Accedi

Visualizza Versione Completa : frizione/trasmissione Problema frizione Vespa PK 50 XL Rush



LuigiTommasoPirillo1998
07-12-14, 23:47
Buonasera a tutti,
Oggi ho cambiato l olio del motore alla mia vespa dopo chissą quanti km e quanti anni. Svito il tappo dello scarico dell olio ed esce una esigua quantitą di olio. Pochissima!!!!! Do un paio di pedivellate, accendo, sgaso un po ma non cade piu una goccia. Introduco l olio nuovo e dal tappo di scarico esce. Possibile che c era solo quel po di olio? Comunque rimonto il tutto, metto la giusta quantitą di olio sostituisco tappi e guarnizioni, smaltisco adeguatamente l olio.... accendo, prima, mollo frizione per avviarmi regolarmente e risponde mooooooooolto in ritardo roba di 5/6 secondi e poi attacca ma non del tutto! lo stesso con le altre marce e con la 3 e ancora peggio. Cosa posso fare??:testate:
P.S Ho usato olio minerale SAE 30 4T

Paolo50
08-12-14, 09:39
Usa un olio sintetico..

Giacomo50hp
08-12-14, 11:00
anch'io uso olio sintetico...

vints
08-12-14, 11:14
Prima di cambiare l'olio, la frizione come andava?:ok:

lucyus82
08-12-14, 16:43
Forse hai messo un olio troppo performante(sintetico?) e quindi slitta.Usa il minerale Sae 30 per macchine da giardino,lo trovi da leroy merlin marca strong o Auchan marca ruhtten

janly71
08-12-14, 20:46
Se la vespa ha girato solo con quell'olio la frizione č andata, per cui mettendo l'olio ora slitta,
ti suggerisco di sostituirla e dopo mettere olio sae 30 il castrol garden per intenderci.

LuigiTommasoPirillo1998
08-12-14, 21:25
Si, c' era solo quel po di olio... La frizione prima del cambio d olio andava benino.. quando si riscaldava ed avevo un passeggero slittava un po ma non cosi. Allora la devo sostituire?

LuigiTommasoPirillo1998
10-12-14, 15:05
Che frizione mi consigliate?

LuigiTommasoPirillo1998
10-12-14, 20:47
Io avevo visto questa: http://www.ebay.it/itm/2787-DISCHI-FRIZIONE-POLINI-VESPA-50-125-PK-HP-FL-FL2-APE-50-FL-FL2-FL3-RST-MIX-/130881819731?pt=Ricambi_e_Accessori_Moto&hash=item1e792a1453
Che dite? Naturalmente poi sostituisco tutto: molla nuova rinforza,chiavettina,rondella,dado,anello elastico blocca frizione ecc ecc! Potrei cambiarla io senza smontare il motore??

Psycovespa77
10-12-14, 21:39
Quella non va bene,ti ci vuole una frizione da special-et3 ed una molla rinforzata.Se hai ancora la frizione originale,ti basta cambiare solo i 3 dischi guarniti e la molla e sei a posto.Se tutto il resto che hai elencato č integro non ocorre sostituirlo.

LuigiTommasoPirillo1998
10-12-14, 21:47
Perche non va bene? Scusa se chiedo ma voglio imparare! Quella della special monta su pk?

Psycovespa77
10-12-14, 23:32
Perche non va bene? Quella della special monta su pk?
Fai bene a chiedere e conoscere cose utili,ti risparmierai acquisti inutili e soldi buttati via.
Le frizioni per small si dividono in due categorie
Monomolla
dalla 50n del 1963 alla pk xl
Plurimolla
dalla n-v all'ultima 50 hp prodotta
salvo diverse modifiche apportate nel corso degli anni.
Il diametro esterno e la forma sono identici,quel che cambia č il diametro interno dei dischi;quella da te linkata č per hp-v -n con mozzetto plurimolla.

LuigiTommasoPirillo1998
11-12-14, 08:24
Aaaaa grazie davvero! Quindi mi serve una frizione adatta anche alla 50n oppure alla special o all et3 monomolla 3 dischi?

Psycovespa77
11-12-14, 12:37
Teoricamente si,ma visto che sulle vespe si fanno miliardi di modifiche se non sai cosa monti effettivamente č meglio smontare e dare un occhiata prima di fare compere.

LuigiTommasoPirillo1998
11-12-14, 14:58
Grazie!