Visualizza Versione Completa : Migliori ammortizzatori px arcobaleno
Orthovespa
18-12-14, 11:04
Salve a tutti, volendo rendere più sicura ed usabile la vespa px 125 arcobaleno per Roma vorrei cambiare gli ammmo, quali sono per un uso cittadino su buche e pavé gli ammmo più adeguati? Ho appena preso anche i cerchi da 2,10 con gomme tubeless! Grazie
Ti stupirai, ma sono ottimi gli Rms. Altrimenti devi prendere ammo regolabili da oltre cento euro, ma ti assicuro che gli Rms sono ottimi!
Orthovespa
18-12-14, 14:07
RMS ok mi fido, li trovo su ebay? o qui a Roma li vendono?
Su ebay li vendono meglio lì. Certo sull'arcobaleno i carbone sono troppo duri, ottimi fuori ma non sulle stradacce di Roma.
Aspetta se qualcuno ha qualche idea migliore.
Orthovespa
18-12-14, 14:53
si i carbone provati ma troppo duri infatti.
graziee
Confermo, io sulla Arco ho i carbone davanti e dietro e faccio uso giornaliero cittadino...mi spezzo la schiena a lungo andare!
:ciao:
Orthovespa
18-12-14, 20:24
http://www.ebay.it/itm/RMS-Ammortizzatore-anteriore-vespa-px-125-150-200-/261675389921?pt=Ricambi_e_Accessori_Moto&hash=item3ced1193e1
http://www.ebay.it/itm/AMMORTIZZATORE-POSTERIORE-RMS-PER-PIAGGIO-VESPA-50-PX-125-150-200-REGOLABILE-/321135024459?pt=Ricambi_e_Accessori_Moto&hash=item4ac523994b
questi due potrebbero andare?
http://stores.ebay.it/ridewill-shop/Ammortizzatori-Posteriori-/_i.html?_fsub=623680019&_sid=1160960589&_trksid=p4634.c0.m322
qui risparmi qualcosa, dai un occhiata.
Tra l'altro è bene indicare che gli rms, altro non sono che degli ammortizzatori della taiwanese "Forsa", reimbustati, quindi cercando quelli non rimarchiati si risparmia ulteriormente.
:ciao:
Recentemente anche carbone produce per conto di rms, nello specifico è quello che nel catalogo rms è indicato con il codice 204550293 (posteriore), e credo valga anche per l'anteriore.
Electro
al post devi prendere quello del catalogo cif se lo vuoi morbido ma ben alto, prendi quello per PX elestart che ha la molla più sottile e dritta, la prolunga deve essere invece quella Piaggio da 52mm per vespa PX200E, nel montarlo svita un poco la cupola sopra e poi riavvitala senza serrare fin quando non inizia a comprimere appena la molla... davanti ammo tipo originale distribuito dalla RMS confermo....
Utente Cancellato 011
19-12-14, 22:37
Per me i migliori sono i bitubo, italiani e di ottima qualità, robustissimi
gli rms forsa sono discreti i carboni uno scalino sopra i bitubo io li monto sul mio t5 sono eccezzionali unica pecca il costo ma una volta trovato il giusto settaggio che dipende anche dalle propire esigenze si va alla grande t5 rosso
Per me i migliori sono i bitubo, italiani e di ottima qualità, robustissimi
:ok: Sono eccezionali, a parte il prezzo :shock:
:ciao: Gg
Utente Cancellato 011
20-12-14, 07:43
Io ho avuto la fortuna di trovarli nuovi appena montati sul px 150 e ... davvero fantastici, le buche non si sentono affatto e la rigidità sia in marcia che in curva é ottima. La vespa appare solida e perfettamente sostenuta. Io consiglio quelli
Su ebay li vendono meglio lì. Certo sull'arcobaleno i carbone sono troppo duri, ottimi fuori ma non sulle stradacce di Roma.
Aspetta se qualcuno ha qualche idea migliore. Curiosita.Perché hai specificato "sull'arcobaleno? Cambia qualcosa rispetto agli altri PX? Ci sono differenze?
Black Baron
20-12-14, 08:49
Sull"arcobaleno che ho avuto, ed usato quotidianamente per anni , avevo sull"anteriore un Carbone , con tutta sincerita" mi sono trovato bene .
YSS!! Ottimi e regolabili
Curiosita.Perché hai specificato "sull'arcobaleno? Cambia qualcosa rispetto agli altri PX? Ci sono differenze?
Si la forca arcobaleno è migliorata, flottante e da 20.
Si la forca arcobaleno è migliorata, flottante e da 20.
Ma dal punto di vista delle sospensioni non cambia nulla quella modifica e' relativa solo al freno.
Io mi sono trovato bene con la accoppiata carbone regolabile all'anteriore e Bitubo classic al posteriore.
Il carbone al posteriore non lo voglio vedere nemmeno in cartolina dopo quello che mi e' successo.
Vol.
Ma dal punto di vista delle sospensioni non cambia nulla quella modifica e' relativa solo al freno.
Vol.
Si, infatti io ho scritto arcob. perchè ortho ha l'arcob. ed io ho avuto solo arcob.
...
Il carbone al posteriore non lo voglio vedere nemmeno in cartolina dopo quello che mi e' successo.
Vol.
No?...perchè che è successo?...:mrgreen:
Ma poi, come si risolse la questione, il produttore ti ha almeno risposto?
:ciao:
Ma dal punto di vista delle sospensioni non cambia nulla quella modifica e' relativa solo al freno.
Io mi sono trovato bene con la accoppiata carbone regolabile all'anteriore e Bitubo classic al posteriore.
Il carbone al posteriore non lo voglio vedere nemmeno in cartolina dopo quello che mi e' successo.
Vol.
Quoto, anche io ho bitubo posteriore che mantiene il posteriore più alto e carbone ahi tech anteriore regolabile per tenere l'anteriore piu basso.
con 40 euro il setting da me proposto con prolunga al post della 200cc da 52mm.... oppure certo i 350 euro di Bitubo... pure bruttini a vedersi e tamarrissimi...
l'RMS all'anteriore è valido anche sulle small, anzi lo consiglio a tutti... è quanto di più simile all'originale introvabile e funziona bene... ne ho montati di ogni sorta... dimenticate il resto e prendete quell'RMS... per settaggi tipo originale è il top ad un prezzo ridicolo.
Utente Cancellato 011
23-12-14, 00:25
149404
Bitubo della mia PX150E.. trovati al momento dell'acquisto già montati. Ottimi.
Orthovespa
23-12-14, 00:38
mi sono un po' perso in effetti... provo a ricapitolare anche se non sono riuscito ad orientarmi sulla scelta:
bitubo avanti e dietro
bitubo posteriore e carbone hi tech anteriore
YSS
RMS con modifica
PX 200?????
p.s. il mio px monta il blocca ruota nel mozzo ci sono problemi con qualche ammo? forse con i bitubo con il bombolino del gas??
Orthovespa
23-12-14, 01:00
ecco le combo
1)
http://www.ebay.it/itm/AMMORTIZZATORE-POSTERIORE-BITUBO-A-GAS-VESPA-125-150-200-PX-ARCOBALENO-PX-/151354964577?pt=Ricambi_e_Accessori_Moto&hash=item233d757a61
http://www.ebay.it/itm/3101-AMMORTIZZATORE-POSTERIORE-BITUBO-CLASSIC-VESPA-125-150-200-PX-ARCOBALENO-/400500983654?pt=Ricambi_e_Accessori_Moto&hash=item5d3fb80766
e
http://www.ebay.it/itm/3563-AMMORTIZZATORE-ANTERIORE-CARBONE-HI-TECH-CROMATO-VESPA-125-150-200-PX-T5-/310814465101?pt=Ricambi_e_Accessori_Moto&hash=item485dfc5c4d
2)
http://www.ebay.it/itm/AMMORTIZZATORE-YSS-OE-302-A-GAS-PIAGGIO-125-VESPA-PX-E-ARCOBALENO-EL-83-97-/271702140421?pt=LH_DefaultDomain_101&hash=item3f42b5a605
e
http://www.ebay.it/itm/AMMORTIZZATORE-ANTERIORE-PINASCO-PER-VESPA-PX-PXE-125-150-200-T5-ARCOBALENO-/141439273267?pt=LH_DefaultDomain_101&hash=item20ee700933
http://www.ebay.it/itm/3563-AMMORTIZZATORE-ANTERIORE-CARBONE-HI-TECH-CROMATO-VESPA-125-150-200-PX-T5-/310814465101?pt=Ricambi_e_Accessori_Moto&hash=item485dfc5c4d
3)
http://www.ebay.it/itm/KIT-AMMORTIZZATORE-ANTERIORE-POSTERIORE-VESPA-PX-125-150-200-ARCOBALENO-/400629706460?pt=Ricambi_e_Accessori_Moto&hash=item5d47642edc
ma i pinasco li ha montati qualcuno?
costano meno dei carbone hi-tech ma un pò di più dei classici carbone.
nessuno ha esperienza in proposito?
a parte la molla gialla molto tamarra mi sembrano molto spessi sullo stelo e ben fatti,
li ho visti da un rivenditore di presenza, ad un prezzo leggermente inferiore a quello di ebay.
sono tentato di prendere la coppia
Orthovespa
23-12-14, 17:28
ma i pinasco li ha montati qualcuno?
costano meno dei carbone hi-tech ma un pò di più dei classici carbone.
nessuno ha esperienza in proposito?
a parte la molla gialla molto tamarra mi sembrano molto spessi sullo stelo e ben fatti,
li ho visti da un rivenditore di presenza, ad un prezzo leggermente inferiore a quello di ebay.
sono tentato di prendere la coppia
linkami dove hai visto la coppia pls
linkami dove hai visto la coppia pls
mi dispiace ma li ho visti in un negozio fisico, non "on-line".
mi sembra me li passava 80 l'uno, erano figli unici di madre vedova, chi sa se sono ancora li.
All'anteriore io ho un ammortizzatore originale LML, tuttavia mi sa che è troppo rigido. Le strade da me sono pietose e quando passo su asfalto sconnesso la vespa praticamente rimbalza e vibra violentemente facendomi spostare dalla sella e rompendomi la schiena.. Sapreste consigliarmi qualcosa di più morbido e che migliori anche l'affondo all'anteriore?
Se avete 2000 euro di motore e 3000 di restauro, posso capire.... ma cerchi tubless e ammo da 300 euro sono sprecati!!!
RMS ant... e stelo di rialzo al post della 200PXE.... gomme Sc 30 pirelli ecco come deve essere una Arcobaleno sulle strade di Roma!!!!!
Fidati.
Se avete 2000 euro di motore e 3000 di restauro, posso capire.... ma cerchi tubless e ammo da 300 euro sono sprecati!!!
RMS ant... e stelo di rialzo al post della 200PXE.... gomme Sc 30 pirelli ecco come deve essere una Arcobaleno sulle strade di Roma!!!!!
Fidati.
... che buoni ammortizzatori e tubeless siano sprecati :roll: ..... detto poi da chi si vanta di andare a 120 di gps in città mi fa davvero pensare .... :mah:
:ciao: Gg
ma gli YSS non li prende in considerazione nessuno?
Si, vorrei infatti comprare quelli su scooter center, 100 euro la coppia. Credo che siano i migliori di fascia media, sono regolabili e di buona fattura. Piuttosto mi preoccupavo di preservare il coprimolla grigio px, secondo voi sarebbe possibile montarlo sugli Yss?
mpfreerider
08-01-15, 18:16
Che vantaggi/ svantaggi implica il rialzo della px 200?
mpfreerider
Che vantaggi/ svantaggi implica il rialzo della px 200?
mpfreerider
A parte il fatto che i rialzi sono uguali per tutti i PX almeno fino all'arcobaleno a prescindere dalla cilindrata e che il PX2011 non ha il rialzo ma un ammortizzatore piu lungo. Nulla.
Vol.
negativo le Px 125-150 finanche le arcobaleno pre 1996 montano un alzo da 4,3. solo la 200 ha quello da 5,2... le ultimissime euro 3 hanno un ammo privo di alzo...confermo, è una modifica che apporto spesso alle PX...l'alzo lungo è solo Piaggio...
i cerchi tubless di solito incasinano... disassano l'assetto.... posso capire sui modificati spinti ma sulle vespa originali.. inutili se non scomodi.
.... i cerchi tubless di solito incasinano... disassano l'assetto.... posso capire sui modificati spinti ma sulle vespa originali.. inutili se non scomodi.
Ancora con sta storia del disassamento e dell'assetto di uno scooter che ha tutto il peso spostato a destra ... :nono:
Il vantaggio, grosso vantaggio, dei tubeless è la sicurezza di non trovarsi in pochi attimi con la gomma a terra!
E questo vale per una vespa originale che per una spinta.
Per gli ammo parlano bene degli YSS. Io ho i Bitubo, ottimi ma cari e vistosi.
Ci sono poi i BGM, più sobri, ma anche qui si parla di parecchi euro.
:ciao: Gg
Ma quindi abbassare l anteriore e alzare il posteriore migliora la guidabilita? Forse diventa più scomoda
Alzare di 1 cm dietro aiuta appena in curva, poi dipende da come sei rigido dietro e davanti, io uso un alzo da 52 perché amo settaggi molto morbidi della molla di sospensione, quindi con un rialzo più lungo compenso l'affondo maggiore dovuto ad una molla meno carica sul posteriore, rimane cioè invariata l'altezza con il conducente ma sulle buche l'ammo è più morbido ed attudisce meglio il colpo, è anche più morbido non solo nella compressione ma anche nell'estensione essendo la molla più scarica-morbida...
davanti l'Rms è decentemente morbido, direi perfetto....
aiutano anche le pressioni delle gomme, diciamo 1,4 ant e 2,0 al post, ovviamente con simili pressioni tendenti al basso è SCONSIGLIATO montare cerchi tubless che amano in vero pressioni sui 2,2 bar come minimo--- durette sulle buche, a simili pressioni potrebbero lavorare anche i tubless ma piegare un tubless da 50 euro sulla prima buca non è come abbozzare un cerchio da 12 euro però...
il discorso dei cerchi tubless sconsigliati su una vespa da città è anche in ragione del tipo di copertoni, i copertoni buoni per i cerchi tubless sono di solito molto sportivi e mal si abbinano alle scivolose strade cittadine (olio pioggia polvere basse velocità)... vero pure che c'è chi monta le S 83 con i Pinasco ma sono scelte personali....
Una cosa sono quindi ammo per la città, un'altra per la pianura padana, un'altra per la vespa da 120 km/h... dipende se cerchi rigidità, comodità o entrambe, nel primo caso sono 100 euro, nel secondo 150/200, nel terzo partiamo da 250-400.... in TUTTI i casi bisogna saperci fare, e settare quelle cavolo di vespe.
mpfreerider
09-01-15, 01:43
negativo le Px 125-150 finanche le arcobaleno pre 1996 montano un alzo da 4,3. solo la 200 ha quello da 5,2... le ultimissime euro 3 hanno un ammo privo di alzo...confermo, è una modifica che apporto spesso alle PX...l'alzo lungo è solo Piaggio...
i cerchi tubless di solito incasinano... disassano l'assetto.... posso capire sui modificati spinti ma sulle vespa originali.. inutili se non scomodi.
Quindi, ipotesi, se ordino dei bitubo per la mia px E3 (e la bitubo ha a catalogo un solo tipo di ammo per tutte le px, se ben ricordo) devo ordinarmi il rialzo delle vecchie px...
mpfreerider
negativo le Px 125-150 finanche le arcobaleno pre 1996 montano un alzo da 4,3. solo la 200 ha quello da 5,2... le ultimissime euro 3 hanno un ammo privo di alzo...confermo, è una modifica che apporto spesso alle PX...l'alzo lungo è solo Piaggio...
i cerchi tubless di solito incasinano... disassano l'assetto.... posso capire sui modificati spinti ma sulle vespa originali.. inutili se non scomodi.
Poeta nei cataloghi ricambi io non trovo traccia di questa differenza tra i rialzi dei PX, mi potresti fornire maggiori dettagli come codici ricambi?
Vol.
Ancora con questa storia del distanziale diverso per la 200... Poeta dove trovi riscontro?
Le PX a tamburo hanno tutte il distanziale da 55mm. La 125 e le 150 così come le 200. Fa eccezione la T5.
Distanziale che scende a 48mm sui modelli con disco.
Per inciso l'ammortizzatore lungo arrivò nel 2005, altro che "ultimi Euro3" (!). Precisamente con la fine della fornitura Sebac, rimpiazzata dagli Escorts indiani, montati ancora oggi sulla PX attuale (con qualche interruzione fra 2011 e 2012, quando montarono anche altri ammortizzatori anonimi).
Quoto tutto, ogni singola lettera...
Paolo io ti difendo spesso, perché ti conosco e so che sei in buonafede, ma ( te lo dico con simpatia [emoji1]) ogni tanto spari delle boiate che non stanno ne in cielo ne in terra, come quando ti fissavi con la nitro o con le ceat... Poi a periodi hai delle cotte x le pirelli sc30 e e le consigli a dx e a manca
Questa del distanziale px 200 diverso non esiste proprio... L'unico differente è quello del t5 ma già non è un px ma un t5 appunto
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Se poi si vuole il top del top...
http://www.andreanigroup.com/it-it/moto/news/news-prodotti/moto-stradali/nuovi-ammortizzatori-ohlins-per-lml-star.aspx?idC=61906&idO=58950&LN=it-IT
Ci vuole qualche migliaio di € per entrambi...
..
Ci vuole qualche migliaio di € per entrambi...
Migliaio? Ass...
Inviato da postazione mobile
l'alzo da 50 (con le rondelle) l'ho sempre trovato sulle 200, ma verificherò meglio...
per certo lo hanno tutte le vespe con motorino di avviamento fino al 2006....
insomma ne ho cambiati a centinaia di ammo post mica due o tre!
Facciamo un sondaggio....
chi ha sotto prolunga da 50mm?
l'alzo da 50 (con le rondelle) l'ho sempre trovato sulle 200, ma verificherò meglio...
per certo lo hanno tutte le vespe con motorino di avviamento fino al 2006....
insomma ne ho cambiati a centinaia di ammo post mica due o tre!
Facciamo un sondaggio....
chi ha sotto prolunga da 50mm?
..... non è che hai il calibro che va col DR? :risata:
Non lo so quanto è lungo sto prolunghino ma non mi pare di averne mai visti di diversa misura sulle PX
Però io non so una cippa di ste cose, ma c'è qualcuno qui che ne sa veramente tanto e dice che sono tutti uguali.
Metti una foto con le differenti prolunghe se ne hai.
:ciao: Gg
Ragazzi, sto per procedere alla sostituzione degli ammo (sia anteriori che posteriori) su un px 125 dell'82, metterò i carbone, so che andrebbero sostituiti anche i vari gommini/tamponi, qualcuno ha per caso la lista o magari c'è un kit già pronto perché non vorrei lasciare il lavoro a metà per un tampone mancante......grazie a tutti
Confermo, io sulla Arco ho i carbone davanti e dietro e faccio uso giornaliero cittadino...mi spezzo la schiena a lungo andare!
:ciao:
Di quali carbone stai parlando?
Io voglio sostituire il mio Bitubo post con qualcosa di più morbido per la mia schiena e facendo una ricerca ne ho trovati due tipi diversi di Carbone.
CARBONE 350MM (http://www.scooter-center.com/it/product/4110003/Ammortizzatore+posteriore+CARBONE+350mm+Vespa+PX80 +PX125+PX150+PX200+T5+125cc+Vespa+Rally180+VSD1T+V espa+Rally200+VSE1T+Sprint150+VLB1T+TS125+VNL3T+GT 125+VNL2T+GTR125+VNL2T+V50+PV+ET3?meta=?cat=C_V_VN X1T&catmatch=CAT_FAHRWERK_STOSSD)
CARBONE HI TECH 330MM (http://www.scooter-center.com/it/product/3331795/Ammortizzatore+dietro+CARBONE+HI+TECH+330mm+Vespa+ PX80+PX125+PX150+PX200+T5+125cc+Vespa+Rally180+VSD 1T+Vespa+Rally200+VSE1T+Sprint150+VLB1T+TS125+VNL3 T+GT125+VNL2T+GTR15+VNL2T+V50+PV+ET3+nero?meta=?ca t=C_V_VNX1T&catmatch=CAT_FAHRWERK_STOSSD)
Qual'è il tuo?
Ciao 166503sul loro sito risparmi un po.Monto da oltre 10000km questi166504.L'anteriore è un po rigido, mentre il posteriore "peso 110 kg" assorbe decentemente le buche ma sopratutto sul veloce tiene la ruota ben incollata al terreno senza tentennamenti.Il Bitubo da quanto leggo è un'altro pianeta.Comunque scarta quello economico senza regolazioni
... che buoni ammortizzatori e tubeless siano sprecati :roll: ..... detto poi da chi si vanta di andare a 120 di gps in città mi fa davvero pensare .... :mah:
:ciao: Gg
io ho tubess e gomme sportive gli ammo come detto me li setto da me, stanco di rompermi la schiena con i molla gialla ed i molla rossa.... solo che i nostri amici cercano il confort e non la tenuta a 110 in curva sulla provinciale!!!!
In quel caso si affidano come io facevo a questa e quella marca provandole un pò tutte..... scopriranno da loro che forse un TEKNOETRE và meglio e si meraviglieranno, davanti invece serve esperienza e smonta e rimonta.... ma sò di cosa parlo, molto bene.
Aggiungo che u ammo se è duro lo è oggi come tra due anni, nel caso è la vostra schiene che si abitua e non lui che cede!
Infatti e quasi purtroppo questi ammortizzatori di oggi non solo sono rigidi ma durano una eternità!!!
Se provasse la soluzione antiaffondamenteo da 20 centesimi che avevo proposta sulle small da 40 a 100 Km/h capireste di cosa parlo... anche lì inutili secchi di ammo ant dai 30 ai 120 euro , chi li fà secondo me non li prova in vespa, ma forse solo in pista e forse nemmeno lì.....
il cinese copiando a culo ci indovina e con 30 euro ti replica il miglior piaggio oggi irreperibile, anzi, lo supera, forse non c'è ingegneria in questo, ma sana casualità , chiappe e schiena ringraziano ed io ho problemi serii di reni quindi me la sono studiata molto bene!
Quindi a 120 in tangenziale affronto la curva senza paura, mentre a 20 nel caos cittadino la buca più dura nell'unica traiettoria possibile è affrontata senza stringere nè chiappe nè denti!
Troppi telai con l'attacco superiore ammo post sfondato, mi impongono di intervenire sull'argomento...
Paolo e facciamole asfaltare queste strade!!!!!!!!!!!!:ciao:
Paolo, quindi mi dici che se un ammortizzatore tiene i 120 in curva sulla tangenziale può non comportarsi bene con le buche in città e viceversa?
Cinesate e ammo di marca viaggiano di pari passo ed è solo questione di fortuna?
Insomma, secondo te è inutile spandere troppi soldi per gomme e ammortizzatori.
Io ho esattamente la visione opposta, gomme e ammortizzatori secondo stile di guida e senza lesinare sui soldi.
Prendere una buca con un originale o con un bitubo correttamente settato non è la stessa cosa, nemmeno lontanamente paragonabile.
Poi ogni testa un suo pensiero! ;-)
Gg
Riesumata questa discussione approfitto per chiedere lumi.
Ho una px 150 del '98 che è stata ferma per circa 2 anni. L'ho ripresa quest'anno e non ci ho fatto un granchè di manutenzione se non un cambio olio. Ora invece ho preso le gomme e cerchi tubeless che monterò a breve. Prossimo passo gli ammortizzatori. Quelli vecchi mi sanno, oltre che arrugginiti, di scarichi. Non mi danno molta stabilità in curva ne alle basse che e sopratutto alle alte velocità (70/80). Avevo visto su bay la coppia di ammortizzatori carbone simili a quelli originali (perchè ci tengo a mantenere l'aspetto originale) con il coprimolla grigio sull'anteriore per intenderci. Quì ho letto bene dei carbone, non so di quel modello in particolare, quindi pensavo a quelli che costano pure poco.. circa 50 € la coppia.
La domanda è... sono buoni? Qualcuno li ha provati?
http://www.ebay.it/itm/130871074620 (anteriore)
http://www.ebay.it/itm/400459840350 (posteriore)
Per la px vanno bene, mi è già stato confermato. Non vorrei qualcosa di estremamente rigido ma neanche molle che mi sbalzano a destra e manca :) :risata:
E che vadano bene sia in 2 che da solo
Grazie
Ciao, volevo un'opinione sul funzionamento degli ammortizzatori Fournales 166507.Inoltre se qualcuno sa se si trovano ancora gli Ohlins.
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.