PDA

Visualizza Versione Completa : la mia marmitta per small spinto



dorna
09-12-14, 09:39
Ho realizzato una mamritta per small su cilindro malossi, con giro dietro ammortizzatore in stile quattrini:

Questa è una mamritta studiata per rendere molto bene agli alti regimi, molto cattiva, per elaborazioni spinte con fasature non meno di 188/190 gradi.
Deriva da una m3xc per m1r d56, modificata per cercare di rendere meglio sopratutto per essere leggermente più elastica e avere un po più di fuorigiri!

Ho realizzato prima il collettore, tagliando il carter

http://i.imgur.com/HXFImYJ.jpg

poi ho preseguito cercando la giusta forma della marmitta, e non nascondo che ho dovuto rifarla diverse volte

http://i.imgur.com/B5iDpCg.jpg

http://i.imgur.com/TQ9G5fi.jpg

http://i.imgur.com/rqJkyHd.jpg

http://i.imgur.com/nBuzaP0.jpg

http://i.imgur.com/yxJF6ID.jpg

http://i.imgur.com/y6IzJB0.jpg

Ora la marmittà a la forma che desideravo, non tocca nell'ammortizzatore, con molla maggiorata, non tocca nemmeno nei pneumatici dunlop quelli più larghi possibile, mi sembra siano i 3.10

Ora devo saldarla tutta fare gli attacchi al telaio con silent block e fissare il silenziatore!

Nei prossimi giorni o settimane realizzerò anche una per diametro 60 e anche per polini o malossi da coppia e fasature più basse!

Fabio78
09-12-14, 10:01
Bel lavoro....vedo che hai una bella attrezzatura per fare gli scarichi (coni ecc. Ma volendo li fai anche per altri ?
Sto accumulando un pò di pezzi per fare un motorello un pò più spinto e mi piacerebbe metterci una espansione simile.
Certo è che ho visto 2 prezzi in giro e costano un botto.

dorna
09-12-14, 10:07
E' da anni che voglio dedicarmi alla costruzione di marmitte e piano piano mi sono attrezzato, è un lavoro davvero complesso te lo assicuro, specialmente in fase di prototipazione. Ci vuole tanta pazienza!

sartana1969
09-12-14, 10:27
cosa c'entra la realizzazione di una marmitta con la sezione restauro?

dorna
09-12-14, 11:27
cosa c'entra la realizzazione di una marmitta con la sezione restauro?

Scusate!!!!!
Ho sbagliato sezione!!!! Mia colpa!!!

Se qualche moderatore è in grado di spostarmela lo ringrazio!

dorna
12-12-14, 08:55
ieri ho proseguito con la realizzazione della mamritta

http://i.imgur.com/2mRjJX0.jpg

Fabio78
12-12-14, 15:30
bel lavoro...ma come effettui le saldature? col cannello o a tig e bacchette?

dorna
13-12-14, 11:38
canello, sopratutto perchè e più economico per cominciare! Intendo l'acquisto delle attrezzature!

dorna
13-12-14, 21:16
oggi ho saldato quasi tutto, mi manca l'ultima fetta che devo rifarla.

http://i.imgur.com/pJzG21T.jpg?1

http://i.imgur.com/zTYd6XK.jpg?1

http://i.imgur.com/gj8Xawn.jpg?1

http://i.imgur.com/RKtttSc.jpg?1

luca82
15-12-14, 21:10
Molto bella, bravo!

Gt 1968
15-12-14, 21:16
Mi sa che ci sentiamo in mp .... bel lavoretto[emoji106]

Darthvader
30-12-14, 12:24
Seguo con interesse :ok:

jak71
03-01-15, 20:46
ciao dorna, ma in base a cosa hai scelto i coni? hai seguito qualche formula matematica?

poeta
04-01-15, 10:40
saldare a cannello è un arte....

tutto bellissimo.

dorna
07-01-15, 09:52
ciao dorna, ma in base a cosa hai scelto i coni? hai seguito qualche formula matematica?

Per le conicità, in questo caso mi sono basato su la m3xc per erre, e ho apportato minime modifiche per adattarla a quello che mi serviva!


saldare a cannello è un arte....

tutto bellissimo.

Paradossalmente riesco a saldare meglio a cannello che a filo, non so perchè, ma sto comunque mettendo su una buona mano anche a filo e a tig a forza di saldare prima o poi si impara!
E comunque ho avuto e tuttora ho fior fior di maestri che mi hanno insegnato, gente che ha messo mano a motori e marmitte ufficiali honda nel motomondiale quando ancora correvano i 2 tempi, gente che quando gli sei difronte ti fa sentire piccolo piccolo!!!

PISTONE GRIPPATO
13-01-15, 23:14
Sei un grande, non avevo visto questa marmitta...

dorna
14-01-15, 08:56
grazie, sto aspettando i fondelli per i silenziatori che spero siano pronti entro la prossima settimana, poi farò le staffe di supporto e la proverò, ma nel frattempo non starò fermo ne farò una per m1r d60 con misure molto radicale tipo aprilia 125 challenge roba che ancora su vespa penso non sia in commercio! e anche una per ape visto che dalle mie parti me la stanno chiedendo!

Mincio82
14-01-15, 12:02
Bella panciuta la marmitta! Questa spinge! :Lol_5:

dorna
14-01-15, 12:25
Bella panciuta la marmitta! Questa spinge! :Lol_5:


Se ti piacciono le mamritte panciute aspetta la prossima settimana quando mi metterò dietro alla prossima mamritte (poi sarà da vedere come farcela stare perchè con il pneumatico grosso già questa è al limite ci passa un dito dalla ruota e a filo nella carrozzeria! Ma ho già delle idee.......!

dorna
19-01-15, 10:09
nel frattempo che attendo i silenziatori che ho fatto fare per le mie marmitte, mi sono dedicato a farne un'altra per m1r d60, motore divertentissimo, privo di coppia ai medi ma una goduria quando entra in coppia. Il motore è ben elaborato e perfezionato, ma ora proverò una mamritta progettata da zero da me con un concetto molto diverso, voglio vedere se funziona, vi posto qualche foto in attesa di potervi caricare il video di come gira ora il motore.



Realizzo il collettore



http://i.imgur.com/ogjQFAq.jpg



http://i.imgur.com/e3zjWSC.jpg



http://i.imgur.com/6xWNHWT.jpg



Prima di saldarla completamente ne provo la forma



http://i.imgur.com/NSbShzZ.jpg



http://i.imgur.com/K9ZYFDD.jpg

dorna
19-01-15, 11:26
http://youtu.be/mxdewaJEChM

Ps a fine video mi è uscito il carburatore dal gommotto!

dorna
19-01-15, 17:09
i lavori proseguono, e comincia a delinearsi il carattere della marmitta.

http://i.imgur.com/CrIrdhy.jpg

http://i.imgur.com/2akn6EH.jpg

dorna
26-01-15, 09:54
dopo un lungo lavoro, ho deciso di rifare completamente il disegno della marmitta, proprio non mi piaceva, la pancia rimaneva molto bassa per evitare di toccare nella chiappa, ed esteticamente non era il massimo, sicuramente era la via più facile, cosi ho preso un'altra strada, che mi ha tenuto impegnato anche alla notte, ma il risultato mi sembra buono ed intelligente.



http://i.imgur.com/vBeMeni.jpg



http://i.imgur.com/MpFw3wo.jpg



http://i.imgur.com/6BpOKMm.jpg



Poi avevo due soluzioni, curvare a 90 gradi con pancia e controcono e fare il silenziatore seminascosto dalla chiappacha torna indietro scaricando in avanti, oppure tornare all'insu con la mamritta di quasi 180 gradi e nascondere quasi completamente il silenziatore all'interno della chiappa con il silenziatore rivolto verso il basso, ho scelto questa strada al momento, perchè probabilmente mi da la possibilità di utilizzare un silenziatore più lungo, ancora devo valutare bene gli ingombri ad ammortizzatore compresso. Comunque lo affronterò appena posso, intanto questo è il risultato:



http://i.imgur.com/jrJVJic.jpg



http://i.imgur.com/icIAEKV.jpg



http://i.imgur.com/QWI8z9T.jpg



http://i.imgur.com/9IcpRIT.jpg



http://i.imgur.com/PGX415B.jpg



http://i.imgur.com/WUArByY.jpg

Mincio82
26-01-15, 10:05
Quanto mi piace! :applauso:

Albyfenix
26-01-15, 13:18
Bravissimo davvero, ti seguo con molto interesse

Fabio78
26-01-15, 13:19
Veramente Bella :bravo:
assomiglia un pò alla jolly! Ma sembra molto più panciuta!

dorna
26-01-15, 17:05
Veramente Bella :bravo:
assomiglia un pò alla jolly! Ma sembra molto più panciuta!


si è vero ci assomiglia, la differenza è che io ho fatto il giro intorno all'ammortizzatore, senza avere la curva secca nel collettore, e poi qui le dimensioni sono decisamente più notevoli, comunque ho modificato l'ultima parte del controcono per avere un silenziatore messo in stile jolly! Quindi è un mix tra una m3xc e una jolly!

dorna
26-01-15, 17:06
Ho cominciato la saldatura della marmitta, ed è davvero difficile saldare le fettine più difficili, a causa delle forti distorsioni provocate dal calore, bisogna perdere mezzorà ogni fetta per risistemarne la forma perfetta!







http://i.imgur.com/nmtIwDu.jpg

PISTONE GRIPPATO
27-01-15, 17:02
http://youtu.be/mxdewaJEChM

Ps a fine video mi è uscito il carburatore dal gommotto!


Che dire......GIU' IL CAPPELLO!!!!!!! e tutti sull'atteni, questo è un motore che gira e spinge, non solo giri.

dorna
27-01-15, 17:27
sono andato avanti nei ritagli di tempo con le saldature, sto facendo ora la parte più difficile, dove ci sono tutte le fettine sottili e devo dire che non è per nulla facile, ma il risutato è buono!



http://i.imgur.com/arSQIer.jpg



http://i.imgur.com/QmTj7AX.jpg



http://i.imgur.com/DaPKRH5.jpg

dorna
27-01-15, 17:28
Qui il merito devo dire che è del sigor quattrini sopratutto!

dorna
27-01-15, 17:30
Che dire......GIU' IL CAPPELLO!!!!!!! e tutti sull'atteni, questo è un motore che gira e spinge, non solo giri.


il merito è sopratutto del sig. quattrini!

PISTONE GRIPPATO
27-01-15, 18:28
il merito è sopratutto del sig. quattrini!


Ok allora das domani mandalo in giro con un padellino:risata::risata1::risata:

dorna
27-01-15, 18:47
Ok allora das domani mandalo in giro con un padellino:risata::risata1::risata:

:testate:

hahahah! si secondo me qui il padeliino esplode!!!!!!

Guarda che hai posta privata dai un'occhiata a quello che ti ho scritto!

gigler
27-01-15, 18:59
Che dire? .... Meglio ascoltare ... sono alla terza volta.

dorna
29-01-15, 09:51
ieri sera grazie anche alla compagnia di fede sono andato avanti con la marmitta!



http://i.imgur.com/LCoSgBT.jpg



http://i.imgur.com/kIUiPws.jpg



http://i.imgur.com/BM93t7B.jpg



http://i.imgur.com/v5i1rGl.jpg



http://i.imgur.com/bs7PiCc.jpg



http://i.imgur.com/QmtKwKV.jpg

dorna
02-02-15, 09:37
sono andato avanti:



http://i.imgur.com/CJJsbN0.jpg



http://i.imgur.com/AcpMpGR.jpg



http://i.imgur.com/gzAgivp.jpg



http://i.imgur.com/Osr8995.jpg



http://i.imgur.com/v44GFCn.jpg



ho realizzato un attacco della marmitta a due silent block per una maggiore stabilità, passando a circa 8/10 mm dalla ruota non volevo problemi con le vibrazioni o altri movimenti della marmittà.



Il controcono verrà modificato per posizionare il sileziatore in basso perchè sono molto combattuto sulla sua posizione, ma al momento propendo per una soluzione più semplice essendo solo un prototipo poi eventualmente ne realizzerò uno su misura da piazzare in stile jolly.

Mincio82
02-02-15, 11:19
Quant'è bella :sbav: :applauso: :Ave_2:
Al momento mi trovo senza un telaio sennò un pensierino/cavia te la facevo volentieri!
PS: bastano 8-10 mm per compensare eventuali dilatamenti della gomma che altri utenti hanno riscontrato su motori parecchio spinti?

dorna
02-02-15, 12:18
sarà da verificare, se bastano, ma penso di si, ho montato spesso m3xc vecchio modello ancora più vicine, ma comunque il doppio silent block ha proprio la funzione di stabilizzarla il più possibile, cioè la marmitta non si muove se tocca la ruota è per deformazione di quest'ultima, ma dovrebbe bastare, eventualmente posso intervenire ancora un po.

dorna
05-02-15, 08:59
L'idea era quella di collocare il silenziatore stile jolly, ma mi sono reso conto che non ci sto, la mamrittà dovrebbe scendere almeno 7/8 cm più in basso, quindi dovrei ridisegnarla, e cosi faro, ma ormai ci sono e finita quindi vale la pena almeno provarla per vedere se la strada è buona e percorribile, fare almeno una prima sgrossatura.

Cosi utilizzando il materiale a disposizione ho utilizzato un silenziatore quattrini e lo posizionato parallelo alla ruota posteriore che scarica in avanti, non è la soluzione più bella ma almeno posso provare, inoltre se questa fosse la posizione definitiva del silenziatore ci andrebbe perlomeno un beccuccio 90 gradi per evitare turbolenze con l'aria ad alte velocità. Però per un test al banco adesso la lascerò cosi.

O anche utilizzato un accorgimento per poter cambiare lo spillo senza dissaldarlo, con un sistema maschio femmina con una boccola interposta che mi permetterà di variare il diametro della boccola a piacere, il sistema ideale per andare al banco e provare la miglior soluzione.



http://i.imgur.com/nbMicUG.jpg



http://i.imgur.com/MUhPfXt.jpg



http://i.imgur.com/e3LIcT4.jpg



A breve il video della prima accensione!

dorna
05-02-15, 09:21
dal video si sente che è da carburare, ma gira forte, rimane da capire quanto possa aver perso ai bassi e medi!



http://youtu.be/Hgm6umKyhek

dorna
07-02-15, 23:02
Oggi ho fatto una prova su strada anche se bagnata. E devo dire che le sensazioni sono state molto positive. L'entrata in coppia sembra molto più fluida e il motore punta meno. La potenza sembra molto più gestibile e tanta penso di più, l'entrata in coppia sembra addirittura un po anticipata anxhe se non ci posso giurare visto che vado a sensazione e senza strumenti. Rimane da verificare in alto i giri massimi e potenza.
Sabato prossimo andrò al banco da fabbri racing con la quale sta nascendo una collaborazione che penso possa dare frutti per entrambi. Faremo prove modifiche e comparazioni provandola anche su altri motori sulla quale fabio pensa possa dare risultati eccellenti.
vi tengo aggiornati.

Gt 1968
08-02-15, 05:27
Ben fatto ... attendo i risultati e seguo con interesse

dorna
08-02-15, 21:03
ecco il video della prov con la nuova marmitta!

Le sensazioni sono che il motore entra in coppia meglio senza puntare come prima e anche anticipta di un po, il motore è più rotondo sembra avere più potenza sopratutto nella prima fase di coppia, sembra murare un po prima oppure nel migliore dei casi la potenza si estende anche oltre gli rpm massi di prima, vedrò poi la verità sul banco prova.

Ovviamente non ho potuto tirare veramente a fondo l vespa in questo vifìdeo date le condizioni della strada molto brutte dovevo stare attento con la prima e la seconda marcia. Ho poi provato a tirare forte in un rettilineo a strada larga e ho steso la quarta in un attimo sicuramente a 130 orari abbondanti.

Io sono molto soddisfatto! -se fate una comparazione tra il primo video che ho postato con sua marmitta originale e con questo nelle ultime accellerazioni di entrambi i video dove il motore era già caldo si sente come con questa marmitta il motore spinge di più chiedendo subito marcia e come l'arco di potenza vada più in altro rispetto a prima!



http://youtu.be/yPadymegJmE

dorna
08-02-15, 21:05
questo è il primo video cosi potete raffrontare senza cercarlo

http://youtu.be/mxdewaJEChM

Fabio78
12-02-15, 12:58
quella originale sembra più chiusa ma bisogna capire quanto influisce il silenziatore.... a orecchio sembra effettivamente prendere prima i giri!
Bel sound..bello metallico da cross! :lol:

dorna
16-02-15, 19:17
Per fabio, ora si che ne ho la conferma che i giri li scaricava meglio!



Non volevo mettervi queste foto mal fatte ma fino a sabato prossimo non ho la possibilità di ritornare da fabbri racing a prendere i file della bancata, ma una idea ve la potete comunque fare!



Non prendete in considerazione i giri motore perchè non conoscendo che cambio è stato montato in questo motore non avevo il rapporto finale alla ruota. Comunque la comparativa è stata fatta a pari condizioni!



Questa è la bancata con marmitta quattrini dedicata, i cv non sono male visto che il motore ha già parecchi km e sopratutto è quasi di scatola penso sia stato solo alzato lo scarico e ha già parecchi km sul groppone sicuramente un paio li ha persi (30 cv!)



http://i.imgur.com/9s3hs2T.jpg



Stesso motore stessa vespa ma con la mia marmitta (33,2 cv)



http://i.imgur.com/kxrRhD3.jpg



Interessante sopratutto vedere che la coppia utile comincia circa 1200 giri prima che è tantissimo per questo motore e tiene oltre 30 cv per più di 2000 giri con il picco di 33,2!

unica pecca il fuorigiri quasi inesistente che mura secco! anche se lo fa anche con la marmitta quattrini questo effetto quindi potrebbe essere anche un insieme dei vari componenti installati su questo motore a fare questo effetto. ma non conoscendo come è stato assemblato non mi sbilancio in merito!



Per me è un buon risultato sulla quale comunque continuerò a lavorare, da ora in poi anche con fabbri racing e penso che potremo solo migliorarla!

Fabio78
17-02-15, 10:41
Bel lavoro, ha una curva bella lineare!

gian-GTR
17-02-15, 11:38
bravo
gran risultato
ciao

Mod75
17-02-15, 11:43
Che numeri! Dai 3 hp alla dedicata e fai piú giri anche senza over-rev. Oltre tutto ciò hai più coppia e ben prima sulla rev range, e come se non bastasse la curva é sontuosa. Praticamente piatta con un powerband molto ampio. L'umiltá poi non si compra al supermercato, o ci sei o non ci sei. Bravo. :applauso: Complimenti anche a Mr Oizo per averti portato alla ribalta sul forum. Un talent scout fenomenale. :-)

Gt 1968
17-02-15, 11:51
Ottimo risultato .... non c'é che dire

Gt 1968
17-02-15, 14:11
Ottimo risultato .... non c'é che dire

dorna
16-03-15, 10:06
E' da un po che non scrivo perchè mi sono dedicato a varie marmitte, ma vorrei condividere questa con voi, è una marmitta per motori rifasati con scarico 180/190 con buona coppia e medi regimi!



La particolarità di questa marmitta è che monta su telaio et3 con cassettino, con ammortizzatore molla grossa senza intervenire in alcun modo sulla vespa, non necessita di rialzi di spostare nulla, monta anche con gomma da 3.50!



Questa espansione è stata sviluppata in collaborazione con Fabbriracing, ed è solo una prima fase di sviluppo, costruendola mi sono venute tante idee su come farla più raccolta possibile, ma richiederà parecchio tempo lo sviluppo!



Intanto vi posto le foto di questa ancora da finire di saldare, è fatta con ben 34 pezzi, più del doppiodi molte espansioni in commercio, questo perchè volevamo dare il massimo della qualità, infatti in futuro ci saranno piccoli accorgimenti su queste marmitte che sperò le renderanno al top di componenti per uso agonistico, vi terrò aggiornati!



http://i.imgur.com/he1hE3Z.jpg



http://i.imgur.com/ZxgqUjd.jpg



http://i.imgur.com/X7GCcNH.jpg



http://i.imgur.com/v5oNW2k.jpg

gian-GTR
16-03-15, 11:36
grande
:ok:

dorna
19-03-15, 17:24
avanzamento lavori!





http://i.imgur.com/nhTqVSK.jpg

dorna
21-03-15, 09:24
ho finito di saldare il corpo marmitta, ora mi manca il silenziatore e le staffe di supporto:



http://i.imgur.com/cMmQgCg.jpg



http://i.imgur.com/kvgIdPd.jpg



Questa è come si presenterà ad ammortizzatore compresso, e ho tenuto le quote al limite, infatti il cassettino arriva a circa 5 mm dalla marmitta



http://i.imgur.com/RFxFbyh.jpg



Questa invece è ad ammortizzatore completamente esteso



http://i.imgur.com/XPgKoHz.jpg

MrOizo
21-03-15, 10:10
Andrea attento che i cassettoni delle small hanno ingombri interni diversi.....almeno due diversi ci sono primavera vecchi ed et3...

dorna
21-03-15, 10:12
Grazie sergio! come sempre! Comunque nella parte interna ho tenuto margine, nella parte bassa penso che non cambi nulla. Confermi?

sartana1969
21-03-15, 10:13
Andrea attento che i cassettoni delle small hanno ingombri interni diversi.....almeno due diversi ci sono primavera vecchi ed et3...

e il primavera è come Rocco....ce l'ha più grande....:orrore:

dorna
21-03-15, 10:29
Questi sono i primi prototipi dei fondelli per i silenziatori, sono in lega 6060 ma penso che i definitivi li farò in ergal 7075 e magari verranno anodizzati di vari colori!



http://i.imgur.com/TVQGlU5.jpg



http://i.imgur.com/UFNz8sV.jpg

dorna
23-04-15, 17:37
Da un po non scrivo, ma purtroppo ero fermo con i lavori per l'infiammazione al tunnel carpale ad entrambe le mani quindi ho dovuto staccare tre settimane, speriamo serva a qualcosa!

Comunque sono andato avanti e ho finito la mamritta per la et3 fatta e studiata con fabbri racing, Sicuramente subirà degli upgrade in futuro, ma come prima esperienza insieme è già uscito fuori qualcosa di buono, adotteremo altre raffinatezze in futuro per migliorare e sgrezzare queste marmitte, ma facciamo un passo alla volta!



Questa è la mamritta finita con silenziatore provvisorio usato, in attesa che siano pronti i miei in inox con fondelli in aluminio:



http://i.imgur.com/dUrfBAh.jpg



http://i.imgur.com/3GRpK7C.jpg



Doppio silent block



http://i.imgur.com/13srRAv.jpg

dorna
16-06-15, 17:29
le marmitte ideate di recente sono state apprezzate molto cosi sto rifinendo alcune curve per migliorarne le forme e piccoli difetti che ho notato, sperò di renderle definitive a breve e farne una produzione un po più conistente in serie, cosi da abbassare un po il tempo di produzione che al momento è doppio se triplo rispetto a tutte le mamritte che ci sono in commercio, sia per il numero di pezzi che rende la marmitta quasi un tubo (anche grazie alla ribattitura manuale che effettuo su ogni saldatura), sia per la cura che cerco di mettere nel accoppiamento dei pezzi!



Vi posto una foto delle fette necessarie per tutta la marmitta.



http://i.imgur.com/xjKNnkK.jpg



Siamo anche in attesa di nuovi silenziatori di qualità di nostra produzione, perchè quello che c'è in commercio a prezzi ragionevoli non ci soddisfa!