PDA

Visualizza Versione Completa : Perdita olio dal selettore marce special



ujaguarpx125
19-12-14, 20:35
Ciao ragazzi! Ho notato che dal selettore marce dello special trafila olio e quindi mi crea una bella chiazza di olio per terra.
Ho visto dagli esplosi che c'è un oring all'interno dell'asse del selettore.
Per cambiarlo bisogna per forza aprire il motore? Oppure posso rimediare diversamente?
Grazie

Paolo50
19-12-14, 21:04
É presente l' oring pero per cambiarlo devi aprire i carter
Succede molte volte a causa del foro ovalizzato e dell' oring che non fa tenuta
Per rimediare sostituiscilo con uno di spessore maggiore con stesso diametro o altrimenti potresti fare un altra sede per l' oring al tornio se proprio vuoi che ci sia molta tenuta

ujaguarpx125
19-12-14, 21:10
Questa perdita rischia di svuotarmi completamente il carter di tutto l'olio o si trova ad una altezza dove ad un certo punto termina?

poeta
19-12-14, 21:28
è il punto più basso alla fine lo svuota.

sartana1969
20-12-14, 08:07
Questa perdita rischia di svuotarmi completamente il carter di tutto l'olio o si trova ad una altezza dove ad un certo punto termina?

Se la goccia ha una bassa frequenza (perde poco olio) rabbocca ogni tanto e basta.
la vespa che fa la gocciolina....é affascinante!
Per risolvere il problema devi vedere che cosa si é rovinato: se solo la sede al carter o anche l'asse del pre selettore, più ovviamente l'oring.
questo problema si verifica per il consumo dato dallo sfregamento quando azioni il cambio. Il consumo si accelera quando si tengono i cavi delle marce troppo tensionati.

pulun
20-12-14, 09:33
Eh sì, fili marce troppo tesi, olio del cambio esausto che mischiato alla micro-limatura causata dall'usura dei componenti meccanici fa da pasta smeriglio piuttosto che lubrificante...
A me è successo di avare l'alberino consumato e la sede carter ovale... boccola in ottone nel carter e alberino nuovo con OR nuovo...
Quindi... se la perdita è minima cambia l'olio con dell'olio nuovo e fai finta di niente!

ujaguarpx125
20-12-14, 20:22
Grazie ragazzi!

drago9346
20-12-14, 20:54
Capitava anche a me, ma solo a motore caldo, trovavo alcune gocce il giorno dopo...

Devi aprire necessariamente, e se lo fai probabilmente potrai vedere dei segni nell'alloggiamento dell'alberino,
anche la sede leggermente ovalizzata potrebbe dare questo problema...

I rimedi sono i più svariati,
dalla boccola in rettifica, alla ricostruzione della sede tramite saldatura (sconsigliato)
oppure la creazione di una sede interna, soluzione adottata anche sui carter Quattrini...