PDA

Visualizza Versione Completa : alberino triplo



pipo
01-01-15, 12:15
domanda diretta, l'alberino triplo deve avere un pò di gioco assiale o deve essere fisso?

grazie

Mincio82
05-01-15, 11:21
Dipende come e quando rilevi il gioco..se lo monti solo sul semicarter lato volano e provi a muoverlo a mano avvertirai un minimo di oscillazione perchè, a conti fatti, è tenuto su solo da un lato.
A carter accoppiati è tutta un'altra storia perchè l'albero si infila dentro la campana, è tenuto bloccato dal mozzetto frizione e dal relativo dado..è in questa fase che deve rimanere stabile.

pipo
06-01-15, 08:29
buongiorno, intanto mincio grazie per l'intervento........ non oscillazione... ma un piccolo spostamento lungo il suo asse... qualche mm avanti/indietro

intanto sono andato avanti a richiudere il motore perchè voglio provare a sentirlo girare... se girerà :sbonk:

ma tornando a noi, chiusi carter, mio figlio, giocando con la leva messa in moto, ha fatto sparire il gioco, poi sembra lo rifacesse....comunque adesso è chiuso

e cosi' "a vuoto" sembra nn abbia problemi, come riuscirò a provarlo in moto vedremo i risultati

ciao

Scusate, precisazione " il problema" se lo è, l'ho notato con carter accoppiati

e con/senza pacco frizione montato

Mincio82
07-01-15, 10:09
Qualche millimetro di gioco comincia ad essere parecchio, ricordi se il cuscinetto o l'innesso dell'alberino del cuscinetto era parecchio lasco?

pipo
08-01-15, 06:25
Qualche millimetro di gioco comincia ad essere parecchio, ricordi se il cuscinetto o l'innesso dell'alberino del cuscinetto era parecchio lasco?
in effetti l'aberino sul carter lato volano era un pò lasco, infatti volevo fare qualche "puntino" sull'asse nella parte che alloggia nel carter per fermarlo, ma poi fai qui fai là
e l'ho chiuso senza farlo...
dici che può creare problemi quel gioco?
comunque ieri l'ho fatto partire :mrgreen: e nn ho sentito rumoracci, però solo in folle e per qualche minuto, calcola che il motore è sul cavalletto.
ciao

Mincio82
08-01-15, 11:29
Dipende da che potenze parliamo..con elaborazioni "base" (roba da 10 - 12 cv) non hai sicuramente problemi; se cominciamo ad andare più su non è tanto raccomandabile.

pipo
08-01-15, 13:56
ah!, ok, quindi con il mio misero 102 nn dovrei avere problemi :ciao:

quindi per concludere, o l'asse dell'alberino o la sede sul carter sono "consumati"

Mincio82
08-01-15, 15:45
Eh si, uno dei due, poi magari se lo si abbina anche a una campana con la bronzina interna usurata o il "quadruplo" ha un'eccessiva usura ecco che il gioco si presenta anche a carter chiusi.
Visto che l'asse rimane "bloccato" dal cuscinetto, dalla campana, e dalla frizione che a sua volta si avvita li e si incastra nella campana, non va da nessuna parte; ne tanto meno parliamo di potenze in grado di far sgranare o sbeccare i denti del cambio con quelli del "quadruplo".
Poi mettici anche la diversa fattezza (parlo di spessore etc..) del cambio 3 marce rispetto al 4 e capisci che per durare dura con un 102cc.
In caso mi sbagliassi, tieni d'occhio il rumore..se aumenta dopo qualche migliaio di km allora è buona cosa verificare per evitare di farsi male e per evitare di fare danni maggiori.