, che acellerando girava piu forte e che suonava un' ormai consumata cassetta copiata di baltimora ed il suo tarzan boy, ad agosto, al mare, nella prime vacanze tra amici, con le tende......
Peccato che io non abbia potuto vivere gli anni 80, essendo di fine secolo, che di....
sana invidia

Io in questi ultimi periodi ho sempre paragonato i miei anni '80 con gli anni '60 per quelli nati nei primi '40.
..................Se volete provare al lotto:mrgreen: Mado' che confusione di numeri....................

chicaro
17-11-14, 11:11
........mi ricordo che con un "ANTONELLO DA MESSINA".......si faceva un pieno e si girava,quando si poteva fare altrimenti un "VERDI"........... e via:mrgreen:.....un litrozzo di miscela......saltando sul tubo per farla uscire tutta :sbonk:

vbb
17-11-14, 11:27
........mi ricordo che con un "ANTONELLO DA MESSINA".......si faceva un pieno e si girava,quando si poteva fare altrimenti un "VERDI"........... e via:mrgreen:.....un litrozzo di miscela......saltando sul tubo per farla uscire tutta :sbonk:

Vi racconto un'aneddoto, in alcune vespe 50 che ho restaurate, il serbatoio non era fissato al telaio, scuotendolo si sentiva un rumore metallico.
All'ora lo capovolgo e uscivano 100, 200, 500 lire in monete che ha detta di chi oggi ha i capelli grigi quei soldi servivano da ultima spiaggia se si restava a piedi! Come dire la riserva della riserva:applauso:

luca82
17-11-14, 11:39
Vi racconto un'aneddoto, in alcune vespe 50 che ho restaurate, il serbatoio non era fissato al telaio, scuotendolo si sentiva un rumore metallico.
All'ora lo capovolgo e uscivano 100, 200, 500 lire in monete che ha detta di chi oggi ha i capelli grigi quei soldi servivano da ultima spiaggia se si restava a piedi! Come dire la riserva della riserva:applauso:

[emoji1][emoji1][emoji1][emoji1][emoji1][emoji1][emoji1]

franky
17-11-14, 13:07
ciao Franky..................a me putroppo il pinasco duro' poco perche all'epoca la carburazione era per me una cosa sconosciuta(e perche l'olio che usavamo era di pessima qualita) e grippai in un rettilineo,dopo sono passato ad un piu mite 75 Dr
chicaro io idem per quanto riguarda la carburazione,difatti una sera staccato dal lavoro tornavo a casa tirando a quasi tutta (la sera si usciva con gli amici non volevo far tardi) presi una lieve grippata,mi fermai dopo poco riaccesi e tirai cosi per molti anni senza smontare,un mulo il 75 dr:ok:poi quando smontai vidi che avevo sotto il ciclo del max originale il 51:orrore: ora ho un 58 ed il polini emette tutta un altra musica......

FedeBO
17-11-14, 14:55
belle foto! io nascevo in quell'anno! Ed ho comunque potuto vivere l'adolescenza senza cellulari, si stava fuori tutto il giorno in estate e ci sia accordava a voce il giorno prima per incontrarsi il giorno seguente

zango
17-11-14, 20:26
Si potrebbe scrivere un libro ciascuno di quei tempi, che dire, un segno indelebile nel cuore.

petebull
17-11-14, 21:54
Foto spettacolo!! ...quella sulla neve poi... :risata:

Gli anni ottanta, a mio personalissimo parere, hanno davvero espresso il meglio del ventesimo secolo e hanno condizionato molto anche ciò che è venuto dopo e che ha cercato di imitare (spesso con poca fortuna) quanto di meraviglioso si era visto in quegli anni.
Io ne ho vissuto gli ultimi da adolescente...anche se ricordo ancora l'estate dell'82 ed il mitico modiale!
C'era una sensazione di totale entusiasmo e fiducia nel futuro e nel progresso...e pensare che non si vedeva l'ora che arrivasse il 2000 per vedere il futuro come sarebbe stato....

Grazie per le belle foto....

:ciao:

eleboronero
18-11-14, 17:33
azz.ero giovinastro pure io......nel 81:roll:

luciovr
18-11-14, 21:00
'....vi vedo partecipi alla discussione....
vi metto ancora una foto,va'...

Bellissime, complimenti, alcune le avevo gia' viste su FB.
Pensa che se facessi oggi quei numeri sulla ET3 verresti lapidato (Fox avvitate, portapacchi, frecce, sellone yankee, tutti i tipici accessori "da giostraio" di quei bellissimi anni) :ok:

gigiud
18-11-14, 21:43
Bellissime, complimenti, alcune le avevo gia' viste su FB.
Pensa che se facessi oggi quei numeri sulla ET3 verresti lapidato (Fox avvitate, portapacchi, frecce, sellone yankee, tutti i tipici accessori "da giostraio" di quei bellissimi anni) :ok:
Difatti.....quando l'ho restaurata anni fa,ho dovuto saldare diversi buchi..:roll:

teach67
18-11-14, 21:53
piccola riflessione: se le vespe di quegli anni sono arrivate ai giorni nostri a volte in condizioni precarie, a volte disastrose o sono perite, è perché allora si sottoponevano a vere e proprie torture, vedi foto. altro che i raduni che gli facciamo fare oggi..50 km e si rientra.. oggi le coccoliamo, d'inverno stanno in garage asciutti sotto una copertina, mentre allora dormivano all'adiaccio appoggiate a un muro senza manco bloccasterzo, e quando di notte si è rimasti senza miscela,(non esistevano distributori aperti) con solo mille lire in tasca era normale rivoltare i cassonetti del distributore per cercare barattoli d'olio finiti e strizzarli per far uscire anche solo una lacrima? io l'ho fatto, altrimenti l'alternativa era spingere sino a casa o farla andare a super pura...... altro che olio castrol di ottima qualità.
l'anima ce l'ha la vespa, che ha sopportato le nostre stravaganze ;-)

:ciao::ciao::ciao:

gigiud
18-11-14, 22:14
piccola riflessione: se le vespe di quegli anni sono arrivate ai giorni nostri a volte in condizioni precarie, a volte disastrose o sono perite, è perché allora si sottoponevano a vere e proprie torture, vedi foto. altro che i raduni che gli facciamo fare oggi..50 km e si rientra.. oggi le coccoliamo, d'inverno stanno in garage asciutti sotto una copertina, mentre allora dormivano all'adiaccio appoggiate a un muro senza manco bloccasterzo, e quando di notte si è rimasti senza miscela,(non esistevano distributori aperti) con solo mille lire in tasca era normale rivoltare i cassonetti del distributore per cercare barattoli d'olio finiti e strizzarli per far uscire anche solo una lacrima? io l'ho fatto, altrimenti l'alternativa era spingere sino a casa o farla andare a super pura...... altro che olio castrol di ottima qualità.
l'anima ce l'ha la vespa, che ha sopportato le nostre stravaganze ;-)

:ciao::ciao::ciao:A proposito di vespe strapazzate......
Quel giorno...al rientro...dopo aver sorseggiato diversi brule'....i miei amici...in sella al PE 200.....ad ogni tornante....strisciavano la famosa Sito Pitone
Con scintille da paura...e frenate al limite....
Pazzi scatenati....!!:mavieni:

mimimemegna
23-11-14, 20:34
Anni bellissimi ... nell'82 ho compiuto 18 anni... che ricordi

Echospro
23-11-14, 21:22
Anni bellissimi ... nell'82 ho compiuto 18 anni... che ricordi

ehhhh caro coscritto, come ti capisco!!!! :mavieni:


:ciao: Gg

gigiud
23-11-14, 22:59
ehhhh caro coscritto, come ti capisco!!!! :mavieni:


:ciao: Gg
Siamo tre vespisti un po stagionati....:ok::mavieni:

ClaPX
23-11-14, 23:46
Anni bellissimi ... nell'82 ho compiuto 18 anni... che ricordi


ehhhh caro coscritto, come ti capisco!!!! :mavieni:


:ciao: Gg


Siamo tre vespisti un po stagionati....:ok::mavieni:

E con me quattro, anche se ai 50 non ci sono ancora arrivato (ma manca MOLTO poco :mavieni:)
Io nell'82 ho preso la mia prima vespa, P125X blu marine, usata del 78, il mio primo e indimenticato amore, e sono subito partito per le vacanze... vero, che bei tempi e quanti ricordi ;-)

luxinterior
24-11-14, 00:25
Bellissime le foto, mi chiedo come facevi a frenare con i doposci.
Beati voi che avete vissuto gli anni 80.
Per noi sbarbati è un mito.
Ciao Lux

Echospro
24-11-14, 00:31
Bellissime le foto, mi chiedo come facevi a frenare con i doposci.
Beati voi che avete vissuto gli anni 80.
Per noi sbarbati è un mito.
Ciao Lux

Se credi questo allora ti devo dare una triste notizia ... :risata: :risata: :risata:


:ciao: Gg

luxinterior
25-11-14, 01:10
Se credi questo allora ti devo dare una triste notizia ... :risata: :risata: :risata:


:ciao: Gg

Non dirmi nulla, psicologicamente sono fragile, lasciami nel mio mondo.
Grazie ;-)

Ciao Lux

Lucadodo
25-11-14, 06:58
Non dirmi nulla, psicologicamente sono fragile, lasciami nel mio mondo.
Grazie ;-)

Ciao Lux


Ciao sono Pan!! Peter Pan!!:risata: Nell 82 ho ereditato la primavera di terza mano, boia che figata!!!!! E che sofferenza per averla il secondo proprietario (mio fratello quello di mezzo!!) non voleva mollarla, ma un pò alla volta sono riuscito a farla mia.

gigiud
04-02-15, 21:01
Ciao sono Pan!! Peter Pan!!:risata: Nell 82 ho ereditato la primavera di terza mano, boia che figata!!!!! E che sofferenza per averla il secondo proprietario (mio fratello quello di mezzo!!) non voleva mollarla, ma un pò alla volta sono riuscito a farla mia.
Pensate che la mia et3 l'ho venduta nel '85 quando uscì la legge che obbigava all'uso del casco.....e l'ho ricomprata nel '98

paomaty
04-02-15, 21:44
Io di anni ne ho 53 e come puoi vedere sono di Udine, condivido tutti i tuoi pensieri anche perchè io negli anni '80 ci sono entrato in pieno e sono stati veramente una favola, avevo un meraviglioso P125X nero che poi stupidamente ho rottamato nel '99, pensa tu l' imbecillità....all'epoca giravi con qualsiasi temperatura, non c' erano neve o freddo che ti potessero fermare e poi le ragazze ne andavano pazze delle Vespa ET3 o PX che fossero.
Ora dopo tanto tempoi ho ricomperato un PX150 MY 2011 nel 2012, non potevo rimanere senza e quando ci sono sopra mi sembra d' essere ritornato indietro nel tempo, tra l' altro anche mia moglie ora non vede l' ora di metterci le sue delicate basi sopra...
Mi sento effettivamente come un ragazzino, colore Blue Midnight, tutta accessoriata, bauletto posteriore, portapacchi anteriore, cupolino sport FACO e soprattutto rigorosamente scatalizzata e di nome Sofia... non vedo l' ora aumenti leggermente la temperatura per farci un giro.

Ciao


Ciao a tutti,volevo condividere con voi,queste foto di una delle tante scorribande fatte in vespa in quegli anni
Qui siamo a Sauris,in provincia di Udine..nel febbraio del 1981

io sono quello con la giacca a vento a righe seduto sulla mia et3....148392148393