Visualizza Versione Completa : In Clinica... make up sì o make up no? SPRINT VELOCE
Buon giorno a tutti,mi presento essendo nuovo del sito.
Sono LaClinica,un ragazzo con la passione delle ciospe,proveninza...FUARCE FRIUL!
Alcuni di voi penso mi conoscano gia'...cmq sia.....A MANETTTTTAAAAAA!!!
Con questo post voglio aprire una sfida,la sfida è quella di spendere il meno possibile per realizzare questa SV, rigenerando pezzi vecchi e incancreniti....INSOMMA STATE A GUARDARE.....
benvenuto "bocia" ;-)
:ciao:
THE STORY
Era una serata fredda e uggiosa quando verso le ore 22:00 arriva in Clinica una nuova paziente....
La signora non ha bene le idee in chiaro sul da farsi ma le è stato consigliato un leggero make up per renderla presentabile senza troppi smazzi.
Ve la presento si chiama SPRINT VELOCE dovrebbe essere una prima serie dai numeri di telaio,è datata 1972,cosa ne dite?
Benvenuto a bordo e buona permanenza ;-)
Grazie ragazzuli del benvenuto!
highlander
17-03-08, 12:30
bentrovato!!! :D
ma che devi fare alla SV?? è senza documenti e quindi necessità di restauro per l'iscrizione all'R.S. o ha magagne nascoste??
Bellissimo il portapacchi "PIZZA NEW" style ed il bel fanalone px che insieme alle leve ,gli adesivi shell e l'adesivo abarth la rendono alquanto obrobriosa.....
La cosa che mi ha colpito in particolare è la "calza filtro"
:quote: :azz: :frustate:
Benvenuto Clinica!
E mi raccomando cura bene!!
bentrovato!!! :D
ma che devi fare alla SV?? è senza documenti e quindi necessità di restauro per l'iscrizione all'R.S. o ha magagne nascoste??
no,l'sv ha solo qualche diffettuccio,è in regola ma di certo non è molto presentabile in queste condizioni,ha bisogno solo di qualche ritoccata qua e la',come dicevo prima voglio sistemarla senza spendere tanti soldi anche se ovviamente non ha il suo colore originale ecc ecc,insomma devo solo rifarle il trucco....
highlander
17-03-08, 12:37
con la serie di foto successive ho capito!!
n.b. conserva per i posteri la foto del filtro-calza .....
altre foto...
fregio parafango rotto,vite avvitata al posto del pulsante fari,camera d'aria contraria
Ah laclinica, benvenuto anche qui :-)
Ho iniziato col farmi una lista di quello che serviva...come da premessa giochero' al risparmio,usando pezzi vecchi ma buoni o cmq senza spendere un cacchio di euro!
BUUUUUUUUUUUUUUUUU chi sa' cosa ne nasce....
Ho ribaltato tutto alla ricerca di quello che mi mancava e sono riuscito a raccattare qualcosina in mezzo al casino....
Nel complesso sto' sprint veloce non è affatto male ed è veramente un peccato rifarlo,ok ok la tinta fa' cagare ma piuttosto di spendere soldi su questa che non necessita preferirei investirli su qualcosa d'altro...
1-Leve freno\frizione,prelevate da un vecchio manubrio si Sprint
2-Il bordo scudo sdoppiato era invece di una rally 180 (il vecchio proprietario me l'aveva fatto sostituire con uno nuovo) per cui quello vecchio sapevo che mi sarebbe tornato utile!Infatti è così!
3-Il comando fari e il gancio porta borse...residui bellici di una et3 da campi
4-Lo stemma era di un vecchio ciao lo montavano nel tubo del telaio anteriore in maniera arrottondata!
5-Il faro mi è stato fornito da chi mi ha venduto la ciospa...tanto meglio perchè avrei dovuto comprarmelo.
6-Il coperchio filtro riporta ruggine, stile vecchie gavette militari sepolte dalla terra,prelevato da un vecchio e bloccato motore di sv
7-La sella era anchessa montata su una Sprint
Da qualche parte bisogna pure iniziare... ho sostituito il vecchio comando con quello usato ma buono...mi dispiace per la chicca della vite impiantata ma va bè avro' le foto che lo ricorderanno
In seguito ho tolto il fichissimo adesivo dell'abarth,poi una lucidatina per tirar via gli aloni della colla e per togliere l'opacita della vernice (mascherando il conta km e la spia) ed inserito nell'apposito spazio lo stemma piaggio rubato al Ciao
LOOK!!
Poi ho olto le manopole che mi facevano di uno schifo ma di uno schifo!!!!!
Nella foto vedete il comando senza manopola e con inserita la nuova leva!
Poi sono passato allo smontaggio listelli pedana, tappetino centrale e finalmente ho smontato quel malefico portapacchi "PIZZA NEW STYLE"....dico malefico perchè mi ha lasciato un paio di ricordini o meglio mi ha lasciato un paio di fori enormi nel telaio!Speravo che il faro li comprisse ma invece......
Maremma maiala!
Smontaggio motore....il "cuore" ha bisogno di rigenerazione,insomma il solito,dischi frizione,controllo GT,ecc ecc
bè forse prima è meglio ripulirlo un po'...che ne dite?
ecco come appare dopo la cura
ok,il motore è quasi pronto,mi basta solo montare il gruppo termico che è stato opportato rettificato con conseguente montaggio di pistone nuovo
tra un lavoro e l'altro,ho provato a dare alla ciospa un colpetto con la lucidatrice...non resistevo alla tenatazione......ho provato nello scudo a destra,la vernice rivive cambiando per fino tonalita'...fotonico....
dopo di chè... sistemando il casino che avevo mi sono inciampato nel vero senso della parola su quest'oggetto...
molto probabilmente lo rimettero' a nuovo e andrà bene per dare un tocco di saund alla piccola SV!
Il problema di questo scarico era quello del terminale...praticamente non c'era e ero sprovvisto di tubi in alluminio di sezione giusta per reinserirlo allora pennsa e ripensa sul da farsi....
Mi ricordavo di un terminale in carbonio che avevo da qualche parte che girava per laclinica... dove l'avro' messo? bu!
cerca e ricerca finche' è saltato fuori.....eccolo qui!!!
A manetta! Sapevo che lo scarico POLINI del vecchio ciao sarebbe tornato utile...rivivra' nella SPRINT VELOCE....fotonico!
Fasi delle modifiche...
Per prima cosa ho espiantato il vecchio terminale dal corpo...
poi ho operato sul terminale,dopo averlo preso in morsa gli ho eliminato l'orecchio dove si agganciava al telaio del ciao,poi l'ho accorciato per inserirlo nel corpo...
ok... puntato nel corpo e saldato....Operazione di doppia T (trapianto terminale) riuscito con successo... ecco come si presenta il nuovo scarico della SPRINT VELOCE,non mi sembra malaccio,non mi resta che sabbiarla e verniciarla di un bel nero alta temperatura...
marmitta appena sabbiata....poi appesa per subire il trattamento di verniciatura con nero alta temperatura....
ecco come appare a lavoro ultimato...
ok dopo aver rigenerato il polmone,mi sono dedicato alla lucidatura leve freno\frizione... non sono le originali della Sprint Veloce ma della sorellina Sprint...
PRIMA DURANTE E DOPO
ormai che c'ero,ho dato un colpetto di lucidatura anche alla pedivella...
è giunta l'ora della sella.....
Allora...
Prima di tutto bisogna trovarla!
Anche perchè la SV montava una sella Px che stona abbastanza su questo modello(a mio parere).
Ecco spuntare da un cassettone della "cella mortuaria" una sella di Sprint,tra di me ho pensato:
va' che bella sella 4 e 4 8 e la sistemo...
Sti ca*** appena l'ho girata sono rabbrividito,non c'erano piu' le molle ma al loro posto avevano messo 2 cacchio di molloni stile divani anni '30...
Maremma!!!!!!
queste sono le foto della sella...
ok! Andiamo avanti...
Per prima cosa ho smontato la pelle o imbottitura dal telaio
Dopo di chè ho rimesso le molle espiantate da un'altra sella marcia disintegrata(non si butta via mai nulla,le cose tornano prima o poi utili).
Poi una bella lavata con diluente, una scartavetrata e una bella patina di nero...ecco come compare il telaio sella a lavoro ultimato
bene bene!
Ora passiamo al vecchio copri sella...era scucito tutto attorno e mi sono messo a cucirlo con un ago apposito ma dopo 2 cm mi accorgo che non riuscivo a tendere la pelle perchè il filo si spezzava...e che ca***!Ok brutta cacchio di sella la vuoi avere vinta tu!....Manco morto!
Mi sono recato dritto dritto in cantina a sgarfare nelle cose da pesca del mio vecchio...
hahahah trovato!
Filo da pesca diam. 0,20....prova a spaccarti ora!
Questo è il risultato!
Laclinica 1 Sella 0
Ora non mi resta che rifissare l'imbottitura al telaio e rivestire il tutto con un copri sella
ok,ci siete?mi seguite?
bene bene.
Ora si iniziano i lavori di carrozzeria....
partiamo con convogliatore aria,porta ruota di scorta e coperchio carburatore....
prima cosa da fare sabbiare il tutto....
poi bisogna dare una mano di fondo epossidico(mi son scordato di fare la foto)
poi fondo bicomponente....
fasi della verniciatura....
COPERCHIO FILTRO
Verniciaggio coperchio fanale posteriore...
Per prima cosa sono andato in colorificio e ho cercato di trovare la colorazione in bomboletta che piu' si avvicinava al colore della SV...
Grande! L'arte del sapersi arrangiare, con gusto ed esperienza :-)
Ok come si opera?
Partiamo carteggiando con carta vetro 220,per poi passare la 360 e la 800 fino ad avere una superfice liscia e opaca
Ora uso una bomboletta di fondo per plastica,e do' una mano al pezzo,per velocizzre l'asciugaturo,mi faccio aiutare dal phon per capelli rubato alla nonna....bottone del caldo a manetta,distanza 30 cm e passare adagio da sx a dx senza soffermarsi troppo in un punto
ok ora siamo pronti a dare la prima mano leggera...
ok ora diamo altre 2 mani intervallate da un paio di minuti ed ecco il frontino come appare a lavoro finito.
Allora ora inizia il bello...
Vi ricordate i 2 bucazzi che aveva la ciospa per fissare il porta pacchi "pizza style"?
Ecco,bisogna sistemarli....
come si fa'?
Per prima cosa bisogna saldare i fori,(mi sono dimenticato di fare la foto),poi si smeriglia il tutto,carta 120 e si carteggia tutto attorno.
Poi siamo pronti per lo stuccaggio,nel mio caso è bastato fare questo procedimento 2 volte per avere una superfice uniforme.
Lo succo va' carteggiato prima con carta 120,poi con carta 220,poi una passata con la 800.
Dopo di chè si passa al fondo bicomponente,3 mani e via.
Mi sa' che il lavoro che sto' facendo(o lavoro di sfumatura) non sara' il massimo in quanto non sono riuscito a trovare la tonalita' di colore uguale a quella esistente,spero che il fanale,la scritta posteriore e la targa mi riescano a coprire abbastanza questa sfumata.
ok,ora bisogna lucidare...prima con la pasta abrasiva (io uso il CROMAR),poi con il polisch...
L'ultima foto mostra il risultato finale...problema fori portapacchi "pizza style" risolto...
a manettttttaaaaaaa
sei un grande, permettimelo di dirlo....
ma lo fai per hobby, o per lavoro?
quoto maurix, ci sai davvero fare.. se posso chiederlo, quanto l'hai pagata questa SV?
Oserei dire un artista del fai da te...
:bravo: :bravo: :bravo: :rulez:
Che banda di ..".Manuti" che c'e' in giro ;-) :mavieni: :applauso: :applauso: :applauso: :mrgreen: :mrgreen: :ciao: :ciao:
Bravissimo, bellissimo post!!!!!!!!!!!!
Mi sono arrapato :sbav: :sbav: :mavieni: :mavieni: :ciao: :ciao: :applauso: :applauso: :applauso: :applauso: :applauso: :applauso: :applauso:
Se posso permettermi, sei piacevolmente fuori di testa.L'estro dell'artista!!! Mi piace come scrivi oltre che come lavori ;-)
:applauso: :applauso: :applauso:
Oh fuori di testa è da intendere come complimento!!!
:bravo: :bravo: :bravo: :ciao:
grazie ancora ragazzuoli.... tra poco finisco il post,vedrete che cambiamento.....
A MANETTTTAAAAAA
un giorno o l'altro incendio qualcuno
Fammi un fischio che verro' pure io ;-)
Sono riuscito a trovare il tempo per portare il telaio a saldare in alcuni punti...i soliti punti!
Va bè qui mi sono fatto aiutare dal mio santolo di battesimo(grande Aureliano) perchè non ho la saldatrice a filo e con la saldatrice ad elettrodo.... meglio lasciar stare.
Poi ho smerigliato,scartavetrato con carta 120 ed infine stuccato.
Carteggiatura stucco................
La sala operatoria è pronta,la paziente è stata preparata per essere operata.....
Bisturi....hops aerografino(mi sembra il pistolino di Will Smith in Men in black 1
hahahaha.....
Va bè....fondo bicomponente...
ora la paziente deve riposare...
ecco il fondo carteggiato
dopo il fondo si stende il colore poi il lucido...le foto sono uno schifo....amen
fase successiva...LA LUCIDATURA....
Eccoci qui,il grosso del lavoro è stato fatto,ormai manca poco...
ora bisogna prendere per mano i singoli listelli che dopo una bella lucidata si possono tranquillamente montare,sono riuscito tra l'altro a recuperare un tappetino centrale con relative cornicette proveniente dai vari scatoloni di cianfrusaglie inusate da secoli.....
la Vespa a fine serata si trova in queste condizioni... a manettaaaaaaa
Una cosa mi sono scordato....sinceramente le guarnizioni sacche bianche con il rosso mi facevano abbastanza schifo,percio' sono riuscito a ripristinare quelle nere che avevo in casa....
ABRACADABRA........
QUESTE SONO ALCUNE FOTO DELLA LUCIDATURA
Lucidatrice a manetta....
il colore ha fin cambiato tonalita'...ho riacceso il fuoco che era in lei..
guardate la differenza tra pedana o interno scudo e tutta la parte posteriore...
FIGATAAAAAAAA
pulizia,raddrizzatura, lucidatura e montaggio bordo scudo prelevato da un 180 rally.
Dalle foto nella prima pagina lo vedrete tutto arrugginito,ora e tornato presentabile.
C O M P L I M E N TI non ho altre parole
A Manetta davvero, porcazza di una vespa!!!!
Avrei da ridire solo sull'elemento filtrante, io l'avrei sostituito con un calzino da tennis, ben puzzolente, sai che turbo-booster .....
Bravo!
eleboronero
18-03-08, 08:39
complimenti!!!!!!!! :orrore: :bravo: :bravo: :bravo: :bravo: :vespone:
matteoinfanti
18-03-08, 08:53
Sono arrivato! (sono un fedele tirocinante della clinica e seguo il mio doc avunque vada...)
Sono arrivato!
Benvenuto!!
Un'altra cosetta che non mi attizzava in questa Sv è il conta km originale con sfondo bianco....sinceramente anche questo come le guarnizioni sacche stona un po',per cui dal cilindro tiro fuori un bel conta km con fondo scala nero(rimanenza di un'et3 passata in clinica),che ne dite...come dice puffo quatrocchi...che è meglio!
Ho trovato anche il tempo per sistemare la camera d'aria anteriore...maledetto vecchietto(ex proprietario....)
highlander
18-03-08, 10:51
mi sa che dobbiamo fare un forum apposito per te, subwoofer e tutti coloro che ci deliziano che questi restauri ;-)
Sono arrivato! (sono un fedele tirocinante della clinica e seguo il mio doc avunque vada...)
benvenuto!
ultimamente spunta parecchia gente dal nord! :mavieni:
Benvenuto Clinica :ciao:
Ti conosco da VOL, e come sempre non posso che rinnovarti i miei complimenti!!
...continua così!!!!!
By larsen
P.S. FUARCE FRIUUL
Bellissimo post complimentoni!!! veramente un bel lavoro!!!
Sono arrivato! (sono un fedele tirocinante della clinica e seguo il mio doc avunque vada...)
benvenuto anche a te!
....riprendo i lavori dalla sella o meglio dalla copertura della sella....
questa è è l'eco pelle che dovrebbe rivestire la sella e la ruota di scorta...
mha! Non sono ancora convinto...
Vi spiego cos'è accaduto:
Sono andato a bere un caffettino dalla nonna e parlando di coperture selle mi fa':
- nini guarda che devo avere un po' di pelle che non mi interessa piu' e non so cosa farmene,l'avevo usato per il vestitino di carnevale di tuo cuginetto,la vuoi?
- bè se proprio devi buttarla via dai qua che poi vediamo
Quando me la' fatta vedere...il tessuto intendo!Non sapevo se buttarla via o reciclarla,effettivamente è un colore che si intona col rosso perchè e beige ma non so'!Cmq ringrazio e saluto la nonna e mi reco dalla Gabri la sarta del paese che con le sue manine vi giuro fa' magie!
Le spiego come e cosa deve fare e me ne vado sperando che: non il lavoro che fara' lei ma l'associazione rosso\beige vada bene....non mi resta che sperare....
Questa è la pelle,ricordo che la Vespa non è originale da Vespa tecnica quindi anche se è un po' strana potrebbe andare ugualmente...chi vivra' vedra'
POSTO LA FOTO DEL COPRI RUOTA CHE HO DISEGNATO COL PAINT PER FARVI CAPIRE COME DOVREBBE VENIRE...
Dopo qualche giorno d'attesa,sono arivatiiiiiiiiiiiiiiiiiiii....
Arrivo a casa dal lavoro e cosa mi ritrovo nel tavolo?
Il copri sella e il copri ruota di scorta!
Devo dire che la super Gabry(la sarta) è riuscita ad interpretare lo schizzo in modo fantasmagorico!
E' proprio uguale!
E' troppo una grande!
Ecco in anteprima le foto delle chicche appena tirate fuori dalla borsa!
VI DIRO'...NON MI CONVINCONO MICA TANTO.....
.... in settimana andro' a trovare la nonna e mi mettero' a sgarfare nei suoi armadi 4 stagioni...
volete che non riesca a trovare qualcosa d'altro di piu' sobrio?
Vi terro' aggiornati
L'altro giorno non sapevo cosa cacchio fare,il tempo era uno schifo per uscire...allora Clinica!
Tra di me pensavo...cosa posso fare?... bè vediamo se trovo uno specchietto da adattare...
dettoooooo fattttooooooo
Sinceramente di specchietti ne ho a quantita' industriali ma sono i soliti neri gambo stretto e lungo, vitaloni
Ma per la Sv ci voleva qualcosa d'altro,piu' fico piu' areodinamico,piu' trash...ne ho scelto uno che non si vede na sega...
va bè!Amen
Provenienza...EX FIAMMA...DUCATI MONSTER 900 I.E.S
La mia ex piccolina...rivedere le foto mi fa' piangere...ora se la sta' godendo un tedesco...
Bando ai ricordi questo è lo specchietto carbonio style anzi graffio style(con le vibrazioni che aveva la Ducati mi sara' partito in corsa almeno 20 mila volte)
foto dello specchietto...
Ok come si opera?
Come il frontino del faro...ricordate....
Partiamo con lo smontaggio del supporto e la mascheratura dello specchio,poi carteggiamo dove ci sono i solchi con carta vetro 120,per poi passare la 220 e la 800 fino ad avere una superfice liscia e opaca
ecco poi mi sono creato un supoporto di fortuna per appoggiare il pezzo in morsa e lavorare meglio.
Ora sto' usando una bomboletta di fondo per plastica,e do' una mano al pezzo
Uso il solito phonn per capelli
ok ,mano leggera di nero opaco sempre in bomboletta...RICORDO ANCORA CHE SI STA' GIOCANDO AL RISPARMIO
ok ora diamo altre 2 mani intervallate da un paio di minuti ed ecco lo specchio come appare a lavoro finito.
per questa lavorazione ci sono voluti circa 15 minuti,ora lo' lasciato decantare in tranquillità
A...dimenticavo di dirvi una cosa....A MANETTTTAAAAA
fiato alle trombe...pereperèpepeè
sono arrivati ...la mittica Gabry ha sfornato i nuovi coprisella e ruota...
anche se troppo classici,mi sa' che saranno quelli definitivi....
ok!
Tra le varie cose che mancavano,era la scritta posteriore....me l'ha regalata mia sorella...grande Niky
Qui ho provato ad appoggiarla nel suo alloggiamento....quante pippe che mi sto' facendo!
La SV alzata nel ponte,le è stato appena innestato il nuovo cuore...la creatura inizia a prendere forma
Rimontaggio terminale in carbonio....
Se c'è una cosa che nella Vespa mi ha sepre fatto cagare... è la pipetta della candela....allora l'ho cambiata..e che ca***!
oggi in clinica sono passati i re magi....
Baldassarre,Melchiorre,Gaspare e MARTINO!!!
erano di passaggio e si sono fermati un momento...
ero curioso di vedere cosa portavano....
oro,incenso,birra e carbonio.....
Dai scherzi a parte il grande Martin ha fatto un salto in clinica e mi ha portato un mega regalo!
Grazie 1000 Martin!
Il regalo è un terminale in carbonio rosso per la sv...la ciliegina sulla torta!
Queste sono le foto dopo il montaggio.....
OK,a questo punto mi sono messo a sostituire la ghiera faro che aveva qualche bottarella e segni di ruggine....
la vecchia lasc ia il posto a quella "nuova", per nuova intendo dire che l'ho comprata ad un mercatino per 5 euro e me la sono lucidata a specchio...
E' giunta l'ora di metterla in moto....alla seconda pedalata è andata ...il mio orgasmo era senza limiti
Mancava ancora una sciocchezza per completarla...la sostituzione della guarnizione faro che da bianca magicamente diventa nera....
Qui devo ringraziare un amico o meglio Kiwi che mi ha regalato questa guarnizione,percio' grazie Kiwi
Nelle prime immagini si nota la vernice blu che intaccava la gomma,poi con olio di gomito sono riuscito a farla tornare accettabile...
Ecco le foto del posteriore della nuova bestia,ho gia' montato tutto quindi siamo agli sgoccioli....
bene bene...disse la signora Irene.....
con l'aiuto di Matteo,ho tirato le corde,un'occhiatazza un po' a tutto, rittocchini qua' e la' col pennellino inbevuto e.....sono prontoper farmi il primo giretto per il paesotto,ovviamente senza sella e senza assicurazione...ma chi se ne frega,ero troppo contento!!!
Al ritorno ho constatato una cosa....lo specchietto non serve ad un ca***...ma ormai c'è e resta lì!
SCHEDA CLINICA...
La paziente dopo aver subito tutte le cure necessarie non le è stato riscontrato alcun tipo di problema post operatorio quindi puo' tranquillamente lasciar la sala riabilitazione e quindi ceder posto ad altre sfortunate pazienti.
Esito delle cure positivo,possiamo mettere la parola fine al low cost.
Ringrazio tutti coloro che mi hanno in un modo o nell'altro aiutato a completare la SV:
Matteo,Martino,Aureliano,il Tony e la Sandra,la Gabry e la nonna!
Questa è un SPRINT VELOCE salvata da una fine molto brutta...la demolizione per esportazione!
Un pezzo di storia Italiana che rimane in patria!
REMEMBER????????????????????
highlander
18-03-08, 14:42
complimenti, ma per me quello specchietto è proprio brutto ;-)
Complimenti, sei veramente abilissimo!
Ora vi posto lo schema di cio' che ho dovuto comprare e cio' che invece avevo a casa quindi recuperato....
:bravo: :bravo: :bravo: :bravo: :bravo: :bravo:
tanto di cappello!
Frederik61
18-03-08, 17:21
....ehehehe.......te li avevo giò fatti a suo tempo i complimenti.....
Rinnovo i miei complimenti!
ma in quanto tempo hai fatto tutto questo?
tonysubwoofer
18-03-08, 19:13
molto bella!
complimenti!
C'e' solo d' applaudirlo!!!!!!!! :bravo: :bravo: :bravo:
Ps..Doc,m'interesserebbe il...portapizze ;-)
E che dire.............
......................tanto di cappello.
:bravo: :bravo: :bravo: :bravo: :bravo: :bravo: :bravo: :bravo: :bravo: :bravo: :bravo:
Mi sono letto il post tutto d'un fiato, complimenti davvero, sono rimasto sbalordito dalla tua abilità, specie nel trovar tutto quello che ti è servito senza spendere l'occhio della testa, di sti tempi poi... Ancora :bravo: :bravo: :bravo: :bravo: :bravo: :bravo:
Complimentissimi ....
Anch'io come te sono un "recuperatore" , sono appena arrivato dal laboratorio dove sto trasformando un boiler in un barbecue ... e come base un supporto recuperato da un vecchissimo bagnetto per neonati .......
Ciao
GUABIX
Anch'io come te sono un "recuperatore"
E come dice il Doc,bricoleur...A MANETTAAAAAAAAAA
Ho rispolverato questa vecchia discussione...che peccato che non si riescano a vedere le foto :-(
Mi sono perso tantissimo :rabbia: :rabbia: :rabbia:
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.